IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] annerito 1 anneriva 1 annettere 1 anni 949 annibale 21 annichilimento 3 annida 1 | Frequenza [« »] 978 sei 970 stato 963 avevano 949 anni 948 fosse 944 allora 941 li | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze anni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| loro stanza: e le parevano anni che durasse quell'attesa, 2 1, I| quell'attesa, le parevano anni che la bruciasse quel calore 3 1, I| inebbriante, le parevano anni che stesse lì, con gli ardenti 4 1, I| malgrado i suoi quarant'anni, malgrado la corruzione 5 1, II| delle mie rendite, da due anni. Dopo... quando questi danari 6 1, II| fino a che io abbia ventun anni. Hai dunque inteso? Non 7 1, II| appassito prima di trent'anni, che finiscono per rassomigliare 8 1, II| volta: e le pareva che da anni e anni viaggiasse così, 9 1, II| le pareva che da anni e anni viaggiasse così, anzi, che 10 1, III| Acquaviva era morta cinque anni dopo la nascita della seconda 11 1, III| molto era in guardia, da anni, contro le sorprese del 12 1, III| soffrire, almeno nei primi anni, della sua miseria e della 13 1, IV| meridionale consumata dagli anni e dalla esistenza a oltranza, 14 1, IV| muoversi: restava chi per anni di amore, di devozione, 15 1, IV| sonnambulismo dei venti anni, ella bene vedeva, Anna, 16 1, IV| fatuità di chi ha ventisei anni, e che crede debbano durare 17 1, IV| lui.~ ~– Che contano, gli anni? – riprese subito Anna. – 18 1, IV| profonde, più intime, non gli anni, che sono un fatto esteriore 19 1, IV| vecchio. Credo di aver cento anni, per lo meno. Quanti cambiamenti 20 1, IV| per il minuto divino? Oh, anni di sofferenza, per Anna, 21 1, V| tutti gli uomini di quarant'anni, che quando vedono una fanciulla 22 1, V| per un anno, per dieci anni: come lo deve avere specialmente 23 1, V| uomo sagace, a quarant'anni, capace di riescire nelle 24 1, VI| naufragio, io vi ho lasciati anni di salute e di speranza, 25 1, VI| Chi sa! Egli aveva quarant'anni, ma le dolci e tenere lusinghe 26 1, VI| appassionata fanciulla di venti anni aveva qualche cosa di molto 27 1, VI| quando l'uomo ha quarant'anni e la donna ne ha venti, 28 1, VI| mendica disfatta, dagli anni e dalla povertà, che stende 29 1, VI| bel fatto! Cioè fra venti anni: io sarò decrepito e avrò 30 1, VII| la madre a venticinque anni, il padre a trentacinque. 31 1, VII| lunghi giorni d'infelicità e anni di lagrime segrete: queste 32 1, VII| tisi che fa agonizzare per anni coloro che amarono troppo, 33 1, VII| sarà terribile fra dieci anni, perchè io non posso che 34 2, I| furono fatte dopo i quarant'anni, anche quelle in Alemagna.~ ~ 35 2, I| e nobile figura che gli anni avevano sfiorito, ma che 36 2, II| ti ama da un centinaio di anni, mi pare...~ ~– Oh Cesare, 37 2, II| la vita: sono moltissimi anni...~ ~– Ma io sono maritata... – 38 2, II| Le consuetudini di tanti anni sono così difficili a vincersi! 39 2, III| Laura aveva passato i venti anni, ma le due Acquaviva passavano 40 2, III| aveva passato i quarant'anni, che era sciupato dall'età 41 2, III| aveva passato i quarant'anni, che aveva sciupato la sua 42 2, III| un giovinotto di ventidue anni, che ballasse la sua prima 43 2, III| uccido.~ ~– Morirai a ottant'anni, di morte naturale – concluse 44 2, IV| il mio voto ardente, da anni, di poterti dimostrare quanto 45 2, IV| inesorabile, attraverso gli anni, le persone, le passioni: 46 2, IV| Giustino Morelli. Quanti anni! Quattro anni, quaranta 47 2, IV| Morelli. Quanti anni! Quattro anni, quaranta anni, quattrocento 48 2, IV| Quattro anni, quaranta anni, quattrocento anni, da allora, 49 2, IV| quaranta anni, quattrocento anni, da allora, ma sempre perduto, 50 2, IV| sorridendo.~ ~– Campassi mille anni, nessuno me lo leverebbe 51 2, IV| commesse, da quattro o cinque anni a questa parte, e le relative 52 2, IV| tutti i minuti in questi due anni, dal minuto seguente a quello 53 2, IV| qui... ditemelo, sono tre anni che aspetto questa parola; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
54 Ert, I| scura, e un uomo sui quarant'anni, bruno, bello, pensoso.~ ~ 55 Ert, I| giovanotto di venticinque anni, alto, forte, un po' curvo 56 Ert, I| Era un uomo sui quarant'anni, forte, alto, con una fisonomia 57 Ert, I| siete'?~ ~— Di Napoli.~ ~— Anni?~ ~— Ventisei.~ ~— Del fu? — 58 Ert, II| un pallido bimbo di tre anni, dai molli e ricciuti capelli 59 Ert, II| Grazietta, una serva di quarant'anni, silenziosa, stava a guardare.~ ~— 60 Ert, II| nessuno va, da mesi e da anni, dove la vegetazione s'inasprisce 61 Ert, III| piemontese di una cinquantina d'anni, assai metodico, assai scrupoloso 62 Ert, III| Che titolo! Sempre venti anni ho da fare. Ma chi sa se 63 Ert, III| dove aveva aspettato due anni la sua condanna. Canzone 64 Ert, IV| usciranno di qui, fra tre anni, fra dieci anni, fra quindici, 65 Ert, IV| fra tre anni, fra dieci anni, fra quindici, e porteranno, 66 Ert, V| meravigliarlo, da sei o sette anni che viveva in quel Bagno 67 Terno, I| Era una signora di quarant'anni, con un profilo purissimo, 68 Terno, I| con una bimba di quattro anni.~ ~Caterina asserì che era 69 Terno, I| giuocando sei e ventidue da otto anni; tutti lo aspettano questo 70 Terno, I| Ricciardi, ma aveva quarant'anni, la faccia scialba e la 71 Terno, I| fatalità.~ ~— Da quanti anni giochi, Domenico?~ ~— Da 72 Terno, I| Da quando avevo otto anni, Eccellenza. Sono cinquant' 73 Terno, I| Eccellenza. Sono cinquant'anni.~ ~— E quanto hai vinto?~ ~— 74 Terno, II| un monelluccio di otto anni, che facea da mozzo di stalla 75 Trent, I| le nostre economie di due anni; capite che con le trenta 76 Trent, I| cartapecora del suo volto di trent'anni. Avrebbe voluto andare subito 77 Trent, I| impressione avuta, tre o quattr'anni prima, alla capitale d'Italia, 78 Trent, II| l'amava di amore, da due anni, senza rimedio, senza salvezza, 79 Trent, II| piccola, riunita in trent'anni di stenti, di privazioni. 80 Trent, III| donne coi cappelli di tre anni prima buttati indietro, 81 Trent, III| gelosamente nascosto, per anni, non avendo fiducia nella 82 Trent, III| popolare artiglieria. Da anni non si era udito nulla di 83 Trent, IV| possono avere meno di cinque anni di carcere. A ogni modo 84 Trent, IV| Credevi che sarei stato venti anni a dire il rosario insieme 85 Trent, V| casse il denaro, nascosto da anni, a Napoli: i napoletani Gli amanti: pastelli Par.
86 Stresa | vi è più, fra noi, da tre anni. Eppure, quando mi incontra, 87 Caracc | poco tempo?~ ~- Per tre anni, insieme: però egli mi amava 88 Caracc | Aveva trentacinque anni.~ ~- Sicchè, aveva amato, 89 Caracc | ho incontrata.~ ~- Quanti anni di fedeltà?~ ~- Da cinque 90 Caracc | fedeltà?~ ~- Da cinque a sei anni.~ ~- Sembra una favola.~ ~- 91 Marqui | restava all'orizzonte da varii anni e un poeta di stampo antico 92 Marqui | egli l'aveva sognata per anni e come ella non aveva mai 93 Heliot | mentre, dopo tre o quattr'anni, il qualunque uomo politico 94 Heliot | solo di lei, nei lunghi anni di viaggio! Egli fu debole 95 Sorel | nella giovinezza, dieci anni, un giorno, un'ora, costoro, 96 Maria | egli che aveva trentasette anni, come un devoto della Madonna, 97 Gerald | seccassero, e a ventotto anni, era perfettamente libera 98 Gerald | Miss Geraldina a diciotto anni pesava novantacinque chilogrammi, 99 Gerald | Somerset, morì a trentaquattro anni, dopo due anni di una crescente 100 Gerald | trentaquattro anni, dopo due anni di una crescente malattia 101 Caricl | Aveva dormito fino a dieci anni nel letto della madre, con 102 Caricl | era un uomo, a diciannove anni, forte, virile, coraggioso, 103 Angel | mio odio. Ho ventiquattro anni: sono piena di gioventù 104 Angel | rimpianto. Muoio a ventiquattro anni, lascio la mia famiglia, 105 Angel | Ci conoscevamo da tanti anni, siamo nati nello stesso 106 Angel | vi odio, per questi due anni di atroci dolori segreti, 107 Angel | vi adora, perchè in due anni egli non ha mai cessato 108 Angel | tutti i minuti di questi due anni, egli ha preferito sempre Le amanti Parte, Cap.
109 Fiamm, I| infermo; era un uomo di trent'anni, vigoroso, completo nella 110 Fiamm, I| vestito del lutto, dopo tre anni di vedovanza, che bizzarramente 111 Fiamm, III| tetra, per centinaia di anni, la leggenda di tutti quei 112 Fiamm, III| Grazia che lo conosceva da anni glielo disse.~ ~- È il contagio - 113 Fiamm, III| donna a Livorno, quattro anni fa. Era una polacca; si 114 Sole, I| indifferenza.~ ~- Da vari anni.... da moltissimi anni.... 115 Sole, I| vari anni.... da moltissimi anni.... da un numero infinito 116 Sole, I| da un numero infinito di anni, lo conosco - e Clara finì 117 Sole, I| sorridendo. - Poteano passar gli anni, potevate viaggiare, cambiar 118 Sole, I| tempo?~ ~- Per cinque o sei anni, credo, portai questo tormento. 119 Sole, I| cuore.~ ~- Quello di dieci anni fa?~ ~- Quello di oggi, 120 Sole, I| schernitrice, come dieci anni prima; ma avrebbe dovuto 121 Sole, I| alimentato nel cuore dieci anni, non era sgorgato, quando 122 Sole, I| risorgesse l'uomo di dieci anni prima.~ ~- Siete stato sempre 123 Sole, I| uomo vivente.~ ~- Quanti anni avete, ora, Serra?~ ~Ella 124 Sole, I| Io ho centotrentaquattro anni, credo. È incalcolabile 125 Sole, I| io mi sento affogare. Da anni e da giorni, io vorrei gridare, 126 Sole, I| ora che sono passati dieci anni, ora che voi avete mutato 127 Sole, I| pronunciava adesso, dopo dieci anni, con tanta soavità! Egli 128 Sole, II| fuggita per quattro o cinque anni, da quando Clara, dopo un 129 Sole, II| rammentava che egli, dieci anni prima, nei tempi dell'amore 130 Sole, II| fremere e impallidire, dieci anni prima, a quel mal riso beffardo 131 Sole, II| vita, il suo amore di dieci anni prima, e ricompariva sempre 132 Sole, II| discorsi. Taceva da tanti anni e con tutti, che ora la 133 Sole, II| chiusa nel cuore per dieci anni di esistenza triste, priva 134 Sole, II| come una pietra, per tanti anni, dentro il suo petto, ardeva 135 Sole, II| deserta. Aveva trentaquattro anni: e nell'abbandono in cui 136 Sole, III| tempo, la stessa di dieci anni, ditelo, in coscienza?~ ~- 137 Sole, III| non ho che trentaquattro anni, e sono troppo pochi per 138 Sole, IV| amare, con la forza di dieci anni di ricordi, accumulata e 139 Sole, IV| infine, aveva dato, con dieci anni di ritardo, è vero, ma con 140 Sole, IV| di tartaruga, come dieci anni prima, aveva un vestito 141 Sole, IV| sempre considerata, da dieci anni: una donna attraente, perfida 142 Sole, IV| male, formatasi in dieci anni nel suo spirito, lo signoreggiava, 143 Sole, IV| per una volta, come dieci anni prima, come un innamorato, 144 Sole, IV| aveva dato tutto, dieci anni prima, e che quella devastazione 145 Sole, IV| giovanotto appassionato di dieci anni fa, ma un uomo arido e stanco, 146 Sole, V| colpa è delle cose, è degli anni, è della fatalità - egli 147 Sole, V| giungerò alla vecchiaia degli anni, lo so.~ ~- Fortunato te!~ ~ 148 Amant, I| finalmente, dopo alcuni anni vissuti fra i tormentosi 149 Amant, II| di ritornarvi, sebbene da anni ed anni vi andasse, figliuolo 150 Amant, II| ritornarvi, sebbene da anni ed anni vi andasse, figliuolo devoto 151 Sogno | d'infanzia, non veduto da anni e poi incontrato improvvisamente 152 Sogno | mentre tutti gli altri anni era partito nel mese di 153 Sogno | andato per dieci o quindici anni all'estero, di legazione 154 Sogno | Ci vorrebbero alquanti anni della vostra vita, per udirmi, 155 Sogno, II| tempo?~ ~- Quattro, sei anni.~ ~- Ah! - disse ella, chiudendo 156 Sogno, II| conosciuto tutto, io ho cento anni come Faust e non vi è più 157 Sogno, II| curva del sorriso, con dieci anni di più, infine, con quella 158 Sogno, II| di quel vincolo che gli anni, la morale e material consuetudine La ballerina Cap.
159 I | possedeva da cinque o sei anni. La pioggia rovina le piume! 160 I | da poco?~ ~— No, da sei anni. Io ne avevo quindici — 161 I | date di trenta o quarant’anni: la ballerina ne lesse due 162 I | lei: quaranta, cinquanta anni sono troppi, perchè un morto 163 I | colui che aveva, per dieci anni della sua vita, adorato 164 I | Carmela Minino aveva dieci anni, due grandi occhi neri e 165 I | venticinque lire il mese, per vari anni, a Bettina Minino, perchè 166 I | ballerina. Anche, verso i sedici anni, invece di fiorire come 167 I | colei che dormiva da sei anni l’eterno sonno della morte, 168 I | già i suoi cinquantacinque anni, ma che portava la sua barba 169 II | un ragazzetto di dieci anni, e gli confidò la scatola. 170 II | una zitellona di quarant’anni, alquanto brutta, sufficientemente 171 II | giovane, almeno di dieci anni, maritata con un capo meccanico 172 II | una ragazzona di diciotto anni, bianca, rossa, tonda, stupida, 173 II | la bella attenzione degli anni trascorsi: la preghiera 174 II | lei. Aveva gà ventiquattro anni; fra scuola di ballo, e 175 II | già sulle scene da dodici anni, senza che mai nulla di 176 II | che amava. Ventiquattro anni, di già, fra tre o quattro 177 II | ella aveva diciotto, venti anni, con quel grande timor di 178 II | grembo, un giorno, molti anni prima, quando la divina 179 III | che vi si erano sedute da anni, con certi specchi dalle 180 III | materiali che ella compiva, da anni, in casa sua. Roberto l’ 181 III | malgrado i cinquantacinque anni molto suonati, egli godeva, 182 III | Gabriele, che non ha ventotto anni, che non ha i baffetti in 183 III | questo ragazzo di dodici anni, Roberto Gargiulo glielo 184 III | sul lastrico, dopo dodici anni di lavoro? Tu stessa non 185 III | tutta in rifazione, da dieci anni; anzi, quelle poche case, 186 III | lui: ma, a circa sessant’anni, il gaudente farmacista 187 III | incomprensibili a chi, da quarant’anni, non si occupava che di 188 IV | uomo, già obeso a trent’anni, si era gittato, soffiando I capelli di Sansone Cap.
189 I | sottile, di fanciullo a sette anni, si allungava sotto il lenzuolo 190 I | mangiare, era vedova da due anni, suo marito era un fontaniere, 191 I | vi erano dei bimbi di sei anni e degli adolescenti di quattordici: 192 I | degli uomini di quarant'anni: due o tre vestiti decentemente, 193 I | fra gli otto e i dieci anni, fratello e sorella, si 194 II | una volta sola. In due anni cambiò casa una volta: andò 195 II | rammentava di dieci o dodici anni prima, del giornalismo che 196 II | il passo fatto in dieci anni era enorme: e quando pensava 197 II | la deturpavano, a venti anni in una grande città come 198 II | sua immaginazione di venti anni trasaliva all'idea di veder 199 II | o di gioielli. Dopo due anni di esistenza selvaggia, 200 II | le amarezze accumulate da anni.~ ~Nella crisi di tenerezza 201 II | unico. Aveva allora ventidue anni: e molte volte bestemmiava 202 II | voleva sposare fra un paio di anni, se essa aveva la pazienza 203 III | incensamento che da due anni gli facevano il pubblico 204 III | scriveva, e lo sentiva da due anni; ci si ribellava ogni tanto, 205 III | vorrebbero cinque o sei anni.~ ~— Giusto quattro anni 206 III | anni.~ ~— Giusto quattro anni e due mesi. Credi tu che 207 III | distratto.~ ~— Ha duecento anni la mia portantina, è vecchia 208 IV | oramai: fra un anno, fra due anni, il punto di appoggio lo 209 V | Costui aveva fondato, molti anni prima, a Roma, insieme a 210 V | riposate?~ ~— Sono quattro anni che non scrivo.~ ~— E perchè?~ ~— 211 V | dietro di sè circa trent'anni di giornalismo corrodente, 212 V | Indeciso, dominato da trent'anni di abitudine fortissima, 213 V | terra. Riccardo, abituato da anni a quell'ambiente, avendo 214 V | come l'aveva trovata dieci anni prima. Si trovava in un 215 V | umile giornale di trent'anni prima e questo fiero Tempo, 216 V | saldo?~ ~— Quasi trenta anni di giornalismo valgono per 217 V | sia tale ancora per lunghi anni: è una speranza e una preghiera 218 V | tutto il suo avvenire, molti anni di pace, la vita ricca e 219 V | per due milioni, in sei anni?~ ~— Neanche.~ ~— A nessun 220 VI | dia lei un'idea….~ ~— Sono anni che non ho più idee, io. 221 VI | Oriente?~ ~— È da trent'anni sul tappeto: e il tappeto 222 VI | Le ho tirate, dieci anni fa.~ ~— E perchè tenete 223 VI | domani che egli udiva da tre anni, fingendo di fidarsi, non 224 VI | direttore del Tempo avesse cento anni, ma cento anni di dolori, 225 VI | avesse cento anni, ma cento anni di dolori, di travagli, 226 VI | un ragazzino di dodici anni dava di grandi forbiciate 227 VI | dolori. Sono passati tanti anni di questa vita!~ ~— Sempre 228 VI | quanti in trentacinque anni? Tanti sono passati sul 229 VI | articoli nostri. Sono quindici anni che io dò l'illustre a Sua 230 VI | illustre, sono quindici anni che quando egli parte, io 231 VI | Eccellenza. Sono quindici anni che io dico alla Camera, 232 VI | la fortuna di stare tre anni all'opposizione, fierissimamente: 233 VI | avete in corpo trentacinque anni di giornalismo, non sapete, Castigo Cap.
234 I | che aveva fatto colà, sei anni prima, seccatissimo di quel 235 I | giovane donna di ventitré anni, che egli aveva ricondotta, 236 I | sentirsi vecchia di cento anni, esser bella e non amare 237 I | facevan sorridere. Ventitré anni, aveva ventitré anni, sua 238 I | Ventitré anni, aveva ventitré anni, sua moglie; non si muore, 239 I | ottiene, quando si ha ventitré anni. Uccidersi, Anna, mai!~ ~ 240 I | bella e sana, e aveva lunghi anni innanzi a sé, e tutte le 241 I | quando aveva solo ventitré anni? Egli sorrideva, in un sarcasmo 242 I | specchio un uomo di cento anni, disfatto, decomposto, già 243 I | voleva morire, aveva ventitré anni, si era uccisa dopo la più 244 I | sorella tua, morta a ventitré anni, uscita sana e bella dalla 245 I | pianto, ho quarantacinque anni, non avevo pianto mai, mi 246 II | giovane, giovane, ventott’anni, il gran fascino che ha 247 II | preferire di morire, a ventitré anni, quando sono così dolci 248 II | sempre messo a letto, da anni, alle quattro del mattino, 249 II | natural tempo, a ventitré anni, per suicidio! Laura, sono 250 III | centinaia e centinaia di anni che Firenze, secondo quanto 251 IV | anche il numero dei vostri anni?~ ~— Oh sì! — disse Hermione 252 IV | nel passato: poteva essere anni prima, poteva essere il 253 IV | ella riprese — che da anni mi abituo alla sola cosa 254 V | dal matrimonio?~ ~— Due anni di tempesta e il suicidio 255 V | vissuto sin oltre i quarant’anni, così, possa trasformarsi; 256 V | che io ho sofferto, in due anni, a casa tua, è inaudito, 257 VI | aveva potuto vivere due anni accanto a sua sorella amandone 258 VI | anzi ti sta bene. Quanti anni hai adesso, Laura?~ ~— Perché 259 VI | dirlo?~ ~— No: ho ventidue anni.~ ~— Ti potrei essere padre, 260 VI | Non fanno nulla gli anni...~ ~— Quando il cuore è 261 VI | cuore invecchia con gli anni, sempre.~ ~Andavano a piedi 262 VI | suo marito morto quattro anni prima; vi era la duchessa 263 VI | data alla morte, a ventitré anni, perché suo marito e sua 264 VII | Caracciolo aveva ventotto anni, era naturalmente robusto 265 VII | aveva passato i quarant’anni e di cui gli ultimi otto 266 VII | isolamento... Ho ventitré anni, Cesare... e ho paura del 267 VII | porta con te Laura, sta tre anni, dieci anni all’estero… 268 VII | Laura, sta tre anni, dieci anni all’estero… non vi è altro, 269 VIII | giovane?~ ~— Aveva ventidue anni.~ ~— Poveretta!~ ~— Perché 270 IX | sua ora: aveva ventitré anni, signora; si è uccisa, signora.~ ~— 271 IX | lunga: e io ho ventitré anni!~ ~— Io ne ho ventiquattro; 272 X | da diciotto a trentadue anni, tutta vestita di lutto, 273 X | e dicevano il nome e gli anni e le virtù dell’estinto, 274 X | dimentica. Hai ventotto anni, cerca una donna.~ ~— Io 275 X | una donna.~ ~— Io ho cento anni; io non voglio donne.~ ~— 276 X | Hai spasimato per lei, due anni intieri? Hai sopportato Dal vero Par.
277 2 | ed al trascorrere degli anni. In essa si ritrova lo spirito 278 2 | Anche adesso, dopo tanti anni, dopo che l'Italia è compiuta, 279 4 | poi in capo a due o tre anni esser ripresi dalla medesima 280 6 | Roberto è bello, ha ventisei anni... e stamane il signor Montefranco 281 6 | così seria? Avrà ventitrè anni... non è brutta, credo. 282 6 | mariti, ho appena diciotto anni. Poi voglio divertirmi, 283 8 | Infine, non so dopo quanti anni, quattro o cinque mi sembra, 284 11 | volte si lasciarono e gli anni scorrevano. La gioventù 285 11 | tesoro, rivelandolo. Gli anni passarono - morirono.~ ~ ~ ~ 286 12 | Non nego che ai suoi venti anni Guido era tanto ricco di 287 12 | seppellita nel passato. Dopo due anni impiegati a farla morire, 288 12 | attendeva... cioè i tre anni di assenza cancellati, cancellato 289 12 | felici, si adorarono per tre anni di seguito. Non dico che 290 14 | fuggono. Così passano gli anni e mentre ai loro piedi batte 291 14 | istante di passione tanti anni vuoti ed inerti.~ ~* ~ ~ 292 15 | nuova, è quella di tutti gli anni, della stessa epoca. Ci 293 17 | A momenti sono diciotto anni che ci conosciamo, e l'esserci 294 17 | Perchè?~ ~Capisco che sette anni fa, volendo compiere il 295 17 | diritto, almeno ogni cinque anni, ad una graziosa eruzioncella; 296 19 | agli ardimenti dei venti anni. Allora... allora si forma 297 20 | perchè era stupido; a diciott'anni conosceva poco o nulla - 298 20 | vergognandosi di aver ventiquattro anni e di essere inutile; quante 299 20 | granaio è bello a venti anni; sì, ma non quando con voi 300 20 | attendibile....~ ~Passarono vari anni in quella vita macchinale, 301 22 | felice, diciotto e ventidue anni: sono troppo giovani per 302 22 | fatto scrivere solo trent'anni! Ma se ha avuto sempre cinque 303 22 | se ha avuto sempre cinque anni più di me, che ne ho..... 304 28 | scorrere veloce come vent'anni fa.~ ~L'impiegato ha dato 305 28 | passività di quella sera, sono anni che la domenica metto il 306 31 | che la manterrà viva per anni ed anni; per tutte le cantonate, 307 31 | manterrà viva per anni ed anni; per tutte le cantonate, 308 32 | recitare suo padre; ai sedici anni faceva qualche particina 309 32 | rappresentata da una trentina d'anni, dopo avervi praticate delle 310 33 | filetti bianchi di dieci anni fa, mezzo sbottonati; una 311 34 | undici di sera. Da trentadue anni, nel pomeriggio, stava seduta 312 34 | sguardo indietro, sugli anni fuggiti, non iscorgeva che 313 34 | saggio. Vennero i suoi sedici anni, e la trovarono grave, misurata, 314 34 | mancavano in lei. Ai ventun anni soltanto le venne dato il 315 34 | visto e rivisto per molti anni di fila; non vi si ascoltava 316 34 | le giornate, i mesi, gli anni come i granelli del suo 317 34 | zitellona: i suoi ventinove anni erano scoccati, essa prendeva Donna Paola Capitolo
318 1 | qui?~ ~- Passeranno gli anni; poi, morirò.~ ~- Non vi 319 2 | Molti anni dopo.~ ~ ~ ~Francesco II 320 2 | ritornavano, dopo dodici anni, in patria, vinti da una 321 2 | una figliuolina di quattro anni. Ora, a Napoli, egli prevedeva 322 2 | economie fatte, in molti anni, a grano a grano; ma non 323 3 | Pensate che ho trascinato due anni la catena di un amore falso 324 3 | volgare, che ho mentito due anni, che ho tollerato due anni 325 3 | anni, che ho tollerato due anni la menzogna, perchè non 326 3 | alla stanchezza di due anni, ai giuramenti bugiardi Ella non rispose Parte
327 Lett | maturi e pesanti i tuoi anni; forse tu sei giovine, ma, 328 1 | seducentemente noto da mesi e da anni, come se il fascino della 329 1 | vostr'anima, da mesi e da anni si esercitasse su me e mi 330 1 | comperata e abita da tre anni; lady Roselyne Melville 331 1 | Melville ha settantacinque anni; è vedova, da venti anni, 332 1 | anni; è vedova, da venti anni, del diplomatico, dell' 333 1 | Roma, accreditato per vari anni; i suoi figli, le sue figlie, 334 1 | un uomo già avanti negli anni, l'accompagnava; poi venivate 335 1 | quelli che mi conoscono, da anni, e con uno sguardo di sospetto, 336 1 | eccezionale. Io ho trentadue anni: ella ne ha ventotto: io 337 1 | protettrice. La conosce da molti anni, in Roma: Diana era bimba....~ «— 338 1 | ed ha già venticinque anni.... ed è così sola, infine, 339 1 | stabilì in Umbria quattrocento anni fa, e l'illustre gentiluomo 340 1 | fidanzata è orfana, da tre anni, dei suoi genitori ed è 341 1 | potendo essere, fra pochissimi anni, ambasciatore del Regno 342 1 | sposo doveva avere molti più anni di Lei, signorina.~ ~«— 343 1 | freddamente. — Forse trent'anni più di Lei....~ ~«Campobello 344 1 | Vecchio: ma, fra dieci anni, Diana Sforza sarà ambasciatrice. 345 1 | egli che aveva trentun anni, già, quando la sua fidanzata 346 1 | e io, uomo, a trentadue anni, piango tutto il pianto 347 1 | tutte le lacrime che, da anni, da anni, eran ricadute 348 1 | lacrime che, da anni, da anni, eran ricadute sul mio cuore 349 1 | che avrà forse quindici anni, è una bionda dai capelli 350 1 | corteo: uno ha diciassette anni, l'altro tredici. Molto 351 1 | composti. Egli ha cinquantasei anni: ma, poc'anzi, in quella 352 1 | sessanta, giusto trentacinque anni più della sua sposa. E il 353 1 | diplomazia: fra pochissimi anni sarà ambasciatore e, quindi, 354 2 | so? È la dimora, da tre anni, del grande pittore inglese 355 2 | come se dovessi girare, per anni, intorno al mondo: raccolgo 356 2 | egli vi viene, da quattro anni, ogni estate: e vi è venuto, 357 2 | si è chiamata, per venti anni, Faustina Ottoboni e, dopo, 358 2 | Parigi: Faustina, in tre anni, ha conquistato Parigi e 359 2 | di vista....~ «— Ha molti anni — soggiunge, più lentamente, 360 3 | ardo, come se avessi venti anni e ho venti anni, infatti, 361 3 | avessi venti anni e ho venti anni, infatti, poichè la mia 362 3 | ogni tanto, ogni paio di anni, per caso, per un incontro 363 3 | uomo che ha trentaquattro anni, che ha vissuto, che ha 364 3 | di marmo annerito dagli anni, da cui si scorgeva il grande 365 3 | ella che ha quasi cinquant'anni, ella che sa esser quello 366 3 | un inutile amore: dieci anni, venti anni, potrebbero 367 3 | amore: dieci anni, venti anni, potrebbero passare e questo 368 3 | che, nè per il giro degli anni, nè per il mutarsi degli 369 3 | che vivea colà da venti anni, mr. Evans, se lady Montagu 370 3 | dei palmizi, ove gli altri anni ella aveva la sua poltrona 371 3 | in Bordighera, come da anni non si era mai avuto, senza 372 3 | giuramento: per mesi, per anni, ella cercò Paolo Ruffo: Fantasia Parte
373 1 | poteva avere un trentadue anni, ma la sua faccia emaciata, 374 1 | falcoltosissima, ma già innanzi negli anni. Portò al marito in dote 375 1 | creatura, a quattordici anni, delicata, sottile, con 376 1 | se avessero ancora dieci anni, esse, le grandi fanciulle 377 1 | di rose, e che fra cento anni un poeta s'innamorasse di 378 1 | dove vivemmo i più dolci anni della vita, dove passammo 379 2 | felici, soavi questi pochi anni di esistenza che gli rimangono, 380 2 | è che lui, a quarantadue anni, è più giovane di me che 381 2 | essendo vedovo da quindici anni, egli aspetta l'ora della 382 3 | Credo, ventotto, trent'anni.~ ~- Belle?~ ~- Oh! no, 383 3 | una fanciulla di diciott'anni, con una bianchezza tenue; 384 4 | aceto vecchio di quattro anni, i capperi, i cetrioletti, 385 4 | quando sono passati molti anni. Ella gli diceva della follìa 386 5 | come voi, sono quindici anni che ho anch'io la truce 387 5 | avuto la mamma sino a sette anni, il papà sino a nove, era 388 5 | con sua zia sino a undici anni. Una infanzia tranquilla, 389 5 | una donnina di quindici anni, quando ne aveva undici. Fior di passione Novella
390 1 | qui?~ ~- Passeranno gli anni: poi, morirò.~ ~- Non vi 391 2 | di romanzi. Aveva trent'anni, era basso, robusto, tarchiato, 392 2 | che tutti hanno a ventidue anni, e per cui si scrivono odi 393 3 | robusto, malgrado otto o dieci anni di travaglio continuo per 394 3 | venuto. Aveva trentasei anni, ed era alto, fortissimo, 395 3 | nella sua volontà,~ ~A trent'anni aveva sposato una creatura 396 4 | una figliuolina di quattro anni. Ora, a Napoli, egli prevedeva 397 4 | economie fatte, in molti anni, a grano a grano: ma non 398 5 | modo. Ci amammo per quattro anni contro la volontà dei nostri 399 6 | Questa creatura aveva venti anni, era di statura media, magra, 400 6 | pazientemente altri due anni. Ma dopo, fu peggio. Ogni 401 6 | della propria casa, gli anni perduti dietro lei. Alfonsina 402 6 | Questa vita durò dodici anni. La fanciulla oramai viveva 403 6 | Pensate che ho trascinato due anni la catena di un amore falso 404 6 | volgare, che ho mentito due anni, che ho tollerato due anni 405 6 | anni, che ho tollerato due anni la menzogna, perchè non 406 6 | alla stanchezza di due anni, ai giuramenti bugiardi 407 10 | bimbi sono un uomo a trent'anni forte e coraggioso, una 408 14 | Adriana.~ ~ ~ ~Quanti anni sono trascorsi? Non so; 409 18 | al bagno.~ ~ ~ ~Per tre anni non si videro mai, non seppero 410 19 | principessa aveva ventiquattro anni e dicevano che in casa passasse 411 19 | poichè la principessa in tre anni di matrimonio non aveva 412 19 | o pei suoi ventiquattro anni? Pel suo labbro troppo corto 413 20 | isola verso i venticinque anni per darsi alla passolina; 414 20 | Era una fanciulla a venti anni, alta, elegante di figura, 415 20 | dita nodose. Aveva diciotto anni più della sua fidanzata, 416 20 | un giovanotto a ventott'anni, un po' Dalmata, un po' L'infedele Parte, Cap.
417 Inf | Paolo Herz ha trentasei anni; è alto, forte, elegante, 418 Inf | elegante, sebbene per gli anni e per la vita di piaceri 419 Inf | un orfanello di sedici anni. Dopo nove anni, avendone 420 Inf | di sedici anni. Dopo nove anni, avendone Paolo venticinque, 421 Inf | morto il padre. Da undici anni, quindi, egli è solo, nella 422 Inf | lunghissimo viaggio, di due anni, nei paesi più lontani: 423 Inf | generoso. A trentaquattro anni rimane ancora ricco: mentre 424 Inf | Pure, sino a trentaquattro anni, Paolo Herz ha amato ed 425 Inf | prima dei trentaquattro anni, sono fioriti senza catastrofi, 426 Inf | Luisa Cima ha ventisei anni. È2 piccola di statura, 427 Inf | giovane, ha circa trent'anni. Ma come a venti anni, ella 428 Inf | trent'anni. Ma come a venti anni, ella ha sempre la medesima 429 Inf | ella gli ha dato uno o due anni di amore, gli è stata fedele, 430 Inf | salute e la beltà; e a trenta anni, per questo, pare molto 431 Inf | volta, come per migliaia di anni, le antiche favole delle 432 Inf | accorse che, a trentasei anni, essendo uscito salvo, incolume 433 Inf | Quando già, in lui, gli anni avevano fatto il loro lavoro 434 Inf | aveva dimostrato che gli anni si obliano, quando si ama; 435 Inf | miglia di cammino e cento anni di tempo, dall'ambiente 436 Inf | è vero? Ci manco da tre anni.~ ~- Bellissimo. Ma quell' 437 Inf | Chérie, tu avrai sempre venti anni!~ ~- Si ha venti anni, quando 438 Inf | venti anni!~ ~- Si ha venti anni, quando qualcuno ci ama.~ ~- 439 Inf | altra volta. Aveva venti anni allora, e una giovinezza 440 Inf | quasi vicina ai quarant'anni, espertissima della vita 441 Inf | vecchia di lui di circa venti anni; egli si era rotolato sul 442 Inf | e smarrito, tutti i suoi anni parean passati dalla bella 443 Att | bimbi, sono un uomo a trent'anni forte e coraggioso, una 444 ZigZ | innamorato, verso i venti anni. Questa donna era stata 445 ZigZ | amore, nel cuore, circa due anni. Bionda, pallida, alta, 446 ZigZ | una donna di un ventotto anni, forse, dalla fisonomia 447 ZigZ | argento, oscurato dagli anni e come consunto dai mistici 448 ZigZ | aveva ripensato, dopo tanti anni, a quell'amore, aveva voluto Leggende napoletane Par.
449 1 | partiamo.~ ~ ~ ~Sono mille anni che il lido imbalsamato 450 1 | rinascere ancora.~ ~Da mille anni attende il mare innamorato, 451 1 | mare innamorato, da mille anni attendono le stelle innamorate. 452 1 | giovane e bella, da cinquemila anni. Ella corre ancora sui poggi, 453 4 | aspettano da migliaia di anni: sono cangiati in quattro 454 7 | animatrice; alla fine, dopo molti anni di travaglio, si poté dire 455 8 | aveva allora diciannove anni, Donnalbina diciassette, 456 8 | giunsero per noi i venti anni e noi abbandoniamo questo 457 9 | figliuoletto suo, crescendo negli anni, non crebbe che pochissimo 458 11 | nel tempo dei tempi, cento anni almeno prima la nascita O Giovannino, o la morte Par.
459 1 | Peppina Ranaudo, a cinquant'anni, grossa, grassa, più larga 460 1 | tardi, a quarantacinque anni, e che aveva conservato La mano tagliata Par.
461 1 | fra i dieci e i quindici anni, perchè a trent'anni, da 462 1 | quindici anni, perchè a trent'anni, da nove anni amministrava 463 1 | perchè a trent'anni, da nove anni amministrava da sè la sua 464 1 | giovanotto di una ventina d'anni, magro, ossuto, scialbo, 465 1 | carico di ricchezze e di anni, glorioso nella Mesopotamia!~ ~ 466 1 | Roma, dove era da dodici anni e appena ella toccava i 467 1 | non la cercava? Da dodici anni Mosè non si muoveva da Roma 468 1 | vecchio di una quindicina di anni e molto scolorito: ma gli 469 1 | mendicante, una donna di sessant'anni, lo aveva aspettato, con 470 1 | quasi bianco a cinquant'anni e una espressione vaga negli 471 1 | non oltre i venticinque anni.~ ~— Da che lo desumete?~ ~— 472 1 | aveva vissuto dieci o dodici anni, si era legata a quelle 473 1 | aveva varcato i cinquant'anni, era incerto. Accanto a 474 2 | Io vi amo da quindici anni, Maria! — esclamò il gobbo, 475 2 | Per me, avete sempre venti anni.~ ~— Io sono di Dio, lo 476 2 | ebrea, cristiana, a quindici anni, a venti, a trentacinque, 477 2 | ma io ti odio! Quindici anni di carcere, è vero, ma l' 478 2 | sempre l'odio: quindici anni di viaggi, di fughe, di 479 2 | lontani e più strani, quindici anni senza casa, senza patria, 480 2 | risaliva a due o trecento anni fa, quando fiorì suor Orsola 481 2 | trentatrè, quanti sono gli anni di Gesù: e le converse erano 482 2 | bionda, già consunta dagli anni e dai dolori, coi begli 483 2 | Così giovane!~ ~— Ho cento anni, per i dolori, — disse la 484 2 | rimastavi chiusa almeno quarant'anni, ella aveva pratica delle 485 2 | figlia, perchè i vostri venti anni sono stati una desolazione. 486 2 | aveva portato sino a trenta anni il suo nome come Baiardo, 487 2 | apparente età di trentacinque anni, raso il mento, le guance 488 2 | È un uomo di cinquant'anni, forse, poco meno.~ ~— Piccolo, 489 2 | Come, grande?~ ~— Venti anni.~ ~— La signora è, dunque, 490 2 | No, signore.~ ~— Quanti anni avrà?~ ~— Trentasei, credo.~ ~— 491 2 | avere una figliuola di venti anni? E dove è, essa?~ ~— È lontana, 492 2 | più dove sia da quindici anni. Lewis ed io crediamo che 493 2 | denaro. E poi, da quindici anni che non vede nessuno, ha 494 2 | carceriere, che da quindici anni teneva serrata questa donna, 495 2 | cui era divisa da quindici anni! E se fosse la stessa persona? 496 2 | prima di tutti gli altri anni. Ordinariamente, i forestieri 497 2 | voi dovete vivere cento anni. … cento anni. …~ ~— Sarebbe 498 2 | vivere cento anni. … cento anni. …~ ~— Sarebbe troppo, — 499 2 | povere suore, che, cariche di anni, o consumate innanzi tempo 500 2 | parole: Clara Henner, di anni trentotto.~ ~ ~ ~ 501 2 | vi ritornerò che fra vari anni e forse mai più. Forse non 502 2 | avere vissuto almeno cento anni. Non volendo uccidermi, 503 2 | Maria; che aveva trentotto anni; che era una cristiana, 504 2 | poveretta consumava gli ultimi anni della sua giovinezza. D' 505 2 | prigioniera da quindici anni!~ ~«Passarono così, caro 506 2 | colei, che, per quindici anni, era stata la prigioniera 507 2 | bruttezza e di crudeltà, gli anni migliori della sua vita 508 2 | ancora giovane, e quindici anni di carcere, di solitudine, 509 2 | giammai, se ancora molti anni debbono pesare sul mio capo, 510 2 | sentimentale, giacchè per quindici anni ella era vissuta sotto l’ 511 2 | un mostro. Per quindici anni, ella aveva lottato contro 512 2 | aveva detto no, per quindici anni, e l'uomo che era abituato 513 2 | era bella; a venticinque anni era stata rapita al lusso 514 2 | D'altronde, per quindici anni, ella, che segretamente 515 2 | fatto senza esitare, a trent'anni. Ma troppo temevo, per lei, 516 2 | ella aveva fatto quindici anni di purgatorio in terra. 517 2 | giorni di aver vissuto cento anni, e mi sembra di essere un 518 2 | toccato la maturità dei miei anni, quando il mio talento e 519 2 | umano. Da dodici a venti anni, io sono passato a traverso 520 2 | ipnotismo. Presto, a ventidue anni, io era più forte, più sapiente 521 2 | passionali. Difatti, per vari anni non pensai alle femmine; 522 2 | caso risiedevamo da più anni, mentre per molto tempo 523 2 | mio padre che negli ultimi anni aveva preso l'abitudine 524 2 | Cabib, io aveva trentacinque anni; ella non ne aveva ventitrè. 525 2 | Ma i miei trentacinque anni, brutto, gobbo, spelato 526 2 | cinquanta; mentre i ventitrè anni di quella donna era per 527 2 | che aveva almeno trent'anni più di lei; ella aveva una 528 2 | bimba di quattro o cinque anni che le rassomigliava stranamente. 529 2 | vivevano a Mosca da molti anni, ma non erano russi, erano 530 2 | lui il suo amante, da vari anni.~ ~«Ho conservato queste 531 2 | che, ahimè, dopo quindici anni di convivenza non si è mai 532 2 | sepolti, da centinaia di anni. Man mano io era venuto 533 2 | Rachele non aveva che cinque anni e già mi fuggiva, già mi 534 2 | per essa. Ora, a quindici anni di distanza, non avendo 535 2 | Maria Cabib è stata quindici anni nella mia casa, mia prigioniera! 536 2 | potuto resistere quindici anni senza morire. Io la tenevo 537 2 | ogni giorno, per quindici anni, ed ha estenuate in me tutte 538 2 | fanciulla, ella aveva sedici anni, ed era così rassomigliante 539 2 | Avevo quasi cinquant'anni ed ella ne aveva sedici; 540 2 | ho carcerata per quindici anni; le ho tolto suo marito 541 2 | essere bella. Per quindici anni le ho imposto la compagnia 542 2 | corpo esanime, come quindici anni prima, ero fuggito da Mosca, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
543 Trion, I| Roberto è bello, ha ventisei anni…e stamane il signor Montefranco 544 Trion, II| così seria? Avrà ventitrè anni... non è brutta, credo. 545 Trion, V| mariti, ho appena diciotto anni, poi voglio divertirmi, 546 Inter, I| Non nego che ai suoi venti anni Guido era tanto ricco di 547 Inter, I| seppellita nel passato. Dopo due anni impiegati a farla morire, 548 Inter, I| attendeva.... cioè i tre anni di assenza cancellati, cancellato 549 Inter, II| felici, si adorarono per tre anni di seguito. Non dico che 550 CasaN, -| poi in capo a due o tre anni esser ripresi dalla medesima 551 Palco | filetti bianchi di dieci anni fa, mezzo sbottonati; una 552 Prov | Infine, non so dopo quanti anni, quattro o cinque, mi sembra, 553 Silv, I| undici di sera. Da trentadue anni, nel pomeriggio, stava seduta 554 Silv, I| sguardo indietro, sugli anni fuggiti, non scorgeva che 555 Silv, I| saggio. Vennero i suoi sedici anni, e la trovarono grave, misurata, 556 Silv, I| visto e rivisto per molti anni in fila, non vi si ascoltava 557 Silv, I| le giornate, i mesi, gli anni, come i granelli del suo 558 Silv, I| zitellona: i suoi ventinove anni erano scoccati, essa prendeva 559 Silv, I| galantuomo sui quarantacinque anni, giudice del tribunale di 560 Idil, I| recitare suo padre; ai sedici anni faceva qualche particina 561 Idil, III| rappresentata da una trentina d'anni, dopo avervi praticate delle 562 Duali, I| agli ardimenti dei venti anni. Allora... allora si forma 563 CoSal, -| simpatica, aveva ventotto anni, quarantamila lire di rendita 564 CoSal, -| Carafa, idem aveva trentadue anni, una bella testa dalla criniera Nel paese di Gesù Parte, Cap.
565 1, V| vecchie ballate di cinquanta anni fa, quel nome che udimmo 566 2, I| felici, che, sino a pochi anni or sono, vi giungevano in 567 2, III| rinchiudere il monumento. Quattro anni dopo, padre Bonifacio, Custode 568 3, I| imperatore, colui che, quarant’anni dopo il supplizio di Gesù, 569 3, I| la Gerusalemme di duemila anni fa non doveva essere molto 570 3, II| qui, dove, sino a duemila anni fa, essi avevano il Tempio 571 3, II| essi credono che, quarant’anni prima della fine del mondo, 572 3, III| L’anima.~ ~ ~ ~Duemila anni trascorsi, diciotto volte 573 3, III| divina. Sionne, duemila anni fa, formicolava di sette 574 3, III| volta quella stella. Tre anni dopo il mio viaggio, un 575 3, III| resista, da centinaia di anni, impavida, all’urto di tanta 576 4, I| da questo posto, quarant’anni dopo la straziante morte 577 4, I| grave età di settantatre anni, Maria di Nazareth incontrò, 578 4, I| Padre nostro! Sino a pochi anni or sono, questo luogo era 579 4, II| hanno visto migliaia di anni, crescono le picciole rose 580 4, II| intorno agli alberi carichi di anni, e sempre la loro fugace 581 4, V| anime che, dopo duemila anni, sono ancora oppresse dal 582 4, VI| silenzio che migliaia di anni sembra non abbiano interrotto 583 4, VII| doveva avere più di ventidue anni; ma così consunto, così 584 5, II| isbagliano, aveva quattordici anni e mezzo, partorì in quel 585 5, II| si stendono, da duemila anni, mani di tutti i bimbi cristiani 586 5, III| le vie del Signore. Per anni e anni, in quella pianura 587 5, III| del Signore. Per anni e anni, in quella pianura immane, 588 5, III| baciate, così, dopo trenta anni, s’incontravano i figliuoli, 589 6, IV| colorate. Da migliaia di anni, il Giordano attraversa 590 7, III| immagine. Così, in otto o dieci anni, nei suoi viaggi, egli non 591 7, V| Terra Santa da quindici anni: era Padre Guardiano di 592 7, VI| ella ne uscì, a tredici anni e mezzo, quando andò sposa 593 7, VI| erbe ed ai frutti. Sono anni di esilio fino a che, diradato 594 7, VI| sua maternità, in questi anni, ha qualche cosa di così 595 7, VI| sono, veramente, i soli anni in cui la Madonna è stata 596 7, VI| di un fanciullo divino! Anni placidi, di un benessere 597 7, VI| per il Diletto. Carico d’anni, compiuta santamente la 598 7, VI| un volto consumato dagli anni e dai dolori, la bruna giovanetta 599 7, VII| immobili, da centinaia di anni, in Palestina, verso i paesi 600 7, VII| quello che erano duemila anni fa, quando il buon Giuseppe 601 7, IX| umore, ci resisteva da due anni: dei due monaci che erano 602 7, IX| Costantinopoli, che mi è durata tre anni, in memoria di quelle ore 603 7, X| di Tiberiade che, duemila anni fa, fu eretta ad attestare 604 7, X| più felici e più luminosi anni della sua vita. Già grandioso, 605 7, X| fantasia, le scene di quei tre anni di pellegrinaggio, di predicazione.~ ~ 606 7, XI| Gesù si sia aggirato tre anni sulle sponde dal mare, seguito 607 7, XI| Gesù svolse i trentatre anni dalla sua vita in un breve 608 7, XI| mirabile posto! Qui, per tre anni, ogni giorno è asceso Gesù.~ ~ ~ ~ 609 7, XI| più tardi, per duemila anni, commuoveranno l’universo 610 7, XI| sentiero percorso, da Gesù, per anni, ogni giorno, che conduce 611 8, II| di Alessandria. Ma cinque anni dopo grazie alla Repubblica 612 8, II| anche perduto, or sono pochi anni, il diritto secolare della 613 9, II| o troppo avanzate negli anni, costa otto lire al giorno. 614 9, II| insieme soldo a soldo, per anni intieri. Nei loro paesi, 615 9, III| non aveva cinquantacinque anni e ne aveva quaranta di viaggi, 616 9, III| il suo cruccio, dopo tre anni dalla disgrazia. Amava molto Pagina azzurra Parte
617 2 | Infine, non so dopo quanti anni, quattro o cinque, mi sembra, 618 5 | simpatica, aveva ventotto anni, quaranta mila lire di rendita 619 5 | Carafa, idem aveva trentadue anni, una bella testa dalla criniera 620 8 | felice, diciotto e ventidue anni sono troppo giovani per 621 8 | fatto scrivere solo trent'anni? Ma se ha avuto sempre cinque 622 8 | se ha avuto sempre cinque anni più di me, che ne ho.... Piccole anime Parte
623 1 | angoli. Ella aveva sette anni.~ ~Un giorno aveva avuto 624 1 | come un cane.~ ~Per tre anni la vita della bambina non 625 2 | Benissimo, ma ha sette anni e vuole succhiare ancora. 626 3 | Canituccia, una bambina di sette anni, non rispose e si lamentò 627 5 | allegri i nostri diciotto anni, e le aride lezioni di aritmetica, 628 5 | Era una bambina di dieci anni, molto brutta, molto magra, 629 7 | donne. Una bimba di sette anni, che porta la gonna sgheronata, 630 7 | sono già gentlemen a sette anni. Il colletto deve essere 631 7 | bimbi da dieci a dodici anni, una consolazione sono le 632 7 | Mentre per le bimbe di dieci anni, i guanti sono un desiderio 633 8 | straniere. Il bimbo ha otto anni, ma pare che ne abbia dodici 634 8 | lei. La bambina — dieci anni — vive in questo grande 635 8 | maggiormente colpita, a dieci anni: la figura di quella grande 636 9 | grande, perché aveva dieci anni.~ ~— Ed ha i capelli molto Il paese di cuccagna Par.
637 1 | poteva avere trentacinque anni, ma era scialbo e aveva 638 1 | simpatico:~ ~- Trentatré!~ ~- … anni di Cristo!~ ~- … anni suoi!~ ~- … 639 1 | anni di Cristo!~ ~- … anni suoi!~ ~- … questo esce.~ ~- … 640 1 | faceva la serva a sessant’anni, di sua sorella che non 641 2 | infantile, malgrado i ventotto anni; ma un pallore uguale, caldo, 642 2 | contava nientemeno che ottanta anni di prudenza commerciale 643 2 | dove si possono passare anni, accanto, senza incontrarsi, 644 2 | marrone, alla foggia di trent’anni prima, una stoffa dura e 645 2 | trentacinque e i quaranta anni, col pallido volto emaciato, 646 2 | del commercio, dove per anni e anni si mette il soldo 647 2 | commercio, dove per anni e anni si mette il soldo sopra 648 2 | giorno, il guadagno di venti anni di vendita di baccalà, di 649 2 | vendita di baccalà, di quarant’anni di vendita di zucchero marmoreo 650 2 | senza eredi, avendo settant’anni e con la tomba per solo 651 3 | uomo, malgrado i sessant’anni, malgrado i capelli bianchi 652 3 | e vincendo, ogni cento anni, la miseria di un piccolo 653 4 | fanciulla. Erano corsi due anni dal giorno in cui uno dei 654 4 | reso celebre a trentacinque anni, orgoglioso, ma non vanitoso 655 4 | la sua dimora di diciotto anni a Napoli e i suoi viaggi 656 4 | ciò gli bastava, da due anni.~ ~Invero, qualche volta, 657 4 | qualche volta, in quei due anni, egli l’aveva incontrata 658 4 | che se lo pigliano per tre anni! Per tre anni! Come faccio, 659 4 | pigliano per tre anni! Per tre anni! Come faccio, tre anni, 660 4 | tre anni! Come faccio, tre anni, senza lui? E poi lui, poi, 661 5 | scolaretti di dieci o dodici anni. Un grave signore, con la 662 6 | servetta di quattordici anni, rossa di capelli, bianchissima 663 6 | una poveraccia, di sessant’anni, a cui il figliuolo, guardia 664 6 | Guarattelle, perché per molti anni aveva fatto il burattinaio, 665 6 | bambino abbandonato, di dieci anni, di cui tutto il vicolo 666 6 | che esse facevano. Da tre anni esse combattevano quella 667 7 | un giovanotto di ventidue anni, uno studente, compaesano 668 8 | ne accorge, ma, a venti anni, bella come una regina, 669 8 | ha che due abiti, da due anni: uno per l’estate, uno per 670 8 | Baldassarre, avesse settant’anni e un’aria così decrepita 671 8 | Questo lo giuoco da ventidue anni… questo è il terno di padre 672 8 | grazia che egli chiedeva da anni. Di nuovo, i suoi amici, 673 8 | se avesse vissuto dieci anni in un minuto; e lento, tacito, 674 9 | attenderebbe ore, giorni, mesi e anni, purché la realtà della 675 10 | variopinte, conservate da anni e anni nelle casse.~ ~La 676 10 | variopinte, conservate da anni e anni nelle casse.~ ~La gente 677 10 | sulla impalcatura che da anni copre la facciata della 678 10 | il popolo. Per due o tre anni la difterite, l’angina avevano 679 11 | e che fino a trentotto anni non aveva voluto conoscere 680 11 | scarsa, più rada, negli anni trascorsi, era stata la 681 11 | detto nulla? Da sette o otto anni sua madre si era spenta, 682 11 | superiore, che per venti anni aveva tenuto a sé il cuore 683 11 | infelice, amico mio, da anni e anni che la nostra casa 684 11 | infelice, amico mio, da anni e anni che la nostra casa è declinata. 685 11 | sofferenze di mia madre! E da anni, lo teneva un gran sogno, 686 11 | può che crescere con gli anni: questa febbre peggiorerà, 687 11 | egli è diventato, con gli anni, più infelice, più fantastico, 688 12 | Domenico Mayer, che negli altri anni andavano ogni sera alla 689 12 | del terriccio battuto e da anni le pareti non erano state 690 12 | figliuolo, che aveva già dodici anni, il padre era più cattivo: 691 12 | il suo bambinetto di due anni e mezzo, che era morto per 692 12 | che avesse quaranta e più anni, Chiarastella, i cui capelli 693 13 | Agnesina che adesso aveva tre anni ed era una creaturina florida, 694 14 | dei suoi risparmi di vari anni. D’altronde, non li poteva 695 14 | ci state facendo, da tre anni a questa parte, pare una 696 14 | pare una burla. Sono tre anni, capite, che voi ci andate 697 14 | le dice lo spirito: tre anni che ci fate giuocare l’osso 698 14 | migliaia di lire, in questi tre anni, non lo negate! Non abbiamo 699 14 | stato il nostro dio, per tre anni, e ci avete ingannati, e 700 15 | e pia fanciulla di vent’anni e l’uomo di quaranta, acquistava 701 15 | Voi e questa fanciulla, da anni, siete in dolorose condizioni… 702 17 | suo ragazzetto di dodici anni gli avventori. Il ragazzetto, 703 17 | aveva oltrepassato i venti anni, ma così consunta dalla 704 18 | sospirò di malinconia. Era da anni che non si sfittava più 705 19 | altro, ogni due o trecento anni, nelle inflessibili leggi 706 19 | aveva dato retta; e da sei anni viveva in uno stato di servaggio, 707 19 | lusso. Ma in breve giro di anni tutti i suoi affari professionali 708 19 | sembrò che avessero cento anni, cadenti di decrepitezza 709 20 | cadente come se avesse cento anni, solo, taciturno, si ritirò 710 20 | salvami, salvami, ho venti anni, non voglio morire…~ ~Quella 711 20 | come se fosse morto da anni e anni, come se giammai 712 20 | se fosse morto da anni e anni, come se giammai un marchese 713 20 | poiché i giovani di venti anni morivano prima dei vecchi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
714 Pre | ha fatto passare per più anni di seguito, a traverso un 715 1, I| Markò, una mummia di settant’anni, che non può soffrire la 716 1, II| sarebbe ritornato solo fra due anni. Maria Morra, la filodrammatica, 717 1, II| amava fedelmente da cinque anni un impiegato che aspettava 718 1, III| regolamento, che a quarant’anni il Governo le licenziava, 719 1, III| telegrafiste sino a quarant’anni, il Governo le metteva sulla 720 1, IV| attaccava al vedovo di quarant’anni ed era felice, adesso, come 721 2, I| malgrado che avessero quindici anni. E subito recitarono la 722 2, I| generosità; ma da duecento anni, nella casa, si andava perpetuando 723 2, I| quanto ad Angiolina, due anni prima l’avevano fidanzata 724 2, I| vestiti corti fino a sedici anni, noi facciamo loro la concorrenza. 725 2, I| brutta ragazza, già di trent’anni, magra, sgraziata con le 726 2, I| confinato Anna sino ai vent’anni in una specie di adolescenza 727 2, I| averla corteggiata per due anni, aveva finito per sposare 728 2, III| le aveva fornito, in due anni, centomila lire di vestiti, 729 2, IV| piangente, invecchiato di dieci anni, versando le poche lagrime 730 2, IV| Anna Doria, a trentacinque anni, senza bellezza, senza speranza, 731 3, I| di fidanzato, da cinque anni che avevano venti anni. 732 3, I| cinque anni che avevano venti anni. I due gruppi fingevano 733 3, I| Pasquale, che aveva ventotto anni e quattro fidanzamenti andati 734 3, I| Costa che studiava da dieci anni il canto drammatico, essendovi 735 3, I| la più grande aveva trent’anni, la seconda venticinque, 736 3, I| che si maritava a diciotto anni: spendevano largamente, 737 3, II| aspettare altri quattro anni per sposare Carolina. Giusto, 738 3, II| grande avrà almeno trentadue anni, — disse Chiarina che ne 739 3, II| forse, fra tre o quattro anni, quando avesse avuto una 740 3, II| malinconici:~ ~ ~ ~Ventiquattr’anni avea quella gentile....~ ~ ~ 741 3, IV| era arricchito, a cinquant’anni era capitano e notabile 742 3, IV| ci volevano altri cinque anni pel matrimonio, ma intanto 743 3, V| corpo.~ ~Guido Castelforte — anni 24 — dottore in medicina — 744 3, V| Margherita Fusco — di anni 18 — come sopra. (L’uno 745 3, V| Elvira Brown Castelforte — di anni 25 — andava più avanti di 746 4, I| giovanottona di ventotto anni, avellinese, che aveva dovuto 747 4, I| ingenuità dei suoi sedici anni; Lidia Santaniello, a diciott’ 748 4, I| Lidia Santaniello, a diciott’anni, sapeva di esser tisica 749 4, I| facesse vivere cinque o sei anni, ancora, per lavorare, per 750 4, II| religioso, intitolato: Fra cento anni, dove saremo?~ ~Le zelanti, 751 4, II| non ho mica cinquant’anni, io.~ ~— Signorina Vetromile 752 4, III| lungo sacrificio di tre anni, andando a letto tardi per 753 4, IV| IV.~ ~ ~ ~Tre anni dopo, da un taccuino di 754 4, IV| banco di Napoli, e in due anni ha avuto due figlioli, si 755 4, IV| Nel grave freddo di due anni fa, non aveva potuto ottenere 756 4, IV| riuscite, vi sono da tre anni, la Borrelli è un’impiegata 757 5, I| da dodici a venticinque anni. Sticco era il più ricco 758 5, I| vestite alla moda di quindici anni prima, ma tutte tranquille 759 5, I| pazientemente i quarant’anni della loro disponibilità, 760 5, I| sfiorita, mentre i venticinque anni di Rosina Sticco erano tutta 761 5, I| arrivata a cinquantacinque anni, vestita di lana color pulce, 762 5, II| Assunta ha già ventotto anni, mi fa pena, capirai....~ ~ 763 5, II| a Ferdinando, avendo due anni, portando ancora la gonnelluccia 764 5, III| era manifestato, con gli anni, un crescente scolorimento.~ ~ 765 5, III| di avere sessantacinque anni, Mimì, e di non aver più 766 5, III| ducati e centocinquanta anni.~ ~— Sì, sì, mi conviene.~ ~ 767 5, III| una bronchite, è morta tre anni dopo, di mal sottile. Anche 768 5, III| Io ho ventiquattro anni: diventeremo vecchi, ad 769 5, III| una volta anche lei sedici anni, la donna che ascoltava, 770 5, III| Federico. — Aveva novant’anni o centoventi, forse.~ ~— Storia di due anime Par.
771 1 | di santi, aveva ventotto anni. Era di media statura, piuttosto 772 1 | ereditaria, da forse duecento anni. Un antenato Maresca, quello 773 1 | presto, prima dei cinquant'anni, corrosi da quel mestiere 774 1 | si era spento a trentadue anni, divorato da una piccola 775 1 | aveva toccato i cinquant'anni, ed era morto di una violentissima 776 1 | lasciandolo a ventidue anni, orfano, poiché Domenico 777 1 | Madri. Vi eran voluti trent'anni di fatiche, per accumulare 778 1 | viveva in sua casa da trent'anni, prima della sua nascita, 779 1 | Sapete il più grande, quanti anni ha? Dodici! E il più piccolo, 780 1 | siccome mi conosce, da tanti anni, ed io conosco lui, che 781 1 | moltissimo. Aveva già dieci anni, quando cominciarono i cattivi 782 1 | disgrazie; a quindici o sedici anni, vi fu il fallimento, e 783 1 | figlia si sono ridotti, anni fa, con qualche migliaio 784 1 | di circa quarantacinque anni, con un volto che aveva 785 1 | stanze, abitato da tanti anni con suo padre, e ove suo 786 1 | una fanciulla di diciotto anni; ma nel volto pallido e 787 2 | disse:~ ~- Mi par mille anni di arrivare.~ ~- Se avessi 788 2 | rivederci fra un paio d'anni.~ ~- Un anno, compare!~ ~- 789 2 | quartino in cui, da due o tre anni, si erano ridotti Carlo 790 2 | giovane di un venticinque anni, dai capelli castani, dai 791 2 | Biagio Scafa che, venti anni prima, era stato grande 792 2 | mai portato, per diciotto anni della sua vita, e che ora 793 2 | macinavano, da due o tre anni, la Dolores, dal ritmo lento 794 3 | singolare. Già due volte, in due anni, il misterioso gentiluomo 795 3 | ricamo; già due volte, in due anni, Domenico Maresca aveva 796 3 | tutto ciò che per tanti anni era stato il fondo della 797 3 | alta come un bambino di due anni, un piccolo Gesù roseo e 798 3 | vuoi lasciare? Dopo tanti anni! - gridò lui, sinceramente 799 3 | Tu puoi campare molti anni ancora, Mariangela!~ ~- 800 3 | soldo, da parte, dopo tanti anni, che servivo qui: io non 801 3 | ne vai, così, dopo tanti anni! E Anna lo sa?~ ~- Lo sa - 802 3 | Gelsomina, che toccava i venti anni, pareva fatta più alta e 803 3 | La paura. Ho venti anni. Ed ero in peccato mortale! 804 4 | che aveva cinquantacinque anni e che ricamava da quarant' 805 4 | che ricamava da quarant'anni. Il gentiluomo aveva speso, 806 4 | ove era stata circa tre anni, non l'avrebbe vista più: 807 4 | consuetudine che aveva, da tanti anni, della sua piccola casa, 808 4 | collera repressa in quegli anni d'infelicità e dì oppressione, 809 4 | debole che si è maturato per anni: e gittandosi sulla vestaglia 810 4 | speso tanto denaro, tre anni prima, e di cui ella non 811 4 | questo nome che, per tre anni, era stato l'incubo segreto 812 4 | nelle sue feste, durante tre anni, qualche altro dono avuto, 813 4 | sua moglie, e in esso, da anni, erano chiusi quei titoli 814 4 | cominciate a distruggere, a venti anni, quando ogni essere fiorisce, 815 4 | uccisa! Un tempo, due o tre anni fa, questa vita di vergogna Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
816 | consumato i suoi migliori anni di esistenza; quanto è possente 817 | Nella maturità dei miei anni, le verità, intorno a me, 818 1 | temperamento ancor vivace, negli anni di vecchiaia: alcune, come 819 1 | tante quanti furono gli anni del Signore: e il terribile 820 1 | pronunziare i voti. Quanti anni erano trascorsi sacri da 821 1 | badessa: forse da quaranta anni. Ora ne aveva ottantacinque: 822 1 | Angelis era, da più di venti anni, il confessore delle Trentatre. 823 1 | non aveva avuta mai, da anni.~ ~- Offriamo a Dio questa 824 1 | non avendo ancora sessant'anni, conservando diritta e svelta 825 1 | trenta, quaranta, cinquant'anni prima, per sempre: esse 826 1 | A poco a poco, con gli anni che passavano, con la giovinezza 827 1 | vinta la tentazione. Ora, da anni, nè la sua persona, nè i 828 1 | agitatissima.~ ~Da molti anni, suor Giovanna aveva obbliata 829 1 | regola, per cui, con gli anni, tutto il passato si era 830 1 | riapparivano innanzi alla mente, da anni ed anni mai più evocati, 831 1 | innanzi alla mente, da anni ed anni mai più evocati, nelle ore 832 1 | nelle ore di solitudine, da anni ed anni mai più semplicemente 833 1 | di solitudine, da anni ed anni mai più semplicemente rammentati. 834 1 | quella voce che, come trent'anni prima, si lagnava di essere 835 1 | lamento? Altre volte, per anni, la celletta aveva udito 836 1 | Bevilacqua, nel mondo, a venti anni, aveva amato, di un amore 837 1 | Trentatre, aveva ventidue anni; ne aveva venticinque, quando 838 1 | erano, adesso, trentacinque anni che ella aveva posto il 839 1 | aveva vissuto trentacinque anni sotto una regola ferrea, 840 1 | colà. Aveva quasi sessant'anni. Non aveva specchio per 841 1 | Neppure sapeva più i suoi anni. Forse, pensava anche di 842 1 | Da chi? Da trentacinque anni ella non aveva visto nè 843 1 | sbarrate. E la monaca che, da anni, non vi si era accostata, 844 1 | malgrado i suoi settant'anni, la piissima suora che, 845 1 | levata di letto, malgrado gli anni e gli acciacchi, ed aveva 846 1 | Io vi sono stata quarant'anni....~ .. Io trentotto....~ .. 847 1 | trentotto....~ .. Avevo diciotto anni, quando vi sono entrata....~ .. 848 1 | mani scarne che, da tanti anni, si erano mosse solo per 849 1 | posato il capo, da tanti anni; qualcuna, come disfatta, 850 1 | piacere, anche a cinquant'anni. Correttamente, teneva in 851 1 | frutto conservato lunghi anni; altre coi segni della decrepitezza, 852 1 | portone, in trenta o quarant'anni, non si è aperto se non 853 1 | vecchio di lei, di pochi anni: suor Gertrude va piano, 854 1 | hanno lasciato Bari da venti anni; la terza, Giulia Melillo, 855 2 | sua vita di trentacinque anni, era stata lacerata, brutalmente: 856 2 | sorella. Aveva ventidue anni solamente; alto, snello, 857 2 | mica perduto, a ventidue anni, - esclamò la serva, cinicamente.~ ~- 858 2 | Quaranta, quarantacinque anni prima, quando erano nella 859 2 | agiatezza secura: ma gli anni erano passati, sua sorella 860 2 | malgrado i suoi settant'anni e i suoi acciacchi, venendo 861 2 | da tredici a quattordici anni più di voi, Giovanna.~ ~- 862 2 | Giovanna. Sono solo due anni che io posso aver da vivere, 863 2 | quel denaro.~ ~- Sì, due anni soltanto, suor Francesca, - 864 2 | di morire prima dei due anni. Sono assai vecchia e Dio 865 2 | niente.~ ~- Io ne ho per due anni; ma voi no, sorella mia.~ ~- 866 2 | somiglia, sorella mia. Quanti anni ci siamo state, quanti!~ ~- 867 2 | vecchia di lei di cinque o sei anni, non le rassomigliava. Era 868 2 | ove andare a vivere gli anni della sua già avanzante 869 2 | ella faceva, da quarant'anni. Certo, vi era alcun che 870 2 | alimento nervoso, che gli anni e gli acciacchi avevano 871 2 | sparita dal mondo a venti anni, prima di nulla conoscere, 872 2 | dimenticato, in quei quarant'anni, e nulla avendo appreso 873 2 | avere oltrepassato i venti anni, non alto, smilzo, imberbe, 874 3 | magrissima donna di cinquant'anni, alta, con certe grosse 875 3 | su cui l'aggravarsi degli anni, i patimenti morali e anche 876 3 | panni: li portava da troppi anni e non li aveva potuti rinnovare 877 3 | che aveva già ventitrè anni, un giovanottone venuto 878 3 | mantenersi a Napoli, durante gli anni di Università.~ ~Brutto, 879 3 | andare avanti che uno o due anni....~ ~- Poveretta, poveretta.... - 880 3 | donnina di trentaquattro anni, moglie di un impiegato 881 3 | Fortunatamente, per dieci anni di matrimonio, non avevano 882 3 | aveva passato trentacinque anni a servire il Signore, dove 883 3 | avere oltre i vent'otto anni, vestita con ricercatezza, 884 3 | lavorato e stentato, per tanti anni; non ce la meritavamo, suor 885 3 | altra volta, a ventiquattro anni, come se avesse pochi mesi, 886 4 | piccola, una bimba di tre anni, e la più grande, di cinque 887 4 | la più grande, di cinque anni; dormiva in contrario, con 888 4 | divorato dal vaiuolo, a trent'anni, mostrandone cinquanta, 889 4 | una famiglia, di là, molti anni fa....~ ~- E ora?~ ~- Mi 890 4 | la gelosità di chi, da anni, non ha mangiato carne, 891 4 | forse, settantacinque e più anni di vita, ma di vita tormentata, 892 4 | era stata monaca, tanti anni prima, mettevano il piatto 893 4 | ricordo, io era piccina! Molti anni fa, è vero?~ ~- Sì, molti 894 4 | fa, è vero?~ ~- Sì, molti anni.... molti anni, - disse 895 4 | Sì, molti anni.... molti anni, - disse la vecchia, vagamente, 896 4 | dolentemente.~ ~- Quanti anni? Quanti?~ ~- Forse venti 897 4 | Quanti?~ ~- Forse venti anni. Forse: non mi ricordo bene.~ ~- 898 4 | di religione, dopo tanti anni?~ ~Ella non rispondeva, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
899 int | seconda parte, è scritta venti anni dopo, cioè solo due anni 900 int | anni dopo, cioè solo due anni fa, e si riannoda alla prima, 901 1 | Ventre di Napoli (venti anni fa)~ ~ 902 1, 1 | strada è pulita; pare che da anni non ci passi mai lo spazzino; 903 1, 2 | grande massa del popolo. Anni fa, una compagnia cooperativa 904 1, 2 | che ispirano. Hanno trent'anni e ne dimostrano cinquanta, 905 1, 2 | portano un vestito quattro anni, un grembiule sei mesi.~ ~ 906 1, 2 | morire, prima di quarant'anni, all'ospedale, di perniciosa, 907 1, 2 | Il bimbo aveva già due anni ed essa gli dava ancora 908 1, 2 | mozzo un fanciullo di dodici anni, dandogli solo da mangiare; 909 1, 4 | incontrate, diciassette anni fa, le ha incontrate il 910 1, 4 | si affitta mai: per vent'anni l'ho vista chiusa, poichè 911 1, 6 | non escono che ogni venti anni: quando è uscito, dopo moltissimi 912 1, 6 | uscito, dopo moltissimi anni di attesa, l'ambo sei e 913 1, 6 | gioca ogni settimana, da anni ed anni, con una fede che 914 1, 6 | ogni settimana, da anni ed anni, con una fede che mai non 915 1, 6 | ne giuocava uno da trent'anni e glielo aveva lasciato 916 1, 6 | quattro volte, in trent'anni; il terno, mai. Un portinaio 917 1, 6 | uno, per quarantacinque anni, senza prender mai nulla: 918 1, 8 | riforma, in venticinque anni, è stata che non potessero 919 2, 1 | stazione ferroviaria, venti anni or sono, era di giungere 920 2, 1 | Niuno dubbio che, dopo venti anni, la impressione estetica 921 2, 1 | appende i suoi quadri, da anni e anni, e dietro questo 922 2, 1 | i suoi quadri, da anni e anni, e dietro questo muretto, 923 2, 1 | cominciate, abbandonate da anni, ottuse, traverse cieche, 924 2, 1 | e come cristiani, venti anni prima, sono questi spettacoli 925 2, 2 | angiporto che avrà duecento anni e che venti anni di risanamento 926 2, 2 | duecento anni e che venti anni di risanamento edilizio, 927 2, 2 | incombenti, sfidanti da anni il piccone, che non le tocca, 928 2, 2 | così sarà, per moltissimi anni ancora, così sarà, forse, 929 2, 2 | la mota è accumulata da anni, ove le immondizie sono 930 2, 2 | olenti, da vendere! Da quanti anni non viene, qui, un sindaco, 931 2, 2 | un assessore? Da quanti anni non si lavano, queste vie? 932 2, 2 | novellamente strage, come venti anni or sono; e i nostri edili 933 2, 3 | abbattere, sino da venti anni, tutte le case pittoresche 934 2, 3 | sudicissime case che, per diciotto anni, hanno aspettato il piccone, 935 2, 3 | mese! - e negli ultimi due anni, man mano si sono ritirati 936 3, 2 | discussione, da uno o due anni, delle somme enormi, ora 937 3, 2 | ancora quei suoli da cinque anni, dato che per costruire, 938 3, 2 | vero che si pagano in trent'anni, queste settecentomila lire, 939 3, 4 | sorride di scherno. Per molti anni, queste parole, queste frasi, 940 3, 5 | tutte le coscienze! Duemila anni fa voi l'avete pronunziata, 941 3, 6 | che mi fu dato, per tre anni, mentre raggiungevo questo 942 3, 6 | morì, di tisi, a undici anni. Era una figlia del popolo, 943 3, 6 | Piemonte. Non so da quanti anni si sta delirando e spendendo 944 3, 8 | un antico albo di cui da anni, non si schiudeva il fermaglio, 945 3, 8 | fotografia, che avrà trent'anni, forse, e che fu data alla La virtù di Checchina Par.
946 1 | giuro che mi pareva mill’anni di rivederti. Quel Frascati! 947 4 | nera, lo usava da quattro anni, era liso su tutte le cuciture, 948 4 | e dura un secolo. Da due anni, ogni tre mesi litigavano 949 4 | cappottina di raso nero, di due anni prima; la forma era troppo