Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| l'amante; sii esatta.~ ~– Varietà di vocabolo: non varietà 2 2, IV| Varietà di vocabolo: non varietà di colpa.~ ~– Anche le parole Gli amanti: pastelli Par.
3 Dias | avevano la più bizzarra varietà, e la curiosità dello spirito La ballerina Cap.
4 III | al teatro estivo delle Varietà, per giugno, luglio, e agosto; 5 III | penombra del palcoscenico delle Varietà, dove, per due o tre ore, 6 III | Va presto, il Rolla, alle Varietà, cara, carina?~ ~— Va sabato 7 III | Siete di prima fila alle Varietà?~ ~— Sì, sono guida di prima 8 III | Sono teatro di estate, le Varietà: le buone ballerine mancano 9 III | bel teatro estivo delle Varietà era gremito di una folla 10 III | vicinanza dell’Eldorado, delle Varietà, vi sono sempre persone 11 III | agiva nel Ballo Rolla alle Varietà. Si sedettero, con gran I capelli di Sansone Cap.
12 I | stomachi corrotti, non vi è la varietà, non vi è il piacere acuto Dal vero Par.
13 8 | piccole città non hanno molta varietà: per lo più sono relazioni 14 15 | vita. È un diversivo, è una varietà, un mutamento, un abbandono La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 Prov | piccole città non hanno molta varietà; per lo più sono relazioni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 9, I| pieno di seduzione per la varietà e per il relativo impensato 17 9, II| desioso di movimento e di varietà. Oltre questi miseri ma Pagina azzurra Parte
18 2 | piccole città non hanno molta varietà: per lo più sono relazioni Il paese di cuccagna Par.
19 8 | tutte le età, con tutta la varietà dei volti umani, belli e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License