La ballerina
   Cap.
1 I | che riempiono delle loro cappelle il camposanto di Poggioreale 2 I | tutte le porte delle sue cappelle, delle sue chiese, dei suoi 3 I | velate, mentre da tutte le cappelle, da tutte le chiese grandi Castigo Cap.
4 VI | statue, senza guardare le cappelle, senza leggere le iscrizioni, 5 X | quattro lati da un chiostro di cappelle, attaccate l’una all’altra, 6 X | uniformi. Questo chiostro di cappelle appartenenti per lo più 7 X | cappellucee, e le grandi cappelle nulla avevano di orribile, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 2, II| contorni più oscuri, sorgono cappelle, cappelline, e chiese, che 9 2, III| volta del tempio, fra le cappelle di tutte le religioni cristiane, 10 2, V| allarga per gli archi, per le cappelle. Le porte della chiesa sono 11 2, V| i pilastri, intorno alle cappelle, per tutti gli avvolgimenti 12 2, V| tra l’ombra profonda: le cappelle sotterranee, tagliate nella 13 3, I| vivere nelle chiese e nelle cappelle, per colui che vuole vedere 14 4, VII| enumerato queste chiese e queste cappelle, giacchè la processione 15 4, VII| mastodontici pilastri e le Cappelle aeree e sotterranee. I chierici Il paese di cuccagna Par.
16 10 | battesimi, per adornare le cappelle private, gli oratorî di 17 10 | sull’altar maggiore, nelle cappelle, e specialmente agli altari 18 10 | Santa Chiara e in tutte le cappelle laterali, fin fuori le due Storia di due anime Par.
19 3 | lontane e vicine, in piccole cappelle umili e in vasti templi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License