IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fermavamo 1 fermavano 19 fermavate 1 ferme 20 fermenta 3 fermentanti 1 fermentare 1 | Frequenza [« »] 20 evidentemente 20 fanciulletto 20 fato 20 ferme 20 fervida 20 fervore 20 finale | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ferme |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| assorbendone le idee giuste e ferme: egli vide che poteva tentare 2 1, IV| contemplazione, quante rosee bocche ferme, taciturne, frenanti le 3 2, I| Malgrado che dovesse tenere ben ferme le redini dei due cavalli, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, VII| tanto che le sentinelle ferme sotto l'arco delle loro Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, III| qualcuno si opponeva, tenendole ferme. Questi volevano vedere 6 Sogno, II| tremato sempre, ora erano ferme, bianche come quelle di La ballerina Cap.
7 II | quelli che escivano, vide, ferme in un cantone, presso al I capelli di Sansone Cap.
8 V | che fa crollare le più ferme decisioni. Andò un minuto Castigo Cap.
9 VII | Erano in guardia, immobili, ferme le spade. Si guardavano. Dal vero Par.
10 9 | così lento, che pare siano ferme - ed in ultimo un orizzonte Fantasia Parte
11 3 | in tante casette. Stavano ferme, grasse, grosse, l'occhio La mano tagliata Par.
12 1 | fantastico. Tutte le carrozze ferme avevano accesi dei bengala 13 2 | Parigi, dove erano restate ferme un paio di giorni. Era una Piccole anime Parte
14 5 | calza, non potevano star ferme, non potevano tacere. Dovetti Il paese di cuccagna Par.
15 8 | macchinalmente, le buone e ferme parole della lettera che 16 20 | Maria, anche sotto le mani ferme del medico, anche sotto Storia di due anime Par.
17 2 | petto per vedere se erano ferme, si sventolavano leziosamente, 18 4 | tentando di tenergliele ferme. - Non far così, calmati, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
19 4 | cinque signore, che erano ferme e si dette a girare intorno Il ventre di Napoli Parte, Cap.
20 3, 5 | sieno più ardenti e più ferme: e come non uno fallisca,