IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sorgevano 16 sorgive 1 sorgono 16 soria 19 sorìa 5 soriano 2 sorito 1 | Frequenza [« »] 19 sfiorò 19 solco 19 sonora 19 soria 19 sorto 19 sottana 19 sottil | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze soria |
Nel paese di Gesù Parte, Cap.
1 1 | NAVIGANDO VERSO SORIA~ ~ ~ ~ ~ 2 1, V| V.~ ~ ~ ~ ~Soria, Soria!~ ~ ~ ~Senza rimpianto, 3 1, V| V.~ ~ ~ ~ ~Soria, Soria!~ ~ ~ ~Senza rimpianto, 4 1, V| navigante, che va verso Soria, irresistibilmente.~ ~ ~ ~ 5 1, V| comune: ma la sonante parola Soria ritorna sempre, fra i dialoghi 6 1, V| dialoghi dei viaggiatori. Soria! Non forse, questo, il nome 7 1, V| versi: Un mercante lasciando Soria, e poi, niente più; tutto 8 1, V| indelebile nella memoria! Soria! E nella fanciullezza, anche 9 1, V| nostre labbra bacieranno!~ ~Soria! La nave austriaca ha, nelle 10 1, V| lingua si parla di più, in Soria? L’italiana!~ ~ ~ ~Domenica 11 2, IV| dai paesi meno vicini di Soria. Tutti vengono a inginocchiarsi 12 3, III| fondato delle colonie, in Soria, già molto importanti, specialmente 13 9, I| e il giugno, il mare di Soria è sempre buono e malgrado 14 9, II| denaro! Chi ode parlare di Soria e delle sei settimane per 15 9, II| per andare e tornare da Soria, sempre in prima classe, 16 9, II| legge, di fare il viaggio di Soria: e che, conoscendo il modo 17 9, III| di condurlo, con me, in Soria?~ ~— E là sapresti fare 18 9, III| obliarti, o mio dragomanno di Soria, compagno e amico fedele, 19 9, III| delle tortore azzurre di Soria, e persino degli sciacalli,