IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sequestravano 1 sequestreranno 1 sequestro 16 sera 1102 serafica 1 serafina 39 serale 6 | Frequenza [« »] 1142 capo 1141 già 1112 ai 1102 sera 1067 troppo 1065 altra 1055 dalle | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sera |
(segue) Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
1001 4, III| sgobbato dalla mattina alla sera sui libri, sui quaderni,
1002 4, III| Scapolatiello, che giusto la sera prima aveva sentito in casa
1003 4, IV| miglia ogni mattina e ogni sera per andare e venire. Nell’
1004 5, I| le loro case, in quella sera di mezz’agosto, per assistere
1005 5, I| se ne burlavano. Quella sera esse erano tutte orgogliose
1006 5, I| dolcemente, in quella mite sera di agosto, a malgrado dell’
Storia di due anime
Par.
1007 1 | anno. Ogni mattina e ogni sera queste sei bocche si aprono
1008 1 | darà agli altri. Domani sera ve la porto, don Domenico.
1009 1 | Domenico. Solamente... questa sera... voi mi dovete aiutare... -
1010 1 | cosa che desiderate. Domani sera, vi porto la veste di santa
1011 1 | Rosalia...~ ~- Va bene, buona sera.~ ~- Buona sera, buona sera.~ ~
1012 1 | bene, buona sera.~ ~- Buona sera, buona sera.~ ~Uscita donna
1013 1 | sera.~ ~- Buona sera, buona sera.~ ~Uscita donna Clementina,
1014 1 | cristalli, in quella gelida sera d'inverno. Un'ombra oscura
1015 1 | persona si fermò.~ ~- Buona sera, Mimì.~ ~Era una voce assai
1016 1 | cappuccio bruno.~ ~- Buona sera, Gelsomina.~ ~- Che fai,
1017 1 | La dico, la dico. Buona sera; dopo la Congregazione,
1018 1 | cautelatamente la porta.~ ~- Buona sera, signor Maresca.~ ~- Buona
1019 1 | signor Maresca.~ ~- Buona sera, signore.~ ~Il nuovo arrivato
1020 1 | della cruda stagione, quella sera, ella portava sulle spalle,
1021 1 | Si accorse che, da prima sera, Domenico era profondamente
1022 1 | prevedesse l'insonnia. per quella sera.~ ~- E allora, che fai?~ ~-
1023 1 | Come nelle prime ore della sera, lassù, in alto, vi era
1024 2 | impedisce di dormire, di sera.~ ~Un silenzio, ancora.
1025 3 | ciò che gli serviva. Di sera, spesso, si presentava in
1026 3 | amicizie, con tanti nomi?~ ~La sera, egli, malgrado che sapesse
1027 3 | passeggiare in Villa e, la sera, in un teatro, ma sempre
1028 3 | Ringrazio Iddio, mattina e sera, perché non mi manda figli -
1029 3 | amarezza.~ ~ ~ ~Alle otto di sera, un sabato, di settembre,
1030 3 | e mezzo, e dove, quella sera, gli toccava restar solo,
1031 3 | chi sa a quale ora della sera, forse avanzata.~ ~- Me
1032 3 | aprì un giornale della sera che Anna comperava, con
1033 3 | un augurio in cui, quella sera, trapelava, anche. la tristezza
1034 3 | città, l'animazione della sera di morente estate, si facea
1035 3 | vivido e così simpatico della sera di estate: egli si urtava
1036 3 | trovare questa casa? La sera si inoltrava, la Riviera
1037 3 | del giardino pubblico, Di sera, alle nove e mezzo, non
1038 3 | colà, a quell'ora della sera, sgomento di un incontro,
1039 3 | nella limpida e morbida sera di estate, era più forte
1040 3 | riconosco, sei Gelsomina, buona sera!~ ~- Non mi chiamo più così! -
1041 3 | a me. Ogni giorno, ogni sera, egli viene da me... e io
1042 3 | per non esser battuta, la sera e la mattina...~ ~- E non
1043 4 | sempre, ogni settimana, di sera, alla bottega dei santi,
1044 4 | deposta, senz'altro, come ogni sera, una scatola di fiammiferi.
1045 4 | andava via dalla casa, la sera, dopo il pranzo e dopo aver
1046 4 | domestiche che vanno via di sera, si compensano meno delle
1047 4 | Addolorata. Non vi erano. La sera, le aveva fatte vedere ad
1048 4 | come morto.~ ~ ~ ~Tutta la sera, una pioggia scrosciante
1049 4 | fame, come erano, verso la sera, uno alla volta, erano usciti,
1050 4 | egli li aveva rinviati, la sera, nel momento che principiava
1051 4 | verso le dieci e mezza di sera, mentre, furiosamente, acqua
1052 4 | cercarti, a parlarti, ogni sera.~ ~- Mi rammento, Gelsomina.~ ~-
1053 4 | morire l'ho avuta, ogni sera, ogni mattina, e non mi
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
1054 1 | venire. Verrò io.... domani sera.... - mormorò egli, nella
1055 1 | Voi dite.... domani sera? Dobbiamo, dunque, andarcene
1056 1 | Neppure nella triste sera in cui don Ferdinando de
1057 1 | col moto abituale di ogni sera, tendendo le braccia al
1058 1 | Non poteva, in quella sera, pregare, la Sepolta Viva!
1059 1 | inaspettato, ineluttabile. E dalla sera prima, a ogni parola, a
1060 1 | Mia sorella, è l'ultima sera che passiamo, insieme, per
1061 1 | bacia la mano come ogni sera, a compieta: e la badessa
1062 2 | morale.~ ~Due o tre volte, di sera, stando nella cucina a spegnere
1063 2 | sino a giorno alto, ogni sera vegliando sino a ora tarda,
1064 2 | e un po' di cena, alla sera.~ ~- E come mangiate?~ ~-
1065 2 | Beata lei, se è morta.~ ~La sera era caduta. Suor Francesca
1066 2 | pubblica sicurezza, che ogni sera viene a trovarla nel casotto;
1067 3 | stiro, dalla mattina alla sera: se no, quelle poche lire,
1068 3 | Recitate il rosario, ogni sera, - mormorò teneramente suor
1069 3 | scritto il romanzo, tutta la sera, lo so, l'ho visto di qua.
1070 3 | innanzi al Crocefisso, ogni sera, ella che aveva portato,
1071 3 | rientrando in casa sua di sera, stanca, morta, balbettando
1072 3 | L'hanno portata via, ieri sera, in gran segreto. Don Gaetano
1073 4 | procedere. Erano le nove di sera e già la popolarissima strada
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
1074 1, 2 | tutta la giornata e alla sera si trascina a casa sua,
1075 1, 2 | giorno, a cinque lire: alla sera era inebetita, non mangiava,
1076 1, 2 | bimbetto l'aspettava, ogni sera, seduto sullo scalino del
1077 1, 2 | chi m'aspetta cchiù, la sera, mocc'a porta?»~ ~Il lavoro
1078 1, 2 | dandogli solo la minestra, la sera; la pietosa madre gli dà
1079 1, 4 | questo coraggio, alla nona sera si vede una trave di fuoco
1080 1, 4 | numeri, per carità! Alla nona sera si ode un passo, è il santo
1081 1, 4 | dà. Alla quarta o quinta sera di questi strani riti, le
1082 1, 4 | qualche cosa, alla nona sera: ma che mancò loro la fede
1083 1, 6 | lo assedieranno mattina e sera; lo bastoneranno; lo sequestreranno,
1084 1, 6 | spaventato. Fra il venerdì sera e il sabato mattino, è tutto
1085 1, 8 | massime quando si avvicina la sera e sanno che ritornano sulle
1086 1, 8 | con orgoglio: ma, come la sera arriva, per il declinare
1087 1, 8 | colore, veder girare, di sera, per via Roma, un carretto
1088 1, 9 | ella rimaneva senza.~ ~Alla sera, quando vanno via, tutte
1089 2, 1 | pomeriggio, moltissimo di sera, le sventurate e sciagurate
1090 2, 1 | Candida. Dopo le nove di sera, il tratto del Rettifilo
1091 2, 4 | municipio, di dare la luce, di sera, di notte, ai cittadini?
1092 3, 6 | di ogni bimbo, sino alla sera. E mi rammento, anche, la
La virtù di Checchina
Par.
1093 4 | morta, quello che portava la sera prima, al pranzo, quello
1094 4 | la medesima figura della sera prima, cioè quella di una
1095 4 | sfacchinate dalla mattina alla sera, toccando polsi di gente
1096 5 | poiché aveva detto sì, quella sera, quando egli l’aveva baciata.
1097 5 | la via. Quando veniva la sera, tutto era crollato, tutto
1098 5 | Spirito, per la visita della sera... verso le quattro.~ ~—
1099 5 | che sta dalla mattina alla sera immersa nel peccato! Come
1100 5 | qui, a trovarci, qualche sera, dopo cena.~ ~— Diglielo
1101 6 | una bruna, ed è qui ogni sera, a bever birra, a bever
1102 6 | così buono, viene qui la sera, per fare degli studi che