IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pazientava 1 paziente 49 pazientemente 67 pazienti 19 pazienza 125 pazza 74 pazzamente 6 | Frequenza [« »] 19 parlerò 19 partivano 19 paure 19 pazienti 19 perdio 19 perdita 19 pergamena | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pazienti |
La ballerina Cap.
1 II | erano esercitate lente e pazienti le sue mani, malgrado che I capelli di Sansone Cap.
2 I | palcoscenico: alcuni, più pazienti, si sedettero su certi cassoni, Dal vero Par.
3 10 | cacciatori sono accaniti, pazienti, non si scoraggiano, non Fantasia Parte
4 3 | le orecchie ai visitatori pazienti e scappar via quelli nervosi. Leggende napoletane Par.
5 4 | sparita per sempre. Ma essi, pazienti ed innamorati, l’aspettano 6 8 | accadeva, le due attendevano pazienti di essere interrogate. Era 7 11 | Rodete, rodete, piccole e pazienti potenze del mare! Piansero Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 1, III| i servi neri aspettano, pazienti, tenendo al morso gli impazienti 9 1, IV| passo. Tutte queste buone e pazienti bestie da soma, questi cammelli, 10 9, II| pane secco; silenziosi, pazienti, incapaci di domandare o 11 9, III| memoria, e i suoi lunghi, pazienti silenzi, nelle otto o dieci Il paese di cuccagna Par.
12 8 | frusta in mano e gli occhi pazienti di chi è uso alle lunghe Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 2, I| uscivano da quelle manine pazienti di statuette meccaniche. 14 2, III| occhi, come due viaggiatrici pazienti.~ ~— Che sciocchezza, il 15 3, II| accompagnatrici rassegnate e pazienti, che trascinavano il passo: Storia di due anime Par.
16 2 | domenicali, silenziosi, pazienti, un poco stanchi, ma pazienti.~ ~ 17 2 | pazienti, un poco stanchi, ma pazienti.~ ~E le campane di Pasqua Il ventre di Napoli Parte, Cap.
18 2, 2 | immobili di espressione, pazienti sotto le fatiche e sotto 19 3, 5 | sciopero essi stanno subendo, pazienti vigili, inaccessibili: e