Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Sorel| di raggiungere la meta o teme di raggiungerla, egli giunse I capelli di Sansone Cap.
2 IV | aiuta a rimettersi in gambe, teme che da un momento all'altro 3 VI | cosa?~ ~— Ha un processo. Teme il giornalista. Dopo... Castigo Cap.
4 II| sgomentano la persona sana che teme queste visioni, sentendo 5 VII| inquieto.~ ~— No; Montechiaro teme l’agitazione. Pietro vi Dal vero Par.
6 5 | non si sa, si spera, si teme; quando spunterà l'alba? Fantasia Parte
7 2| waltzer.~ ~- Non lo farà: teme sempre delle sue palpitazioni: 8 2| mai un minuto di libertà. Teme di parlar troppo forte, 9 2| padre che non mi ama, ma che teme il giudizio del mondo, mi Leggende napoletane Par.
10 5 | nostra splendida povertà non teme di loro; forse sono mendicanti O Giovannino, o la morte Par.
11 1 | indolente, che sa la vita e ne teme le violenze.~ ~«Quando ci La mano tagliata Par.
12 1 | Maestro, a capo basso.~ ~— Vi teme, ma vi sfida.~ ~— E tu, 13 1 | indagate?~ ~— Rachele è muta e teme peggio, forse.~ ~— E perchè 14 1 | fanciulla è decisa?~ ~— Teme sempre, che la sua fuga 15 2 | conobbi l’irrigidimento di chi teme fortemente un pericolo ignoto. Pagina azzurra Parte
16 1 | più farti la corte, perchè teme di vederti ridere perchè 17 4 | non si sa, si spera, si teme; quando spunterà l'alba? Il paese di cuccagna Par.
18 4 | silenzioso di straccione che teme di essere scacciato da tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License