Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| attraverso le case bianche di Portici, attraverso le case rossastre Le amanti Parte, Cap.
2 Sogno | Dreher, sotto i marmorei portici di San Francesco di Paola, La ballerina Cap.
3 I | napoletani della Muta di Portici, se la rammentava distesa 4 I | danza. Ella aveva ville a Portici e a Posillipo, palazzi a 5 I | quell’amena, fresca villa di Portici, posta fra gli orti, i giardini Dal vero Par.
6 7 | sterminata e la lunga sfilata dei portici marmorei, sotto cui passeggiava 7 15 | Per noi è rappresentata da Portici, da Castellammare ed altri Fior di passione Novella
8 20 | di luce e di amore, quei portici dove s'elevava nell'aria Leggende napoletane Par.
9 11 | stomachi finissimi: sotto i portici della villa suonarono le Pagina azzurra Parte
10 3 | piazze solitarie, molti portici destinati ai filosofi peripatetici Il paese di cuccagna Par.
11 1 | O da Asso di coppe, a Portici…~ ~- Taverna per taverna…~ ~- 12 10 | sotto e in sopra, e nei due portici che sono a destra e a sinistra 13 10 | che affollavano le vie, i portici, i balconi, le finestre Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 1, II| a casa: ma giù, sotto i portici del cortile, per non dare 15 3, V| fuocominacciava Resina, Portici, Napoli. La nuvola bianca 16 4, IV| scuola fosse traslocata a Portici, assumendo lei la direzione, 17 4, IV| un giardino d’infanzia a Portici e un asilo a Pozzuoli, riordinate Il ventre di Napoli Parte, Cap.
18 1, 5 | greca, essa ama i bianchi portici che si disegnano sull'azzurro, 19 3, 2 | si metterà sotto questi portici: s'ignora: neppure è certissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License