IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fosforo 5 foss' 1 fossa 11 fosse 948 fossero 166 fossette 4 fossetti 1 | Frequenza [« »] 970 stato 963 avevano 949 anni 948 fosse 944 allora 941 li 941 nè | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fosse |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| attraversò la mente, che fosse trascorsa l'ora detta. Forse 2 1, I| quella nottata invernale fosse ormai giunto a vincere la 3 1, I| appoggio; come se quello fosse stato l'ultimo suo rifugio.~ ~– 4 1, I| dubbioso, intendendo quanto fosse lontana la realtà dalle 5 1, I| andarsene, sicuro che Anna fosse ritornata alla sua stanza, 6 1, II| sorella Laura, quasi nulla fosse stato, quasi non mi avesse 7 1, II| la povera creatura se ne fosse andata via da un'altra parte. 8 1, II| svegli.~ ~Egli pensò che fosse un'inglese appassionata 9 1, III| fratello delle sue cene fosse abbastanza saggio, in fondo 10 1, III| entusiasmo, nè nulla che fosse fuori della correttezza – 11 1, III| Dias, che se Anna Acquaviva fosse stata veramente sua figlia, 12 1, III| altissima temperatura: se fosse stata proprio una sua figlia, 13 1, III| non già che Cesare Dias si fosse molto intenerito, non già 14 1, III| intenerito, non già che gli fosse nato nel cuore un novello 15 1, III| ricchezza giovanile che gli fosse rimasta, completavano l' 16 1, III| inferiore: gli pareva che egli fosse un'anima nata troppo tardi 17 1, III| Ella dubitava ancora, se fosse meglio perdersi nella tempesta, 18 1, III| vissuto e aver amato, o se fosse più saggio sacrificare tutto 19 1, IV| palchi, per vedere chi vi fosse; altre più impazienti, erano 20 1, IV| zittìo, come se l'opera fosse incominciata; e ogni tanto, 21 1, IV| sottolineandoli, parendo ella fosse stata segnata colà dal dolore, 22 1, IV| forza di non domandare dove fosse. Piombata da un cielo di 23 1, IV| quasi che tutto quello fosse un sogno, e che si potesse 24 1, IV| e sorrise: ella, come se fosse il suo fedele specchio, 25 1, IV| metallica di Cesare Dias fosse un po' velata? Che aveva? 26 1, IV| momento a guardarle, quasi fosse un pittore.~ ~– Dovreste 27 1, V| regione alta e sterile, dove fosse finito ogni entusiasmo, 28 1, V| finito ogni entusiasmo, ma fosse anche finita ogni sofferenza: 29 1, V| stesso, se la fanciulla non fosse un mostro d'iprocrisia, 30 1, V| si era condotto come se fosse un gentiluomo. E perchè 31 1, V| Cesare Dias come se egli fosse il suo suggeritore, per 32 1, V| bambola, non un uomo. Così fosse un uomo. Queste cose le 33 1, V| persino a dubitare, che ella fosse ancora innamorata di Giustino 34 1, V| aveva detto, non perchè non fosse la verità, ma perchè sentiva 35 1, V| amate, quasi che egli non fosse degno della più bella! Adesso, 36 1, V| con Stella Martini, quasi fosse stata presa, a un tratto, 37 1, V| stessa, che quell'ora le fosse personalmente consacrata, 38 1, V| quel caso benedetto non fosse avvenuto, potean forse passare 39 1, V| solita familiarità, quasi non fosse mai mancato un minuto da 40 1, V| come se tutta l'anima sua fosse presa.~ ~– Che avete? – 41 1, V| amore offerto e richiesto fosse una grave offesa al suo 42 1, V| fatale giorno di Pompei non fosse!~ ~– Voi siete innamorata 43 1, V| quasi questo lamento le fosse strappato dal cuore.~ ~– 44 1, VI| leggere una lettera in cui vi fosse dell'indifferenza, dello 45 1, VI| maggiore impressione, che se vi fosse il lirismo più esagerato. 46 1, VI| costui, e impallidiva quasi fosse presente alla scena, e non 47 1, VI| presente alla scena, e non fosse quella una visione della 48 1, VI| chiaro e sereno di Laura si fosse oscurato facendo quel discorso. 49 1, VII| scritte, quasi che egli fosse presente ed Anna gliele 50 1, VII| partire, andare dove egli non fosse, così buono e così crudele 51 1, VII| parendole necessario che vi fosse il suo permesso. Egli rispose 52 1, VII| languore senza fine, dove fosse pur sempre scomparsa ogni 53 1, VII| senso di qualche cosa che si fosse, ormai, per sempre compiuta, 54 1, VII| girava intorno, a veder se vi fosse polvere sui mobili, a raddrizzare 55 1, VII| se in questo momento vi fosse aperta la gran ferita. Non 56 1, VII| battaglie; le parve che egli fosse più debole, sì, ma più umano, 57 1, VII| specchio scintillò, quasi vi fosse battuto sopra il raggio 58 1, VII| legno, il metallo, quasi fosse la benamata fronte materna; 59 2, I| era felice che sua sorella fosse così bella e che tutti si 60 2, I| guardava: e malgrado che non fosse molto fantastico, gli pareva 61 2, I| offerti innanzi, come se egli fosse la Madonna. Levando gli 62 2, II| eroine: così, malgrado non fosse una regina alla moda, Anna 63 2, II| immediatamente le pareva che Cesare fosse già giunto, che venisse 64 2, II| meglio, sicura ormai che egli fosse colà e che fra breve lo 65 2, II| tromba. Macchinalmente, quasi fosse un sogno, si turò le orecchie, 66 2, II| casa un uomo, quando anche fosse il suo amante: nessuna signora, 67 2, II| crudelmente tinte in rosso, o fosse una di quelle creature pallide 68 2, II| vile in cui la seduzione fosse un'arte e l'amore un mercato? 69 2, III| Vichy, e quando questa cura fosse finita, tornando in Italia 70 2, III| aspettazione, che gli parea fosse una delle forme stravaganti 71 2, III| per restarvi, sino a che fosse restata a Sorrento Anna 72 2, III| arrivo, Cesare intese quanto fosse stato amato nella sua assenza. 73 2, III| Laura non veniva, sebbene fosse stata chiamata; Anna rimandò 74 2, III| più gradevole, che Anna si fosse innamorata di lui, al più 75 2, III| più sgradito, che Anna si fosse innamorata di un altro, 76 2, III| Qualunque atto di cordialità fosse scambiato fra sua sorella 77 2, IV| dire quale chiodo le si fosse conficcato nel cuore, soffocando 78 2, IV| veramente quella gelosia non fosse una fissazione della sua 79 2, IV| come se tutta la sua anima fosse in quella mano, unita per 80 2, IV| di Cesare e Laura, perchè fosse distratto il malefico incanto 81 2, IV| non pensava più che quella fosse una visione. Batteva i denti, 82 2, IV| di calore, di vitalità si fosse allontanata per sempre dal 83 2, IV| scoperta là come se ella fosse in peccato. E il tempo le 84 2, IV| una cura minuziosa, quasi fosse una donnina elegante e assestata, 85 2, IV| di chiedere se suo marito fosse rientrato: ma certo egli 86 2, IV| perchè l'ultima parola le fosse detta; pregò con tanto ardore, 87 2, IV| andò prima a vedere che ora fosse: erano le quattro del mattino, 88 2, IV| non sapendo più che cosa fosse venuta a fare, lì vicino. 89 2, IV| onore, non importa che si fosse fatto giuoco del nome della 90 2, IV| ho adorato, credevo che fosse un secreto mirabile per 91 2, IV| colloquio con Cesare. Quasi fosse una bella ed elegante signora 92 2, IV| di colori, tutto fiorito, fosse piovuta la cenere che copre, 93 2, IV| imposte sbarrate, come se fosse notte e vi ardevano due 94 2, IV| smorti occhi, su cui parea fosse passato un fiume di lacrime 95 2, IV| era fra loro, sebbene ella fosse venuta colà. E per quanto All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
96 Ert, I| signora fantasticava che fosse quel punto luminoso, luminosissimo 97 Ert, I| crepuscolo estivo, parea si fosse risvegliato dal sonno della 98 Ert, I| la brezza marina, come se fosse felice di quell'aria. Solo 99 Ert, I| soffocante. Se quella catena non fosse stata, forse, tutti intorno 100 Ert, I| assai pesante, assai pesante fosse il carico. Per quel mare 101 Ert, I| un certo piacere, come se fosse contento di quel viaggio 102 Ert, I| prigioniero lo colse, indovinò che fosse: ed egli impallidì, intendendo 103 Ert, I| crollò il capo, come se gli fosse sfuggita una grande illusione. 104 Ert, II| 1860, pensando che tutto fosse buono per servire il suo 105 Ert, II| sulle ginocchia, come se fosse stanco o volesse dormire: 106 Ert, II| noi — mormorò poi, come se fosse mortificata della sua trascuranza 107 Ert, II| sgomenta, come se egli fosse una visione.~ ~— Il piccerillo 108 Ert, II| offerto i suoi servigi, le fosse d'ingiuria. Adesso erano 109 Ert, II| acre desiderio di libertà fosse rimasto in quelle ossa di 110 Ert, IV| mano, così vestito, come se fosse un piccolo uomo. La madre 111 Ert, IV| Rocco Traetta, credendo che fosse stanco, lo levò su, nelle 112 Ert, V| ora, una mezz'ora di più fosse l'indizio di una guarigione. 113 Ert, V| intese bene; intese che fosse poca la e andò a voltare 114 Ert, V| come smarrito, quasi che fosse rimasto solo; ma con uno 115 Ert, VI| giaceva. Nessuno chiedeva che fosse quella carta che il bimbo 116 Ert, VI| rossi ardenti come se vi fosse corso un flusso di lagrime 117 Ert, VII| scorse nulla. Credendo che fosse la sentinella del posto 118 Ert, VII| si fermava come se quello fosse il segnale che avessero 119 Terno, I| dormisse sino a tardi che non fosse costretta andare a scuola — 120 Terno, I| malgrado che la signora fosse assai stanca, per la lunga 121 Terno, I| piccola carta. Pensò che fosse l'involucro dello pastiglie 122 Terno, I| sposato, malgrado ch'egli fosse gobbo. — Credo che le mie 123 Terno, II| della divisa, qualunque ella fosse, abituato a portare il berretto 124 Terno, II| ricominciò il suo lavoro, perchè fosse pronto il pranzo alle padrone. 125 Trent, I| massiccio, smaltato come se fosse ferro, scriveva rapidamente 126 Trent, II| stessa voce dolente, come se fosse infranta per sempre.~ ~Ma 127 Trent, II| scoppi di voce, come se fosse sola, nel suo salotto, e 128 Trent, II| precipitosa, come s'ella fosse stata ammalata per qualche 129 Trent, II| lentamente per le scale, come se fosse stanca, sentiva aggravarlese 130 Trent, II| mani, toccandolo come se fosse un oggetto sacro, e deponendolo 131 Trent, III| fumando, ciarlando, come se fosse in preda a una continua 132 Trent, III| parrebbe sfacciataggine se non fosse bonarietà.~ ~— Non parlate 133 Trent, III| E anche se tale miracolo fosse avvenuto, egli avrebbe trovato 134 Trent, III| una umidità glauca parea fosse intorno a tutte le persone 135 Trent, III| Lopez Bianchini, chiunque fosse presentato agli sportelli, 136 Trent, IV| piovuto tutto il giorno, si fosse inabissato il mondo sotto 137 Trent, IV| commossa, pensando che cosa fosse questo imminente, gravissimo 138 Trent, IV| continuamente alle labbra, come se fosse la parola della sua esistenza.~ ~— 139 Trent, IV| saperla, come se egli stesso fosse la verità.~ ~— L'ho trovata, 140 Trent, IV| domandò lei, come se già fosse la moglie di un colpevole.~ ~ 141 Trent, IV| e gli chiese se per caso fosse ritornato suo marito. No, 142 Trent, IV| cappello e il bastone, come se fosse in visita.~ ~— Carlo, — 143 Trent, IV| ne sono sicura, come se fosse la stessa verità, — esclamò 144 Trent, V| banche. Non già che non vi fosse in molti un sospetto, una 145 Trent, V| continuamente la parola come se fosse impazzito anche lui; un Gli amanti: pastelli Par.
146 Stresa | ansiosa, come se egli si fosse avvicinato per rivelarmi 147 Stresa | avevo supposto che se ne fosse andato, e questo mi aveva 148 Stresa | della fusione delle anime fosse accaduto: ma come l'ora 149 Morell | domandò senza tremare, sebbene fosse così smorto nella onesta 150 Dias | sentimentalismo, come se l'anima sua fosse partita per i paesi dove 151 Caracc | ingenuità, mi parve che egli fosse al suo primo amore.~ ~- 152 Caracc | udita.~ ~- Beata te! Se fosse accaduto uno scandalo, che 153 Felice | come se nel cuore di lui fosse sorta una ribellione sorda 154 Felice | se il soffio della morte fosse passato sulla sua fronte.~ ~ ~ ~ 155 Felice | perché questo amore non fosse ucciso proprio da loro! 156 Marqui | sul bracciuolo, come se fosse stata buttata via. Con l' 157 Marqui | la veste di seta, quasi fosse un talismano. Ella portava 158 Heliot | più graziosa creatura che fosse mai apparsa in uno dei sobborghi 159 Heliot | mortale, quasi la vita le fosse venuta a mancare: mentre 160 Sorel | per quanto il suo passo fosse quello di chi non ha forza 161 Sorel | che volesse sapere di che fosse capace quella immensa debolezza. 162 Sorel | uccidermi, quando non vi fosse più rimedio, - egli disse, 163 Sorel | egli non riconobbe chi fosse e passò innanzi: varii lo 164 Sorel | Julian Sorel che il paesaggio fosse troppo largo, troppo aperto 165 Sorel | quello sconosciuto animale fosse un uomo, quasi che egli 166 Maria | mai una goccia di sangue fosse venuta ad animare quella 167 Maria | disperatamente, se non fosse meglio tentare di tradire 168 Maria | che la donna, che l'amata, fosse arrivata fino a lui, mirabilmente, 169 Maria | appassionate, come ella fosse giunta, come fosse partita: 170 Maria | ella fosse giunta, come fosse partita: e vedeva solamente 171 Maria | e credere che il mondo fosse chiuso in quell'abbraccio. 172 Maria | Maria aveva preferito che fosse così, ella che odiava la 173 Maria | sangue. Non intese mai come fosse salito, a quel terzo piano. 174 Gerald | treccione nero, che per quanto fosse folto, pareva miserabile, 175 Angel | vorrei che tutto questo non fosse, che i vostri capelli cadessero, Le amanti Parte, Cap.
176 Fiamm, I| cosa che la sua febbre non fosse, si lasciava cadere sul 177 Fiamm, I| attaccata a quel legno, come se fosse quello della sua salvazione. 178 Fiamm, I| guardarne la busta, come se fosse inutile aprirla.~ ~La fanciulla 179 Fiamm, I| impallidendo, come se quella fosse la prima volta che parlasse 180 Fiamm, I| di tale desiderio come se fosse il più alto, l'estremo delle 181 Fiamm, I| peggiore risoluzione, purchè fosse immediata. Quando i suoi 182 Fiamm, I| che non sembrava possibile fosse capitata proprio a lei, 183 Fiamm, II| dunque, malgrado che si fosse chiusa a chiave? Aveva dei 184 Fiamm, II| ambascia, quasi che non fosse possibile, in quel momento, 185 Fiamm, II| vagone, fisamente, come se là fosse tutta la sua vita, come 186 Fiamm, II| la sua vita, come se gli fosse impossibile di perderlo 187 Fiamm, II| manica, come per sentire se fosse molle di umidità. Alla fine, 188 Fiamm, II| tutte le altre mattine, fosse avvolto nella bigiastra 189 Fiamm, II| quella voce dove pareva si fosse infranta ogni corda di vivacità.~ ~- 190 Fiamm, II| restavano freddi e muti come se fosse impossibile farvi risuscitare 191 Fiamm, III| profondamente Giorgio. - Se non fosse morta lei, sarebbe morto 192 Sole, I| piazza Venezia. Pensò se non fosse meglio, per rientrare in 193 Sole, I| disinvoltura, ecco, come se nulla fosse stato. Come un altro indifferente 194 Sole, I| fiducia. Due volte, quasi fosse sola, ella fece un piccolo 195 Sole, I| aveva mai capito chi egli fosse, intendeva che le loro strade 196 Sole, II| amore profondo e devoto che fosse l'estremo della sua vita, 197 Sole, III| gridò:~ ~- Che importa? Fosse anche così, così mi piacete: 198 Sole, III| anche così, così mi piacete: fosse anche peggio, voglio amarvi 199 Sole, IV| senso di amarezza, che egli fosse sempre il medesimo: e che 200 Sole, IV| sensibile: o credeva che fosse necessario di colpirla, 201 Sole, IV| rispondeva, mentre, come se fosse sola, si raccomandava alla 202 Sole, IV| quel residuo di tenerezza fosse suo! Oramai ella diventava 203 Sole, V| dell'anima di Clara parea fosse stato smorzato dalle lacrime. 204 Sole, V| Io ho voluto che questo fosse; la colpa è mia.~ ~- Poveretta, 205 Amant, II| neppur supponeva che vi fosse un immenso, interminabile, 206 Amant, II| Ma non gli chiedeva che fosse. Temeva di dire una stupidaggine, 207 Amant, II| tutto il cuore, come se fosse una creatura viva. A poco 208 Amant, II| cuore. Un giorno, quasi fosse presa da una curiosità puerile, 209 Amant, III| dove l'artista viveva le fosse vietato; perchè ella, almeno, 210 Amant, III| malgrado che qualcuna di esse fosse buona e virtuosa, malgrado 211 Amant, III| sicuro che quella donna gli fosse vincolata per sempre, egli 212 Amant, III| buono e onesto come lei, fosse infelicissima con un grande 213 Sogno | osservare se l'umor torvo si fosse allontanato.~ ~- Ma che 214 Sogno | suo destino, nella vita, fosse di sorridergli sempre; e 215 Sogno | nella sua, quasi che non vi fosse miglior sorte, miglior destino 216 Sogno | nulla, quasi che il suo fato fosse quello di seguirlo sempre, 217 Sogno, I| dopo i greci e i romani, fosse venuto ad albergare in quel 218 Sogno, I| pallido che pareva vi si fosse infiltrato il raggio lunare, 219 Sogno, II| distanza, quasi che Massimo fosse già partito, già in viaggio 220 Sogno, II| turbato da nessuna voce, fosse pur quella della persona La ballerina Cap.
221 I | corona, per accrescerlo, se fosse possibile, e aveva ballato 222 I | che il lutto per sua madre fosse finito da più di sei mesi; 223 I | giornata era così dubbia! Se fosse piovuto, ecco rovinata la 224 I | avrebbe tentato, forse, se fosse stata a mani libere: il 225 I | come se null’altro ella fosse venuta a fare, sulla terra. 226 I | aneurisma. Niuno sapeva che ella fosse malata al cuore: forse, 227 II | le sue mani, malgrado che fosse domenica. Era la sua buona 228 II | Emilia Tromba che, malgrado fosse una semplice ballerina di 229 II | falso dispaccio, come se fosse una lettera amorosa. Del 230 II | dolce, di soddisfacente fosse venuto a consolare, prima, 231 II | aspettava che suo padre fosse disceso per andarsene insieme 232 III | era contento che Carmela fosse una creatura semplice e 233 III | bella Napoli, come se ella fosse una donna maritata, con 234 III | ad alta voce, come se vi fosse un’altra persona:~ ~— Ma 235 III | camminare avanti, come se nulla fosse, stringendo nelle mani, 236 III | tempo, malgrado che non fosse nè bella, nè aggraziata, 237 III | lo interrompeva. Malgrado fosse tardi, il restaurant Starita 238 IV | Capodanno, malgrado che vi fosse un ricevimento ufficiale 239 IV | Malgrado che il teatro fosse freddissimo, che molto male 240 IV | frettolosamente, come se fosse stato chiamato. La sfilata 241 IV | qualche parente del suicida vi fosse».~ ~Questa scrittura del I capelli di Sansone Cap.
242 I | scosse, come se il bimbo fosse lì lì per svegliarsi: il 243 I | passeggiava sopra, come se fosse un tappeto. Solo solo, come 244 I | blusa turchina parea che vi fosse piovuto l'inchiostro. Egli 245 I | polvere fitta, come se ci fosse piovuta, una polvere che 246 I | del suo ufficio, quasi che fosse un redattore del New-York 247 I | telegrammi, di cui uno si fingeva fosse da Parigi; era venuto il 248 I | tipografia sino a che la tiratura fosse finita nel caso che venisse 249 I | neppure al cameriere che fosse il pesce. Di nuovo, mangiavano 250 I | tutto vanaglorioso, come se fosse lui a esser così ricco.~ ~— 251 I | vedeva, supponeva che egli fosse un gaudente della terra: 252 I | ma mi annoio, vedi. Se vi fosse la mamma, resterei. La mamma 253 II | quelle poche parole, non fosse bastato, sarebbe bastato 254 II | figliuolo del suo amico fosse uno stupido completo. Quella 255 II | Riccardo non sapea bene chi fosse, un redattore sicuramente. 256 II | liti erano per sapere chi fosse Neera, un uomo a una donna, 257 II | per assodare se De Amicis fosse proprio Furio.~ ~— E tu 258 II | scrivesse, come se anche lui fosse nauseato di rileggere la 259 II | giornale democratico, chi fosse quel maggiore.~ ~— Come? 260 II | tutti credevano che egli ne fosse pieno e gliene chiedevano 261 II | Non era vero. Quand'anche fosse stato cattivo lo spettacolo 262 II | una visione, un nulla che fosse femminile gli prendeva l’ 263 II | per quanto la contessa fosse abituata agli omaggi, quel 264 II | una frase efficace, che fosse anche una rivelazione di 265 II | si voltavano a vedere chi fosse quel declamatore che, ora 266 III | senso di freddo, come se fosse entrato in una vasta, glaciale 267 III | quell'amore, niente altro vi fosse.~ ~Nel grande, religioso 268 III | vado volentieri, che se fosse per un altro, non lo farei; 269 III | cavaliere del cigno. Oh, fosse egli stato un principe, 270 III | lucidissimamente, come se egli fosse uno spettatore disinteressato, 271 IV | Riccardo. — non credevo ci fosse bisogno di tante formalità: 272 IV | per vedere che cosa ci fosse da fare, per prestabilire 273 V | il Corriere di Piacenza fosse fatto soltanto per ingiuriare 274 VI | l'altra: per timore che fosse anch'essa sfiancata, si 275 VI | disse Joanna, come se fosse solo e si decidesse a qualche 276 VI | scrivere, come se nulla fosse. Ma la sora Rosina restava 277 VI | anima della povera morta fosse là presente.~ ~— Ma nessuno 278 VI | momento, non ho creduto che fosse possibile: credevo nella Castigo Cap.
279 I | forse, che il tempo si fosse arrestato di ventiquattro 280 I | immacolata bianchezza si fosse mescolato un mortale pallore. 281 I | sotto la nuvola candida fosse quel supremo segreto: si 282 I | tutta la notte, senza che vi fosse occhio di persona vivente 283 I | pura e ardente della camera fosse stata violata, gli parve 284 I | mondo esteriore, estraneo, fosse entrato in quella taciturna 285 I | aveva chiesto che questo non fosse più, gli aveva domandato 286 I | invadeva tutto, a ondate, fosse un tormento fisico venuto 287 I | davanti a quella morta, o se fosse una suprema crisi morale 288 II | cercato al circolo, dovunque fosse, non curando che in quel 289 II | poi la penna parea che fosse stata buttata via, sulla 290 II | come se lo spillone gli si fosse confitto nel cuore, si chinò 291 II | voluttuosamente malinconiche, fosse stata detta insieme dagli 292 II | una scena d’amore. Se Anna fosse stata l’amante di Luigi, 293 II | quasi che perfettamente le fosse consueta la strada e l’ora, 294 II | Morire lì dentro; perché colà fosse trovato il cadavere; perché 295 II | perché il gran dubbio se Anna fosse innocente o colpevole sorgesse 296 II | solitaria, perché più profonda fosse la sua dedizione di dolore, 297 II | e volea verificare se vi fosse quanto aveva ordinato. Non 298 II | colpiva il cervello come se fosse una immagine. Non era, veramente, 299 II | sogno, che egli Cesare Dias, fosse entrato in quella stanza 300 II | sogno, che la faccia di Anna fosse sconvolta da una infinita 301 II | pareva che il gran pallore si fosse messo per sempre sul suo 302 III | senza ricovero, pensò se non fosse meglio tornarsene nella 303 III | la vide: non le chiese se fosse uno spettro o una persona 304 III | fermo a Toblach, come se si fosse spezzata la molla interna 305 III | con repressa ansietà se fosse italiano, meridionale, come 306 III | l’ultima carrozza se ne fosse andata, finché fosse sparito 307 III | ne fosse andata, finché fosse sparito l’ultimo passeggiatore. 308 III | sentimentali, che cosa vi fosse di profondo rimpianto nel 309 III | suoi cavalli, perché non fosse turbata quella notturna 310 III | notturna dolcezza e non ne fosse turbata l’estasi della donna 311 III | tratto Luigi, come se si fosse liberato della soffocazione 312 IV | giorni, è vero? Se così poco fosse, che mi amate, non vi ascolterei...~ ~— 313 V | non si poteva conoscere se fosse un pensiero triste, o grave, 314 V | di quell’uomo pareva si fosse condensata solo in un’idea.~ ~ 315 V | che il suo pensiero non fosse. Il grande registro della 316 V | moti di ripulsione, come se fosse una cosa naturale, rientrando 317 V | forse era già molto che egli fosse entrato nella casa della 318 V | posso saperlo, se è morta? Fosse vissuta un giorno, anche 319 V | a un solo spirito, mai, fosse concesso di ritornare presso 320 V | notte, qui, qualunque ora fosse, ella veniva due o tre volte, 321 V | fatto subito, se non mi fosse venuta una seconda idea, 322 V | squisitamente, che cosa fosse ogni minuto passato per 323 VI | ebbe il senso che tutto fosse oramai deciso, nella sua 324 VI | e che l’ultimo problema fosse risoluto. Risoluto, come? 325 VI | più, Cesare Dias, quale fosse più saggia, la risoluzione 326 VI | affare con Caracciolo non fosse accomodato per nulla; essi 327 VI | vincere l’ostacolo, se ella fosse un ostacolo, magari calpestandolo. 328 VI | quietamente, come se nulla fosse, gli rivolse la parola:~ ~— 329 VI | andò via, subito, come se fosse andato colà solo a ricercare 330 VI | stivalino nero di capretto fosse deturpato da una sola macchia 331 VI | ogni moto di quell’anima si fosse raccolto nella preghiera 332 VI | aspettava, come se egli fosse il cavaliere di quella dama, 333 VI | Cesare Dias, se la duchessa fosse un’ombra o una femmina viva, 334 VI | che gli faceva, a lui, chi fosse costei, un’ombra, una morta 335 VI | colazione, credendo che egli fosse in istato di intendere questo 336 VI | nuova tristezza ove pareva fosse domata l’anima selvaggia 337 VI | massima precisione, come se fosse sospeso il pensiero nel 338 VI | vedeva bene che tristezza vi fosse in quella creatura, che 339 VI | Sì: ti pare che se vi fosse qualche cosa, ti condurrei 340 VI | non ricordava più che egli fosse lì, nell’allucinazione del 341 VI | tanto strazio, pensò non fosse un sogno quel teatro e quella 342 VI | audacemente, credendo che la vita fosse più forte della morte, sperando 343 VI | ella, spasimando come se fosse in agonia, ma soffocando 344 VI | cercando di scorgere se vi fosse alcuno, al capo della strada; 345 VI | quanto violento e improvviso fosse l’atto, Luigi l’aveva preceduto 346 VI | se la sua unica missione fosse di proclamare, sempre, quella 347 VI | questa vostra moglie si fosse tirato un colpo di rivoltella, 348 VII | gli parea che la giornata fosse molto fredda. Richiuse la 349 VII | era nell’anima di Luigi fosse andata in quella del suo 350 VII | aspettato che sul terreno fosse compita la prima medicatura 351 VII | americana, si era scoperto fosse francese, assolutamente 352 VII | forza d’animo, che ella non fosse inquietatissima.~ ~— È stata 353 VII | Roma.~ ~— Credevo che ella fosse vedovo... — e intese di 354 VII | ordine le sue cose, come se fosse alla morte; e in un plico 355 VIII | crepuscolari, come in un manto che fosse anche un velo. Si era al 356 VIII | attratto l’attenzione, se non fosse anche stata l’immagine di 357 VIII | guardava spesso come se ne fosse innamorato, mentre in cuor 358 VIII | ogni cosa che l’amore non fosse. Stavano, intorno a loro, 359 IX | pregasse, o pensasse, o fosse colta dal torpore di coloro 360 IX | Hermione attese che la dama si fosse seduta in una delle poltrone 361 IX | mesi, quando la Chimera vi fosse giunta, e, immancabilmente 362 IX | a Napoli, a chiunque si fosse presentato per chiedere 363 IX | ignota destinazione; e ove fosse lasciato qualche biglietto, 364 IX | di Shakespeare, la terra fosse troppo greve al suo piccolo 365 IX | per entrare: ma se ella si fosse mostrata pietosa, prima, 366 IX | novo dell’amore, la Chimera fosse ritornata indietro, e la 367 IX | parola detta a un servo, fosse stato l’unico e ultimo ricordo 368 IX | sapeva nulla di lei, chi fosse, donde venisse, dove andasse: 369 IX | andasse: non sapeva chi ella fosse: sapeva soltanto che non 370 X | contemplava una di quelle fosse provvisorie, che ne puliva 371 X | camposanto, cercando dove fosse sepolta quella che egli 372 X | tentato di scorgere dove fosse l’iscrizione, se per terra 373 X | mai creduto che Hermione fosse Anna?... — chiese Luigi, 374 X | Hai pensato che il mondo fosse finito, perché ella era 375 X | sofferto meno... se ella fosse stata mia... — balbettò 376 X | mio posto. Hai capito che fosse ella stata la tua amante, 377 X | allora? E se nulla di grave fosse accaduto, questa seconda 378 X | dei piatti come se nulla fosse. Aveva chiesto dell’acqua, 379 X | facesse. Solo Luigi, come se fosse imbarazzato della sua persona Dal vero Par.
380 1 | ammazzato da un pezzo. Io, fosse conseguenza di una giornata 381 1 | sorridendo.~ ~- Come vorreste che fosse, per chiamarlo bello? Bruno 382 6 | nè si sapeva che egli si fosse mai occupato a risolvere 383 6 | portamento da regina. - Se non fosse così severa, potrebbe piacere. 384 6 | singolare, gli sembrava che fosse stata stabilita ed a lungo 385 11 | non era certa che l'amore fosse o no un peccato grave, così 386 11 | farle mostrare l'anima, se fosse stato possibile. Portava 387 12 | scrivere al padre come se nulla fosse stato; vale a dire notizie 388 15 | bellissimo, straordinario, se non fosse perfettamente regolare e 389 16 | sorgeva il dubbio che ella fosse ammalata; allora usciva 390 19 | caratterino delicato, dove ci fosse il programma della giornata; 391 19 | una gita in campagna, egli fosse interrogato in proposito. 392 19 | fanciulla che veniva dall'alto, fosse un raggio di luce rosea 393 23 | cenere e del sacco se non fosse molto vecchia e molto detta; 394 24 | Murger: m.me Olympie~ ~Fosse pure la musica vergata da 395 24 | vergata da una mano divina, fosse pure eseguita dagli artisti 396 25 | rimanersene a bocca asciutta. Fosse stata là, in quel momento, 397 29 | come se una mano decisa si fosse posata sopra una tastiera 398 29 | musica, ma come se le si fosse risvegliata la coscienza 399 32 | Non si poteva vedere se fosse o no un bel giovane. Pulcinella 400 32 | che se l'altra domenica fosse uscito un gaie sole, sarebbero 401 32 | misurare quale e quanto fosse il ridicolo della sua posizione; 402 32 | impiegato, se il lavoro non fosse troppo penoso, se i suoi 403 32 | entrasse qualche persona da cui fosse conosciuto; qualche volta 404 32 | presenza, egli tremava che fosse qualche anonima denunzia: 405 32 | perdonata la sua menzogna, che fosse sua moglie, che venisse 406 34 | non ci era niente che non fosse visto e rivisto per molti 407 34 | che se andava, parve si fosse cangiato in oro liquido 408 34 | quel passato d'amore le fosse rimasta una cara malinconia, Donna Paola Capitolo
409 1 | ma non si distingueva chi fosse; qualche cosa biancheggiava, 410 1 | dolcezza!~ ~Malgrado che le fosse molto vicino e quasi intuisse 411 1 | quietamente, dolcemente, come se fosse sul punto di morire, ella 412 2 | serena, come se niente fosse, e pareva non udisse che 413 2 | non credevano che non ci fosse nulla. Erano una quarantina, Ella non rispose Parte
414 1 | volto chiuso nell'ombra, mi fosse seducentemente noto da mesi 415 1 | sospetto che tutto questo fosse un delirio della mia mente, 416 1 | creduto che quel gentile gesto fosse a me diretto, che volesse 417 1 | ricordi, io ho raffigurato chi fosse il Suo sposo: colui, colui 418 1 | e buttatelo via, come se fosse il cerchio infranto della 419 2 | troverò Diana Montagu. E fosse venti volte più grande il 420 2 | come se tutto il mio essere fosse un puro e incandescente 421 2 | volte, per esser certo che fosse lui: mi pareva impossibile 422 2 | salvarla, vile perchè ella fosse tranquilla. Ella è partita. 423 2 | veggo, sì, veggo, come se fosse vivente, innanzi a me, il 424 2 | vostra divina presenza mi fosse concessa. Ma voi non mi 425 3 | alla nurse, se qualcuna fosse entrata, in camera mia: 426 3 | si vedeva di che colore fosse la veste, le mani erano 427 3 | vostro cappello che non fosse bianco: persino i piccoli 428 3 | due che il nostro amore fosse forte e durevole ed era, 429 3 | assai più di prima, come se fosse giunta al culmine del suo 430 3 | che ho adorata, quasi essa fosse divina? Fra pochi giorni, 431 3 | de' Cantici, che l'amore fosse più forte della morte. Esso 432 3 | Evans, se lady Montagu fosse tisica.... «Tisica? Mai! 433 3 | un altro paese, ove ella fosse: chi sa dove.... Un bacio 434 3 | quale sera di novembre, fosse giunta in Bordighera, per 435 3 | a miss Annie Ford: nè se fosse giunta in treno o in automobile, 436 3 | sgomento di malata: e come se fosse una bimba, dopo averla vestita, Fantasia Parte
437 1 | uncinetto, come se nulla fosse. Il professore sembrava 438 1 | guardando in aria, come se fosse un pappagallino bene ammaestrato. 439 1 | questo che accadeva non fosse un sogno, se Lucia non fosse 440 1 | fosse un sogno, se Lucia non fosse un fantasma. Caterina si 441 2 | i lumi, per credere che fosse ancora presto. Ma il lampionario 442 2 | di sollievo.~ ~- Se non fosse la caccia, ingrasserei troppo - 443 2 | attaccava addosso come se fosse bagnato, e si discioglieva 444 2 | bella, questa sera? Se non fosse mia moglie, ballerei con 445 2 | premurosa, mentre Lucia pareva fosse lontana con lo spirito.~ ~- 446 2 | avesse molto sofferto e poi fosse morta, ignota, nella tenebra 447 2 | vedesse mai quale ritratto vi fosse nascosto. In verità non 448 2 | ricamato di bianco come se fosse un mezzo-lutto: tutti questi 449 2 | per esser noioso. Se non fosse così infelice, lo abbandonerei 450 2 | palchetto. Poi, come se nulla fosse, Lucia staccò una gardenia 451 2 | passata. Non credevo che fosse così tardi.... del resto 452 2 | due o tre volte, come se fosse oppressa.~ ~- Che avete?~ ~- 453 3 | il suo maggior pensiero fosse l'agricoltura. Ma, in verità, 454 3 | pretenderebbero da lei! E se non fosse stata capace?~ ~- Chi è 455 3 | dietro le chiavi. Quantunque fosse sicura dei servi di Centurano, 456 3 | quieto, senza che la voce gli fosse alterata mai, senza che 457 3 | che la mia dolce amica fosse infelice. Essa vi ama sopra 458 3 | mancassero i bottoni, dove si fosse staccato un nastro, dove 459 3 | staccato un nastro, dove si fosse sfilata una guaina. La biancheria 460 3 | Allora Lucia, come se fosse stanca, gli passò la mano 461 3 | spesso, come se quel grido fosse uno sbadiglio rauco di bestia 462 3 | sfuggita, come se nulla fosse, parlando di cavalli con 463 3 | come se il respiro gli fosse mancato; stille di sudore 464 3 | chinò sulla ringhiera, quasi fosse presa da stanchezza; due 465 3 | lungamente per sentire se vi fosse intoppo. Lucia lo confortava 466 3 | larghi e viottoli, come se fosse abituata a passeggiarvi. 467 3 | tranquillamente, come se tutto fosse irrevocabilmente stabilito.~ ~- 468 4 | perfettamente bene. Così non fosse mai andato a fare quella 469 4 | Caterina pensò che Andrea fosse stato buono a non andarsene, 470 4 | casa; e se Andrea se ne fosse partito per la caccia, come 471 4 | Quell'idea che Alberto fosse di là con Lucia, che la 472 4 | scricchiolò come se egli ci si fosse abbandonato sopra, con tutto 473 4 | dei torti, per cui egli fosse scusabile di amare altrove: 474 4 | leggiero. Egli sapeva che se si fosse alzato e fosse uscito al 475 4 | che se si fosse alzato e fosse uscito al balcone, dopo 476 4 | sul suo largo petto, quasi fosse quello il porto della calma: 477 4 | con una enfasi, come se fosse capace di intenderle. Andrea 478 4 | polvere e che tutto in lei fosse pronto per la battaglia. 479 4 | faceva fare. Quantunque egli fosse parato a tutto, comunque 480 4 | strappandosi i capelli, come se le fosse morto qualcuno. La consolavano: 481 4 | o quattro volte, come se fosse oppressa.~ ~- Che orribili 482 4 | ringraziandola di quanto fosse stata buona con lei.~ ~- 483 4 | improvviso, la casa parve fosse deserta, e le stanze parve 484 5 | Padre, voi voleste che ciò fosse! Ora aiutatemi voi.~ ~Si 485 5 | caldo il pranzo.~ ~Sebbene fosse un po’disillusa, perchè 486 5 | indecisione, non comprendendo dove fosse, non sapendo che cosa fosse 487 5 | fosse, non sapendo che cosa fosse venuta a fare, la cameriera 488 5 | Sanna, era ben fatto se fosse andata a stare con lui.~ ~- 489 5 | trascinasse, nulla che non fosse al suo posto: tutto chiuso, Fior di passione Novella
490 1 | ma non si distingueva chi fosse; qualche cosa biancheggiava, 491 1 | dolcezza!~ ~Malgrado che le fosse molto vicino e quasi intuisse 492 1 | quietamente, dolcemente, come se fosse sul punto di morire, ella 493 4 | serena, come se niente fosse, e parea non udisse che 494 4 | non credevano che non ci fosse nulla. Erano una quarantina, 495 5 | occhiatina e tacque, come se fosse colta da un pensiero. Ora 496 5 | sardonica. Cecilia, quasi fosse stata sorpresa in una contemplazione 497 5 | tutto questo!~ ~- E se vi fosse un amante disperato dietro 498 6 | perchè quel giovanottone fosse lusingato nella sua parte 499 6 | presero Giovanni; dicono che fosse un agguato tesogli da un 500 7 | suo marito, don Riccardo, fosse più chic di Mario Torresparda.~ ~ ~ ~ 501 8 | non comprendevo bene che fosse. È la nuvola che passa, 502 9 | come se lo scrittore si fosse fermato spesso a pensare. 503 12 | sormontava il dubbio che lui fosse andato in palco, mentre 504 13 | avesse compreso che cosa fosse l'amore, quando l'animo 505 13 | amore, quando l'animo di lei fosse stato educato al sentimento, 506 13 | resistenza vivace, quasi che si fosse formato un perfetto piano 507 13 | corte. Dicevano anzi che fosse occupato altrove: anzi il 508 15 | e quale turbine rovinoso fosse il suo amore. Quando l'ho 509 16 | il capo mi pesava come se fosse coperto di piombo, il cuore 510 19 | era punto geloso, ma se lo fosse stato, un rimedio all'innamoramento 511 20 | non si poteva dire quale fosse la sua segreta simpatia.~ ~ 512 20 | Allora, pensando che ella fosse frivola e vana, le portava L'infedele Parte, Cap.
513 Inf | capitato che il suo amante fosse egualmente ricco, giovane 514 Inf | domandando a se stesso, se non fosse più onesto avvertirla, che 515 Inf | usarne, perchè questo uomo fosse completamente suo, preso 516 Inf | quei quattro mesi, come se fosse stata travolta dal vortice 517 Inf | corpo soffriva, come se fosse crocefisso. Giacchè ella 518 Inf | interrogazioni quasi che ella fosse lì, per rispondergli, quasi 519 Inf | rispondergli, quasi che giammai si fosse interrotta la loro comunione 520 Inf | segreto, taciturno amare non fosse, non sapendo, non volendo 521 Inf | sentimento. Nulla che non fosse grigio e monotono e mesto, 522 Inf | azzurro e il violaceo, dove vi fosse anche del grigio: e più 523 Inf | ricordarla, ad un tratto, quando fosse prossima, con immensa delizia. 524 Inf | se donna Beatrice Somma fosse morta o viva? La sua passione, 525 Inf | dolcemente da costei, che fosse più tardi del convenuto, 526 Inf | Avrebbe ella supposto che egli fosse andato a uccidersi? Così, 527 Inf | di lui era monotona, come fosse stata per sempre privata 528 Inf | come se invece di lacrime, fosse salita colà un'onda di sangue, 529 Inf | riconoscesse, come se non fosse stata proprio lei, a essere 530 Inf | quel dolce volto non parea fosse stata turbata, solo era 531 1 | quando la ragione dell'età fosse sopravvenuta, come la migliore 532 ZigZ | conosciuta: ma si comprendeva che fosse giovane e bella e che non 533 ZigZ | giovane e bella e che non fosse libera. Il suo amore per Leggende napoletane Par.
534 2 | notarsi che, sebbene la città fosse eretta sopra un’altra città, 535 2 | il ritmo del mare, quasi fosse il metro per cui il suo 536 4 | notte la loro bella non fosse sparita per sempre. Ma essi, 537 6 | ma se tutto questo non fosse stato, per Tecla egli era 538 7 | quanto di lui si dicea. Chi fosse non si sapea, né donde venisse; 539 7 | segreto dello stregone. Fosse stato per buco di serratura, 540 7 | ignorato, senza che mai più fosse veduto ritornare.~ ~Come 541 8 | poveri, curando che niuno fosse trattato con , durezza, 542 8 | con , durezza, che niuno fosse dimenticato, ritta in piedi 543 8 | nari terree, quasi la vita fosse in lei sospesa; ora si agitava, 544 10 | candidezza abbagliante, che parea fosse fulgido, non compariva traccia 545 12 | saputo, ha sentito che cosa fosse il tormento sottile che 546 12 | uccise?~ ~– Si crede che si fosse ucciso.~ ~ ~ ~Come nello 547 13 | crescesse, quasi che egli fosse un alberetto e non un uomo. 548 13 | si sapeva da nessuno chi fosse, donde venisse, dove andasse; 549 13 | Norvegia o la Danimarca, che si fosse fatto amare dall'unica figliuola 550 13 | il re, saputo il fatto, fosse montato in una grande collera, 551 13 | vecchio, morto, il medico fosse chiamato accanto al re nuovo, 552 15 | vivrà insomma come se nulla fosse. Nel cielo sereno brilleranno O Giovannino, o la morte Par.
553 1 | ripeté lui, di nuovo, come se fosse insistentemente tormentato 554 1 | è umiliazione; è come se fosse tua madre».~ ~«Dio ne guardi!» 555 2 | piacere, come se quella fosse mia figlia. Il matrimonio 556 2 | sua insaputa, perché ella fosse felice con la volontà della La mano tagliata Par.
557 1 | attraversi un ambiente, qualcuno fosse entrato nella vettura e 558 1 | nella vettura e che vi si fosse fermato. Sognando, però, 559 1 | oscurità dello scompartimento fosse così profonda, che egli, 560 1 | non arrivava a vedere chi fosse questo qualcuno. In fondo, 561 1 | interesse a scoprire chi fosse il suo compagno di viaggio. 562 1 | Volevo dire. …~ ~— Anche se fosse qui, — riprese lei, subito, 563 1 | lampo, Alimena pensò che fosse il suo sconosciuto del treno, 564 1 | Non si comprendeva come fosse avvenuta la connessione 565 1 | completato, come se mai fosse stato distaccato da un corpo 566 1 | molto curvo; ma sembrava che fosse tale più per l'abitudine 567 1 | oca che strideva, malgrado fosse spesso bagnata nella spugna 568 1 | distinguere che cosa vi fosse, ancora, dentro. E disse:~ ~— 569 1 | non so quanto tempo prima fosse uscita.~ ~— Ah! Donde veniva?~ ~— 570 1 | qualunque galantuomo vi si fosse arrischiato in un'ora avanzata 571 1 | sferruzzare, come se nulla fosse. Fuori, la pioggia era diventata 572 1 | di nuovo.~ ~— Credevo che fosse partito per sempre. …~ ~— 573 1 | voleva intervenire, se ne fosse stato il caso. Aveva inteso 574 1 | parlato di Sara Cabib come se fosse sparita e non già come se 575 1 | sparita e non già come se fosse morta. Sempre, si era pentito 576 1 | convinzione che sua madre non fosse morta.~ ~Eppure, se non 577 1 | informava minutamente, se fosse giunto uno straniero, un 578 1 | proprietario. Quando costui si fosse presentato, bisognava condurglielo 579 1 | aspettare: o se per molto non fosse rientrato, cercar lui, Roberto 580 1 | versione, che quell'uomo fosse un medico, un chirurgo e 581 1 | ingemmata e troncata, gli fosse stata rapita: ed era tornato 582 1 | proprio appartamentino, appena fosse stata fatta la pulizia, 583 1 | consigliava a non propalare come fosse venuto in suo potere quello 584 1 | per veder di sapere chi fosse il proprietario di quel 585 1 | Roberto Alimena, malgrado che fosse valoroso, considerava con 586 1 | apparteneva quella mano, non fosse viva. In qualche sua allucinazione 587 1 | nitido, questo! Come se fosse stato dipinto! Solo a un 588 1 | dei suoi padroni gli si fosse comunicata. Adesso la distanza 589 1 | sua fede, quasi che quello fosse il mio solo rifugio, contro 590 1 | rivelatrice: egli conosceva dove fosse la madre di Rachele Cabib, 591 1 | coraggio alla sua compagna.~ ~— Fosse lui?~ ~— Chi, lui?~ ~— Quell' 592 1 | viandante qualunque.~ ~— E se fosse?~ ~— Ma egli non sospetta 593 1 | partito, poveretto! così fosse! una brutta disgrazia, una 594 2 | Pareva che non ve ne fosse neppure uno tra la folla 595 2 | stupefatta, malgrado che fosse inglese, si stringeva sempre 596 2 | un profumo, non un fiore fosse immerso nell'acqua di un 597 2 | porticina resistette, come se fosse chiusa a chiave.~ ~— Sempre 598 2 | corpo che vacillasse vi si fosse appoggiato.~ ~— Io non amo 599 2 | abbassava le palpebre, come se fosse stanca. Due o tre volte 600 2 | crollata, se egli non si fosse trovato pronto a sostenerla. 601 2 | Morto!~ ~— Come se fosse morto: o morto, se volete. — ~ ~ 602 2 | potè supporre che ella si fosse addormentata. Lei, la neocristiana, 603 2 | diffidente. Malgrado che fosse un'anima semplice, entrata 604 2 | sempre farmi credere che ella fosse morta; ma io non lo credo.~ ~— 605 2 | Doveva sposarmi, quantunque fosse cristiano, nobile e ricco. …~ ~— 606 2 | Che le importava, se egli fosse vivo? Morto l'amore e morta 607 2 | avesse insistito per entrare, fosse ritornata; sperava di incontrare 608 2 | però, al credere che ella fosse un agente del gobbo malvagio, 609 2 | notte con lei, come pareva fosse stato l'invito. Niente! 610 2 | rigido, e avrei pensato che fosse morto, se non avessi inteso 611 2 | dovevo comprendere come fosse atrocemente premeditato. 612 2 | perchè egli poteva morire, se fosse trasportato a casa. Intanto, 613 2 | parve che in quella frase vi fosse poco rispetto e persino 614 2 | avvenimento, ma comprendevo che fosse una formalità necessaria. 615 2 | D'altronde, non pare fosse inclinato al suicidio.~ ~«— 616 2 | niente altro, non sapevo se fosse un pugnale, un coltello, 617 2 | come se nel vedere che fosse, quell'arma, potesse consistere 618 2 | fantastico: egli non sapeva chi fosse, dove fosse, che facesse 619 2 | non sapeva chi fosse, dove fosse, che facesse il gobbo dagli 620 2 | Leslie, quando costui si fosse presentato; ed era un po’ 621 2 | andando al fatto, come se fosse un vero inglese.~ ~— Pronto.~ ~— 622 2 | Assolutamente.~ ~— Anche se fosse in capo al mondo?~ ~— In 623 2 | Se John ci tradisse? Se fosse un agente di Henner e non 624 2 | momento che la signora Maria fosse la donna dalla mano tagliata; 625 2 | E se il suo nemico non fosse Marcus Henner? Se il detective 626 2 | Henner? Se il detective si fosse ingannato? Se il gobbo gli 627 2 | un grave processo, pareva fosse giunto al suo culmine; ed 628 2 | gobbo dagli occhi verdi fosse un mostro di intelligenza 629 2 | creduto che quella mano fosse di persona ancora viva, 630 2 | al suo scopo se John si fosse deciso a portarla a Maria, 631 2 | all'alba, quando il portone fosse stato già aperto regolarmente.~ ~— 632 2 | sì. E se quella mano non fosse sua?~ ~— Ebbene, che accadrebbe?~ ~— 633 2 | che Roberto Alimena non fosse rinviato alla Corte di Assise, 634 2 | subito che questa poveretta fosse uscita dalla fatale casa 635 2 | consentito a fuggire? Se si fosse offesa di quella inaspettata, 636 2 | ipnotizzata da Marcus Henner, non fosse più padrona della propria 637 2 | due complotti; se costui fosse già in sospetto di qualche 638 2 | di qualche cosa? Se John fosse un traditore? Se fosse un 639 2 | John fosse un traditore? Se fosse un traditore Lewis, il maggiordomo? 640 2 | divisa da quindici anni! E se fosse la stessa persona? Se la 641 2 | Rachele di Ranieri Lambertini fosse la Rachele di Maria? Non 642 2 | Ranieri, che il suo amore fosse perseguitato da un uomo, 643 2 | intendere. E se Rachele non fosse figliuola di Maria? Se Maria 644 2 | figliuola di Maria? Se Maria fosse una pazza qualunque? Se 645 2 | una pazza qualunque? Se fosse una semplice malata che 646 2 | aristocratica italiana si fosse imbarcato in un romanzo 647 2 | due giorni perchè non si fosse in lui inaridita la vena 648 2 | genere, per sapere dove si fosse potuta ricoverare Rachele 649 2 | creduto che Rachele Cabib fosse morta. Quindi, si era recato 650 2 | tiepida come se già si fosse in primavera, lo rendeva 651 2 | potete immaginare che notte fosse quella. … quando fuggimmo 652 2 | morale del suo incarico fosse troppo grave, e salì lentamente 653 2 | anche, e pensò, se non fosse stato meglio usare l'audacia 654 2 | si rattenne, pensando che fosse una grave imprudenza, e 655 2 | da nolo.~ ~— Ma è come se fosse monaca, — soggiunse subito 656 2 | voce commossa.~ ~— Come se fosse? e perchè?~ ~— Perchè pronuncierà 657 2 | a lei, pensando che ella fosse morta; non poteva essere 658 2 | a Rosa di ritornare, se fosse possibile, al convento di 659 2 | dichiarò quanto urgente fosse il caso, poichè forse la 660 2 | fallaci; perfida o buona che fosse la gente, tutto ciò che 661 2 | intraprese folli e che se non gli fosse riescita si sarebbe ucciso. 662 2 | che volevo assistere, se fosse possibile, alla messa di 663 2 | E se peggiorasse? se fosse in pericolo? anche allora 664 2 | mondo, e voleva che non fosse ritrovata neppure la sua 665 2 | senza che la sua fuga le fosse riuscita. Il più interessante 666 2 | Puoi immaginarti che cosa fosse la mia giornata, chiuso 667 2 | preparato, nel caso che una fuga fosse stata possibile, una carrozza 668 2 | dottore, affinchè se Maria fosse potuta fuggire, non avesse 669 2 | signora Maria, purchè gli fosse garentita una certa impunità 670 2 | una certa impunità e gli fosse anche assicurata una certa 671 2 | istessa in cui Marcus Henner fosse partito per Dublino! Scrissi 672 2 | per essere certi che egli fosse andato via. Lewis avrebbe 673 2 | che la signora Maria non fosse riuscita a restare in Londra, 674 2 | camminava pianissimo, come se fosse malata e stanca.~ ~«Allora, 675 2 | non sapeva neppure dove ne fosse la tomba; questa donna mi 676 2 | come era facile supporre fosse il nostro itinerario. Telegrafai 677 2 | le nostre tracce? Che si fosse consolato della fuga di 678 2 | ispezione minuziosa, se vi fosse nascosto qualcuno, o se 679 2 | aveva voluto che la stanza fosse illuminata in tutti i suoi 680 2 | nulla, stimavo che ella fosse in un profondo disturbo 681 2 | sempre creduto che Iddio fosse misericordioso ai peccati 682 2 | avrei trovato dovunque egli fosse, che lo avrei ucciso, come 683 2 | mai, mai, sino a che non fosse chiusa nella tomba, fino 684 2 | miracolosamente conservata come se fosse viva, la mano che io trovai 685 2 | e qualunque donna ella fosse. Certo, molto aveva operato 686 2 | ancora una volta, quasi fosse confuso.~ ~— Sì, l'ho detto. 687 2 | che mai. Penso che ella fosse infelicissima con me, tanto 688 2 | che la sua anima tenera si fosse piagata al cristianesimo, 689 2 | diceva anzi che, il Mosè fosse molto ricco e nascondesse 690 2 | accesso presso Maria Cabib mi fosse negato, io era certo di 691 2 | per farla rinvenire. E se fosse rimasta così fino alla fine 692 2 | solo avrei saputo dove egli fosse. Gli davo denaro, molto 693 2 | restituito Maria, se ella fosse sopravvissuta a quella crisi 694 2 | mia vita; anche se ella fosse morta, non l'avrei lasciata 695 2 | ostinazione. Però, sperai che fosse più un aiuto che una persecuzione; 696 2 | persecuzione; qualunque fosse stato l'uomo che guidava 697 2 | di qualunque genere esso fosse; uno spasimo inenarrabile 698 2 | tagliata e guardandola come se fosse la reliquia più cara, l' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
699 Trion, II| nè si sapeva che egli si fosse mai occupato a risolvere 700 Trion, II| portamento da regina. — Se non fosse così severa, potrebbe piacere. 701 Trion, III| singolare, gli sembrava che fosse stata stabilita, e da lungo 702 Inter, II| scrivere al padre come se nulla fosse stato; vale a dire notizie 703 CoBor | sigari ed il caffè, come se fosse proprio il suo futuro cognato: 704 CoBor | che porti in dote, come fosse un cinque o sei mila ducati, 705 Silv, I| non ci era niente che non fosse visto e rivisto per molti 706 Silv, I| che se ne andava, parve si fosse cangiato in oro liquido 707 Silv, II| quel passato d'amore le fosse rimasta una cara malinconia, 708 Idil, I| Non si poteva vedere se fosse o no un bel giovane. Pulcinella 709 Idil, III| che se l'altra domenica fosse uscito un gaio sole, sarebbero 710 Idil, III| misurare quale e quanto fosse il ridicolo della sua posizione; 711 Idil, III| impiegato, se il lavoro non fosse troppo penoso, se i suoi 712 Idil, III| entrasse qualche persona da cui fosse conosciuto; qualche volta 713 Idil, III| presenza, egli tremava che fosse qualche anonima denunzia: 714 Idil, III| perdonata la sua menzogna, che fosse sua moglie, che venisse 715 Duali, I| caratterino delicato, dove ci fosse il programma della giornata; 716 Duali, I| una gita in campagna, egli fosse interrogato in proposito. 717 Duali, I| fanciulla scendesse dall'alto, fosse un raggio di luce rosea, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
718 2, I| prendere il the, come se si fosse sulla Maloia, in Engadina 719 2, IV| ginocchio, come se il cuore si fosse spezzato, scoppia in disperati, 720 2, V| fantasmi usciti dalle loro fosse lontane e venienti ad aggrupparsi 721 3, III| olio delle lampade, come se fosse una reliquia. Se potesse 722 4, II| la sua predicazione non fosse stata un vano rumore portato 723 4, II| come nella parabola non fosse caduta sulla roccia dell’ 724 4, II| roccia dell’egoismo, o non fosse stata divorata dalla cupidigia 725 4, II| lo spirito del mondo, non fosse stata consumata inutilmente: 726 4, II| perchè questo calice gli fosse risparmiato: e questo giardino 727 4, IV| cranio, poichè si credeva fosse colà seppellito il teschio 728 4, IV| sulla montagna, ma dovunque fosse lo spirito di verità, nella 729 4, IV| Ah, se il Golgotha, oggi, fosse restato come era, nudo, 730 4, IV| austero, tragico e non fosse diventato un ambiente chiuso, 731 4, V| ma perchè la maledizione fosse più tragica, il destino 732 4, VII| trasparente, che pareva vi fosse passato sopra tutto il dolore 733 4, VII| quanto pianse: mi parve che fosse un fiume di lacrime: un 734 5, I| Ora, se così soave non fosse alla nostra favella la parola 735 5, I| Betlemme, se essa non ci fosse infinitamente cara nel titolo 736 6, II| soffocante di Rihha, non fosse la tappa di riposo, venendo 737 6, III| paesaggio del Mare Morto, fosse quel che è: l’immagine del 738 7, IX| così vicino che pareva fosse dentro la mia camera: andava 739 7, IX| poteva bene distinguere, se fosse un uomo o una donna. A un 740 7, IX| riapparve, dopo un poco, come se fosse sorto dalle viscere della 741 7, IX| fino a che egli non se ne fosse andato. Ma egli, instancabile, 742 7, IX| che non sapevo che cosa fosse. Qualche volta, un profondo 743 8, II| perchè questo trattato fosse rispettato. E in ultimo, 744 9, I| per Gerusalemme. E se non fosse la fermata di quattro a 745 9, III| Maometto. Non già che Issa fosse un bigotto, un cristiano 746 9, III| egli non poteva credere che fosse morto, egli sperava di rivederlo, Pagina azzurra Parte
747 6 | desidererebbe umilmente che fosse piacevole ed invece....~ ~ 748 7 | sigari ed il caffè, come se fosse proprio il suo futuro cognato: 749 7 | che porti in dote, come fosse un cinque o seimila ducati, Piccole anime Parte
750 3 | per diminutivo Canituccia, fosse figlia di lui. È certo che 751 5 | per capello.~ ~— Se non ci fosse Aloe, la classe sarebbe 752 7 | ma Dio volle che non vi fosse infanzia senza sorriso e Il paese di cuccagna Par.
753 1 | un clamore sordo, come se fosse il coro in minore di quella 754 1 | crollavano il capo, come se si fosse loro comunicato il morbo 755 1 | come se tutta la bile gli fosse salita al cervello.~ ~- 756 1 | crollando il capo, come se non fosse la salute quella che importasse. - 757 2 | per molto tempo parve ne fosse profondamente colpita. E 758 2 | se un’improvvisa gravità fosse caduta sulla gioconda riunione: 759 2 | anche più amabile, sebbene fosse al corrente, domandava:~ ~- 760 3 | risposta, qualunque essa fosse: ma temette di far peggio 761 3 | a sé stesso, come se si fosse abituato a pensare ad alta 762 3 | volto in volto, come se fosse un’opera tremenda di stregoneria; 763 3 | sempre, come se non vi fosse dentro anima viva. Ella 764 3 | sensazione di un vortice in cui fosse travolta la sua anima.~ ~ 765 3 | misteriosa tranquillità fosse apportata dallo sconosciuto.~ ~ 766 3 | tutta la sua sensibilità non fosse oramai che un dolore solo. 767 4 | guardava in aria come se non fosse affar suo. E coprì il giovinotto 768 4 | di un celebre medico, non fosse nuovo allo spettacolo del 769 4 | quasi che la fanciulla fosse morta; tutte le finestre 770 6 | rumore come di una cassa che fosse posata per terra, in un 771 7 | sebbene sulla scrivania non vi fosse neppure l’ombra di un libro: 772 8 | profondamente che la sua passione fosse la passione di tante altre 773 8 | fantasticando in quale di essi vi fosse la verità. Quale, quale? 774 8 | e la quiete.~ ~- Se non fosse questo magazzino… se non 775 8 | questo magazzino… se non fosse per Agnesina…- mormorava, 776 9 | rivelazione così invocata fosse imminente, le diceva un’ 777 9 | sempre, come se il suo corpo fosse diventato quello di una 778 10 | così antica che dicono fosse un tempio del Sole, quando 779 10 | dappertutto, pareva che vi fosse anche il sole; e il sole 780 10 | primavera. Pareva che vi fosse, giù, in quei budelli che 781 10 | pareva che più rigoglioso fosse nato nel cuore del popolo 782 10 | appassionatamente, perché gli fosse dato di vincere il dragone 783 10 | amico indulgente con cui fosse permesso scherzare poiché 784 10 | delle grandi cose parve fosse passato su quel popolo orante. 785 10 | disperatamente, come se ogni parola fosse strappata da uno strazio 786 11 | sottili, donde pareva si fosse ritirato tutto il sangue, 787 11 | di talento e di energia, fosse conquistato da lui dopo 788 11 | salvazione, poiché le pareva fosse legata a una bizzarra fatalità, 789 11 | incantagione sembrava che fosse stata gittata su tutta la 790 11 | sentimenti, perché lo scoppio non fosse clamoroso e lungo. La serata 791 12 | dalla sezione Pendino e fosse stata buttata nella fossa 792 12 | aspettava che il rosario fosse finito, per chiedere i suoi 793 12 | chiederle cose a cui non fosse contraria la volontà di 794 12 | candelotto strideva, come se si fosse buttata dell’acqua sulla 795 13 | che si mettono, come se fosse bambagia, fra un dolce e 796 13 | permetteva che la bambina le fosse portata in bottega, ogni 797 13 | alla madre, come se già fosse grande, e posatamente andava 798 13 | sognato, per la sua bimba, che fosse anch’ella una bottegaia. 799 13 | con gli avventori, che vi fosse, insomma, bisogno di una 800 13 | ella, pianamente, quasi fosse sui punto di cadere in un 801 13 | il giuoco del lotto non fosse l’ironia più beffarda, che 802 13 | poveri e per i ricchi, e fosse anche magnifica, i guadagni 803 14 | un’acqua tiepida, come se fosse di lagrime. Ma ella non 804 14 | di delusioni, pareva si fosse risoluto in un esaurimento 805 14 | approssimarsi della morte, fosse sparito dalla sua anima 806 14 | se dietro alla porta vi fosse un grave pericolo, nessuno 807 14 | disperarono che fuori la porta vi fosse l’assistito. La stessa ombra 808 14 | interrogasse, se alcun di loro fosse più pietoso. Ma le delusioni 809 14 | guanti in cui tutto parea fosse diventato tagliente, la 810 14 | a far da carceriere, gli fosse piaciuta. Adesso, ancora 811 15 | Maria credeva che il padre fosse uscito, passando innanzi 812 15 | eresia di suo padre non fosse punita. Oramai, ella si 813 15 | credette che la porta si fosse schiusa violentemente e 814 15 | quello che aveva udito, non fosse stato che una lugubre visione, 815 15 | ma credette che questa fosse la crisi di quel lungo vaneggiamento 816 15 | sempre, come se inesauribile fosse in lei la sorgente delle 817 16 | occhi: e malgrado che ella fosse la sua amante, don Gennaro 818 16 | non avesse ben definito se fosse un fischio o una voce o 819 16 | il segreto era la base, fosse crollata, per quella voce 820 16 | donde venisse la voce e se fosse veramente una voce.~ ~- 821 16 | neanche questa loro violenza fosse riescita a nulla, poiché 822 16 | chiedevano neppure come fosse stato scoperto quel carcere. 823 16 | più un numero, mai più. Ah fosse pure venuto il carcere, 824 17 | chiedendo che questo non fosse! A un certo punto, ella, 825 17 | uno dopo l’altro, come se fosse acqua. Quando bevevano, 826 17 | respiro, come se il cuore si fosse ristretto e non palpitasse 827 17 | angoscia, sperando che tutto fosse un tragico sogno. Solo un 828 18 | credesse che il palazzo Rossi fosse troppo umido, o minacciasse 829 18 | miseria tale, che se non fosse stata una gran vergogna, 830 18 | Proprio pareva che non vi fosse più olio alla lucerna; Margherita, 831 18 | visitassero la casa, malgrado che fosse l’ora delle visite. La portinaia 832 19 | perché il mercoledì non fosse la rovina sua e della sua 833 19 | come se la persona che fosse venuta presso la porta, 834 19 | palpebre, come se il colpo fosse oramai disceso sulla sua 835 20 | pianerottolo della scala.~ ~- Se fosse solo il tifo, potrei dare 836 20 | mercurio del termometro si fosse immobilizzato su quella 837 20 | leggermente, come se nessun dolore fosse più grave di quel sonno. 838 20 | termometro per sapere a che grado fosse la temperatura, ma il cuore 839 20 | se la sua giovane padrona fosse salva, salva per sempre 840 20 | malgrado che la inferma fosse immersa, a intervalli, in 841 20 | dimenticavano lì, come se fosse morto da anni e anni, come 842 20 | marchese Carlo Cavalcanti fosse esistito. Non sarebbe stato 843 20 | stato meglio per lui se fosse morto, poiché tutti lo avevano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
844 1, I| contristata dall’idea che fosse prestissimo.~ ~Nel vicolo 845 1, I| salute, Scarano.~ ~— Così fosse!~ ~— Non dir queste brutte 846 1, II| Qualche voce domandò che ora fosse e fu risposto: ore diciannove. 847 1, II| aspettavano tutte, come se fosse un interesse affettuoso 848 1, II| sdegnosa, prepotente? O se fosse riescita Adelina Markò, 849 1, II| due e tre parole, come se fosse una obbiezione, che il direttore 850 2, I| Chiarina Althan.~ ~— Sì, non fosse mai arrivata! — esclamò 851 2, I| ognuna in cuor suo quanto fosse ingenua e buona Olga Bariatine; 852 2, II| disperatamente, come se quello fosse l’ultimo giorno di ballo, 853 2, II| tranquillamente, come se nulla fosse, con la serenità delle ragazze 854 2, II| mai, come se una fiaccola fosse stata accesa in un vaso 855 2, III| uno sforzo inaudito, ella fosse giunta alla liberazione 856 2, III| assente, purchè la dote fosse aumentata di duecentomila 857 2, IV| Sede aveva ottenuto che le fosse risparmiato l’anno del noviziato, 858 2, IV| pensando che realmente Eva fosse morta: Maria Gullì-Sannicandro 859 3, I| giovanotto, il marchesino Gerace, fosse sempre attaccato alle gonnelle 860 3, I| scettico e umile, come se fosse sicura di raccogliere poco. 861 3, II| nastro nei capelli, come se fosse una bambina.~ ~— Vanno al 862 3, II| madri fecero un coro: se fosse stata da ricominciare, la 863 3, III| l’avevano. Temevano che fosse già qualche invitato premuroso.~ ~— 864 3, III| sala, per vedere chi ci fosse: astutamente, senza averne 865 3, III| ritte, aspettando che tutto fosse all’ordine. Enrichetta Caputo 866 3, III| che tutto questo non ci fosse, egli era pieno di fantasia, 867 3, IV| altro, come se non ve ne fosse che una sola al mondo, e 868 3, IV| portarla senza fatica, come se fosse lievissima. Le donne passate 869 3, IV| perdevano d’occhio, come se fosse l’urna della loro fortuna.~ ~— 870 3, IV| benissimo la pignatta, se non fosse stata la mala volontà di 871 4, II| Teresa Ponzio la piccolina fosse innamorata morta del professore, 872 4, III| essere approvata, come se fosse stata la più zelante, la 873 4, IV| direttrice della scuola fosse traslocata a Portici, assumendo 874 5, I| Napoli l’avvocatura, non si fosse fatto bocciare in due materie Storia di due anime Par.
875 1 | là più forte, come se vi fosse stato messo a ditate: sicché 876 1 | pallido, come se un latte vi fosse mescolato, un po' rotondi, 877 1 | di una gioventù che non fosse mai stata aitante e vigorosa, 878 1 | sue nipoti, per vedere se fosse libera ...~ ~- E lavora 879 1 | questa Madonna, come se fosse stato un sogno; come se 880 1 | viso: e non voleva che le fosse ricordato, mai.~ ~- Io mi 881 1 | avesse perseguitato, e che fosse stato perseguitato, a sua 882 2 | ferrata, quasi che già si fosse in luglio. Sempre le campane 883 2 | pareva che il suo passo fosse più rapido, più lieve, lo 884 3 | stabilito che la mitria fosse di vero argento, il pastorale 885 3 | prima domenica di ottobre, fosse finita per metà settembre. 886 3 | trascorse, senza che l'opera fosse non che finita, inoltrata; 887 3 | tutto accettava come se le fosse dovuto, e aveva l'aria di 888 3 | guadagnava, malcontento che non fosse di più, sognando delle somme 889 3 | prendeva, come se nulla fosse, con un atto di paziente 890 3 | domandarle, ove il danaro fosse passato. E se, due o tre 891 3 | un atto naturale, come se fosse suo dovere di schivarlo! 892 3 | parendogli un secolo che le fosse lontano, spesso lasciava 893 3 | obliandolo, come se egli mai fosse esistito, escludendolo, 894 3 | suo furioso desiderio non fosse: ritrovare Anna, subito, 895 3 | chiedendo a sé stesso perché non fosse restato, laggiù, nella solinga 896 3 | cosa di strano, ma di cui fosse in attesa, in agitata attesa.~ ~- 897 4 | la più ricca statua che fosse uscita dalla bottega dei 898 4 | risvegliare Domenico, qualunque fosse il sonno in cui era tenuta 899 4 | del tempo, supponendo che fosse passato un secolo di dolore 900 4 | di dimora, ove, un tempo, fosse stata la vita di esseri 901 4 | vibranti e donde questa vita si fosse ritratta, per sempre. Sgomento, 902 4 | giorno della liberazione fosse venuto.~ ~Si guardarono, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
903 1 | era accorta, più, che vi fosse un balcone. La notte era 904 1 | aspra, dove la clausura non fosse solo perpetua, ma rassomigliasse 905 1 | anima, come a un bimbo che fosse restato solo, una notte, 906 1 | donde la sua mamma, morta, fosse stata portata via: il terrore 907 1 | sparite; che il Crocefisso fosse stato travolto via; che 908 1 | travolto via; che la lampada si fosse spenta, per non riaccendersi 909 2 | riordinare tutto, quando si fosse levata di letto. In verità, 910 2 | si chiedeva ove mai si fosse smarrito suo nipote, Francesco 911 2 | bollisse, quando Bettina fosse di ritorno. Quelle occupazioni 912 2 | disse, come se niente fosse, sorridendo.~ ~- Vuoi il 913 2 | avrebbe avuto pace, se non le fosse stato dato di ritrovare 914 2 | Il padre è morto. Se non fosse morto, io non sarei venuta 915 2 | ecco, se Silvio Fanelli fosse stato ancora vivo. Sarebbe 916 2 | del vestito, malgrado si fosse in febbraio, con le maniche 917 2 | rigida, che la sorella fosse lontana, all'altro capo 918 2 | Beneficii Vacanti; e che si fosse presentata per ritirare 919 2 | attorno. Malgrado che ne fosse stata ospite per quasi un 920 2 | parso che quella muraglia fosse quella di un convento, quelle 921 2 | che quello sconosciuto non fosse lì, animato da una intenzione 922 3 | con un giovane, come se fosse sua moglie, non riceve nessuno, 923 3 | Errico, mio figlio, che vi fosse questa bella giovane, questa 924 3 | di arricchirla, quando si fosse laureato in medicina. In 925 3 | sul suo guanciale, come se fosse una creaturina. Ah che pena, 926 4 | d'un tratto, come se si fosse decisa, con un gran sospiro, 927 4 | istante, comprese quanto fosse inane quel suo interessamento, 928 4 | foggia che pareva ella si fosse voluta bendare, poichè il Il ventre di Napoli Parte, Cap.
929 1, 4 | religiosa del popolo napoletano fosse cessata. Di questi altarini, 930 1, 6 | malinconicamente, che se questo amore fosse stato grande, egli le sarebbe 931 1, 9 | profonda, come se realmente fosse filiale; e a una certa età 932 1, 9 | sua personcina malandata, fosse più necessario il brodo 933 3, 6 | con così rigorosa misura, fosse loro dato, da chi ne ha 934 3, 7 | intorno: e come se qualcuno fosse morto, esse esclamano: avimmo 935 3, 7 | governanti, come se non fosse uomini e non fosse cristiani, 936 3, 7 | se non fosse uomini e non fosse cristiani, e voi troverete 937 3, 7 | dapertutto: ovunque vi fosse un misero, un sofferente, La virtù di Checchina Par.
938 3 | battevano, come se la luce fosse troppo viva nella stanza; 939 4 | nella casa, per vedere se vi fosse polvere sui mobili, se gli 940 4 | scacchetti bianchi e neri, fosse stato lavato. Si sarebbe 941 4 | il pranzo come se nulla fosse, chi si è visto s’è visto, 942 5 | se per un giorno Isolina fosse tanto buona da prestarmi 943 5 | di paura superstiziosa si fosse dileguato. Cristo doveva 944 5 | fazzoletto, per cercare se fosse di qualcun altro, a cui 945 5 | Corso, per vedere, se ci fosse il marchese d’Aragona...~ ~— 946 6 | ne fa tanto, è scirocco. Fosse per caso pena di stomaco? 947 6 | grande sventura che gli fosse accaduta. Le pareva di udirle 948 6 | parendole oramai tutto fosse finito, poiché un’altra