1-1000 | 1001-1102
Addio, Amore!
     Parte, Cap.
1 1, I| vasta stanza, aveva quella sera molto prolungata la sua 2 1, II| nella via deserta, nella sera che scendeva, come se entrasse 3 1, III| stesso contegno, anche la sera, quando la visita durava 4 1, III| dicevano altro. Spesso, di sera, Cesare Dias veniva in marsina: 5 1, III| riconoscevano più, alla sera, la pallida figura di gaudente, 6 1, III| era stato il ballo della sera prima, annunziava il viaggio 7 1, IV| del San Carlo, in quella sera di Natale, si dava la più 8 1, IV| ricchezza. Invero, quella gran sera, a S. Carlo, era un focolaio 9 1, IV| tutto viene a tempo. Buona sera, buona sera: ciao, Cesare.~ ~ 10 1, IV| tempo. Buona sera, buona sera: ciao, Cesare.~ ~Così si 11 1, IV| mostravano in teatro quella sera, pensose fanciulle, spose 12 1, IV| passione in cui trascorreva la sera, tale una lenta ebbrezza 13 1, IV| giovane e amava, non da quella sera, dal fatal giorno in cui 14 1, IV| era il San Carlo di quella sera, tutti gli amanti, speranzosi 15 1, IV| passeggiata, è una bella seraspiegò lui. – Felice notte, 16 1, V| non fingesse da mattina a sera, chi sa perchè, bruciando 17 1, V| angosciata.~ ~– Null'altro: buona sera.~ ~Voltò le spalle e se 18 1, V| progetti dell'avvenire: e alla sera, quando si trovava sola, 19 1, V| disinvoltura, mentre ella restò la sera e la notte come una sonnambula, 20 1, V| inquieta, assai più della sera innanzi, in quella lieta 21 1, VI| una persona morta; e la sera degli Ugonotti al San Carlo – 22 1, VI| stessa, in quella divina sera, in cui mi accorsi che il 23 1, VI| che mi ha riarsa nella sera della mia fuga, tornando 24 1, VII| raccoglieva, di giorno e di sera, nelle giornate in cui il 25 1, VII| ora della mattina o della sera, in cui restata sola, si 26 1, VII| di averle salutate, alla sera, non andava subito a dormire; 27 1, VII| erano piene di gente, nella sera, nella notte, e da ogni 28 1, VII| altra, ombra leggera. Alla sera, quando Laura e Stella uscivano 29 1, VII| prima di uscire in quella sera del diciassette luglio, 30 1, VII| chiusi gli occhi: quella sera odiava anche il cielo.~ ~– 31 1, VII| anche il cielo.~ ~– Buona sera – le disse Cesare Dias, 32 2, I| bronzo ove essa gittava, la sera, i suoi gioielli, della 33 2, I| ombra, nel freddo di una sera d'inverno. La rosa thea, 34 2, I| in quel bigio soave della sera; la gran palma del giardino 35 2, II| mentre mi vesto, questa sera.~ ~– Dove vai? – e la moglie 36 2, II| insistendo.~ ~– Sì, sì... buona sera.~ ~Era partito. Laura aveva 37 2, II| vacuità dell'amore. Quella sera, quando Cesare fu andato 38 2, II| spezzare.~ ~– Me ne vado: buona seradisse a un tratto.~ ~– 39 2, II| fatta.~ ~– Chissà! buona sera – e si levò per andarsene.~ ~– 40 2, II| monaca?~ ~– Chissà! Buona sera.~ ~Anche Anna aveva preso 41 2, II| del suo spirito: ma quella sera trattenne di più i suoi 42 2, II| cantavano Gli Ugonotti, la sera in cui vi fui presentato.~ ~– 43 2, II| sì, mi rammento quella sera – ella disse, a un tratto 44 2, II| vi dispiacqui, eh, quella sera? non vi è altro paragone, 45 2, II| quello che vi ho detto questa sera e lo intenderete.~ ~– Forse – 46 2, II| egli non vi era? Quella sera, poi, dopo averlo visto 47 2, III| scampagnate, ai balletti della sera. E Cesare, da Saint-Moritz 48 2, III| Anna, ma le gironzava una sera intorno, per trovare, poi, 49 2, III| diavoleria delle americane: e di sera o di mattina, senza stancarsi, 50 2, III| sul serio – gli disse una sera, dopo una delle solite scenette, 51 2, III| poichè ella godeva ogni sera e ogni mattina il tranquillo 52 2, III| mano sulle labbra.~ ~Ma una sera, quando eran soli, glielo 53 2, III| abbattimento che la trovò una sera Luigi Caracciolo, alla vigilia 54 2, III| aveva sempre seco.~ ~– Buona sera, signora Diasdisse lui, 55 2, III| intonazione melanconica.~ ~– Buona sera. Non ballate al Victoria, 56 2, IV| molto stravagante...~ ~Una sera, verso la fine di gennaio, 57 2, IV| era più spettacolo quella sera al San Carlo: per l'ora 58 2, IV| pallidissima.~ ~– .. questa sera, alle nove, quando... tu 59 2, IV| innocente, ed era bella! Nella sera fatale di Sorrento, quando 60 2, IV| donna e di moglie, in quella sera ella non aveva avuto tanta 61 2, IV| vago. Di nuovo, come nella sera innanzi, tutti i nervi di 62 2, IV| dama: e malgrado che ieri sera mi abbiate chiusa la vostra 63 2, IV| quello che hai fatto ieri sera, rammentati e abbine la 64 2, IV| quello che è accaduto ieri sera, fra te e mia sorella! Sotto 65 2, IV| patti che io vi misi, quella sera a Sorrento, prima che commettessi 66 2, IV| accadere iersera... o in altra sera del passato, quel che potrà 67 2, IV| avete detto dei versi, una sera, a Sorrento, dei versi francesi?~ ~– All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
68 Ert, I| filando sotto la brezza della sera che si levava, senza che 69 Ert, I| via, e le prime ore della sera cadevano su quelle centinaia 70 Ert, II| semplice, nelle ore della sera, quando, tendendo l'orecchio, 71 Ert, III| fai, dalla mattina alla sera, quando stai bene e quando 72 Ert, IV| Come le prime ore della sera discesero sull'isola di 73 Ert, IV| illuminato. Alle otto di sera tutta l'isola scintillava 74 Ert, IV| appositamente, per quella sera.. La musica si era messa 75 Ert, IV| erano in libertà quella sera: il capitano Gigli aveva 76 Ert, V| era rinato in cuore. La sera, infatti, come tutti gli 77 Ert, V| dopo la causticazione della sera. Appena aveva un momento 78 Ert, V| E dalla mattina alla sera, sfuggiva sempre al lavoro 79 Ert, V| socchiuse, il giorno, donde la sera filtrava un raggio di luce.~ ~— 80 Ert, V| neanche la causticazione della sera, fatta lungamente dal dottor 81 Ert, VI| affranti. Infine, verso la sera, stanco, il capitano Gigli 82 Ert, VII| diventato, nel crepuscolo della sera, uno strato scuro di nuvole. 83 Terno, I| lasciava appositamente la sera e mormorava:~ ~— In nome 84 Terno, I| Quel fosforo di ieri sera mi ha fatto male, Tommasina — 85 Terno, I| una crema biancastra.~ ~Di sera, quel quartierino della 86 Terno, I| osavano ricevere nessuno di sera, ma prese dalla nausea, 87 Terno, I| andare a letto, il venerdì sera, aveva scritto i tre numeri 88 Terno, II| romanzi, poter andare ogni sera alla Villa. E mentre si 89 Terno, II| condotta alla Villa ogni sera non vedeva che la signora 90 Terno, II| del Monte, fra poco buona sera, signore mie.~ ~— Buonasera.~ ~ 91 Terno, II| volontà, niente altro. Buona sera, signorie.~ ~— Buona sera.~ ~ 92 Terno, II| sera, signorie.~ ~— Buona sera.~ ~Ma nelle scale si udiva 93 Terno, II| dignitosamente:~ ~— Buona sera a questi signori.~ ~— Buona 94 Terno, II| questi signori.~ ~— Buona sera, Francesco. Che n'è di Tommasina? — 95 Terno, II| spingendo il cartoccetto. Buona sera a questi signori.~ ~S'impettì, 96 Trent, I| dandogli un appuntamento per la sera, per pranzare assieme prima 97 Trent, I| ampio e così potente. La sera lo trattò con grande rispetto, 98 Trent, II| Io l'ho visto, ieri sera, — e il signor Paolo, pronunziò 99 Trent, II| nulla.~ ~— Lo vidi ieri sera — fece lui, distrattamente 100 Trent, II| Giardino d'inverno, ogni sera, è pieno di gaudenti. Quanto 101 Trent, II| corre! Vostro marito, ieri sera, faceva risuonare i suoi 102 Trent, II| Perchè andate anche voi, la sera, al Giardino d'inverno? — 103 Trent, III| desolato; e nelle ore della sera, mentre il marito cenava 104 Trent, III| professione, dalla mattina alla sera, nei caffè e nei teatri, 105 Trent, III| bottegucce.~ ~Allo dieci di sera, certe piazze al Mercato, 106 Trent, IV| lasciato di leggere dalla sera prima. E distrattamente, 107 Trent, IV| per sparpagliarsi, nella sera stessa, dovunque si mangia, 108 Trent, IV| venire da voi. Ma da questa sera in poi, per qualunque cosa, 109 Trent, IV| aspettava nelle penombre della sera già discese, stringendo 110 Trent, IV| perduta ogni speranza, nella sera che si avanzava, disse al 111 Trent, IV| Si avanzava sempre più la sera, quando un lungo squillo 112 Trent, IV| pietà.~ ~— Anche questa sera debbo andar via, subito, — 113 Trent, IV| debbo parlarti questa sera, adesso. Ti ho aspettato 114 Trent, V| contro un giornale della sera, il Pungolo, coraggioso, 115 Trent, V| Infine le ombre della sera scesero sopra Napoli e lentamente 116 Trent, V| ferimenti; coi treni della sera, con quelli dell'altra, Gli amanti: pastelli Par.
117 Stresa | broccato bianco, quella sera: e il busto del vestito 118 Stresa | grande inchino.~ ~- Buona sera, signora, - disse con la 119 Stresa | un po' stanca.~ ~- Buona sera, Stresa.~ ~Aspettai, un 120 Stresa | senz'altro il guanto. Una sera, d'inverno, la mia pelliccia 121 Caracc | la contraddizione, questa sera. Tu sei virtuosa, te lo 122 Felice | e le prime ombre della sera lo avvolsero, poi la notte 123 Vincen | preparando certe sue cose per la sera.~ ~- Perché Vicenzella non 124 Marqui | devi far questo per questa sera. Io ho bisogno urgente di 125 Marqui | conservata troppa roba. Questa sera, Cristina....~ ~- La signora 126 Marqui | Cristina, che soltanto questa sera, io ho un po' di tempo, 127 Marqui | pensò che alla rivista della sera, con una sottile ansietà 128 Marqui | meriggio sul mare, o in una sera stellata, qualcuno aveva 129 Sorel | ultima volta.~ ~- E ieri sera, non ti avevo detto addio? 130 Sorel | dunque? Si rammentò una sera di agosto, in cui, di passaggio 131 Maria | respiro gli mancava. Era quasi sera, già. Faceva freddo, ma 132 Caricl | rantoloso, il respiro. Di sera non si poteva aprire la 133 Caricl | la fiammella diritta; di sera, vampe di calore, fra cui 134 Angel | perduto, l'ho perduto! Una sera di estate, mi rammento, 135 Angel | estate. Lo aspettavo ogni sera, tendendo l'orecchio a ogni Le amanti Parte, Cap.
136 Fiamm, I| Nell'ora tarda della sera, partita l'ultima persona 137 Fiamm, I| vita e per la morte. Una sera, in un ballo, egli aveva 138 Fiamm, I| Quando ella vedeva, nella sera, dalla sua terrazza, levarsi 139 Fiamm, I| in veli misteriosi. Una sera, un amico più affettuoso, 140 Fiamm, I| sarebbe partita solamente la sera, in quell'alba bigia, la 141 Fiamm, I| otte e trentacinque della sera; alla stazione avrebbe ritrovato 142 Fiamm, I| potuto partire soltanto la sera, alle dieci e quarantacinque. 143 Fiamm, I| pomeriggio e per quella sera. Innanzi alle lunghe vetrine 144 Fiamm, I| del gas che il vento della sera agitava, e fu il guardiano 145 Fiamm, I| Avremmo dovuto partire ieri sera. Stanotte, io non sono rientrato 146 Fiamm, II| sportelli oramai neri, nella sera fitta, affascinavano la 147 Fiamm, III| di ottobre, alle dieci di sera, ella si sarebbe trovata 148 Fiamm, III| Diciotto giorni. - Una sera che era andato fuori, costretto 149 Fiamm, III| Grazia.~ ~ più sino alla sera riparlarono di tal soggetto: 150 Sole, I| fredda, nella prima ora della sera: via Santi Apostoli è 151 Sole, I| farete?~ ~- Non so.~ ~- Buona sera, Giovanni - ella mormorò, 152 Sole, II| scherzoso, per dirgli che la sera istessa sarebbe andata al 153 Sole, II| era un gran ballo, quella sera, all'Ambasciata d'Inghilterra, 154 Sole, II| settimana, anche per una sera, due cari amici che si ritrovano, 155 Sole, II| Clara fu perfetta, quella sera. Giustamente malinconica, 156 Sole, II| leggenda! Non rise mai, quella sera, mentre Armida cantava le 157 Sole, II| alla triste istoria. Una sera, in una passeggiata al chiaro 158 Sole, II| Verrò.... forse.... una sera....~ ~Ella sorrise, nel 159 Sole, III| Le diceva: verrò domani sera, alle nove. Clara lo aspettava 160 Sole, III| il ricambio. Alla terza sera, ella lo aspettò dietro 161 Sole, III| freddo nell'aria, quella sera: ma ella rientrò con le 162 Sole, IV| Come siete gioconda, questa sera! - le disse, come trasognato.~ ~- 163 Sole, IV| E che mi hai detto ieri sera, allora? Hai mentito? Sei 164 Sole, IV| dichiarato, le sue lettere? E una sera, ella passava, sola, triste, 165 Sole, IV| seccatrice. Pure, qualche sera, quando più l'onesto e buon' 166 Sole, IV| non vieni; è vero, domani sera?~ ~Ed era perchè soffriva 167 Sole, IV| rinnovava ogni giorno, ogni sera, il duello, sopra una ben 168 Sole, IV| concludeva, arrossendo.~ ~Alla sera, ella lo ricondusse alla 169 Sole, V| attraversava; avanzandosi la sera, non più un viandante. Clara 170 Sole, V| che ella lo aspettava ogni sera e che era sola, solissima. 171 Sole, V| lontana, Clara - le disse, una sera.~ ~- Non è che malata, tanto 172 Sole, V| pensò, vedendola, a quella sera di Armida, oramai lontana, 173 Sole, V| duramente, come nella prima sera del loro amore. - Ne sei 174 Sole, V| porterà di nuovo questa sera, o il domani? Non saremo 175 Amant, II| discussioni erano nelle vie, di sera: Paolo Spada e qualche suo 176 Amant, III| come da una pugnalata. Una sera, quando più ella era stata 177 Amant, III| accesso di mondanità. Ogni sera indossava la marsina, metteva 178 Amant, III| ricercava ogni giorno e ogni sera: ma Adele Cima non arrivava 179 Amant, III| rientrò, alle undici di sera, la trovò ancora sul letto, 180 Sogno | sarebbero riveduti quella sera, e forse mai più. Per dolce 181 Sogno | bisogno di lui, in quella sera, chè avrebbe voluto andarsene 182 Sogno | stordirlo: ma in quella sera di estate le sigarette gli 183 Sogno | voce femminile.~ ~- Buona sera: vi sto ascoltando, ma la 184 Sogno | non posso.~ ~- Buona sera.~ ~- Buona sera - mormorò 185 Sogno | Buona sera.~ ~- Buona sera - mormorò ella, lentamente.~ ~ 186 Sogno | continuamente, in tutte le ore della sera, specialmente in estate. 187 Sogno, II| quando egli rientrava alla sera, trovava la porta di Luisa 188 Sogno, II| infelicissima, ella lo aveva atteso sera e mattina. Infine, una sera, 189 Sogno, II| sera e mattina. Infine, una sera, a metà settembre, ella 190 Sogno, II| amavo già, quando, quella sera mi hai detto di venir teco. 191 Sogno, II| lui, glacialmente. - La sera è chiara, vi è una buona 192 Sogno, II| Adesso me ne vado; buona sera.~ ~- Ve ne andate? - chiese 193 Sogno, II| Sì, sì, me ne vado; buona sera, Massimo.~ ~- Restate ancora 194 Sogno, II| nulla, più nulla; buona sera.~ ~- Ma che farete? - egli La ballerina Cap.
195 I | una lira e cinquanta la sera. Fu un disastro finanziario 196 I | mangiare un boccone, la sera.~ ~— I fiori costano così 197 I | due lire e cinquanta la sera, quando tutto va bene, quando 198 I | aveva la sua sede. In quella sera Carmela Minino aveva sentito 199 I | mai, verso il tardi, ogni sera, al suo posto, in marsina, 200 I | alberi, dove da mattina a sera cinguettano gli uccellini, 201 I | tre lire e cinquanta ogni sera di ballo, con l’obbligo 202 I | crepuscolo che si facea sera, sotto la pioggia, chi potea, 203 I | vostro lavoro.~ ~— Oh, è già sera, non verrà più nessuno, 204 I | quasi sempre in marsina la sera, pulito, svelto, che sapeva 205 I | mezzanotte, si cena...~ ~— Buona sera, buon divertimento, cavaliere — 206 I | non se ne pentì, in quella sera.~ ~ ~ ~ 207 II | Due volte, anzi, giorno e sera, Gaetanella mia.~ ~— Come, 208 II | strillava dalla mattina alla sera, con tutti quanti, alla 209 II | vedendo Carmela danzare, ogni sera, sapendo che non aveva nessuno 210 II | due volte, di giorno e di sera, non mangiando che un boccone, 211 II | odiavano. Meno male, la sera, coi loro corteggiatori 212 II | dannarsi: con la recita della sera, facevan dodici mutamenti! 213 II | altra volta, sì, ma quella sera, proprio, non poteva accettare 214 II | ricondotti, ogni giorno, ogni sera, dai contatti col teatro, 215 II | quinte. Erano le nove di sera: la seconda edizione dell’ 216 II | cariche di rossetto, quella sera; ella ne metteva sempre 217 II | si copriva. Giusto quella sera, Concetta Giura aveva un 218 III | Ti conduco a cena questa sera — le disse Roberto Gargiulo, 219 III | Ora, con questa cena della sera, la gita dell’indomani sfumava. 220 III | È una specialità. Ieri sera, quando ti lasciai, vi salii 221 III | guanti chiari, tutti, nella sera, nella notte, dànno una 222 III | un po’ sdegnato. — Questa sera si fa festa.~ ~— E sì, sì, 223 III | volesse penetrarvi. Quella sera, anche, egli aveva insistito, 224 III | timidi, dei paurosi.~ ~Quella sera istessa, Roberto Gargiulo 225 III | meridionale di andar a teatro la sera, per sorridere ostentatamente 226 III | vengo a prendere questa sera. Andiamo a cena insieme? 227 III | sereno nell’aspetto. La sera della prima rappresentazione 228 III | accettò di cenare, quella sera, con lui, al restaurant 229 III | sul mare, al fresco, di sera: sotto le chiglie dei yacht, 230 III | Napoli!~ ~In verità, quella sera, don Gabriele Scognamiglio 231 IV | IV~ ~ ~ ~Era la sera di Capodanno. A San Carlo, 232 IV | terze parti, senza ballo; di sera, si dava l’Aida, con canti 233 IV | volessero sacrificare, ogni sera che si dava l’Aida, col 234 IV | teatro alle sette e mezzo di sera, per danzare quattro o cinque 235 IV | sulle dita gelate da quella sera d’inverno, non osando sedersi, 236 IV | sua tristezza di quella sera. L’orchestra cominciava 237 IV | presentato, alle sette di sera, il prenominato conte Ferdinando I capelli di Sansone Cap.
238 I | miserabile, erano quelli della sera innanzi, su cui si era addormentato, 239 I | Pranziamo fuori, questa sera, — disse, poi, presto presto, 240 I | pranzo con papà mio, questa sera, alla trattoria.~ ~E se 241 I | Giroflè-Giroflà, che aveva visto la sera prima, al Circo Nazionale, 242 I | porti al trattore questa sera?~ ~— .. Si.~ ~— A quale?~ ~— .. 243 I | mattina sino alle nove della sera, per cinquanta lire il mese. 244 I | grandi pacchi di Tempo, la sera: sotto l'arco, dove si conservava 245 I | specialmente, diceva quella sera di un signore, che la seguiva 246 I | Caporaluccio, questa sera ti metto a mezza razione!~ ~ 247 I | nichilismo che fa simile, ogni sera, il giornalista al contadino 248 I | bonario, familiare.~ ~— Buona sera, Joanna. Ho visto il giornale, 249 I | Tempo si fa livido: questa sera avrà la febbre, io credo.~ ~— 250 I | Venite al Sannazzaro questa sera? È la serata dell'Amalia: 251 II | stupido completo. Quella sera, alla trattoria, Riccardo 252 II | e come il giornale della sera innanzi diceva qualche insolenza 253 II | solitario, lo tormentava: una sera comprò della carta, e macchinalmente 254 II | E invincibilmente, la sera seguente, Riccardo ritornò 255 II | più tetre, le ore della sera erano un sollievo: si andava 256 II | umile impiegato ignoto: la sera un vano chiaccherone da 257 II | sette od otto inebetiti, la sera. Il suo più caldo ammiratore 258 II | mai.~ ~La compagnia della sera gli era diventata incresciosa, 259 II | imparava a memoria ogni sera: e gli sembrava una costruzione 260 II | voglia pazza gli veniva, di sera, incontrandone uno per la 261 II | sconosciuti. Al caffè, la sera, gli domandavano:~ ~— Joanna, 262 II | falso amor proprio, una sera, al caffè, disse:~ ~— Leggete 263 II | lettura del giornale, alla sera, prima era per lui una soddisfazione 264 II | ancora il contenuto e ogni sera averne l'impressione gradita.~ ~ 265 II | nelle altre stanze. Una sera, in tipografia, vide un 266 II | della sua adolescenza, ogni sera al teatro, dappertutto, 267 II | talvolta, e quando, in una sera di prima rappresentazione, 268 II | era andato al teatro: una sera proprio all'Apollo. Visione 269 II | involontarie e imprevedute, questa sera: Riposo. — L'Impresa. Ripassando 270 II | Perchè?~ ~— Era al Valle ier sera: e non applaudiva. L'ho 271 II | un po' in ritardo quella sera e non sarebbe partito in 272 II | tipografia come faceva ogni sera. Stette a guardare le pagine 273 II | pranzo, nella mitezza della sera, Riccardo volle fare una 274 III | schiuse un giornale della sera innanzi, mandato al suo 275 III | Stava dalla mattina alla sera inchiodato su quel seggiolone 276 III | all'Apollo ci viene, questa sera?~ ~— Joanna, lei ha l'aria 277 III | e sorridente.~ ~— Buona sera Joanna, — disse una molle 278 III | a ogni costo, per quella sera, per piacere a Elsa Maria, 279 III | Elsa Maria andava ogni sera all'Apollo a sentire il 280 III | Giammai come in quella sera, erano giunte a lui impressioni 281 III | dei suoi sogni.~ ~— Buona sera, — disse sottovoce a donna 282 III | rapire all'Apollo questa sera!~ ~— Per una fortuna, contessa. 283 III | Dalla mattina alla sera?~ ~— Sempre.~ ~— Lasciando 284 III | blandamente.~ ~— Che bella sera! — mormorò don Pompeo.~ ~— 285 IV | non morisse d'anemia una sera, che i cilindri di una macchina 286 IV | quello ch'io ti dissi la sera della cena inaugurale: L' 287 IV | Caffè di Roma alle sette di sera, con tutto il gas bruciante, 288 IV | sopravvenuto dietro.~ ~— Buona sera, Joanna, — dissero quelli 289 IV | originale, per l'edizione della sera e quella della mattina.~ ~ 290 IV | del Sancio Panza, ove la sera c'era circolo. Aveva dato 291 IV | attaccamento a Joanna, quella sera erano tutti pieni di lodi 292 IV | disse Bagatti.~ ~— Buona sera, porci! — rispose Bertarelli 293 V | davanti al terrazzo, una bella sera, orgogliosamente. Ma non 294 V | miracolo, era quella la sera della sua apoteosi.~ ~— 295 VI | talvolta. Pare che questa sera si rinnoverà il caso.~ ~— 296 VI | che non stampava, quella sera: un terrore si disegnò sulla 297 VI | io.~ ~— Me lo dia questa sera.~ ~— Non posso questa sera. 298 VI | sera.~ ~— Non posso questa sera. Domani telegraferò a mio 299 VI | tutte, purchè stampi questa sera.~ ~— Si obblighi sopra una Castigo Cap.
300 I | scrivania, augurando la «buona sera». Ma il padrone non rispose: 301 I | tempesta si levava nella sera invernale, le nuvole basse 302 I | ornato la testa e il seno, la sera innanzi, al teatro; vi era 303 I | cominciata anche prima, nella sera, quando Anna, tornando bella 304 I | uccisa. Anna era morta, dalla sera innanzi, quando aveva visto 305 I | nella mia stanza, l’altra sera, quando ci siamo baciati, 306 II | Luigi non è rientrato, ieri sera.~ ~— Ah!... — fece Dias, 307 II | acceso il caminetto. La sera d’inverno era serena e freddissima: 308 II | sul suo viso.~ ~— Buona sera, Cesare — ella disse, accostandosi, 309 II | piccola mano.~ ~— Buona sera, Laura — egli rispose, toccando 310 II | dirimpetto.~ ~— Fa freddo, questa sera — ella disse.~ ~— Fa freddo.~ ~— 311 II | quando non si ama.~ ~— La sera del matrimonio... — e un 312 II | rammentando — fu quella sera. Partivate... e durante 313 II | braccio: né quando, una sera, per ischerzo, sulla terrazza, 314 II | tua sigaretta. Ma, quella sera, sono due mesi e quattordici 315 II | minuto per minuto, quella sera in cui dovevi accompagnarmi 316 II | povera Felicetta, quella sera io venni a farmi vedere, 317 II | capo... poi dicesti: buona sera, Anna e tendesti la mano, 318 II | Cesare taceva.~ ~— Quella sera, mi hanno trovato bella, 319 II | pregherò la mattina e la sera, per lei… per questa cara 320 III | crepuscoli dell’alba e della sera, tutta quella colonia delicata, 321 III | il pomeriggio, tutta la sera, il salone dell’albergo 322 III | partivano; i veli della sera passavano dal lilla al bigio, 323 III | diventavano cinerei.~ ~Era sera, sui colli. Laggiù, Firenze, 324 III | intendeva, nelle ore tarde della sera, in un principio di angoscia 325 III | al principe Annenkow, una sera in cui costui la aveva troppo 326 III | tramutata.~ ~Giusto, una sera, passeggiavano sul Lungarno, 327 III | era tramontata, a prima sera; la notte era profonda, 328 IV | corte, dalla mattina alla sera, non la lasciare mai, flirta 329 IV | Dove andate, questa sera, duchessa? — chiese con 330 IV | crisantemi, mi portate, questa sera? Fate come se li portaste 331 IV | dove già le ombre della sera scendevano, sparve. La gente 332 IV | via insieme.~ ~— Questa sera lo saprò — egli rispose 333 IV | paura della morte, e questa sera voglio dirvi che vi voglio 334 IV | giorno; come le ombre della sera saranno discese, voi mi 335 V | oscuro? O non si fa, questa sera, il matrimonio?~ ~— Si fa, 336 V | crollando il capo:~ ~— Buona sera, buona sera.~ ~Essi salutarono: 337 V | capo:~ ~— Buona sera, buona sera.~ ~Essi salutarono: restarono 338 V | gentilomesca che si indossa di sera, da luglio a ottobre. E 339 V | viene la voglia?~ ~— Questa sera meno che mai.~ ~— Non invidii 340 V | Non lo credi più, questa sera?~ ~— Se continui a farmi 341 V | Ero ubriaco di gin, quella sera.~ ~— Oh Dio, oh Dio! — e 342 V | ribrezzo. Eppure, in quella sera, compita passivamente la 343 V | lasciato in pace, quella sera egli era venuto nel palazzo, 344 V | ci fossimo veduti, quella sera al Bristol, tu non mi avresti 345 V | nelle tue braccia, quella sera, tu non mi avresti sposata 346 V | appena resto solo, nella sera, nella mia stanza, subito 347 V | nulla al mondo.~ ~— Quella sera, durante il pranzo, Cesare, 348 V | mano, nel darmi la buona sera. La tua bocca si è fermata 349 V | voglio ricordare! Ma quella sera, attraversando la casa silenziosa, 350 V | onde l’ho preso solo questa sera, eccolo, il caro libro. 351 V | baciata sul collo, quella sera, pian piano, come solevi 352 V | dietro le quali, nella sera del tradimento che Laura 353 V | broccato azzurro, quella sera — egli mormorò.~ ~— Cesare, 354 V | trovava al mattino e alla sera, dove io le permettevo di 355 V | disprezzarla. Era un sabato, di sera: faceva un gran freddo limpido 356 V | sempre disgustato: ma quella sera, non mi parve soverchia 357 V | andarsene, anche quella sera, al club, a giocare. L’avrei 358 VI | Palliano sarebbero partiti la sera per Roma e che speravano 359 VI | i testimoni partivano la sera e all’indomani mattina si 360 VI | mantenuto. Così come la sera d’autunno cominciava, intorno 361 VI | cui Luigi aveva passata la sera, il giorno innanzi, quella 362 VI | vita materiale per quella sera; voleva condurre Laura a 363 VI | Cesare trattava Laura, quella sera, con quella galanteria costante 364 VI | Hermione era pallida quella sera; così la sua fisonomia bruna, 365 VI | cadavere di Anna, né la sera, in cui ella lo aveva indotto, 366 VI | sono lagnata; ma questa sera, questa sera tu non puoi 367 VI | ma questa sera, questa sera tu non puoi andartene così, 368 VI | noi sarà tranquillo domani sera, Dias, a che la villana 369 VII | promesse.~ ~— Poi, ieri sera, l’hai portata a teatro... 370 VII | cedeva a una gelida e triste sera. Cesare, per un riguardo 371 VII | questo, non dirlo. Buona sera, Dias; rassicura tua moglie, 372 VII | stesso vestito che portava la sera innanzi. Dormiva. Egli accese 373 VII | trasognata intorno.~ ~— Buona sera, Laura!~ ~— E già notte? — 374 VII | uscirono dall’albergo in quella sera. Dopo un silenzioso pranzo 375 VII | Egli cercò i giornali della sera e, quando glieli portarono, 376 VII | lei...~ ~— Va’ via, questa sera... no, è troppo tardi... 377 VIII | Soli, sì, talvolta, nella sera, nella notte, senza nessun 378 VIII | crepuscolo che già si faceva sera, nella selva profonda, senza 379 VIII | soffiare la brezza della sera, poiché i rami frusciarono? 380 VIII | lasci me, dalla seconda sera in cui ti ho conosciuta, 381 IX | qualche tempo, in quella sera, era stata sdraiata sopra 382 IX | sinistro della terrazza. La sera era avanzata ed era attorno 383 IX | continuare la sua lettura.~ ~Ogni sera e ogni mattina ella leggeva 384 IX | Che le disse, in quella sera, innanzi ai cieli teneramente 385 IX | solamente per un minuto. Quella sera, bizzarramente, come se 386 IX | valeva a diradare. In quella sera era giunto alla villa in 387 X | cristalli si chiudono, è sera, la tristezza di Foria ricomincia. 388 X | immensa pace, quella della sera imminente e quella della 389 X | facendo un cottimo. Tutta la sera, al teatro e al circolo, 390 X | nebbia: e il crepuscolo della sera ve lo trovò. Fu alle sei Dal vero Par.
391 1 | non diventa mai nero di sera; il bianco della cornea 392 1 | La commedia quella sera mi annoiava, gli attori 393 4 | Ascher dalla mattina alla sera: sempre gli stessi visi, 394 4 | va di traverso. Qualche sera, per una soave distrazione, 395 5 | attorno dalla mattina alla sera, sarà una fortuna se me 396 5 | della loro onestà!~ ~La sera del sabato non si dorme: 397 6 | visite ed il pranzo; la sera scorreva dolcissima presso 398 6 | me lo dichiarò la seconda sera che andai in casa sua. Bisogna 399 6 | portato l'abito per questa sera - intanto fremevo d'impazienza, 400 6 | avrei voluto esser qui. Ier sera dissi a Roberto di mettere 401 6 | cattiva, Sofia. Anche ieri sera Roberto mi parlava di te..... ~- 402 6 | cambiando discorso - questa sera non vieni proprio con noi?~ ~- 403 6 | subito, turbata.~ ~- Buona sera, signorina.~ ~- Buona sera.....~ ~ 404 6 | sera, signorina.~ ~- Buona sera.....~ ~Erano entrambi impacciati. « 405 6 | veder più. Si chiuse ogni sera per otto giorni nella sua 406 6 | i suoi lamenti....~ ~Una sera Lulù entrò nella camera:~ ~- 407 6 | bacio e va a letto. Buona sera, bambina.~ ~- Grazie mammina. 408 6 | Grazie mammina. Buona sera.~ ~- Meglio così - diceva 409 6 | Ho lavorato per te questa sera.~ ~E la generosa fanciulla 410 8 | divennero quotidiane. Una sera Maria disse con voce irritata:~ ~- 411 10 | seduzioni che dalla mattina alla sera sono la ricerca degli scrittori: 412 11 | Passò tanto tempo. Una sera - in un ballo - Cherubina 413 12 | elezione era assicurata. La sera poi, Guido sarebbe andato 414 12 | verrò nuovamente questa sera alle sei, che mi attenda 415 12 | E si recita da mane a sera. Benissimo, vedo d'aver 416 12 | uno scapolo?~ ~- Questa sera farò portare qui il mio 417 12 | Grazie, di nuovo; per questa sera, poi, siete assolutamente 418 12 | che follie!~ ~- Buona sera - disse Guido e passò.~ ~- 419 12 | Guido e passò.~ ~- Buona sera - rispose lei senza voltarsi.~ ~ ~ ~ 420 12 | loro sembrato facile la sera innanzi, diventava difficilissimo 421 15 | città donde venite. E la sera l'oca, il giuoco di penitenza 422 15 | per le sue faccende. La sera vedrete il tramonto sulla 423 16 | davanti ad essa? Infine una sera, una mattina, un'ora qualunque, 424 16 | Gemma gli infliggeva. Una sera, una brutta sera essa arrivò 425 16 | infliggeva. Una sera, una brutta sera essa arrivò fino a dirgli 426 17 | tramonto, coll'abito nero della sera, col costume verde-bottiglia 427 18 | grande cosa rinasce. Ieri sera ho vegliato sino a tardi 428 19 | ballava dalle undici della sera alle quattro del mattino, 429 20 | imbrunire, nel tramonto, nella sera, nella notte, pallido, curvo 430 20 | pranzare la mattina e cenare la sera; la madre spesso avea bisogno 431 20 | interesse era sfruttato: una sera, un fiammifero cadde sui 432 22 | sanguinoso, dove si commettono, sera per sera, i più atroci delitti: 433 22 | si commettono, sera per sera, i più atroci delitti: alcuni 434 22 | raccomandandogli di venir presto la sera seguente, rientra e prende 435 23 | mughetti di quella famosa sera, come andarono a finire? 436 25 | carissimi lettori - egli la sera aveva chiuse ermeticamente 437 25 | azzurro-cupa del tramonto e della sera, Augusto sorrideva allo 438 25 | noncurante di saperlo.~ ~La sera, quando uscì per andare 439 25 | di esperienza, ma quella sera lo scetticismo era svanito 440 28 | impiegato ha dato il sabato sera un giocondo a rivederci 441 28 | stessa ha creato il sabato sera, per far onore al suo fidanzato.~ ~ 442 28 | del vespro e rimanere la sera in riposo, guardando dalla 443 28 | stessa se gli amici di quella sera non erano dei miserabili 444 28 | mia passività di quella sera, sono anni che la domenica 445 30 | quattro rettangoli di luce: è sera, i forestieri pranzano senza 446 31 | giornale è annunziata la sera del suo battesimo, al tale 447 32 | dei palchi era per quella sera formata da tre o quattro 448 32 | un franco e cinquanta per sera, squadernava sul piccolo 449 32 | altre cognizioni; ma la sera la passava nelle quinte 450 32 | energica: scogli.~ ~Quella sera appunto aveva trovato uno 451 32 | quest'amara verità.~ ~Ogni sera l'aveva recitato, l'amore 452 32 | egli lo aveva espresso ogni sera a Donna Carmela, l'amorosa, 453 32 | così detta ingenua; ogni sera l'una o l'altra di quelle 454 32 | differenza!~ ~Dopo quella sera egli era stato una settimana 455 32 | la commedia della prima sera, gli pareva di soffrire 456 32 | questo? Io non vi vidi quella sera.~ ~- Non potevate vedermi, - 457 32 | Non siete occupato alla sera?~ ~- Sì, ogni sera - riprese 458 32 | alla sera?~ ~- Sì, ogni sera - riprese lui con uno sforzo 459 32 | uno sforzo penoso - ogni sera vado a lavorare.~ ~- È un 460 32 | alle quattro e ne esco ogni sera alla mezzanotte.~ ~Ed aggiunse 461 32 | sguardo. Gli diceva che la sera avanti, sull'imbrunire, 462 32 | quello che faceva ogni sera era un mestiere indegno. 463 32 | morali; la vita di ogni sera lo avviliva, l'opprimeva, 464 32 | posizione; e ritornava ogni sera alla sua catena addolorandosene, 465 32 | Sofia, egli dispiegò quella sera tutta la sua versatilità 466 32 | e disdegnosa della prima sera. Esitò....~ ~- Maschera! - 467 32 | lentamente, recitando ogni sera, facendo prove ogni mattina, 468 33 | Eppure - o voi che ogni sera andate in teatro, che vi 469 33 | signora che entra!~ ~E quella sera la Marini recitava nella 470 34 | coricare alle undici di sera. Da trentadue anni, nel Donna Paola Capitolo
471 1 | salone: si combinava per la sera seguente, una gita per mare, 472 2 | mattina vi è la messa; alla sera il vespro e il rosario. 473 2 | dovette dargli coraggio, ogni sera nelle conversazioni dopo 474 2 | piccolina per la preghiera della sera, quando, nel silenzio profondo Ella non rispose Parte
475 1 | essere. Voi cantavate, ieri sera, due o tre ore fa, o Donna: 476 1 | succeduta alla mia Grande Sera, tutti i segni mortali che 477 1 | per voi. Erano le dieci di sera; sera già tiepida e odorosa 478 1 | Erano le dieci di sera; sera già tiepida e odorosa di 479 1 | ove s'indugiavano, nella sera fragrante, dei passanti, 480 1 | voce, nel silenzio della sera, giungea chiarissima. Qual 481 1 | Ma se colei che, l'altra sera, con la sua voce grave, 482 1 | dove voi cantavate, ieri sera. Scovrii ove il cancello 483 1 | Anima? Io spasimo, in questa sera di maggio, bella come l' 484 1 | si fa udire, animando la sera di primavera: villa Star 485 1 | romana; non riceve mai di sera.... Dove siete, dove siete, 486 1 | mi aveva detto, l'altra sera, in espressioni di calmo 487 1 | che vi ha amato, in una sera di maggio, in Roma, perchè 488 1 | Cantavate, come la prima sera: cantavate con quella voce 489 1 | genere allegro, l'altra sera: avevo ascoltato, piuttosto 490 1 | diciassette giugno, ore 7 di sera~ ~ ~ ~«Diana, parto fra 491 1 | giorno…~ ~ ~ ~«Diana, è già sera: fra poche ore saremo nel 492 1 | forse, sono pazzo da quella sera, a Parigi, in cui lessi 493 1 | io sono pazzo da quella sera fatale in cui vi udii a 494 2 | continui, dormendo ogni sera in un paese diverso, riprendendo, 495 2 | perchè l'udì cantare, in una sera di primavera romana e la 496 2 | che è stato di me, sin ier sera, quando son giunto all'Aja, 497 2 | femminile turbina, da mane a sera, ovunque, sulla vastissima 498 2 | al collo, la mattina, la sera, che vi sia indifferente 499 2 | mantello che avevate, ieri sera, al concerto wagneriano, 500 2 | volte, in un giorno, in una sera, dove sempre posso incontrarvi, 501 2 | per questo amore....~ ~«La sera era già alta, quando i miei 502 2 | sognare il passante. Io, ieri sera, ero il passante: e voi 503 2 | dolcezza. Ero immoto; la sera si faceva più fresca, più 504 2 | ha fatto promettere, ieri sera, quando l'ho lasciata, che, 505 2 | lontano, di colui che una sera di agosto, in Ostenda, innanzi 506 2 | riveduta, son giusto, questa sera, sette settimane, mai più, 507 2 | Diana, sono qui, da ieri sera, anelante, ansioso, da che 508 2 | vi ho udita cantare nella sera di primavera, e benedico 509 2 | italiano che vi è giunto, ieri sera, che parla le sue poche, 510 2 | novembre…~ ~ ~ ~«È sabato sera, Diana. Tutte le finestre 511 2 | novembre…~ ~ ~ ~«Diana, è sera. Ritorno dalla cappella 512 2 | occhi, nella nebbia della sera, io vedevo quella bocca, 513 2 | Io ho passata tutta la sera, nell'oscurità, sotto gli 514 2 | Sono partito alle cinque di sera, dicendo che andavo a Barnes 515 2 | sarei tornato tardi, nella sera: è mezzanotte e io ho camminato 516 2 | Non piove più, da ieri sera: ma le nuvole si sono trasformate 517 2 | a Londra. Partirò domani sera. Mi sento assai debole nelle 518 2 | Londra, a mezzanotte, domani sera. Dopo, non so. Forse avrò 519 2 | nobile donna, io parto domani sera! Addio.~ ~«Paolo Ruffo».~ ~ ~« 520 3 | i suoi fiori, ora, che è sera, che sono nella mia camera 521 3 | proibito di vegliar tardi, alla sera, di viver negli ambienti 522 3 | saggiamente coricato, ogni sera, alle dieci, nella stanzetta 523 3 | assolutamente, con loro, ogni sera, a Montecarlo, a Beaulieu, 524 3 | tono scherzoso:~ ~«— Buona sera, violetta di Parma....~ ~« 525 3 | Diana, eravate voi, l'altra sera, alla redoute, voi, in quel 526 3 | che avete tradito, questa sera, il mio sogno e il mio amore!~ ~« 527 3 | ancora io vi vegga come ieri sera, in quell'ambiente che mi 528 3 | sugli scogli, di mattina, di sera, in lor linguaggio espressivo, 529 3 | cieca collera, in quella sera tremenda, in cui il vostro 530 3 | Purissima! Giacchè io, ier sera, dopo due giorni di sconsolata 531 3 | l'ultimo, riuniva, ieri sera, quella smagliante, bizzarra 532 3 | occhi mortali, come ieri sera, nell'immensa esaltazione 533 3 | mia Cara Ombra, in quella sera già fuggita, in cui ho udito 534 3 | Diana! Voi portavate, ieri sera, poche ore fa, un gruppo 535 3 | Pia Sergianni. Tutta la sera, ho guardato voi e le violette 536 3 | Roma, diciannove aprile, sera…~ ~ ~ ~«Diana, quasi compie 537 3 | Roma, venticinque aprile, sera…~ ~ ~ ~«Tre mortali ore 538 3 | avete rifiutata, così, ieri sera, da Giovannella Farnese, 539 3 | firmamento.... Vi ho visto, ier sera, in una bellezza nova, strana, 540 3 | Montagu, in quell'ora, ieri sera: avete avuto sempre un piccolo 541 3 | Udrò io, questa sera, in compenso del mio devoto 542 3 | amata? Io veglierò, tutta la sera, tutta la notte, in questo 543 3 | Diana. Costei, talvolta, di sera, nel suo salotto del primo 544 3 | qual mattino o in quale sera di novembre, fosse giunta 545 3 | fu a costei che, in una sera di febbraio, Diana Sforza Fantasia Parte
546 1 | la loro preghiera della sera.~ ~Giovanna Casacalenda 547 1 | umanità non è per tutti.~ ~La sera era giunta, la ricreazione 548 1 | cappella per la preghiera della sera. Andavano, senza guardarsi, 549 1 | giuramento. Quando io pregherò la sera, mi ricorderò: tu ricorderai 550 2 | pioggia che sembrava già la sera. Nessun rumore. Gli ultimi 551 2 | veduta com'è bella, questa sera? Se non fosse mia moglie, 552 2 | credo. Sei bella questa sera. Hai troppi gioielli.~ ~- 553 2 | è bella Caterina, questa sera, nevvero?~ ~Ma Lucia Altimare 554 2 | un velo bianco, poiché di sera è cattivo augurio guardare 555 2 | disanimata sino a questa sera, in cui la travagliata anima 556 2 | nel guardaroba.~ ~- Buona sera, signorina Altimare, buona 557 2 | signorina Altimare, buona sera, Caterina. Ce ne andiamo? - 558 2 | Giuditta dal collegio. La sera, la ricondurrete voi due 559 2 | Signorina Lucia, questa sera sembrate un'altra: siete 560 2 | siete più grassa questa sera?~ ~- Vi pare? - disse lei, 561 2 | sembrare.~ ~- Che sembro questa sera? - soggiunse Lucia, con 562 2 | Prepara i bagagli per questa sera. Partiamo per Roma.~ ~- 563 2 | Egli trova modo, da mane a sera, di farmi osservazioni sulle 564 2 | più, ma durante tutta la sera furono preoccupati e distratti. 565 3 | chiedervi scusa.... per quella sera.... fui brutale con voi. 566 3 | fresco. Un giorno, anzi una sera, Caterina aveva mandato 567 3 | dal settembre in poi, alla sera, non prendeva che il the: 568 4 | mattino, tossiva un po’la sera, forse pel fresco delle 569 4 | faceva un po’tossire la sera, per liberarsene, Alberto 570 4 | omicidio su me - disse una sera a sua moglie che lo guardò 571 4 | diceva nulla: tanto che una sera Alberto gli domandò, sbadigliando:~ ~- 572 4 | una partita di tresette la sera, una tabacchiera di râpé, 573 4 | sperando che l'umidità della sera calmasse quel delirio.~ ~ 574 4 | Mi dirai il resto questa sera. A rivederci.~ ~E per colmo 575 4 | dolore. Quando passavano la sera nel salotto, Lucia che sceglieva 576 4 | riabbassavano subito. Tutta una sera Lucia aveva la sua aria 577 4 | seguente, dalla mattina alla sera, per ingannare Alberto e 578 4 | non correrle dietro. Una sera, fuori il terrazzino, mentre 579 4 | aveva aperto bocca, ma la sera le scrisse un biglietto 580 5 | Andremo insieme questa sera.~ ~Avevano finito di far 581 5 | del mio matrimonio. Una sera che rimasero soli, a casa 582 5 | Perchè non mi ha dato questa sera l'ergotina, invece di domani, 583 5 | licenziata da lei come ogni sera, con un saluto breve. La 584 5 | ella, dalla mattina alla sera, si occupava del suo benessere, 585 5 | Passò nel salotto, dove la sera prima aveva letto quella 586 5 | solamente illuminate. La sera veniva, d'un colpo solo. 587 5 | dorso la sua pipa.~ ~- Buona sera, Matteo. È aperto su?~ ~- 588 5 | certamente, ma per una sera solamente....~ ~- Ho pranzato Fior di passione Novella
589 1 | salone: si combinava, per la sera seguente, una gita per mare, 590 2 | seppi il suo segreto. Una sera, in un'ora di espansione 591 4 | mattina vi è la messa; alla sera il vespro e il rosario. 592 4 | dovette dargli coraggio, ogni sera, nelle conversazioni dopo 593 4 | piccolina per la preghiera della sera, quando, nel silenzio profondo 594 5 | aperte, tutti i rumori di una sera d'estate salivano netti 595 6 | ridevano dalla mattina alla sera. Quest'Alfonsina ci veniva, 596 6 | bianca per i ballonzoli della sera ed uno di seta nera per 597 6 | Salerno parlavano tutta la sera, lei da un terrazzino, lui 598 6 | scambievoli che ci rendevamo. La sera, erano coppie innamorate, 599 6 | sembrata di porcellana. Una sera egli l'aveva incontrata 600 6 | piangeva silenziosamente. Una sera, in un ballonzolo, arrivò 601 7 | tratto, nell'ombra della sera nascente, ella vide biancheggiare 602 7 | a Livorno; cominciò una sera di plenilunio; fu niente, 603 7 | dopo, a prenderti. Buona sera.~ ~ ~- Il pranzo è pronto - 604 8 | finì per dire:~ ~- Buona sera, signora.~ ~Ella non si 605 8 | è inutile, tutto. Buona sera, contessa Mormile.~ ~- Buona 606 8 | contessa Mormile.~ ~- Buona sera, duca Sanseverino.~ ~ ~ ~ 607 8 | caldo deve fare laggiù! La sera, quando sto sul terrazzo, 608 10 | mattino. Dalle otto della sera prima io agonizzava nell' 609 10 | accendendone un'altra. Nella sera ad uno ad uno si spegnevano 610 12 | schiamazzando. Verso le undici della sera una chiave girò nella toppa. 611 12 | giorno.~ ~- Neppure questa sera verrà - pensò lei, sciogliendosi 612 12 | facevan fosforescenti alla sera, nella bianchezza senza 613 13 | pranzo, la ritrovava ogni sera al teatro, al ballo, al 614 13 | alle labbra. Finalmente una sera si decise. Stanotte, a mezzanotte, 615 13 | Era innocuo dunque. Quella sera egli si fermò un istante 616 13 | le guancie smorte. Quella sera, con una intuizione rapidissima, 617 14 | mio re - Vieni. Questa sera egli va a Roma, per quattro 618 15 | il duca marito che ogni sera la brutalizzava, chiedendole 619 17 | viottola. Nell'ombra della sera che cresceva, il suo duro 620 18 | profondamente per tre ore. La sera non vide Federigo nello 621 18 | dell'altro. Ma la prima sera in cui si rividero, il primo 622 19 | nuvola di trine. Ma una sera, per far dispetto a certe 623 19 | quasi cupo. Qualcuno, di sera, diceva che ella aveva gli 624 19 | stringere la mano. Pure di sera non calzava mai guanti, 625 20 | egoista lo trasportava, una sera egli ruppe il silenzio. L'infedele Parte, Cap.
626 Inf | marina, dicendovi: buona sera, ella sa di suscitare non 627 Inf | non si era modificato. Una sera, però, ella teneva nelle 628 Inf | ripetette l'amico.~ ~Alla sera, come l'ora avanzava, solo, 629 Inf | Cima, ogni mattina, ogni sera, delle lunghe lettere, come 630 Inf | enormemente.~ ~- Vieni questa sera - ella disse, presto, con 631 Inf | pomeriggio di autunno e nella sera, Paolo Herz portò nei sensi 632 Inf | dividevano dalle undici di sera, egli ebbe quasi sempre 633 Inf | che ella aveva veduto la sera innanzi. Una notte, dunque, 634 Inf | smarrito.~ ~- Che farai questa sera, oggi, domani? Dove andrai? 635 Inf | così, la sua menzogna della sera scorsa.~ ~Egli non comprese.~ ~- 636 Inf | stato troppo lungo. Una sera, a Vienna, glielo disse:~ ~- 637 Att | mattino. Dalle otto della sera prima, io agonizzava nell' 638 Att | accendendone un'altra. Nella sera, ad uno ad uno si spegnevano 639 ZigZ | chiesto quel fazzolettino? Una sera in cui ella aveva pianto Leggende napoletane Par.
640 3 | catene, limature di ferro; la sera l’occhio del faro sorveglia 641 3 | argenteria brillante. Di sera vi s’imbandiscono le cene 642 3 | verso paesi ignoti. Alla sera passa lentamente qualche 643 5 | medioevo ha vissuto.~ ~Fu una sera e splendevano di luce vivida 644 6 | amare.~ ~– La brezza della sera ti fa male, Tecla. Tu sei 645 8 | laudi.~ ~La mattina e la sera le due sorelle minori salutavano 646 9 | distanza di tempo. Finché una sera ‘o munaciello scomparve. 647 11 | sontuose che durano dalla sera sino ai primi albori, i 648 13 | mondo; ma non vogliono alla sera stare quieti sotto il lume 649 13 | amano le storielle della sera. Vorrei essere io la madre O Giovannino, o la morte Par.
650 1 | questo dalla mattina alla sera» disse ridacchiando.~ ~« 651 2 | con cortesia. Alle otto di sera le due donne cenavano silenziosamente: 652 2 | risposta; veniva in casa la sera del giovedì e la sera della 653 2 | la sera del giovedì e la sera della domenica, restandoci 654 2 | le due donne passavano la sera insieme: ma Chiarina era 655 2 | venisse su più spesso, la sera; non glielo diceva, perché 656 2 | sempre timidamente. Una sera parlavano di corredo, di 657 2 | al cuore, inguaribile. La sera, quando venne Giovannino, 658 2 | alla macchina, anche di sera: il ticchettio dell'ingranaggio 659 2 | fanciulla innamorata; ma una sera, mentre Giovannino parlava 660 2 | taceva. La matrigna, quella sera non si mosse un momento 661 2 | consolarsene. Tanto che ogni sera, con una certa ansietà domandava 662 2 | ormai ne parlavano ogni sera, a lungo, malgrado l'aria 663 2 | dolor sordo ma continuo. Una sera, per spiegare meglio a Giovannino 664 2 | obbediente, domata. Tutta la sera, piegati sui grossi libri 665 2 | Giovannino veniva adesso ogni sera, senza che gli si facesse 666 2 | fece l'altra.~ ~Ma la sera, il segreto del lavoro di 667 2 | letto. In verità, da quella sera non trovò più sonno: il 668 2 | chiesa, alla mattina e alla sera, al vespro specialmente. 669 2 | Andavano a vespro ogni sera: l'ora era dolce e i canti 670 2 | colpita, in pieno amore. Una sera, fra le altre, si sentì 671 2 | cristallo rotto e nella sera un'ombra apparve sull'orlo La mano tagliata Par.
672 1 | senza un saluto e da una sera a una mattina, pagato il 673 1 | si arrivò a Ceprano, era sera. Nella fermata di cinque 674 1 | nonchè delle comodità. Ogni sera, dovunque si trovasse, indossava 675 1 | cameriere, apparve.~ ~— Buona sera, Eccellenza, — ella disse, 676 1 | Roberto Alimena.~ ~— Buona sera. Avete riordinato voi l' 677 1 | Nient'altro. Buona sera. — ~ ~Dunque, nessuno poteva 678 1 | restato acceso tutta la sera: Roberto accese anche la 679 1 | senza guardarsi:~ ~— Buona sera, Maestro, — disse Mosè Cabib.~ ~— 680 1 | disse Mosè Cabib.~ ~— Buona sera, Moussa, — disse lo sconosciuto, 681 1 | nella giornata. Verrò a sera avanzata. Rachele vi sarà?~ ~— 682 1 | rimasta dal pranzo di ieri sera e accomodata con le cipolle. 683 1 | e grossolana.~ ~— Buona sera, padrone, — e lo sogguardò, 684 1 | egli saliva su.~ ~— Buona sera, buona sera, — borbottò 685 1 | su.~ ~— Buona sera, buona sera, — borbottò lui, infastidito.~ ~— 686 1 | suo commesso. Così, ogni sera, come quella, Rachele assisteva 687 1 | la mano, come faceva ogni sera. Rosa accese un fiammifero, 688 1 | sai chi ho visto, questa sera?~ ~— Chi?~ ~— Una persona 689 1 | crollando il capo. — La sera è avanzata: domani vi sarà 690 1 | benedirla, come faceva ogni sera.~ ~— Che Jehova ti benedica, 691 1 | spingere il catenaccio. Ogni sera, Mosè Cabib si barricava 692 1 | miniatura. Vi si rivolgeva ogni sera e spesso nella giornata. 693 1 | nella giornata. E quella sera le rivolse uno sguardo disperato. 694 1 | confessioni ambigue, come quella sera, aveva narrato di favolose 695 1 | di Spagna, spesso, alla sera, gli era parso che qualcuno 696 1 | pensato di adoperare; ogni sera, adesso, chiudeva così. 697 1 | roba.~ ~— Quando?~ ~— La sera, più tardi, in albergo. …~ ~— 698 1 | prendere il , Ranieri, domani sera?~ ~— … farò tardi.~ ~— Portate 699 1 | volte?~ ~— Tre volte. Una sera, l'ho incontrato nella via 700 1 | Alimena, vi attendo domani sera. — ~ ~E la vettura passò.~ ~— 701 1 | di equipaggi. Ora che la sera era caduta, e le vetture 702 1 | e se ne era andato.~ ~Di sera, Mosè Cabib rientrava sempre 703 1 | per tutto.~ ~Così, quella sera, le parve di leggere nel 704 1 | uomo disfatto.~ ~— Buona sera, Rachele Cabib, — disse 705 1 | fischiante del Maestro.~ ~— Buona sera, Marcus Henner, — diss'ella, 706 2 | Non oggi, ma questa sera; non questa sera, domani. 707 2 | questa sera; non questa sera, domani. La mia pazienza 708 2 | molta cortesia in quella sera fatale e ha civettato con 709 2 | prima classe, da quella sera in cui egli ha abbandonato 710 2 | vestita di bianco, che nella sera di carnevale gli aveva lanciato 711 2 | arrivate all'estremo, quando la sera del quarto giorno, rientrando 712 2 | bene. Farò da me. Ma questa sera voi dovrete condurmi all' 713 2 | comprendete!~ ~— Io verrò, questa sera, — soggiunse ostinatamente 714 2 | Alle nove e mezzo di sera.~ ~— Come debbo vestirmi?~ ~— 715 2 | volontà umana.~ ~— A questa sera, Vostra Grazia, giacchè 716 2 | una sola volta, a Roma, di sera, di sfuggita. Così, egli 717 2 | vestita di bianco, nella sera di febbraio, quando io vi 718 2 | in piazza Venezia, quella sera! Dovessi morirne, vi toglierò 719 2 | di ubbriacone.~ ~— Buona sera a Vostra Grazia, — egli 720 2 | pastosa e roca.~ ~— Buona sera, Leslie. Siete perfetto, 721 2 | enigmatico.~ ~— Anche la sera?~ ~— Anche la notte.~ ~— 722 2 | Dove?~ ~— A Roma, una sera di carnevale.~ ~— Ella vi 723 2 | Colà essa si chiude, ogni sera. Ogni sera, Marcus Henner 724 2 | chiude, ogni sera. Ogni sera, Marcus Henner va a salutarla, 725 2 | la signora Maria, ma di sera, mai. È nella notte, che 726 2 | Per questo vengo qui, ogni sera. Vorrei il viaggio e una 727 2 | disse John — e domani sera vi farò sapere le sue intenzioni. 728 2 | Volete condurre, domani sera, da noi, Lewis?~ ~— Sì: 729 2 | insopportabile, sempre più, come la sera si avvicinava, simile al 730 2 | Alimena verso le otto di sera, quando il giovane gentiluomo 731 2 | signore, dalle otto di questa sera, una carrozza a due cavalli 732 2 | contemplazione dell'amore. Quella sera di gennaio, tiepida come 733 2 | sogno.~ ~Per un caso, quella sera si era trovata in via Caracciolo, 734 2 | mano all'evasione. Vidi la sera questo servo, in una taverna 735 2 | promise che avrei veduto la sera susseguente il maggiordomo 736 2 | furono venute le undici della sera, il maggiordomo Lewis mancò 737 2 | quello che avevo udito una sera in una taverna di malandrini; 738 2 | felicità. Quando venne la sera, Maria volle far preparare 739 2 | elevano l'anima a Dio. Quella sera, per un suo gusto, ella 740 2 | mia — così leggevamo, la sera, sempre, in una soavissima 741 2 | molto lieve, quello della sera fatale mi stupì e mi sgomentò. 742 2 | che tante volte e quella sera istessa avevo baciati e 743 2 | benedetto nelle preghiere della sera quella figlia lontana, e 744 2 | uccidermi, perchè in una sera d'amore così promisi a lei.~ ~« 745 2 | esistenza è finita nella sera che io ho uccisa Maria.~ ~« 746 2 | agente di polizia. — Questa sera stessa io partirò per Londra 747 2 | col treno di Roma della sera.~ ~Poichè l'ora era tarda, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
748 Trion, II| le visite, il pranzo: la sera scorreva dolcissima presso 749 Trion, II| me lo dichiarò la seconda sera che andai in casa sua. Bisogna 750 Trion, III| portato l'abito per questa sera. Intanto fremevo d'impazienza 751 Trion, III| voluto essere qui. Ieri sera dissi a Roberto di mettere 752 Trion, III| cattiva, Sofia. Anche ieri sera Roberto, mi parlava di te....~ ~— 753 Trion, III| cambiando discorso — questa sera non vieni proprio con noi?~ ~— 754 Trion, III| subito, turbata.~ ~— Buona sera, signorina.~ ~— Buona sera....~ ~ 755 Trion, III| sera, signorina.~ ~— Buona sera....~ ~Erano entrambi impacciati. « 756 Trion, IV| vedere più. Si chiuse ogni sera per otto giorni nella sua 757 Trion, IV| soffocando i suoi lamenti... Una sera Lulù entrò nella camera:~ ~— 758 Trion, V| bacio e va a letto. Buona sera, bambina.~ ~— Grazie, mammina. 759 Trion, V| Grazie, mammina. Buona sera.~ ~— Meglio così — diceva 760 Trion, V| Ho lavorato per te questa sera.~ ~E la generosa fanciulla 761 Inter, I| elezione era assicurata. La sera, poi, Guido sarebbe andato 762 Inter, I| verrò nuovamente questa sera alle sei, che mi attenda 763 Inter, I| uno scapolo?~ ~— Questa sera farò portare qui il mio 764 Inter, I| Grazie, di nuovo; per questa sera siete assolutamente libero; 765 Inter, I| che follie:~ ~— Buona sera, — disse Guido, e passò.~ ~— 766 Inter, I| Guido, e passò.~ ~— Buona sera, — rispose lei senza voltarsi.~ ~ ~ ~ 767 Inter, III| loro sembrato facile la sera innanzi, diventava difficilissimo 768 CasaN, -| Ascher dalla mattina alla sera: sempre gli stessi visi, 769 CasaN, -| va di traverso. Qualche sera per una soave distrazione, 770 Palco | Eppure — o voi che ogni sera andate in teatro, che vi 771 Palco | signora che entra!~ ~E quella sera la Marini recitava nella 772 Prov | divennero giornaliere. Una sera Maria disse con voce irritata:~ ~— 773 CoBor | rodeva dalla rabbia. Ma la sera, alla Villa, attorno alla 774 CoBor | locuzioni commerciali. Una sera lodava i capelli biondi 775 CoBor | litigano dalla mattina alla sera: donn'Assunta rinfaccia 776 Silv, I| coricarsi alle undici di sera. Da trentadue anni, nel 777 Idil, I| dei palchi era per quella sera formata da tre o quattro 778 Idil, I| un franco e cinquanta per sera, squadernava sul piccolo 779 Idil, I| altre cognizioni: ma la sera la passava nelle quinte, 780 Idil, I| energica: scogli.~ ~Quella sera, aveva trovato uno scoglio 781 Idil, II| quest'amara verità.~ ~Ogni sera l'aveva recitato, l'amore 782 Idil, II| egli lo aveva espresso ogni sera a donna Carmela, l'amorosa, 783 Idil, II| così detta ingenua; ogni sera l'una o l'altra di quello 784 Idil, II| differenza!~ ~Dopo quella sera egli era stato una settimana 785 Idil, II| la commedia della prima sera gli pareva di soffrire le 786 Idil, II| questo? Io non vi vidi quella sera.~ ~— Non potevate vedermi, — 787 Idil, II| Non siete occupato la sera?~ ~— Sì, ogni sera, — riprese 788 Idil, II| occupato la sera?~ ~— Sì, ogni sera, — riprese lui, con uno 789 Idil, II| uno sforzo penoso, — ogni sera vado a lavorare.~ ~— È un 790 Idil, II| alle quattro e ne esco ogni sera a mezzanotte.~ ~Ed aggiunse 791 Idil, III| sguardo. Gli diceva che la sera avanti, sull'imbrunire, 792 Idil, III| quello che faceva ogni sera, era un mestiere indegno. 793 Idil, III| morali; la vita di ogni sera lo avviliva, l'opprimeva, 794 Idil, III| posizione; e ritornava ogni sera alla sua catena, addolorandosene, 795 Idil, III| Sofia, egli dispiegò quella sera tutta la sua versatilità 796 Idil, III| e disdegnosa della prima sera. Esitò....~ ~— Maschera! — 797 Idil, III| lentamente, recitando ogni sera, facendo prove ogni mattina, 798 Duali, I| ballava dalle undici della sera alle quattro del mattino 799 CoSal, -| la medesima ragione. Una sera, al San Carlo, nel palchetto 800 CoSal, -| arte per l'arte.~ ~ ~ ~Una seranotisi — di autunno, la 801 CoSal, -| scendeva sovr'essi. Tutta la sera il loro spirito avea brillato Nel paese di Gesù Parte, Cap.
802 Int | di meravigliarlo, ogni sera e ogni mattina. Il suo non 803 1, I| parole dell’addio.~ ~Nella sera odorosa di maggio, mentre 804 1, I| sua tiepida e pur fresca sera primaverile, il crepitìo 805 2, I| arrivo? Noi pregheremo questa sera, forse, sul Sepolcro.~ ~ 806 2, I| sole è tramontato, cade la sera: la chiesa del Santo Sepolcro 807 2, IV| all’alba, al meriggio, alla sera, la tomba del Signore.~ ~ 808 4, II| croce. Qui egli venne, nella sera terribile. Il suo animo 809 7, I| ore e mezzo, un martedì sera: e un mercoledì mattina, 810 7, I| Caipha e vi ci lascia, la sera del mercoledì. Il giovedì 811 7, II| Jérusalem, mentre, alla sera, non vi è mai nessuno. Il 812 7, III| Caipha, verso le sette di sera. Carico di passeggieri imbarcati 813 7, VI| ella lo benediceva ogni sera, prima che egli chiudesse 814 7, VII| a Nazareth.~ ~ ~ ~Nella sera di giugno; mentre io passeggiava, 815 7, VII| della famiglia. In quella sera tutta stellata, ma oscura, 816 7, IX| Thabor, se non alle sette di sera: ed è già un po’ tardi, 817 7, IX| è già un po’ tardi, e la sera è infida, per le rugiade, 818 7, X| tramonto, le sette e mezzo di sera. Sulla città e sul lago 819 7, X| suo piede divino.~ ~Era la sera. Io era discesa, quietamente, 820 7, X| azzurro forte, notturno, nella sera d’Oriente. Il lago era deserto, 821 7, XI| paese di Magdala. In una sera di estate sulle sponde del 822 8, I| pasti e del ritorno, la sera, alla casa ospitale. Vi 823 8, I| Gerusalemme o di Hebron: alla sera, la cena, calda; alle nove 824 8, I| cena, calda; alle nove di sera, bisogna esser rientrati. 825 9, I| dal mercoledì al sabato sera, e sino alla domenica mattina, 826 9, I| e si arriva alle otto di sera, a Gerico: colà si pranza 827 9, III| del mattino, alle sette di sera, con Ahmed, il turco con 828 9, III| arrivati alle sette di sera, in quella misteriosa e 829 9, IV| Il commiato~ ~ ~ ~ ~La sera innanzi avevo salutato affettuosamente 830 9, IV| il mio turbamento. Nella sera di estate, preceduta da 831 9, IV| più terribile e deserta sera della mia esistenza, io Pagina azzurra Parte
832 1 | Stabia, nella mattina e nella sera, nella luce bionda del sole, 833 1 | il mattino seguente, la sera seguente, come avrai il 834 2 | divennero giornaliere. Una sera Maria disse con voce irritata~ ~— 835 3 | pene dell'esistenza. Ma una sera l'incendio del tramonto 836 4 | attorno dalla mattina alla sera, sarà una fortuna se me 837 4 | della loro onestà!~ ~La sera del sabato non si dorme: 838 5 | la medesima ragione. Una sera, al S. Carlo, nel palchetto 839 5 | arte per l'arte.~ ~——~ ~Una seranotisi — di autunno, la 840 5 | scendeva sovr'essi. Tutta la sera il loro spirito aveva brillato 841 7 | rodeva della rabbia. Ma la sera, alla Villa, attorno alla 842 7 | locuzioni commerciali. Una sera lodava i capelli biondi 843 7 | litigano dalla mattina alla sera: donn'Assunta rinfaccia 844 8 | sanguinoso, dove si commettono, sera per sera, i più atroci delitti; 845 8 | si commettono, sera per sera, i più atroci delitti; alcuni 846 8 | raccomandandogli di venir presto la sera seguente, rientra e prende Piccole anime Parte
847 1 | canticchiando dalla mattina alla sera una canzoncina lenta:~ ~ 848 3 | Canituccia!~ ~Nessuno rispose. La sera di una giornata di febbraio 849 3 | un manico di scopa.~ ~Una sera, nel dicembre, venendo dalla 850 3 | Lei non comprese. Ma la sera del giorno seguente venne 851 4 | se la prende tutta. Una sera la fantasmagoria del ballo 852 8 | figlio, dalla mattina alla sera: il bimbo vede la madre 853 9 | caro. Te le racconterà di sera, le favole?~ ~— Sì, di sera. 854 9 | sera, le favole?~ ~— Sì, di sera. Io vorrei andare in teatro Il paese di cuccagna Par.
855 1 | cadere il sugo.~ ~- Mattina e sera! - strillò, dalla soglia, 856 1 | il garzone.~ ~- Mattina e sera! - strillò Antonetta.~ ~- 857 1 | fantasia, sognando per quella sera di sabato e per la domenica 858 2 | sorriso. Giusto, quella sera, don Gennaro Parascandolo, 859 2 | faceva, per prudenza, ogni sera. Rientrato nella stanza 860 3 | soffio di freddo, che la sera di autunno metteva nella 861 3 | preghiera.~ ~Pure nella sera che era discesa, la piccola 862 3 | crepitanti…~ ~Ma nella sera - e quella sera, stranamente, 863 3 | Ma nella sera - e quella sera, stranamente, ardeva una 864 3 | trovarla nel salone, ogni sera, quando rientrava. Egli 865 3 | questo dalla mattina alla sera e che m’inginocchio, ogni 866 3 | che m’inginocchio, ogni sera e ogni mattina, innanzi 867 3 | elegante vettura chiusa, per la sera, per andare a San Carlo… 868 3 | che gli sgorgavano ogni sera dall’animo troppo caldo, 869 3 | le facevano paura, ogni sera sgorganti nella frase impetuosa, 870 3 | esser confortata, quella sera, dalle dolci parole della 871 3 | timidamente.~ ~- Sabato sera rifaranno la pace… - mormorò 872 3 | Mi basta non cenare, la sera, quando vado a letto: e 873 3 | dei regali, la vedo ogni sera e ogni mattina, sono giunto 874 3 | così distrattamente, quella sera, continuasse ancora, per 875 4 | erano passate, scendeva la sera: egli non aveva fatto nessuna 876 4 | campagna, in campagna! Buona sera, marchese.~ ~E se ne andò, 877 5 | finito alle undici della sera, non poteva essere eguagliato, 878 5 | le provvisioni, mentre la sera si avvicinava, col passo 879 6 | mestiere continuò sino a sera. Venne un pittore di santi, 880 6 | sorella, mentre veniva la sera: e non si stancava, con 881 8 | lacrime. E anche quella sera, ma più concitatamente del 882 8 | ogni settimana, il venerdì sera, come per l’imminenza di 883 8 | impegno d’onore, questa sera. Poi, domani sera, - e puntò 884 8 | questa sera. Poi, domani sera, - e puntò le parole, - 885 8 | Te lo restituisco domani sera…~ ~- Veramente - replicò 886 8 | quattrini stasera, e domani sera, te lo prometto innanzi 887 8 | sicurezza:~ ~- A domani sera!~ ~E a domani sera, soggiunse, 888 8 | domani sera!~ ~E a domani sera, soggiunse, passando, nel 889 8 | nel volto emaciato, quella sera, gli occhi brillavano. Mise 890 8 | pomeriggio va crescendo, e nella sera diventa una fiumana. Il 891 8 | porse una sedia. Il venerdì sera il marchese Cavalcanti lo 892 8 | gente: ma se il venerdì sera e il sabato mattina, per 893 8 | giuocata piccola del venerdì sera: la giuocata grande l’avrebbe 894 8 | Vado a ballare, buona sera, - disse poi, riaccendendo 895 8 | quanto possedevano, in quella sera! Un magistrato carico di 896 8 | l’assistito, il venerdì sera e il sabato mattina, sono 897 8 | ogni partita. Il venerdì sera, anche giuocava quelle lunghe 898 8 | lo conoscesse; e quella sera, al saluto di Formosa, rimase 899 9 | restituito quel denaro la sera istessa. Quando ebbe scritto, 900 9 | trecento lire, fra ieri sera e stamattina: stasera avrete 901 10 | quella desolazione del sabato sera, l’ora negra, l’ora terribile 902 11 | non rifiutava mai. Alla sera, mentre padre e figlia erano 903 11 | aveva detto nulla.~ ~E una sera, in cui ella era stata assai 904 11 | Antonio Amati ricompariva la sera, ostinato a non cedere il 905 11 | Un’altra volta, un venerdì sera, si era presentato don Pasqualino 906 11 | da accendere il lume alla sera! Io sollevo innanzi a voi 907 11 | massime in quelle della sera e della notte, e io ci credo: 908 11 | terrori: ma quando scende la sera, ma quando questa mia casa 909 11 | vano nero di porta, alla sera, mi fa paura, di cui ogni 910 12 | altri anni andavano ogni sera alla Villa, a piedi, nell’ 911 12 | faceva un lettino, ogni sera, sopra due sedie sgangherate. 912 12 | settimana, ma il venerdì sera e il sabato mattina bastonava 913 12 | morsicò la mano. Al sabato sera, quando tornavano a casa, 914 12 | entrare nel portoncino, ogni sera, si affacciava al basso 915 12 | sulla fronte, un venerdì sera, quando la luna cresceva? - 916 13 | avevano chiuso bottega, quella sera piovosa di estate, mezz’ 917 13 | e tornarvi solamente la sera, per dormire. Altro che 918 13 | che voleva dare, quella sera, nella bottega chiusa, mentre 919 13 | fanciulletta, come faceva ogni sera, quando ella si addormentava 920 13 | adorata hai pianto, questa sera, Cesare, te ne prego con 921 14 | il portinaio. Ma in una sera della settimana, sempre 922 14 | sedie scompagnate. In quella sera il conciliabolo durava sino 923 14 | capo. Scambiarono la buona sera, a voce bassa. L’ex-prete, 924 14 | si doveva compiere quella sera, gli era noto: non gli si 925 14 | marchese Cavalcanti.~ ~- Buona sera, buona sera, marchese, - 926 14 | Cavalcanti.~ ~- Buona sera, buona sera, marchese, - don Pasqualino, 927 14 | turbamento consueto del venerdì sera, non altro. Solo il marchese 928 14 | nelle riunioni dei venerdì sera, via Nardones: ma in quella 929 14 | prendendo convegno, per la sera, alle dieci. Anzi, si era 930 14 | Io me ne vado, buona sera.~ ~- Voi non uscirete di 931 14 | andar in galera. Questa sera o domattina: i numeri veri, 932 14 | furore.~ ~- Diteli questa sera, è meglio, è meglio per 933 15 | voce soffocata.~ ~Anzi, una sera mentre Bianca Maria credeva 934 16 | sopra un marciapiedi, una sera in cui questa misera creatura 935 16 | ragazza. - Di giorno e di sera, vanno e vengono una quantità 936 16 | facce sospette. L’altra sera, stando sul terrazzino a 937 18 | che il dottor Amati, una sera che ci aveva fatto una lite 938 19 | averlo accompagnato una sera, uscendo dal ritrovo del 939 19 | millecento lire per martedì sera, vado in carcere, - strillò 940 19 | messo appresso, sino alla sera. Conosceva bene la sua casa, 941 19 | cappello a cilindro. Ma una sera, egli rientrò più agitato 942 19 | loro: egli era sparito. La sera non era rientrato nell’alberghetto; 943 19 | avevano aspettato sino a sera, egli non era venuto e la 944 19 | li era riserbati per la sera. Ma non aveva trovato denaro 945 19 | piangere. Un po’ di vento della sera, entrando da un balcone 946 19 | veniva da Toledo, in quella sera dolce di primavera, egli 947 19 | viaggiatori ai treni partenti la sera, dove solo i trams che vanno 948 19 | doveva lui, lui, in quella sera farli fremere di dolore 949 20 | Toledo, nella dolcezza della sera di aprile. Malgrado la vecchiaia, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
950 1, I| avanzato alla cena della sera prima e un pezzo di pane 951 1, II| e mezzo alle nove della sera, di Natale, facevano altro. 952 1, II| andare al San Carlo quella sera: e aveva fatto il favore, 953 1, II| pareva meno terribile; ma di sera, nella penombra, con quegli 954 1, II| bimbi napoletani; ma di sera non lo chiamavano che il 955 1, II| ora!~ ~— Vedrai che questa sera il direttore non viene e 956 1, III| sino alle cinque e ogni sera sino a mezzanotte. Emma 957 1, III| mattino alle nove della sera: chiedeva solo due ore per 958 1, III| far bene. Alle otto della sera di quella domenica, le ausiliarie 959 1, IV| con grande stento. Alla sera, si guastò addirittura, 960 2, I| due Sannicandro che ogni sera baciavano la mano a papà, 961 2, II| polka sopra, come questa sera.~ ~— Che importa! Mi piacciono 962 2, II| dovunque, ballando tutta la sera con lei, parlandole sottovoce, 963 2, II| sono andati via.~ ~— Buona sera, Angiola.~ ~— Buona sera, 964 2, II| sera, Angiola.~ ~— Buona sera, Tecla.~ ~E la snella creatura 965 2, III| attenuare quel cremisino: quella sera aveva pensato d’ingrandirsi 966 3, II| era scesa sopra Napoli la sera di settembre. Alte, nitide, 967 3, II| ombra bianca contemplava la sera fiotti di luce uscivano: 968 3, II| che, mollemente, in quella sera di domenica, se ne andavano 969 3, II| mostrarsi socievole. Quella sera, il vecchio malvagio quando 970 3, II| della dolcezza di quella sera.~ ~— Avete visto? avete 971 3, II| paio di orecchini questa sera. Gesù! Gesù! quanto è felice 972 3, II| Carolina. Giusto, quella sera egli si era mostrato splendido, 973 3, II| ragazze Sanges che ogni sera, a qualunque costo, andavano 974 3, II| attorno, attorno, tutta la sera, due per due, l’ultima col 975 3, II| dove abitavano.~ ~Ma quella sera, Carolina aveva afferrato 976 3, II| la Malagrida, che quella sera si era unita con la Jovine, 977 3, II| Nidia. La dolcezza della sera aveva persuaso alla passeggiata 978 3, II| molle e serena di quella sera: e la tormentata fisionomia 979 3, II| venirle ad applaudire, ogni sera, al teatro, dalle poltrone, 980 3, II| non usciva quasi mai di sera, per paura di guastarsi 981 3, II| a porta San Gennaro, la sera di domenica, sino alle undici; 982 3, II| ragazze Galanti che tutta la sera avevano tenuto circolo, 983 3, III| poichè mai come in quella sera sentiva la sua miseria. 984 3, III| solluchero e suonerà per tutta la sera.~ ~Dopo un’ora, già lo stanzone 985 3, III| Malagrida, figliuola, quella sera aveva inaugurato un vestito 986 3, III| centimetri di giro, quella sera non ne aveva più di cinquantotto; 987 3, III| Enrichetta Brown, che quella sera aveva messo un vestito di 988 3, III| accanto la moglie: quella sera spingeva la tenerezza sino 989 3, III| i guasti accaduti quella sera, col solo risultato di far 990 3, IV| la casa zeppa.~ ~Quella sera, per la rottura della pignatta, 991 3, IV| quotidianamente; anche quella sera il figliuolo del calzolaio 992 3, IV| venire in casa Froio quella sera, egli andava dapertutto. 993 3, IV| fortuna, non si ballava quella sera, era quaresima, e donna 994 3, V| vittime imprudenti che la sera prima avevano voluto salire 995 3, V| sempre nuove sventure.~ ~Alla sera tutta Napoli si riversò 996 3, V| cielo stellato di quella sera di primavera era rosso, 997 3, V| scorsa, fino dalla prima sera che l’aveva conosciuta? 998 3, V| era febbricitante quella sera, lo aveva letto, aveva dato 999 3, V| egli le aveva impedito, la sera prima, di salire sul Vesuvio, 1000 4, I| di caffè, ribollito dalla sera; si seccavano di cantare,


1-1000 | 1001-1102
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License