IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dé 1 dè 1 de' 47 dea 20 deambulazione 2 debba 36 debbano 13 | Frequenza [« »] 20 criterio 20 crollato 20 cupamente 20 dea 20 deliquio 20 detti 20 dialoghi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dea |
Le amanti Parte, Cap.
1 Sogno, II| che l'altare aveva la sua dea, invitta, immortale. Egli, 2 Sogno, II| entrare nel sacrario della dea. Invero, egli aveva in sè La ballerina Cap.
3 I | pensando alla luminosa Dea della danza, che aveva fatto I capelli di Sansone Cap.
4 III | Ella uscì, scomparve qual dea. E Riccardo ebbe un senso 5 III | Santaninfa se n'era andata, dea pacifica, taciturna, distribuendo 6 III | sorrisi, incedendo qual dea: e donna Clelia ora chiacchierava Dal vero Par.
7 1 | fingiamo bionde: così Venere, dea della bellezza, è bionda; 8 9 | terra come madre e come dea; ai giocondi tempi dì Evandro 9 12 | facciamo questo sacrificio alla Dea ignota. Giuseppe, dammi 10 29 | sembrava una bianca statua di Dea, che attenda immobile un Fantasia Parte
11 3 | tempio: il tempio, senza Dea, è caduto, è crollato. Vi 12 3 | scrisse:~ ~ ~ ~A Venere, Dea~ ~-~ ~Lucia~ ~ ~ ~Restituì 13 3 | nome, così:~ ~ ~ ~A Venere, Dea~ ~-~ ~Lucia~ ~Andrea~ ~ ~ ~- 14 3 | O Venere madre, o Venere Dea, io gli ho detto l'avvenire. Fior di passione Novella
15 16 | mio poeta, sono io la sua dea. Con me, per me, piange Leggende napoletane Par.
16 1 | fronte bassa e limitata di dea, i grandi occhi neri, la 17 11 | elevato a Flora, la olezzante dea. Nelle notti estive dall' La mano tagliata Par.
18 1 | carnosa, dalla fronte breve di Dea, avvolta in un classico La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Inter, I| facciamo questo sacrificio alla Dea ignota. Giuseppe, dammi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 2, II| parlava, col suo contegno di dea riflessiva e sagace. A un