Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| pianamente l'uscio con la sola maniglia. Stella Martini, che già 2 2, I| distesa e appoggiata sulla maniglia, con lo strascico della 3 2, II| stesso tempo, stridette la maniglia della porta. Cesare entrò, 4 2, IV| fermò, era chiusa con la maniglia, non con la chiave: ella Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| la mano appoggiata sulla maniglia della porta.~ ~- Rammentati, La ballerina Cap.
6 IV | stata chiusa con la sola maniglia, non con la chiave. Il cameriere 7 IV | chiuse la porta, con la maniglia. Finalmente, ella restava Castigo Cap.
8 V | udito lo stridio della maniglia. La chiamai. Ella venne, La mano tagliata Par.
9 2 | porta, dietro. Tentò la maniglia, ma la porticina resistette, 10 2 | e le imposte non avevano maniglia.~ ~Del resto, la più nuda, 11 2 | tremante egli schiuse la maniglia della porta, e la povera Il paese di cuccagna Par.
12 9 | egli mise la mano sulla maniglia: essa stridette, la porta 13 14 | decise a metter la mano sulla maniglia e a schiudere uno sportello Storia di due anime Par.
14 1 | passava nella strada. Anche la maniglia della porta era impiastrata 15 1 | con precauzione, su questa maniglia: o bussava con leggerezza 16 1 | Qualcuno fece stridere la maniglia per entrare.~ ~- Buona notte, 17 1 | quando stridette di nuovo la maniglia della porta, e la vetrata, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
18 4 | che era chiusa con la sola maniglia e sparve dentro, affannando 19 4 | mondo.~ ~A un tratto, la maniglia della porta che metteva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License