Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| coscienza, ella visse in quel dormiveglia morale di chi attraversa 2 1, II| attraversa una grave crisi: dormiveglia che ora la cullava in carezzose All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| svegliava subito, dal suo dormiveglia, e gridava:~ ~— Spingi, 4 Trent, IV| non vivere che in continua dormiveglia: ed ecco una voce la traeva I capelli di Sansone Cap.
5 I | avviavano di nuovo. In quel dormiveglia, egli non capiva nulla di Castigo Cap.
6 II | di cadere in un bizzarro dormiveglia. Aperti gli occhi, l’anima Dal vero Par.
7 19 | che cullano i nervi in un dormiveglia delizioso. E sul fondo roseo-azzurro Ella non rispose Parte
8 2 | nella via e ciò culla il dormiveglia del mio spirito affranto, Fantasia Parte
9 1 | così ella sentiva, in quel dormiveglia, il torpore della propria O Giovannino, o la morte Par.
10 2 | febbrile, per lei, fu un dormiveglia pieno di sogni che parevano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 Duali, II| che cullano i nervi in un dormiveglia delizioso. E sul fondo roseo-azzurro Pagina azzurra Parte
12 3 | si passano i giorni in dormiveglia, sognando di pranzare, sognando Il paese di cuccagna Par.
13 9 | visto? Nella veglia? Nel dormiveglia? Nel sonno? Era una figura 14 15 | sonnecchiava, in un lieve dormiveglia, donde il minimo scricchiolìo 15 15 | sopra sabato, ella udì, nel dormiveglia, suo padre passeggiare su Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
16 3 | avvezza, da due notti, a quel dormiveglia, in cui il pensiero della 17 4 | qualche cosa, nel sonno, nel dormiveglia, che si lagnava, sovra tutto, La virtù di Checchina Par.
18 4 | aveva parlato: e in quel dormiveglia un po’ penoso, stringendosi 19 4 | mentre le parlava.~ ~Nel dormiveglia, pensando, sognando, le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License