I capelli di Sansone
   Cap.
1 I | Tempo annunziava ai suoi lettori la pubblicazione del romanzo 2 II | ogni mattina a centomila lettori? E una voglia pazza gli 3 V | conoscere al mezzo milione di lettori del Tempo che uno scrittorello 4 V | quello della loro stima, i lettori erano troppo lontani, troppo 5 VI | Quello che le piace.~ ~— E i lettori? — osservò, meravigliandosi 6 VI | meravigliandosi Antonio Amati.~ ~— Ai lettori piace tutto, quando piace.~ ~— 7 VI | non così acutamente. — I lettoripensavo crederanno che Dal vero Par.
8 20 | fu applaudito e lodato, i lettori lo amarono, ebbe qualcuna 9 20 | coltura: se no, niente. I lettori non vogliono romanzi lunghi, 10 25 | mille fra i miei carissimi lettori - egli la sera aveva chiuse 11 32 | per raccomandare ai loro lettori la prima rappresentazione: Fior di passione Novella
12 6 | voi, ottimi e capricciosi lettori, ma questa storiella che 13 6 | d'irritare sommamente i lettori che non possono fare le Leggende napoletane Par.
14 1 | storico, o buoni ed amabili lettori, vi risponderà che la tomba 15 8 | o miei fedeli ed amati lettori, io ve la narro. Se volete La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Idil, III| per raccomandare ai loro lettori la prima rappresentazione: Pagina azzurra Parte
17 6 | ritrovare misericordia? Lettori — non oso aggiungere aggettivo 18 6 | profilucci, non trovano lettori; quell'istinto per cui il 19 6 | fondo, per ringraziarsi i lettori. Anzi:)~ ~Conclusione delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License