Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| ogni convenienza, di ogni criterio esatto della vita, che la 2 1, III| mente fantasiosa entrasse un criterio esatto e glaciale degli 3 1, III| convenire meco che il vostro criterio della vita è un po' folle, 4 1, III| Invece, voi non avete nessun criterio della serietà dell'esistenza; 5 1, VI| di puerili illusioni, un criterio così falso dell'esistenza Gli amanti: pastelli Par.
6 Stresa | pareva che confermasse questo criterio dispregevole che mi ero 7 Heliot | fragilità e tanto il loro criterio è solamente quello del lusso. Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, IV| coscienza, si era formato il criterio che solo Giovanni l'avesse La ballerina Cap.
9 III | cambiare; forse è per un celato criterio di economia; o forse, perché Castigo Cap.
10 III | paura; paura di perdere ogni criterio della verità umana, negli 11 V | piacerti. Ah Laura, Laura, il criterio della vita non è il dramma: Fantasia Parte
12 3 | vicina di fianco, senza criterio, stupidamente. La principessa L'infedele Parte, Cap.
13 Inf | amore; egli ha perduto ogni criterio della infelicità e della 14 1 | questa curiosità. E se il criterio dell'amore è un abbandono Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 3, III| lentamente, dal vasto e alto criterio della legge di Mosè, il Il paese di cuccagna Par.
16 11 | viveva solo nel superbo criterio di una vita data al lusso, 17 14 | sparito dalla sua anima il criterio buono dell’esistenza. Entrando, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
18 4 | mento quasi con un singolare criterio di castità, ridicola a quell' Il ventre di Napoli Parte, Cap.
19 2, 1 | stato fatto in nome di un criterio assoluto d'igiene e quindi 20 3, 4 | sì, anche le banche, un criterio morale di assistenza alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License