Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| occhiello un bocciolo di rosa thea, un po' appassito, preso 2 2, I| nelle mani un fascio di rose thea fresche, bellissime.~ ~– 3 2, I| dolcemente, il fascio delle rose thea le posava sulle ginocchia; 4 2, I| sera d'inverno. La rosa thea, che ella aveva tolta dalle Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, II| impercettibile profumo di una rosa thea, lo offrì a Ferrante con La ballerina Cap.
6 I | corone, innestando le rose thea sovra un letto di felci, Castigo Cap.
7 I | odoravano le dolci rose thea; soavemente odoravano dei 8 I | spezzavano il biancore, le rose thea mettevano una nota più viva. 9 VI | comprò una bracciata di rose thea, non ancora bene sbocciate. 10 VI | carte, comprava delle rose thea, rientrava nella sua palazzina 11 VIII | piene di violette e di rose thea, ma l’equinozio di primavera 12 VIII | violette e tante gentili rose thea, tutte fresche, come bagnate 13 VIII | all’occhiello, la rosetta thea o la violetta: e chiacchieravano: Fantasia Parte
14 2 | velluto, una grande rosa thea macchiettata di rosso come 15 3 | di rose bianche e di rose thea, che colori leggeri e delicati!~ ~- Fior di passione Novella
16 7 | smorto; una quantità di rose thea sorgeva dai vasi di porcellana, L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | appassionate perfino le povere rose thea, fiori di novembre, che La virtù di Checchina Par.
18 2 | cappello da uomo e una rosa thea all’occhiello, egli in costume
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License