Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| disonorata, disonorata, vigliacco che sei!... Tu puoi andartene 2 1, II| Vattene. La tua parte di vigliacco è compiuta. Vattene.~ ~– 3 2, IV| quello suo un miserabile e vigliacco trionfo, una vittoria pagata 4 2, IV| sorella che non ami? Ah tu sei vigliacco, un vigliacco, ecco quello 5 2, IV| Ah tu sei vigliacco, un vigliacco, ecco quello che sei, vigliacco!~ ~ 6 2, IV| vigliacco, ecco quello che sei, vigliacco!~ ~E gridava, si torceva 7 2, IV| ripetette ancora:~ ~– Tu sei un vigliacco, ecco quello che sei, un 8 2, IV| ecco quello che sei, un vigliacco!~ ~– Mia cara, voi siete I capelli di Sansone Cap.
9 II | la debolezza lo rendeva vigliacco, ora, gli consigliava una 10 III | aveva deciso di essere vigliacco, di non parlare a don Pompeo. 11 VI | ammazzare questo giornale. Sono vigliacco.~ ~La voce era desolata: Castigo Cap.
12 VI | Egli è un pazzo o un vigliacco, ecco quel che è.~ ~I due 13 VI | lui.~ ~— Chi sa!~ ~— È un vigliacco; vuoi farmi una predica, 14 VI | scendere sul terreno: un vigliacco.~ ~— Luigi Caracciolo giura 15 VI | essere un ridicolo o un vigliacco, è vero?~ ~— Tu sei il più 16 X | di fare il buffone e il vigliacco, va’ via.~ ~— Ingiuriami Dal vero Par.
17 32 | mentitore, un traditore, un vigliacco che ingannava una giovinetta La mano tagliata Par.
18 2 | perchè questa è un'azione da vigliacco; ma ucciderlo alla luce La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Idil, III| mentitore, un traditore, un vigliacco, che ingannava una giovinetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License