Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| d'inquietudine, come se temesse la pioggia, qua e le All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, V| gridato Cecilia, come se temesse il mal occhio.~ ~Pure, Rocco Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, III| di far piano: pareva che temesse di disturbare quei morti. 4 Sogno, II| altra domanda da fare, e che temesse di farla, di cui non potesse I capelli di Sansone Cap.
5 VI | ripiegava, pian piano, come se temesse di far rumore, come se volesse Castigo Cap.
6 VIII | poiché Hermione nulla pareva temesse, dalla solitudine: ma non Fantasia Parte
7 4 | aveva Lucia Sanna, sebbene temesse che alla piccola statura 8 5 | riparandosi con le mani, quasi che temesse di quel delirante, a cui La mano tagliata Par.
9 1 | sospettoso, indagando, come se temesse di trovare qualche nemico 10 2 | materialmente parlando, come se temesse ogni minuto di perdermi.~ ~« Il paese di cuccagna Par.
11 3 | ombre intorno come se ne temesse il tradimento. Il marchese 12 3 | parlando violentemente, come se temesse sempre un tradimento. Quando 13 3 | sala rapidamente, come se temesse che la potessero richiamare, 14 9 | Formosa a se stesso, come se temesse che qualcuno lo udisse.~ ~- 15 19 | fretta per le scale, quasi temesse udire scoppiare alle sue Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
16 3 | che Camillo Notargiacomo temesse qualche cosa di simile! 17 3 | la monaca, che il giudice temesse i ladri, fortemente: troppe 18 4 | teneva la mano sopra, come se temesse di vederselo portar via;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License