All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, IV| che le donne veneziane tendevano i bambini al Re d'Italia, Gli amanti: pastelli Par.
2 Felice | parlavano di amore, che quasi tendevano le labbra per baciarsi e Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, I| Allora, lontani, divisi, si tendevano le braccia come creature 4 Fiamm, II| insoffribilmente malinconica, che si tendevano le mani, come se l'uno dovesse 5 Sole, IV| a quelle mani che gli si tendevano affettuosamente, al suono I capelli di Sansone Cap.
6 I | di giornali. Le mani si tendevano, i monelli si urtavano: 7 IV | lavoratore, s'avvicinavano, si tendevano l'uno all'altro, si stringevano Castigo Cap.
8 II | ricamati, parlavano di amore: tendevano quasi le braccia, le ampie 9 II | fossero sempre soli, si tendevano le mani, le braccia si stringevano, 10 V | quelle belle labbra che si tendevano per il bacio. Non le vide, Fantasia Parte
11 2 | avvocato a cui i bambini tendevano le braccia dai ferri della La mano tagliata Par.
12 1 | cautela, quasi non respirando. Tendevano l'orecchio, verso la camera Il paese di cuccagna Par.
13 1 | propri fanciullini e li tendevano verso il piccolo serragliuolo. 14 2 | gridolino di commozione e tendevano le mani, involontariamente; 15 4 | scialbi e ansiosi che si tendevano verso lui, con quelle voci 16 10 | gente che aspettava. Tutti tendevano il capo per veder meglio, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 2, III| le mani amiche che le si tendevano e i bei fiori che le offrivano, 18 2, IV| Eva. Dalla chiesa tutti tendevano il collo, si rizzavano in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License