Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| ventottenne, abituato ai trionfi della irresistibile gioventù, Gli amanti: pastelli Par.
2 Angel | ricchezza, dal nome, dai trionfi della vanità, perchè l'anima Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, IV| restituito ai consueti trionfi della sua beltà e della 4 Sole, IV| sempre il più triste dei trionfi al soldato più energico 5 Sole, IV| a , ogni volta, questi trionfi erano un tossico. Fermentavano La ballerina Cap.
6 III | piattini di antipasto, da trionfi di frutta e da due mazzi I capelli di Sansone Cap.
7 III | cielo: e di questi suoi trionfi, di queste sue conquiste 8 V | misura della inanità dei trionfi giornalistici, Riccardo Dal vero Par.
9 23 | un: Arrivederci per nuovi trionfi!~ ~Perchè i trionfi ci sono 10 23 | nuovi trionfi!~ ~Perchè i trionfi ci sono stati ed il relativo Ella non rispose Parte
11 Lett | insensibile destinato a tutti i trionfi, ma, anche, a tutte le solitudini, L'infedele Parte, Cap.
12 Inf | di mezzi amori, di mezzi trionfi, per questa povera piccola Leggende napoletane Par.
13 11 | placido sposo, godeva dei trionfi di Servilia. Egli amava La mano tagliata Par.
14 2 | essere l'origine dei suoi trionfi. A casa di Mosè si teneva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 2, V| teneva l’Anima avvinta ai trionfi della vanità e ai piaceri Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 3, II| scaltrite, parlando dei loro trionfi teatrali, facendo le disgustate Storia di due anime Par.
17 2 | buona grazia, devastò i trionfi di paste, di pastarelle, 18 2 | sparite stoviglie, cristalli, trionfi, tovaglie e tovagliuoli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License