Fior di passione
   Novella
1 18| metto! È una valanga. Signor Federigo, andiamo a far colazione 2 18| sottovoce, timidamente.~ ~Federigo esitò un momento, ma lei 3 18| Sì, o signora, - esclamò Federigo, con accento drammatico, - 4 18| nero? Che vi pare, signor Federigo, io dovrei tremare ed impallidire?~ ~- 5 18| con un passo affrettato; Federigo la seguì, parlandole sottovoce, 6 18| aveva le lagrime agli occhi, Federigo si nascondeva la testa nel 7 18| Che faremo ora, signor Federigo, che faremo per ingannare 8 18| bicchiere.~ ~- Io dirò: «Federigo, ti ricordi di Viareggio?».~ ~- 9 18| la commedia la esaltava. Federigo rimaneva più calmo; del 10 18| un pezzetto, lo diede a Federigo con un vezzoso gesto d'amore: 11 18| un'idea venuta per . Federigo prese il pezzetto di pesca, 12 18| giuoco, trovato per caso. Federigo sapeva, poichè aveva vissuto; 13 18| interessava.~ ~- Signor Federigo, non vi pare che dovremmo 14 18| cadere quasi nelle braccia di Federigo, tremando.~ ~- Dio mio, 15 18| andate - disse severamente Federigo.~ ~O cordiali risate! Non 16 18| tre ore. La sera non vide Federigo nello Stabia-Hall. La mattina 17 18| congedo, ringraziandolo, a Federigo, e se ne partì affrettando 18 18| affrettando l'ora del ritorno. Federigo lesse il biglietto mentre Leggende napoletane Par.
19 7 | che andò innanzi al grande Federigo, il quale ne rimase meravigliato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License