IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ndo 1 ne 2868 né 316 nè 941 ne' 15 neanche 124 neap 1 | Frequenza [« »] 948 fosse 944 allora 941 li 941 nè 934 faceva 934 volte 928 subito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nè |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| se stessa. – Io non sento nè il freddo, nè la notte,
2 1, I| non sento nè il freddo, nè la notte, nè il pericolo,
3 1, I| il freddo, nè la notte, nè il pericolo, nè nulla. Non
4 1, I| la notte, nè il pericolo, nè nulla. Non sento che te,
5 1, I| le stanze, senza aver più nè la nozione del tempo, nè
6 1, I| nè la nozione del tempo, nè quella dello spazio, non
7 1, II| stazione all'albergo Diomede. Nè la comitiva, tedesca, nè
8 1, II| Nè la comitiva, tedesca, nè i due preti guardavano quella
9 1, II| Niente ella aveva udito: nè le offerte di qualche ristoro
10 1, II| nella sala dell'albergo, nè quelle del venditore di
11 1, II| che ha una bottega colà, nè quelle di un bambino, sulla
12 1, II| disse che non era permesso nè di disegnare, nè, specialmente,
13 1, II| permesso nè di disegnare, nè, specialmente, di asportare
14 1, II| drammatica... ma io non ho più nè casa nè famiglia, intendi?
15 1, II| ma io non ho più nè casa nè famiglia, intendi? Ero fanciulla
16 1, II| brucianti, escisse una lacrima, nè un singhiozzo dalla sua
17 1, II| veniva da Torre Annunziata, nè la fermata dei cavalli innanzi
18 1, III| che bagnavano il collo: nè piangendo, la malata singhiozzava,
19 1, III| modo che non vi entrasse nè soverchio amore, nè soverchio
20 1, III| entrasse nè soverchio amore, nè soverchio entusiasmo, nè
21 1, III| nè soverchio entusiasmo, nè nulla che fosse fuori della
22 1, III| sua parola – correttezza – nè infine nessun carico di
23 1, III| nessuna tenerezza paterna nè fraterna in fondo al cuore
24 1, III| cose umane, senza mostrare nè ansietà, nè curiosità: Anna
25 1, III| senza mostrare nè ansietà, nè curiosità: Anna con un lieve
26 1, III| silenziosa, che non sapeva nè vivere, nè amare come gli
27 1, III| che non sapeva nè vivere, nè amare come gli altri. Era
28 1, III| non vedeva più le rose, nè i boccioli, ma tutti i fiori
29 1, IV| si guardano, in teatro, nè altrove, se non quando si
30 1, IV| guardare: ma non sorrise, nè salutò, solo disse qualche
31 1, IV| assorbita e pur non sapendo nè come, nè perchè, pur non
32 1, IV| pur non sapendo nè come, nè perchè, pur non vedendo
33 1, IV| ma che non può dimostrare nè meraviglia, nè piacere.~ ~
34 1, IV| dimostrare nè meraviglia, nè piacere.~ ~Invece Luigi
35 1, IV| bella, che non sentisse nè la voce interiore, nè la
36 1, IV| sentisse nè la voce interiore, nè la voce dell'ambiente. Pure,
37 1, V| accusava d'ingiustizia, nè osava dire altro. Perchè
38 1, V| sorrideva, vagamente, senza dire nè sì nè no, il che confermava,
39 1, V| vagamente, senza dire nè sì nè no, il che confermava, infine,
40 1, V| entrava dal balcone non giunse nè a vincere il tremore delle
41 1, V| tremore delle sue fibre, nè a dissipare l'inquietudine
42 1, V| No – disse costei – nè ora, nè mai.~ ~E Stella,
43 1, V| disse costei – nè ora, nè mai.~ ~E Stella, colpita,
44 1, VI| spezzata, poichè non so nè combattere, nè morire. Disprezzatemi,
45 1, VI| poichè non so nè combattere, nè morire. Disprezzatemi, nessuno
46 1, VI| un bigliettino qualunque, nè freddo nè caldo, senza importanza,
47 1, VI| bigliettino qualunque, nè freddo nè caldo, senza importanza,
48 1, VI| peggiore. Cesare Dias non era nè arrabbiato, nè lusingato:
49 1, VI| Dias non era nè arrabbiato, nè lusingato: era indifferente.
50 1, VI| giovanili, cui non morde nè la vanità, nè l'ambizione:
51 1, VI| non morde nè la vanità, nè l'ambizione: amarlo, infine,
52 1, VI| fulgente, non curandosi nè dei triboli della vita,
53 1, VI| dei triboli della vita, nè della morte che avrebbe
54 1, VI| Non mi scrivete nulla, nè sul serio, nè per ischerzo:
55 1, VI| scrivete nulla, nè sul serio, nè per ischerzo: ho paura.
56 1, VI| non può essere ingannato, nè da se stesso, nè da altri,
57 1, VI| ingannato, nè da se stesso, nè da altri, gli aveva subito
58 2, I| la sua collera, dunque, nè il suo disdegno, perchè
59 2, II| Laura? – chiese Cesare.~ ~– Nè piccoli, nè grandi.~ ~–
60 2, II| Cesare.~ ~– Nè piccoli, nè grandi.~ ~– Chi si può vantare
61 2, II| scherzo, e voi non intendete nè la gravità, nè lo scherzo...
62 2, II| intendete nè la gravità, nè lo scherzo... e mi lasciate
63 2, II| dell'anima che non crede nè alle altre, nè a se stessa,
64 2, II| non crede nè alle altre, nè a se stessa, che ha perduto
65 2, II| inevitabile verità. Non vi erano nè balli, nè ricevimenti, nè
66 2, II| Non vi erano nè balli, nè ricevimenti, nè clubs, nè
67 2, II| nè balli, nè ricevimenti, nè clubs, nè caffè che trattenessero
68 2, II| nè ricevimenti, nè clubs, nè caffè che trattenessero
69 2, II| che non abbia più nulla nè da dire, nè da ascoltare.~ ~–
70 2, II| abbia più nulla nè da dire, nè da ascoltare.~ ~– Che fai
71 2, III| casa, a villa Caterina, nè poteva evitare d'incontrarlo
72 2, IV| oliva, sparse qua e là; nè su qualche sgabello di legno
73 2, IV| la camera era provvista; nè sul seggiolone di cuoio,
74 2, IV| cuoio, dirimpetto a Cesare; nè sull'altro seggiolone di
75 2, IV| stupefazione, poichè non poteva nè parlare, nè muoversi, per
76 2, IV| poichè non poteva nè parlare, nè muoversi, per rompere il
77 2, IV| cui nulla più brillava, nè sorriso, nè sguardo; e dopo
78 2, IV| più brillava, nè sorriso, nè sguardo; e dopo un minuto
79 2, IV| il diritto di non credere nè a una denunzia senza nome,
80 2, IV| una denunzia senza nome, nè a una delazione interessata.
81 2, IV| volta, e non aveva saputo nè bene punire, nè bene perdonare.~ ~–
82 2, IV| aveva saputo nè bene punire, nè bene perdonare.~ ~– Io non
83 2, IV| donna che non aveva mai nè pianto, nè dubitato, nè
84 2, IV| non aveva mai nè pianto, nè dubitato, nè sofferto, nè
85 2, IV| nè pianto, nè dubitato, nè sofferto, nè amato, la furiosa
86 2, IV| nè dubitato, nè sofferto, nè amato, la furiosa passione
87 2, IV| non poteva strapparle più nè una lacrima, nè un sospiro.~ ~
88 2, IV| strapparle più nè una lacrima, nè un sospiro.~ ~Adesso, egli
89 2, IV| È la mia consuetudine: nè l'ho inventata io, questa
90 2, IV| non si muta: tu non hai nè paura, nè amore, nè vergogna:
91 2, IV| muta: tu non hai nè paura, nè amore, nè vergogna: tu non
92 2, IV| hai nè paura, nè amore, nè vergogna: tu non ti meravigli
93 2, IV| Vedete bene, Anna, che nè secondo la legge dell'amore,
94 2, IV| secondo la legge dell'amore, nè secondo quella del matrimonio,
95 2, IV| sì, confesso, io non so nè amare, nè odiare, nè vincere:
96 2, IV| confesso, io non so nè amare, nè odiare, nè vincere: io sono
97 2, IV| so nè amare, nè odiare, nè vincere: io sono null'altro
98 2, IV| era un'anima, non si udiva nè una voce, nè un passo di
99 2, IV| non si udiva nè una voce, nè un passo di uomo: non un
100 2, IV| poteva ancora scorgervi nè l'impeto dell'amore, nè
101 2, IV| nè l'impeto dell'amore, nè il tumulto della passione,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
102 Ert, I| chiuso, che non rassomigliava nè a quello delle Regie Poste,
103 Ert, I| col piccolo coupé innanzi, nè al forgone dove si conducono
104 Ert, I| essere libero: un istante.~ ~Nè più potette rifare questo
105 Ert, II| quegli strani sterpi umani; nè pietosa vanga li ridonava
106 Ert, III| miei sforzi, non ho trovato nè un galeotto, nè un soldato
107 Ert, III| trovato nè un galeotto, nè un soldato che volesse assumersi
108 Ert, III| rifiutava tutto e non voleva nè giuocare, nè passeggiare,
109 Ert, III| non voleva nè giuocare, nè passeggiare, nè dormire,
110 Ert, III| giuocare, nè passeggiare, nè dormire, nè andare in carrozzetta,
111 Ert, III| passeggiare, nè dormire, nè andare in carrozzetta, e
112 Ert, V| in un piatto coperto.~ ~— Nè suo marito, nè Gennaro Campanile,
113 Ert, V| coperto.~ ~— Nè suo marito, nè Gennaro Campanile, nè Rocco
114 Ert, V| marito, nè Gennaro Campanile, nè Rocco Traetta, nessuno,
115 Ert, V| viveva in quel Bagno penale, nè la eccessiva ferocia, nè
116 Ert, V| nè la eccessiva ferocia, nè la eccessiva umiltà, nè
117 Ert, V| nè la eccessiva umiltà, nè il bene, nè il male; ma
118 Ert, V| eccessiva umiltà, nè il bene, nè il male; ma ogni tanto la
119 Ert, VI| femminile di madre irrigidita. Nè lei tremò, quando il capitano
120 Ert, VII| Nisida. Ma non si presagiva nè la bufera, nè la pioggia;
121 Ert, VII| presagiva nè la bufera, nè la pioggia; anzi era grande
122 Ert, VII| stato possibile ritrovarlo, nè vivo, nè morto, nè per mare,
123 Ert, VII| possibile ritrovarlo, nè vivo, nè morto, nè per mare, nè per
124 Ert, VII| ritrovarlo, nè vivo, nè morto, nè per mare, nè per terra,
125 Ert, VII| nè morto, nè per mare, nè per terra, nè ai Bagnoli,
126 Ert, VII| per mare, nè per terra, nè ai Bagnoli, nè a Pozzuoli,
127 Ert, VII| per terra, nè ai Bagnoli, nè a Pozzuoli, nè in alto,
128 Ert, VII| Bagnoli, nè a Pozzuoli, nè in alto, in nessun posto;
129 Terno, I| proprio un terno, non era nè una busta da lettera, nè
130 Terno, I| nè una busta da lettera, nè una ricetta, nè un biglietto
131 Terno, I| lettera, nè una ricetta, nè un biglietto da visita:
132 Trent, I| poichè sapeva di non essere nè ricercato, nè amato. Era
133 Trent, I| non essere nè ricercato, nè amato. Era un'allucinazione,
134 Trent, I| allo sportello. Niente: nè uno scaffale, nè un armadio,
135 Trent, I| Niente: nè uno scaffale, nè un armadio, nè una cassa,
136 Trent, I| scaffale, nè un armadio, nè una cassa, nè una scrivania,
137 Trent, I| un armadio, nè una cassa, nè una scrivania, un vuoto
138 Trent, II| manicotto. Non guardava nè il paesaggio, nè i passanti,
139 Trent, II| guardava nè il paesaggio, nè i passanti, guardava solo
140 Trent, II| debole, che non lo posso nè difendere, nè salvare!~ ~
141 Trent, II| non lo posso nè difendere, nè salvare!~ ~Le parole le
142 Trent, II| alla società, Non aveva nè figliuoli, nè parenti, nè
143 Trent, II| Non aveva nè figliuoli, nè parenti, nè amici, nessuno.
144 Trent, II| nè figliuoli, nè parenti, nè amici, nessuno. Anzi, aveva
145 Trent, II| banche non voglio saperne, nè adesso… nè poi.~ ~— Ma avete
146 Trent, II| voglio saperne, nè adesso… nè poi.~ ~— Ma avete qualche
147 Trent, III| malcontenta, non avendo saputo nè piangere, nè pentirsi, nè
148 Trent, III| avendo saputo nè piangere, nè pentirsi, nè pregare.~ ~
149 Trent, III| nè piangere, nè pentirsi, nè pregare.~ ~Ma uscendo dalla
150 Trent, III| Natale? Per lei non vi era nè Natale, nè Pasqua, nè nessuna
151 Trent, III| lei non vi era nè Natale, nè Pasqua, nè nessuna festa,
152 Trent, III| era nè Natale, nè Pasqua, nè nessuna festa, di nessun
153 Trent, IV| non chiedeva più niente nè a Dio, nè a suo marito,
154 Trent, IV| chiedeva più niente nè a Dio, nè a suo marito, nè al mondo;
155 Trent, IV| a Dio, nè a suo marito, nè al mondo; e viveva così,
156 Trent, IV| finissero i rigori invernali: nè la tiepida stagione, che
157 Trent, IV| di non amare più nessuno nè sè stessa, nè gli altri.
158 Trent, IV| più nessuno nè sè stessa, nè gli altri. Nessuno, nessuno.
159 Trent, IV| stesso delle spiegazioni, — nè Rothschild, nè la banca
160 Trent, IV| spiegazioni, — nè Rothschild, nè la banca d'Inghilterra,
161 Trent, IV| la banca d'Inghilterra, nè il papa, nè Francesco secondo,
162 Trent, IV| Inghilterra, nè il papa, nè Francesco secondo, nè il
163 Trent, IV| papa, nè Francesco secondo, nè il Brasi!e hanno mai dato
164 Trent, IV| caterva dei minori, non erano, nè banchieri nè giuocatori
165 Trent, IV| non erano, nè banchieri nè giuocatori di borsa, nè
166 Trent, IV| nè giuocatori di borsa, nè speculatori: non sono che
167 Trent, IV| fantastica? Io non ho bisogno nè di consigli nè di preghiere.
168 Trent, IV| ho bisogno nè di consigli nè di preghiere. Sono socio
169 Trent, V| lavoro; nessuno pensò più nè a leggere, nè a scrivere,
170 Trent, V| pensò più nè a leggere, nè a scrivere, ma a uscire,
171 Trent, V| rivoltelle e i coltelli: nè in qualcuno di questi posti
172 Trent, V| non aveva avuto la forza nè di uccidersi nè di fuggire,
173 Trent, V| la forza nè di uccidersi nè di fuggire, era il povero
174 Trent, V| buono che non conosceva nè inganno, nè bugia.~ ~E così,
175 Trent, V| non conosceva nè inganno, nè bugia.~ ~E così, anche Alessandro
Gli amanti: pastelli
Par.
176 Stresa | gravissimo. Non gli importava nè dei miei pensieri, nè dei
177 Stresa | importava nè dei miei pensieri, nè dei miei sogni, nè dei miei
178 Stresa | pensieri, nè dei miei sogni, nè dei miei ideali, nè di nulla
179 Stresa | sogni, nè dei miei ideali, nè di nulla che riguardasse
180 Dias | la visione del suo Dio.~ ~Nè io spiegai altrimenti il
181 Caracc | Beatrice, che non avete voluto nè amanti, nè corteggiatori,
182 Caracc | avete voluto nè amanti, nè corteggiatori, dandovi il
183 Caracc | tuo marito?~ ~- No: punto. Nè volle diventarlo mai.~ ~-
184 Marqui | vesti, di foggie, di mode.~ ~Nè questa sublime speranza
185 Heliot | non avrebbero sofferto nè l'uno nè l'altra e ognuno
186 Heliot | avrebbero sofferto nè l'uno nè l'altra e ognuno avrebbe
187 Heliot | dividersi per sempre, senza che nè una lettera nè una notizia
188 Heliot | senza che nè una lettera nè una notizia dell'altro arrivasse
189 Sorel | uccide, non ha più bisogno nè di onore, nè di amore, nè
190 Sorel | più bisogno nè di onore, nè di amore, nè di denaro:
191 Sorel | nè di onore, nè di amore, nè di denaro: chi si uccide,
192 Sorel | ivi non sono creditori, nè appariscono più i divini
193 Sorel | nessuno, nessuno cui scrivere, nè un parente, nè un amico,
194 Sorel | scrivere, nè un parente, nè un amico, nè una conoscenza,
195 Sorel | un parente, nè un amico, nè una conoscenza, non lo avrebbero
196 Maria | sul tappeto. Non potea nè leggere, nè fumare, nè ubbriacarsi
197 Maria | tappeto. Non potea nè leggere, nè fumare, nè ubbriacarsi di
198 Maria | potea nè leggere, nè fumare, nè ubbriacarsi di cognac, per
199 Gerald | venire l'affanno. Non cuciva nè ricamava perchè era inutile.
200 Angel | sapeva che non avevo conforti nè dalla ricchezza, nè dal
201 Angel | conforti nè dalla ricchezza, nè dal nome, nè dai trionfi
202 Angel | ricchezza, nè dal nome, nè dai trionfi della vanità,
203 Angel | aveva più occhi per vedere, nè orecchie per udire. Veniva
204 Angel | intangibile. Nessun uomo, nè io stessa, nè Dio potranno
205 Angel | Nessun uomo, nè io stessa, nè Dio potranno giammai cancellarla
Le amanti
Parte, Cap.
206 Fiamm, I| assente, per il lontano: nè le sue labbra convulse osavano
207 Fiamm, I| scriveva. Eppure egli non era nè un fanciullo, nè un pazzo,
208 Fiamm, I| non era nè un fanciullo, nè un pazzo, nè un infermo;
209 Fiamm, I| fanciullo, nè un pazzo, nè un infermo; era un uomo
210 Fiamm, I| continuamente, ma sicuramente. Nè egli tentava difendersi.
211 Fiamm, I| ridendo un poco, ma poco. Nè dissero altro, mentre nel
212 Fiamm, I| Donna Grazia non vedeva nè il mite sole che rallegrava
213 Fiamm, I| rallegrava le vie di Napoli, nè le azzurrità fini del cielo
214 Fiamm, I| fini del cielo e del mare, nè la folla lieta che si godeva
215 Fiamm, II| fra quelle dell'amor suo. Nè dicevano nulla. La delizia
216 Fiamm, II| quella fuga. Non esistono più nè lo spazio, nè il tempo,
217 Fiamm, II| esistono più nè lo spazio, nè il tempo, nè l'uomo, nè
218 Fiamm, II| lo spazio, nè il tempo, nè l'uomo, nè la vita: esiste
219 Fiamm, II| nè il tempo, nè l'uomo, nè la vita: esiste solamente
220 Fiamm, III| volto.~ ~Egli non rispose, nè prima, nè dopo, sentendo
221 Fiamm, III| Egli non rispose, nè prima, nè dopo, sentendo la crescente
222 Fiamm, III| tutto avessero perduto.~ ~Nè il sole novello, nè le miti
223 Fiamm, III| perduto.~ ~Nè il sole novello, nè le miti giornate di ottobre,
224 Fiamm, III| miti giornate di ottobre, nè gli sforzi dei loro cuori
225 Fiamm, III| cuori coraggiosi e onesti, nè la paura della catastrofe
226 Fiamm, III| a smorzarne l'incendio. Nè l'uno diceva all'altro il
227 Fiamm, III| trovandoli colà non mostrò nè meraviglia nè freddezza.
228 Fiamm, III| non mostrò nè meraviglia nè freddezza. Per una stranezza
229 Fiamm, III| morente, la piccola adorata; nè io seppi mai come aveva
230 Fiamm, III| È vero - disse Grazia.~ ~Nè più sino alla sera riparlarono
231 Sole, I| nella prima ora della sera: nè via Santi Apostoli è molto
232 Sole, I| che non dovete intendermi nè prima, nè poi? Io, vi debbo
233 Sole, I| dovete intendermi nè prima, nè poi? Io, vi debbo consolare,
234 Sole, I| volendomi bene mai, mai, nè prima, nè dopo, nè mai?
235 Sole, I| bene mai, mai, nè prima, nè dopo, nè mai? È vero, o
236 Sole, I| mai, nè prima, nè dopo, nè mai? È vero, o no?~ ~- È
237 Sole, II| la sua pronta delusione. Nè fu una delusione fortissima.
238 Sole, II| cuore, al proprio stato, nè diretta, nè indiretta: sempre
239 Sole, II| proprio stato, nè diretta, nè indiretta: sempre la massima
240 Sole, II| Ella non si difendeva mai, nè si accusava: quando egli
241 Sole, II| suo talento meritavano, nè la gloria, nè la felicità:
242 Sole, II| meritavano, nè la gloria, nè la felicità: non era men
243 Sole, II| voltò la testa in là.~ ~- Nè consolazione?~ ~- Consolazione?
244 Sole, III| probabilmente, non lo aveva, nè visto nè provato mai.~ ~-
245 Sole, III| non lo aveva, nè visto nè provato mai.~ ~- Quanto
246 Sole, III| bene, che non ne avrete nè preoccupazione, nè noia.
247 Sole, III| avrete nè preoccupazione, nè noia. Verrete a vedermi,
248 Sole, IV| diceva più di non crederle; nè, d'altra parte, la fiducia
249 Amant, I| la sua persona non aveva nè flessuosità nè opulenze,
250 Amant, I| non aveva nè flessuosità nè opulenze, i suoi vestiti
251 Amant, I| non aveva occhi per vedere nè il peggio, nè il meglio
252 Amant, I| per vedere nè il peggio, nè il meglio di quello che
253 Amant, II| ed ella, non intendendone nè la causa nè lo scopo, non
254 Amant, II| intendendone nè la causa nè lo scopo, non udendone bene
255 Amant, II| potesse cavar più fuori nè l'amante, nè l'amore. Giacchè
256 Amant, II| cavar più fuori nè l'amante, nè l'amore. Giacchè la paura
257 Amant, II| smorto e chiuso non avevano nè sentimento, nè volontà.
258 Amant, II| non avevano nè sentimento, nè volontà. Ella lo adorava
259 Amant, II| in quelle sommersioni, nè misura di tempo e di spazio,
260 Amant, II| misura di tempo e di spazio, nè fatti o circostanze, nè
261 Amant, II| nè fatti o circostanze, nè necessità o capricci, egli
262 Amant, II| ella non ne comprendeva nè la purissima fiamma, nè
263 Amant, II| nè la purissima fiamma, nè il nobile tormento, nè l'
264 Amant, II| nè il nobile tormento, nè l'ebbrezza del travaglio.
265 Amant, II| Non era una donna l'arte, nè aveva i capelli neri, biondi
266 Amant, II| bisogno di non aver più nè lettere amorose da scrivere
267 Amant, III| pungevano e la soffocavano: nè conosceva più il sentiero
268 Amant, III| la pace; ma non otteneva nè l'una, nè l'altra, giacchè
269 Amant, III| ma non otteneva nè l'una, nè l'altra, giacchè ella era
270 Sogno | hanno triplici imposte: nè con le dame della società
271 Sogno | tanto che ella non seppe nè adontarsene, nè rallegrarsene.~ ~
272 Sogno | non seppe nè adontarsene, nè rallegrarsene.~ ~Per nascondere
273 Sogno | non poteva veder piangere nè un bimbo, nè una donna,
274 Sogno | veder piangere nè un bimbo, nè una donna, foss'anche di
275 Sogno | bevitori, senza guardare nè a dritta nè a sinistra,
276 Sogno | senza guardare nè a dritta nè a sinistra, egli sempre
277 Sogno, I| occhi bassi, senza voltarsi nè a destra, nè a sinistra.~ ~-
278 Sogno, I| senza voltarsi nè a destra, nè a sinistra.~ ~- Forse avete
279 Sogno, II| in un paese ove non avete nè amici nè parenti. Io, qui,
280 Sogno, II| paese ove non avete nè amici nè parenti. Io, qui, non lascio
281 Sogno, II| potete?~ ~- Non posso tenervi nè come moglie, nè come amante.~ ~-
282 Sogno, II| tenervi nè come moglie, nè come amante.~ ~- A me non
283 Sogno, II| vi ha amato?~ ~- Mai.~ ~- Nè avete speranza?~ ~- Nessuna.~ ~-
La ballerina
Cap.
284 I | aveva amata. Nessuno, nulla, nè il tempo nè gli eventi avrebbero
285 I | Nessuno, nulla, nè il tempo nè gli eventi avrebbero potuto
286 III | aperto, senza togliersi nè il cappello, nè la giacchetta,
287 III | togliersi nè il cappello, nè la giacchetta, all’oscuro,
288 III | non si credeva più degna nè dell’uno, nè dell’altro.
289 III | credeva più degna nè dell’uno, nè dell’altro. Viveva in istato
290 III | anima, ella non voleva dirla nè ad altri nè a sè stessa.~ ~
291 III | voleva dirla nè ad altri nè a sè stessa.~ ~Uscendo dalla
292 III | io non le dimenticherò: nè tu, credo. Io mi ricorderò
293 III | potevo, senza rovinarmi, nè sposarti, nè continuare
294 III | rovinarmi, nè sposarti, nè continuare la relazione
295 III | abbandonava; ella non aveva nè ira, nè odio, contro lui
296 III | ella non aveva nè ira, nè odio, contro lui che, infine,
297 III | aveva dato nessuna promessa, nè di matrimonio, nè di vita
298 III | promessa, nè di matrimonio, nè di vita comune, nè di relazione
299 III | matrimonio, nè di vita comune, nè di relazione eterna, nè
300 III | nè di relazione eterna, nè di relazione lunga. In collera,
301 III | malgrado che non fosse nè bella, nè aggraziata, nè
302 III | che non fosse nè bella, nè aggraziata, nè elegante:
303 III | nè bella, nè aggraziata, nè elegante: era giovine, era
304 IV | non andava alla reggia, nè da Savignano, perchè non
305 IV | indirettamente quella domanda, nè costei si vide più. Aveva
306 IV | educazione, dai gusti, e che nè i vizi della vita, nè la
307 IV | che nè i vizi della vita, nè la laidezza di quella fine
308 IV | raggiunto. Non vi erano costì, nè la madre di Ferdinando Terzi
309 IV | mentre moriva di impazienza: nè Sanframondi, nè Althan,
310 IV | impazienza: nè Sanframondi, nè Althan, nè nessuno di quel
311 IV | Sanframondi, nè Althan, nè nessuno di quel ceto sarebbe
I capelli di Sansone
Cap.
312 I | Un poco.~ ~— Io non so nè leggere, nè scrivere — disse
313 I | Io non so nè leggere, nè scrivere — disse Riccardo. —
314 I | strano, che non rassomigliava nè a una piazza, nè a una trattoria,
315 I | rassomigliava nè a una piazza, nè a una trattoria, nè a una
316 I | piazza, nè a una trattoria, nè a una chiesa, nè a una casa,
317 I | trattoria, nè a una chiesa, nè a una casa, che non rassomigliava
318 II | entrava nei caffè, non andava nè al teatro, nè alle passeggiate
319 II | non andava nè al teatro, nè alle passeggiate pubbliche.
320 II | discorrere, non trovando facile nè la frase, nè la parola,
321 II | trovando facile nè la frase, nè la parola, non vedendo ancora
322 II | libri gli veniva la scienza, nè dalle contemplazioni taciturne
323 II | contemplazioni taciturne della vita, nè dalle cose e dagli uomini
324 II | Decise di non ritornare, nè il mercoledì , nè mai: si
325 II | ritornare, nè il mercoledì , nè mai: si pentì di essere
326 II | di non parlare mai più nè di arte, nè di politica.
327 II | parlare mai più nè di arte, nè di politica. Ma il mercoledì
328 II | pei marciapiedi del Corso; nè le ragazze che lavoravano
329 II | casa dirimpetto alla sua: nè le crestaie snelle, dai
330 II | poichè non producevano nè una risoluzione forte, nè
331 II | nè una risoluzione forte, nè una reazione di serenità.
332 II | Persuaso di non aver nè ingegno, nè vocazione, nè
333 II | di non aver nè ingegno, nè vocazione, nè fortuna, ora
334 II | nè ingegno, nè vocazione, nè fortuna, ora l'indifferenza
335 II | non si poteva penetrare nè con l'umiltà, nè con l'audacia:
336 II | penetrare nè con l'umiltà, nè con l'audacia: e la simpatia,
337 II | uscì. Non aveva dimostrato nè collera, nè allegria. Joanna
338 II | aveva dimostrato nè collera, nè allegria. Joanna ricominciò
339 II | Dopodomani, allora.~ ~— Nè dopodomani, nè mai più.
340 II | allora.~ ~— Nè dopodomani, nè mai più. Non contate su
341 II | egli pensò, superbamente.~ ~Nè s'ingannava.~ ~
342 III | ma non aveva piumaccio nè strofinaccio. Tutto torvo,
343 III | Invero, non aveva denaro, nè per sè nè pel suo futuro
344 III | aveva denaro, nè per sè nè pel suo futuro invitato:
345 III | pallidamente.~ ~Non voleva mangiare nè le ostriche, nè il caviale.
346 III | mangiare nè le ostriche, nè il caviale. Riccardo dovette
347 III | egli sacrificava non aveva nè altezza nè nobiltà, era
348 III | sacrificava non aveva nè altezza nè nobiltà, era una certa attrazione
349 IV | Questo non lo vedremo nè io, nè tu — disse vivamente
350 IV | Questo non lo vedremo nè io, nè tu — disse vivamente Riccardo; —
351 IV | simili sogni non vi sarebbero nè giornali, nè banche, nè
352 IV | vi sarebbero nè giornali, nè banche, nè società ferroviarie.~ ~—
353 IV | nè giornali, nè banche, nè società ferroviarie.~ ~—
354 IV | spirito, ove non c'è nulla, nè un articolo, nè un dispaccio,
355 IV | è nulla, nè un articolo, nè un dispaccio, nè la cronaca,
356 IV | articolo, nè un dispaccio, nè la cronaca, nè nulla? Perchè
357 IV | dispaccio, nè la cronaca, nè nulla? Perchè si deve vendere
358 IV | gli uomini dalla rovina, nè dalla morte, e che non li
359 IV | morte, e che non li rovina, nè li uccide. Prese un pacco
360 IV | accompagnerai al cimitero nè il giornale, nè me.~ ~Stresa
361 IV | cimitero nè il giornale, nè me.~ ~Stresa il più tranquillo
362 IV | No, — disse Palumbo — nè meno per sogno. Dicono invece
363 IV | Joanna. — ma non deve morire nè il padre nè il figlio.~ ~
364 IV | deve morire nè il padre nè il figlio.~ ~Il deputato
365 V | Cimaglia, io non ho bisogno nè di erudizione, nè di novelle,
366 V | bisogno nè di erudizione, nè di novelle, nè di versi.
367 V | erudizione, nè di novelle, nè di versi. Mi occorre un
368 V | non aveva, pagato nessuno, nè i redattori che avevano
369 V | giorno l'Uomo che ride, nè il gerente che doveva avere
370 V | cinque minuti. Egli non aveva nè figliuoli, nè moglie, nè
371 V | non aveva nè figliuoli, nè moglie, nè fratelli o sorelle:
372 V | nè figliuoli, nè moglie, nè fratelli o sorelle: e aveva
373 V | Bolognetti, non ci burliamo; nè io, nè voi, nè il ministero,
374 V | non ci burliamo; nè io, nè voi, nè il ministero, nè
375 V | burliamo; nè io, nè voi, nè il ministero, nè i vostri
376 V | nè voi, nè il ministero, nè i vostri amici, nessuno
377 V | degli ambienti morti. Ma nè Joanna, nè il deputato Bolognetti
378 V | ambienti morti. Ma nè Joanna, nè il deputato Bolognetti pensavano
379 V | meridionale che non era nè deputato, nè senatore, nè
380 V | che non era nè deputato, nè senatore, nè industriale,
381 V | nè deputato, nè senatore, nè industriale, nè artista,
382 V | senatore, nè industriale, nè artista, ma semplicemente
383 VI | vertigine. Perchè? Non era nè più brutto, nè più bello
384 VI | Non era nè più brutto, nè più bello degli altri: ma
Castigo
Cap.
385 X | mia moglie? Ah io non sono nè un sognatore, né un romantico,
386 X | sognatore, né un romantico, nè un allucinato, né un malato
Dal vero
Par.
387 1 | Gioconda di Leonardo da Vinci, nè al fulvo, come la Maddalena
388 3 | equivoco non sarà il solo, nè il più innocente.~ ~La gente
389 6 | in riflessioni profonde, nè si sapeva che egli si fosse
390 9 | quel parco non vi è mezzo nè di amare, nè di sognare,
391 9 | vi è mezzo nè di amare, nè di sognare, nè di vivere....~ ~-
392 9 | di amare, nè di sognare, nè di vivere....~ ~- Queste, -
393 10 | messa in fronzoli e nastri, nè vi garantisco che non usi
394 10 | selvaggina che è un marito, nè di quella che i creditori
395 10 | forse, ma non in quel modo: nè vuoi essere data la legge.
396 11 | lontani. Fra loro non ci erano nè sguardi, nè sorrisi. Si
397 11 | non ci erano nè sguardi, nè sorrisi. Si conoscevano
398 11 | trovarono sguardi, non li aiutò nè raggio di sole nè profumo
399 11 | aiutò nè raggio di sole nè profumo di fiori - la natura
400 12 | non ci furono insonnie, nè guanciali bagnati di lagrime.
401 13 | quella bizzarra di Flora, nè ti fai corteggiare da un
402 13 | sorti..... non della donna, nè dei maestri elementari o
403 15 | troppo popolate non porta più nè il profumo dei fiori e molto
404 18 | cinque pel pranzo ecc. ecc. Nè si può viaggiare in Italia
405 19 | aristocratico fino ai capelli. Nè qui si tratta del solito
406 20 | sè stesso alcuna rivolta, nè una scintilla in quel mucchio
407 24 | meno perfetta. Sembrava che nè il tempo nè l'amore avessero
408 24 | Sembrava che nè il tempo nè l'amore avessero potuto
409 25 | contare sulle dieci dita, Nè Augusto si ribellò al nuovo
410 27 | lieve sorriso delle labbra; nè durante il vortice del ballo
411 28 | casa vostra non potrete nè scrivere, nè prender sonno,
412 28 | non potrete nè scrivere, nè prender sonno, perchè dirimpetto
413 32 | più rivedere la fanciulla, nè essa cercò mai più di lui.
414 34 | confinava con l'orizzonte, nè li alzava al cielo crepuscolare:
415 34 | essa non trovava gusto nè noia in alcuno di essi:
416 34 | i suoi affari domestici, nè convenendogli stipendiarne
417 34 | nelle sue contemplazioni; ma nè il padre egoista, nè i parenti
418 34 | ma nè il padre egoista, nè i parenti volgari, nè il
419 34 | egoista, nè i parenti volgari, nè il marito metodico osavano
Donna Paola
Capitolo
420 1 | di vestiti bianchi.~ ~- Nè vi è scarsezza di mandolini -
421 2 | e ripartì per Napoli.~ ~Nè voi troverete Ventaroli
422 2 | terrori di don Ottaviano. Nè aveva torto: verso i venti
423 2 | non ci fu più un soldo, nè un pizzico di farina, nè
424 2 | nè un pizzico di farina, nè una goccia di vino. Gli
Ella non rispose
Parte
425 1 | invincibilmente nota: la vostra voce. Nè il colore dei vostri occhi
426 1 | mai innanzi ai miei occhi: nè la espressione fiera e dolce
427 1 | ad esaltare il mio cuore: nè il sorriso amabile e disdegnoso
428 1 | sempre? Forse voi non avete nè raccolto nè letto le mie
429 1 | voi non avete nè raccolto nè letto le mie prime due lettere;
430 1 | colui di cui non si sa nè il nome, nè la patria, che
431 1 | cui non si sa nè il nome, nè la patria, che incontrato
432 1 | senza attendere risposta: nè voi avete risposto, mai.
433 1 | della vittoria: io non ho nè energia, nè audacia: io
434 1 | vittoria: io non ho nè energia, nè audacia: io non ho abbastanza
435 1 | prigionia: non guardate nè i gioielli smaglianti, nè
436 1 | nè i gioielli smaglianti, nè le vesti nuziali, nè i doni
437 1 | smaglianti, nè le vesti nuziali, nè i doni squisiti: non guardate
438 1 | ma non ho avuto stamane, nè la forza fisica nè il coraggio
439 1 | stamane, nè la forza fisica nè il coraggio morale di sollevarmi
440 1 | desiderio: ma non avevo più nè slancio amoroso nè soffio
441 1 | avevo più nè slancio amoroso nè soffio di volontà, che mi
442 2 | mio amore, io non udrei nè la vostra voce cantante,
443 2 | lady Montagu. Ella non era nè a Brunnen, nè ad Axenfels,
444 2 | Ella non era nè a Brunnen, nè ad Axenfels, nè a Engelberg,
445 2 | Brunnen, nè ad Axenfels, nè a Engelberg, nè al Burgenstock,
446 2 | Axenfels, nè a Engelberg, nè al Burgenstock, nè al Righi
447 2 | Engelberg, nè al Burgenstock, nè al Righi First: tutte queste
448 2 | giuoca, a Scheveningen, nè al Casino, nè negli alberghi,
449 2 | Scheveningen, nè al Casino, nè negli alberghi, se no, i
450 2 | clamante, e dove non dovrei nè adorarvi, nè amarvi, nè
451 2 | non dovrei nè adorarvi, nè amarvi, nè conoscervi; qui,
452 2 | nè adorarvi, nè amarvi, nè conoscervi; qui, dove io
453 2 | poi, trovato di non esser nè abbastanza povero nè abbastanza
454 2 | esser nè abbastanza povero nè abbastanza ricco, per esser
455 2 | guardato, mi ha riconosciuto. Nè il colore del suo volto
456 2 | suo volto si è alterato, nè un muscolo di questo suo
457 2 | Parigi, non avendo conforto nè dalle inebbrianti vertigini
458 2 | inebbrianti vertigini parigine, nè da qualche volto affettuoso,
459 2 | qualche volto affettuoso, nè dalla discreta parola carezzevole
460 2 | escir fuori, sul veroncello, nè appoggiarmi alla balaustra
461 2 | vero, non è vero, Diana? Nè voi, Anima cara, nè sir
462 2 | Diana? Nè voi, Anima cara, nè sir Randolph Montagu, venite,
463 2 | conoscete, non conoscerete nè le vie di questo paese,
464 2 | le vie di questo paese, nè la Rosa di York, nè lo strano
465 2 | paese, nè la Rosa di York, nè lo strano e muto viaggiatore
466 2 | preferisce tacere, che non è nè un mercatante, nè un farmer,
467 2 | non è nè un mercatante, nè un farmer, nè un commesso
468 2 | mercatante, nè un farmer, nè un commesso viaggiatore,
469 2 | da sette mesi non ho più nè patria, nè casa, nè famiglia,
470 2 | mesi non ho più nè patria, nè casa, nè famiglia, per voi:
471 2 | più nè patria, nè casa, nè famiglia, per voi: da sette
472 3 | quando io stesso non so nè discernere nè misurare,
473 3 | stesso non so nè discernere nè misurare, in me, la radice
474 3 | siete sola, lady Montagu: nè vostro marito, nè vostra
475 3 | Montagu: nè vostro marito, nè vostra sorella vi accompagnano,
476 3 | Lisa non ha udito, da voi, nè una protesta, nè un lamento,
477 3 | da voi, nè una protesta, nè un lamento, nè un sospiro:
478 3 | protesta, nè un lamento, nè un sospiro: nulla. Ma essa
479 3 | non amate, non amerete mai nè Motta Visconti, nè nessuno,
480 3 | amerete mai nè Motta Visconti, nè nessuno, voi così gelida,
481 3 | terra, ove non troverà più nè gioia, nè dolore, nè speranza.
482 3 | non troverà più nè gioia, nè dolore, nè speranza. Non
483 3 | più nè gioia, nè dolore, nè speranza. Non posso morire;
484 3 | voi che non poteste, mai, nè misurarlo, nè apprezzarlo,
485 3 | poteste, mai, nè misurarlo, nè apprezzarlo, voi che quando
486 3 | quanto non avete fatto, che, nè per il giro degli anni,
487 3 | per il giro degli anni, nè per il mutarsi degli eventi,
488 3 | il mutarsi degli eventi, nè per il cangiar di cielo,
489 3 | insieme a miss Annie Ford: nè se fosse giunta in treno
490 3 | piccole tappe, come si diceva: nè, per tre settimane, la gente
491 3 | appartamento. Non fu vista escire, nè per la messa domenicale,
492 3 | per la messa domenicale, nè per una passeggiata: non
493 3 | Sforza, non rimpiangere nè la sua bellezza, nè la sua
494 3 | rimpiangere nè la sua bellezza, nè la sua gioventù, nè le lusinghe
495 3 | bellezza, nè la sua gioventù, nè le lusinghe carezzose della
Fantasia
Parte
496 1 | collegiali, senza guardare nè a destra nè a sinistra.
497 1 | senza guardare nè a destra nè a sinistra. Le collegiali
498 1 | pace raccolta del Collegio, nè si voltavano indietro. L'
499 2 | Caterina non le chiese nè il come nè il perchè. Accanto
500 2 | non le chiese nè il come nè il perchè. Accanto a Lucia
501 2 | è pericoloso....~ - «Nè fiamma d'esto incendio non
502 2 | risparmiando un angolo, nè tralasciando una pietra,
503 2 | pei nostri pochi bisogni. Nè sfarzi, nè lusso, nè feste,
504 2 | pochi bisogni. Nè sfarzi, nè lusso, nè feste, nè balli:
505 2 | bisogni. Nè sfarzi, nè lusso, nè feste, nè balli: lo stato
506 2 | sfarzi, nè lusso, nè feste, nè balli: lo stato d'Alberto
507 2 | freddamente - non ti ha detto nè di leggermi la lettera,
508 2 | di leggermi la lettera, nè di chiedermi consiglio.
509 3 | dove le alunne non hanno nè l'ago, ne il filo, nè il
510 3 | hanno nè l'ago, ne il filo, nè il mussolo, ne i ferri,
511 3 | il mussolo, ne i ferri, nè nulla per poter imparare.
512 3 | come se volesse non sentire nè vedere.~ ~Caterina si congratulava
513 3 | montagne abbastanza alte, nè prati abbastanza ricchi
514 3 | Ma io non odio la lepre, nè l'amo. Io l'ammazzo, perchè
515 4 | finita. Non aveva la forza nè di uscire nè di restare
516 4 | aveva la forza nè di uscire nè di restare in quella stanza
517 4 | perseveranze: egli non sapeva nè attendere nè calcolare. -
518 4 | non sapeva nè attendere nè calcolare. - Mai più, mai
519 4 | parola e non l'aveva potuta nè dire ne udire, un biglietto
520 4 | biglietto e non lo aveva potuto nè dare nè leggere, un bacio
521 4 | lo aveva potuto nè dare nè leggere, un bacio e non
522 4 | Non aveva terrori mistici, nè languidezze di coscienza
523 4 | languidezze di coscienza errante, nè ravvolgimenti di anime depravate.
524 4 | sesso; non gli sembrava nè brutta nè bella, non gli
525 4 | non gli sembrava nè brutta nè bella, non gli sembrava
526 4 | delle lunghe aspettazioni, nè aveva la flemma che vince
527 4 | filare di alberi che fuggiva, nè le carrozze che incontravano,
528 4 | carrozze che incontravano, nè la polvere della strada
529 4 | con un broncio comico.~ ~- Nè tu nè Caterina che sorride
530 4 | broncio comico.~ ~- Nè tu nè Caterina che sorride laggiù.
531 4 | come seguirla, non trovando nè ragioni, nè argomenti per
532 4 | non trovando nè ragioni, nè argomenti per persuaderla,
533 4 | dibattendosi, non sentendo nè l'aceto, nè l'acqua di cui
534 4 | non sentendo nè l'aceto, nè l'acqua di cui le inondavano
535 4 | cui le inondavano il viso, nè gli odori, nulla. Alberto
536 5 | senza che si vedessero nè i piedi nascosti sotto la
537 5 | nascosti sotto la gonna, nè le mani nascoste sotto i
538 5 | Vieni tu oggi o domani?~ ~- Nè oggi, nè domani.... ho paura....
539 5 | oggi o domani?~ ~- Nè oggi, nè domani.... ho paura....
540 5 | non posso alzar la voce, nè voltarmi. Potrebbe prodursi
541 5 | Qui non vi è niente, nè dove vanno, nè a che ora
542 5 | è niente, nè dove vanno, nè a che ora partono. Ma io
543 5 | M'han detto che non avete nè mamma ne babbo: anche a
544 5 | le aveva scritto lettere nè donato fiori, nè era venuto
545 5 | lettere nè donato fiori, nè era venuto più di due o
546 5 | convincere ne l'uno ne l'altro: nè sapeva dividersi. Voleva
547 5 | forze. Non poteva esprimere nè all'uno nè all'altro quanto
548 5 | poteva esprimere nè all'uno nè all'altro quanto di più
549 5 | implacabile. Non trovava più in sé nè indulgenza, nè pietà, nè
550 5 | più in sé nè indulgenza, nè pietà, nè illusione, nè
551 5 | nè indulgenza, nè pietà, nè illusione, nè bontà, ma
552 5 | nè pietà, nè illusione, nè bontà, ma trovava una giustizia
553 5 | microscopico.~ ~- Siccome nè io nè Carmela sappiamo leggere,
554 5 | microscopico.~ ~- Siccome nè io nè Carmela sappiamo leggere,
Fior di passione
Novella
555 1 | di vestiti bianchi.~ ~- Nè vi è scarsezza di mandolini -
556 2 | dalla testa greca; non aveva nè fedi, nè dubbi: era indifferente.
557 2 | greca; non aveva nè fedi, nè dubbi: era indifferente.
558 2 | la sua porta era chiusa: nè amico, nè donna, potevano
559 2 | porta era chiusa: nè amico, nè donna, potevano entrare.
560 4 | e ripartì per Napoli.~ ~Nè voi troverete Ventaroli
561 4 | non ci fu più un soldo, nè un pizzico di farina, nè
562 4 | nè un pizzico di farina, nè una goccia di vino. Gli
563 6 | annoierò o vi farò irritare; nè posso evitarlo. Quando una
564 9 | semi-ritorte. Sulla fronte nè piccola frangia tagliata,
565 9 | piccola frangia tagliata, nè ricciolini, nè nulla; si
566 9 | tagliata, nè ricciolini, nè nulla; si vedeva la nascita
567 9 | nero. Non faceva orrore, nè schifo: faceva meraviglia,
568 16 | d'amore. Non mi ha dato nè i suoi capelli, nè un anello,
569 16 | dato nè i suoi capelli, nè un anello, nè un piccolissimo
570 16 | suoi capelli, nè un anello, nè un piccolissimo dono; mi
571 16 | solo. Non hanno peso su lui nè sospiri, nè lagrime. Non
572 16 | peso su lui nè sospiri, nè lagrime. Non ci erede. Contro
573 17 | nulla valeva a distrarlo: nè la voce di Bertha sua sorella,
574 17 | voce di Bertha sua sorella, nè quella di Lottchen, la fidanzata
575 17 | congegni delicati, senza nè dormire, nè mangiare, non
576 17 | delicati, senza nè dormire, nè mangiare, non toccando neppure
577 19 | vostra prima innamorata, nè descrivere la linea del
578 19 | mai un filo di brillanti, nè vezzo di perle, nè nastrino
579 19 | brillanti, nè vezzo di perle, nè nastrino di velluto. Quella
580 20 | fanciulla, non lo amava, nè lo odiava, come il suo solito.
581 20 | amore. Mai ne aveva detto nè con Calliope, nè con altri.
582 20 | aveva detto nè con Calliope, nè con altri. Il volto del
583 20 | Io non sono mai triste, nè mai allegro. Io sono saggio;
L'infedele
Parte, Cap.
584 Inf | l'assenza della vitalità, nè quel ritiro dell'espressione
585 Inf | ma l'amicizia loro non è nè profonda, nè esclusiva.
586 Inf | loro non è nè profonda, nè esclusiva. Egli ha amato
587 Inf | ma il suo rammarico non è nè acuto, nè grande, nè continuo.
588 Inf | rammarico non è nè acuto, nè grande, nè continuo. Invece,
589 Inf | non è nè acuto, nè grande, nè continuo. Invece, la libertà
590 Inf | gioie della sua esistenza, nè egli commette l'errore di
591 Inf | non è, dopo tutto questo, nè un vizioso, nè uno scettico,
592 Inf | tutto questo, nè un vizioso, nè uno scettico, in fatto di
593 Inf | perversione. Ella non sa nè amare nè vivere che così:
594 Inf | perversione. Ella non sa nè amare nè vivere che così: obbedendo
595 Inf | Oriente: non l'hanno vinta nè i cataclismi della natura,
596 Inf | cataclismi della natura, nè le mani degli uomini. Ma
597 Inf | persuaditrice di ogni bizzarria!~ ~Nè solo la sicura e schietta
598 Inf | Il suo viso era sereno, nè avevano traccie di lacrime
599 Inf | Luisa Cima non possedeva nè il dono della carità, nè
600 Inf | nè il dono della carità, nè quello della pietà: e si
601 Inf | ottennero nessun risultato, nè di riaprire il picciolo
602 Inf | sempre all'amore di Paolo, nè di placare il tormento dell'
603 Inf | disperazione: non avendo nè forza, nè energia per reprimerla,
604 Inf | disperazione: non avendo nè forza, nè energia per reprimerla,
605 Inf | crollato: e nessuno, nessuno, nè gli altri, nè egli stesso
606 Inf | nessuno, nè gli altri, nè egli stesso potevano ricostruirlo.
607 Inf | corpo, non aveva avuto fede nè in sè, nè nel sentimento:
608 Inf | aveva avuto fede nè in sè, nè nel sentimento: quando ella
609 Inf | la baciò fuggevolmente. Nè quelle labbra potettero
610 Inf | dell'anima, che non poteva nè misurare, nè apprezzare.
611 Inf | non poteva nè misurare, nè apprezzare. Prono sul divano,
612 Inf | levargli, mai, che niuno poteva nè offendere nè ferire!~ ~Ebbene,
613 Inf | niuno poteva nè offendere nè ferire!~ ~Ebbene, egli stesso,
614 1 | e non volevo ingannare nè me, nè voi.~ ~- Dubitavate?
615 1 | volevo ingannare nè me, nè voi.~ ~- Dubitavate? Non
616 1 | cui non mi piacete punto. Nè lo sguardo vostro, nè il
617 1 | punto. Nè lo sguardo vostro, nè il vostro riso arrivano
618 1 | sovra tutto, senza fede nè in noi, nè nell'amore...~ ~-
619 1 | tutto, senza fede nè in noi, nè nell'amore...~ ~- Questo,
620 ZigZ | Mimì non aveva adorato lui, nè amato, nè niente. Così,
621 ZigZ | aveva adorato lui, nè amato, nè niente. Così, senza una
622 ZigZ | manteneva in incognito, nè faceva nulla per esser conosciuta:
La mano tagliata
Par.
623 1 | si trovava in giro certo; nè gli parve di dover troppo
624 1 | pelle nera che non portava nè cifra, nè segno, nè nulla;
625 1 | che non portava nè cifra, nè segno, nè nulla; il tempo
626 1 | portava nè cifra, nè segno, nè nulla; il tempo passava
627 1 | che nella vita non vi sono nè misteri, nè complicazioni!~ ~
628 1 | non vi sono nè misteri, nè complicazioni!~ ~Calmato,
629 1 | è possibile che contenga nè un violino, nè un mandolino.~ ~—
630 1 | contenga nè un violino, nè un mandolino.~ ~— Un nécessaire
631 1 | eleganza.~ ~La mano non era nè rosea, nè bianca: era color
632 1 | La mano non era nè rosea, nè bianca: era color carne,
633 1 | mani belline e stupide: nè magra, come certe mani troppo
634 1 | mani troppo spirituali: nè abbattuta, come certe mani
635 1 | mani che hanno travagliato; nè troppo stretta da altre
636 1 | sbocconcellata: non aveva nè un cordone, nè un bastone
637 1 | non aveva nè un cordone, nè un bastone cui appoggiarsi:
638 1 | israelita non può essere nè l'amante, nè la moglie di
639 1 | può essere nè l'amante, nè la moglie di un cristiano, —
640 1 | tuoi avi? Contro tutto?~ ~— Nè mio padre, nè Dio possono
641 1 | tutto?~ ~— Nè mio padre, nè Dio possono essere così
642 1 | le verità è bene sapere, nè tutte è onesto voler conoscere, —
643 1 | giovane.~ ~— Avete ragione. Ma nè alla questura, nè al municipio!~ ~—
644 1 | ragione. Ma nè alla questura, nè al municipio!~ ~— Sta bene:
645 1 | Non vecchi o malati?~ ~— Nè vecchi, nè malati.~ ~— Ebbene,
646 1 | o malati?~ ~— Nè vecchi, nè malati.~ ~— Ebbene, portala
647 1 | mano sparirebbe. Non voglio nè arrischiare la vostra pace,
648 1 | arrischiare la vostra pace, nè perdere il prezioso oggetto.~ ~—
649 1 | non potendo, nel sonno, nè parlare, nè muovermi. Pure,
650 1 | nel sonno, nè parlare, nè muovermi. Pure, ella intese
651 1 | i due uomini non osavano nè guardarsi, nè guardare il
652 1 | non osavano nè guardarsi, nè guardare il crocifisso.~ ~—
653 1 | Vacillando, non trovando nè il suo cappello, nè il mantello,
654 1 | trovando nè il suo cappello, nè il mantello, ma indomito
655 2 | richiamandolo. — Non avete nè denaro, nè casa?~ ~— No:
656 2 | Non avete nè denaro, nè casa?~ ~— No: niente.~ ~—
657 2 | ambiente. Le pareti non avevano nè stoffe, nè carta da parati:
658 2 | pareti non avevano nè stoffe, nè carta da parati: erano dipinte
659 2 | soccorrerla. Ella non era nè morta, nè svenuta. Si rialzava,
660 2 | Ella non era nè morta, nè svenuta. Si rialzava, più
661 2 | levando gli occhi al cielo.~ ~Nè più si dissero altro, in
662 2 | il suo gran nome e di cui nè a me, nè a Ranieri Lambertini
663 2 | gran nome e di cui nè a me, nè a Ranieri Lambertini importava
664 2 | soliti sorrisi deliziosi, nè più nè meno; appena le ebbi
665 2 | sorrisi deliziosi, nè più nè meno; appena le ebbi baciata
666 2 | vomitando sangue, non potendo nè levarsi, nè parlare, nè
667 2 | non potendo nè levarsi, nè parlare, nè scrivere. Perduto!
668 2 | nè levarsi, nè parlare, nè scrivere. Perduto! Così,
669 2 | sciocco o un vile; non sono nè l'uno, nè l'altro; cercherò
670 2 | vile; non sono nè l'uno, nè l'altro; cercherò quest'
671 2 | Nessuno lo aveva seccato, nè a Milano nè al confine,
672 2 | aveva seccato, nè a Milano nè al confine, mentre era andato
673 2 | per il bene della signora. Nè vi chiederei denaro, se
674 2 | È con me.~ ~— Ma non è nè vostra madre, nè vostra
675 2 | Ma non è nè vostra madre, nè vostra sorella, nè vostra
676 2 | madre, nè vostra sorella, nè vostra moglie.~ ~— È vero.
677 2 | Senza fermarvi in Londra, nè qui a Piccadilly, nè altrove,
678 2 | Londra, nè qui a Piccadilly, nè altrove, partire per l’interno
679 2 | lasciate, che farò? Non troverò nè il yacht, nè la carrozza,
680 2 | Non troverò nè il yacht, nè la carrozza, nè nulla. Non
681 2 | il yacht, nè la carrozza, nè nulla. Non posso mica dirigermi
682 2 | di vedere Rachele Cabib, nè di farle giungere un’imbasciata.
683 2 | sarebbe stato più tempo nè mezzo di ridarla alla vita
684 2 | monacandosi; ella non pensava più, nè al mondo, nè alle sue gioie
685 2 | pensava più, nè al mondo, nè alle sue gioie fallaci;
686 2 | esistenza, in cui non giovano nè avvertimenti nè consigli.
687 2 | giovano nè avvertimenti nè consigli. Nel viaggio doloroso,
688 2 | voce. Egli non minacciò nè sè stesso, nè altri, ma
689 2 | non minacciò nè sè stesso, nè altri, ma la minaccia suprema
690 2 | Alimena non avrebbe ritrovato, nè la donna dalla mano tagliata,
691 2 | donna dalla mano tagliata, nè il dottor Marcus Henner.~ ~—
692 2 | Io non amo la Turchia, nè i turchi, signore, ma sono
693 2 | non sono un nevrotico, nè un essere che si pasce di
694 2 | fervente; che non pareva moglie nè amante di Marcus Henner;
695 2 | servi.~ ~«Per precauzione, nè io, nè Dick Leslie avevamo
696 2 | Per precauzione, nè io, nè Dick Leslie avevamo detto
697 2 | fiaccare la sua salute, nè a consumare la sua beltà.
698 2 | rispondeva? perchè non udiva più nè la mia voce, nè i miei baci?
699 2 | udiva più nè la mia voce, nè i miei baci? eccomi! a chi
700 2 | caro Ranieri, il come, nè il perchè, la mia lettera
701 2 | servito, ma non gli sono nè amico nè fratello.~ ~— Mi
702 2 | ma non gli sono nè amico nè fratello.~ ~— Mi parla di
703 2 | tra la neve. Io non temeva nè la polizia moscovita, nè
704 2 | nè la polizia moscovita, nè i nihilisti, nè il freddo;
705 2 | moscovita, nè i nihilisti, nè il freddo; e viaggiavo continuamente
706 2 | intervalli; non dormivo nè nel suo letto, nè nella
707 2 | dormivo nè nel suo letto, nè nella sua stanza; le tenevo
708 2 | mia grande anima non si è nè commossa, nè occupata. Più
709 2 | anima non si è nè commossa, nè occupata. Più tardi, ella
710 2 | allora; giammai, giammai, nè la madre, nè la figliuola,
711 2 | giammai, giammai, nè la madre, nè la figliuola, sono state
712 2 | non voleva abbandonarla nè morta, nè viva; del resto,
713 2 | voleva abbandonarla nè morta, nè viva; del resto, la morte
714 2 | figlia, che l'indomani, nè Rosa che aveva fatto quella
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
715 Trion, II| in riflessioni profonde, nè si sapeva che egli si fosse
716 Inter, II| non ci furono insonnie, nè guanciali bagnati di lagrime.
717 Silv, I| confinava con l'orizzonte, nè li alzava al cielo crepuscolare:
718 Silv, I| essa non trovava gusto nè noia in alcuno di essi:
719 Silv, I| i suoi affari domestici, nè convenendogli stipendiarne
720 Silv, II| nelle sue contemplazioni; ma nè il padre egoista, nè i parenti
721 Silv, II| ma nè il padre egoista, nè i parenti volgari, nè il
722 Silv, II| egoista, nè i parenti volgari, nè il marito metodico osavano
723 Idil, III| più rivedere la fanciulla; nè essa cercò mai più di lui.
724 Duali, I| aristocratico, fino ai capelli. Nè qui si tratta del solito
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
725 1, I| era possibile trovare, là, nè il comandante, nè altri:
726 1, I| trovare, là, nè il comandante, nè altri: nessuno dava retta
727 1, IV| prestissimo orientale non è nè alle sette, nè alle sei,
728 1, IV| orientale non è nè alle sette, nè alle sei, e neppure alle
729 1, V| si addormentano. Non vi è nè prima, nè seconda, nè terza
730 1, V| addormentano. Non vi è nè prima, nè seconda, nè terza classe:
731 1, V| è nè prima, nè seconda, nè terza classe: è tutto un
732 1, V| molti altri, non hanno nè poco, nè abbastanza denaro
733 1, V| altri, non hanno nè poco, nè abbastanza denaro da andare:
734 2, I| importanza ragione di utilità, nè io penserei di dirne male.
735 2, I| nulla, voi non afferrate nè una linea nè una tinta,
736 2, I| non afferrate nè una linea nè una tinta, voi non capite
737 2, II| disordine delle vostre idee, nè potete raccogliere più i
738 3, I| giudaica e Israele non ebbe più nè patria, nè nazione; la moschea
739 3, I| non ebbe più nè patria, nè nazione; la moschea di Omar
740 3, I| può pensare che non sia nè vasta nè ricca Gerusalemme,
741 3, I| pensare che non sia nè vasta nè ricca Gerusalemme, ma chiunque
742 3, II| dispersi, e non furono più nè una nazione, nè un popolo.
743 3, II| furono più nè una nazione, nè un popolo. Lentamente, temperandosi
744 3, II| formeranno, certo, questo popolo, nè gli ebrei che non sono più
745 3, II| organismo e di riunione; nè lo formeranno, mai, i turchi,
746 3, II| come in una guarnigione, nè le nazioni cristiane piccole,
747 3, III| duri, dove non allignava nè tenerezza nè pietà. E che
748 3, III| non allignava nè tenerezza nè pietà. E che scoppio di
749 4, VI| non esistano, nel mondo, nè la gaiezza dei colori che
750 4, VI| carezzano ed esaltano l’occhio, nè il profumo dei fiori che
751 4, VI| di un piacere squisito, nè che esista più nessuna delle
752 4, VII| nulla poteva domandare, nè a lei, nè ad altri: io era
753 4, VII| poteva domandare, nè a lei, nè ad altri: io era nella folla
754 4, VII| afflitte da un tremore mortale. Nè ella potette salire alla
755 5, I| alla luce, non può avere nè musulmani, nè ebrei; e il
756 5, I| può avere nè musulmani, nè ebrei; e il titolo di cristiani,
757 5, I| frutto dell’agricoltura. Nè sono avidi: essi vogliono
758 5, II| Natività; voi non vedete più nè soldati, nè preti greci,
759 5, II| non vedete più nè soldati, nè preti greci, nè preti armeni,
760 5, II| soldati, nè preti greci, nè preti armeni, nè nessuno
761 5, II| greci, nè preti armeni, nè nessuno più: voi non vi
762 6, III| visione del Mare Morto.~ ~Nè mai, come in questo lago
763 6, III| né fiori che auliscono, nè uccelletti canori: tutto
764 7, II| generale che fermò il sole. Nè possono, questi viaggiatori,
765 7, III| viaggi, egli non aveva visto nè le città, nè i monumenti,
766 7, III| aveva visto nè le città, nè i monumenti, nè gli alberghi,
767 7, III| le città, nè i monumenti, nè gli alberghi, ma solo le
768 7, VI| dove la vita è precoce. Nè è a meravigliarsi che sia
769 7, VI| degli orti carezzavano, nè Cana la gentile, nè la piccola
770 7, VI| carezzavano, nè Cana la gentile, nè la piccola Sephoris, ove
771 7, VII| Nazareth, sovra tutto, non ha nè musulmani, nè ebrei, nè
772 7, VII| tutto, non ha nè musulmani, nè ebrei, nè greci scismatici,
773 7, VII| nè musulmani, nè ebrei, nè greci scismatici, nè copti,
774 7, VII| ebrei, nè greci scismatici, nè copti, nè abissini. Essa
775 7, VII| greci scismatici, nè copti, nè abissini. Essa appartiene,
776 7, IX| si doveva rammentare più nè della patria, nè dei parenti,
777 7, IX| rammentare più nè della patria, nè dei parenti, che non aveva
778 7, IX| dei parenti, che non aveva nè passioni, nè desiderii,
779 7, IX| che non aveva nè passioni, nè desiderii, un vecchio monaco
780 7, X| tamerici del breve orto, nè un insetto ronzava intorno,
781 7, XI| quella turba non pensava nè alle sue case, nè ai suoi
782 7, XI| pensava nè alle sue case, nè ai suoi negozii, nè alle
783 7, XI| case, nè ai suoi negozii, nè alle sue tristezze, dimentica,
784 8, I| Salvatore, non penetrano nè uomini nè donne: e i francescani
785 8, I| non penetrano nè uomini nè donne: e i francescani ne
786 8, I| fumare: non vi obbligano, nè direttamente, nè indirettamente,
787 8, I| obbligano, nè direttamente, nè indirettamente, a fare pratiche
788 8, I| Galilea, dove non vi sono più nè strade, nè alberghi, nè
789 8, I| non vi sono più nè strade, nè alberghi, nè camere mobiliate,
790 8, I| nè strade, nè alberghi, nè camere mobiliate, nè nulla!
791 8, I| alberghi, nè camere mobiliate, nè nulla! Dovunque è un posto
792 8, II| un organismo mirabile che nè il tempo, nè l’uomo, nè
793 8, II| mirabile che nè il tempo, nè l’uomo, nè le vicende potranno
794 8, II| nè il tempo, nè l’uomo, nè le vicende potranno abbattere!~ ~ ~ ~
795 9, I| significa non aver lasciato nè Napoli, nè Londra. Mentre
796 9, I| aver lasciato nè Napoli, nè Londra. Mentre la Palestina,
797 9, I| mare, in cui non si temono nè burrasche, nè mare grosso,
798 9, I| si temono nè burrasche, nè mare grosso, salvo, un poco,
799 9, II| non leggono né novelle, nè romanzi, nè racconti. Io
800 9, II| né novelle, nè romanzi, nè racconti. Io ho una così
801 9, III| giammai più avrei visto nè il Sepolcro, nè Nazareth:
802 9, III| avrei visto nè il Sepolcro, nè Nazareth: che non sarei
803 9, IV| senza mai più rivedere nè Gerusalemme, nè il sepolcro
804 9, IV| rivedere nè Gerusalemme, nè il sepolcro del Signore.
Pagina azzurra
Parte
805 1 | sorvegliare il suo sposo; nè la signora Giovanna può
806 6 | consiglio: Non scrivete più, nè in versi nè in prosa. Ma
807 6 | scrivete più, nè in versi nè in prosa. Ma il poetino
Piccole anime
Parte
808 3 | che si faceva glaciale, nè le pietre dove inciampava.
809 5 | Allora, senza guardare nè me, nè la piccola vicina,
810 5 | Allora, senza guardare nè me, nè la piccola vicina, mormorò
811 6 | sigaretta. Non si parlavano, nè si guardavano: andavano
812 7 | purchè non vi siano sopra nè piume, nè fiori, nè veli —
813 7 | vi siano sopra nè piume, nè fiori, nè veli — basta un
814 7 | sopra nè piume, nè fiori, nè veli — basta un semplice
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
815 1, I| cavallo. Non era povera nè popolana, Adelina Markò:
816 1, II| desistere da questo amore, nè la guerra degli uomini,
817 1, II| la guerra degli uomini, nè le avversità del destino,
818 1, II| le avversità del destino, nè il medesimo disprezzo di
819 1, II| questo amore, non potendo nè parlargli, nè scrivergli
820 1, II| non potendo nè parlargli, nè scrivergli mai. Peppina
821 1, II| Silenzio profondo: non potendo nè scrivere, nè leggere, nè
822 1, II| non potendo nè scrivere, nè leggere, nè ricamare, le
823 1, II| nè scrivere, nè leggere, nè ricamare, le ragazze pensavano.~ ~—
824 1, II| municipale. Egli non mostrava nè impazienza, nè stanchezza
825 1, II| mostrava nè impazienza, nè stanchezza per aver tanto
826 1, III| considerate? Non erano nominate nè con decreto regio, nè con
827 1, III| nominate nè con decreto regio, nè con decreto ministeriale:
828 2, I| Daun non avrà più trovato nè un amico che gli presti
829 2, I| presti cinquecento franchi, nè uno strozzino che gli creda,
830 2, II| venuto; ella non aveva voglia nè di ridere, nè di ballare,
831 2, II| aveva voglia nè di ridere, nè di ballare, era inquieta
832 2, IV| espressione veniva a turbare, nè di dolore nè di gioia: questa
833 2, IV| a turbare, nè di dolore nè di gioia: questa immobilità
834 3, I| non era mai stata tradita, nè mai aveva tradito.~ ~Annina
835 3, I| eredità, che nessuno in paese, nè nella provincia, osava di
836 3, V| malinconia, non pensando più nè alla recita, nè all’amore.
837 3, V| pensando più nè alla recita, nè all’amore. A un certo momento,
838 4, I| gas acceso. Cantare? Ma nè le esterne, nè le interne
839 4, I| Cantare? Ma nè le esterne, nè le interne avevano voglia
840 4, I| tutte, non capiva nulla, nè di fisica, nè di geometria,
841 4, I| capiva nulla, nè di fisica, nè di geometria, nè di aritmetica,
842 4, I| fisica, nè di geometria, nè di aritmetica, nè di geografia;
843 4, I| geometria, nè di aritmetica, nè di geografia; in lingua
844 4, I| lo intese e non arrossì, nè impallidì.~ ~— Diciamo l’
845 4, II| la colpa non è nostra, nè di nessuno altro. La lezione
846 4, II| detestate: perchè non erano nè buone, nè pietose, nè utili
847 4, II| perchè non erano nè buone, nè pietose, nè utili a nulla.
848 4, II| erano nè buone, nè pietose, nè utili a nulla. Ma bisognava
849 4, III| rispondo? Io non so nulla nè dei giardini d’infanzia,
850 4, III| dei giardini d’infanzia, nè del sistema simultaneo…~ ~—
851 5, I| zitellona non più collerica nè ridente, ma quietata nell’
852 5, I| Lamarra erano tre sciocche: nè Clementina Riccio, nè Paolina
853 5, I| sciocche: nè Clementina Riccio, nè Paolina Gasbarra avevano
854 5, III| aveva più nulla da chiedere, nè per sè, nè per gli altri.
855 5, III| da chiedere, nè per sè, nè per gli altri. Soltanto
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
856 1 | Non portavano, queste tre, nè il mantello, nè il velo
857 1 | queste tre, nè il mantello, nè il velo nero. Sulla benda
858 1 | del cardinale arcivescovo: nè il suo volto, sempre lieto,
859 1 | tentazione. Ora, da anni, nè la sua persona, nè i suoi
860 1 | anni, nè la sua persona, nè i suoi occhi erano attratti
861 1 | senza mai più rivedere nè i genitori, nè fratello
862 1 | rivedere nè i genitori, nè fratello e sorella, nè parenti,
863 1 | nè fratello e sorella, nè parenti, nè amici, mai più.~ ~-
864 1 | fratello e sorella, nè parenti, nè amici, mai più.~ ~- Solo
865 1 | della Grande Carmelitana, nè i trasporti di Santa Caterina,
866 1 | trasporti di Santa Caterina, nè le estasi di suora Luvidina:
867 1 | anni ella non aveva visto nè la città, nè le sue vie,
868 1 | aveva visto nè la città, nè le sue vie, nè le sue case,
869 1 | la città, nè le sue vie, nè le sue case, nè i suoi abitanti:
870 1 | sue vie, nè le sue case, nè i suoi abitanti: non sapeva
871 2 | Ed ella non si era fatta nè una camiciola di flanella,
872 2 | una camiciola di flanella, nè una sottana, nè un fazzoletto
873 2 | flanella, nè una sottana, nè un fazzoletto di più del
874 2 | non dar più il mio denaro, nè a mia sorella, nè a mio
875 2 | denaro, nè a mia sorella, nè a mio nipote.~ ~- Ha ragione.
876 2 | quello che succede, mi piace. Nè la madre nè la figlia amano
877 2 | succede, mi piace. Nè la madre nè la figlia amano il Signore:
878 2 | schiudono mai le finestre, nè i balconi. Nessuno mi osserva:
879 2 | terribile: pure ella non poteva nè comprendere, nè prevedere.
880 2 | non poteva nè comprendere, nè prevedere. Addossata allo
881 2 | i marinai: non guardava nè a destra, nè a sinistra,
882 2 | non guardava nè a destra, nè a sinistra, andava innanzi,
883 3 | spalle, di non rispondere nè al saluto nè alle parole,
884 3 | rispondere nè al saluto nè alle parole, di continuare
885 3 | tanto, che non ritrovava più nè la penna, nè il calamaio
886 3 | ritrovava più nè la penna, nè il calamaio che aveva davanti:
887 3 | lire mensili, malgrado che nè i suoi occhi, più, nè le
888 3 | che nè i suoi occhi, più, nè le sue mani, nè le sue gambe
889 3 | occhi, più, nè le sue mani, nè le sue gambe l'aiutassero
890 3 | nell'andito del palazzotto e nè di alcuni che salivano e
891 3 | nulla, cara zi monaca mia, nè voi nè le vostre sante parole!
892 3 | cara zi monaca mia, nè voi nè le vostre sante parole!
893 3 | cara, che non vedrà più nè suo marito, nè il suo bimbo,
894 3 | vedrà più nè suo marito, nè il suo bimbo, che aveva
895 3 | monaca; perchè non avete mai nè voluto bene a nessuno, nè
896 3 | nè voluto bene a nessuno, nè desiderato niente; perchè
897 3 | Voglio sapere.~ ~- Non è nè una morte, nè una malattia,
898 3 | Non è nè una morte, nè una malattia, nè un abbandono,
899 3 | morte, nè una malattia, nè un abbandono, nè il ritardo
900 3 | malattia, nè un abbandono, nè il ritardo di un anno, donna
901 4 | Quel sonno che non mi va nè per l'anima, nè per il corpo.~ ~-
902 4 | non mi va nè per l'anima, nè per il corpo.~ ~- Non potreste
903 4 | avevano ne uno stramazzo nè una sedia da mettere in
904 4 | senza voltare la testa nè a dritta nè a sinistra.
905 4 | voltare la testa nè a dritta nè a sinistra. E malgrado che
906 4 | potevano muovere un piede nè una mano, senza far cadere
907 4 | donna ignota non giungeva nè un forte russare, nè un
908 4 | giungeva nè un forte russare, nè un grosso respiro; se ella
909 4 | registro.~ ~- Io non so nè leggere nè scrivere Vostra
910 4 | Io non so nè leggere nè scrivere Vostra Eccellenza....~ ~-
911 4 | vicini, e non si voltava nè a dritta nè a sinistra,
912 4 | non si voltava nè a dritta nè a sinistra, come raccolta
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
913 int | parte è di ieri, è di oggi: nè io debbo chiarirla, poichè
914 1, 1 | che congiungono le case; nè quelle ignobili costruzioni
915 1, 1 | certe muraglie di case, nè quei portoncini angusti,
916 1, 1 | quei portoncini angusti, nè vicoli ciechi, nè quegli
917 1, 1 | angusti, nè vicoli ciechi, nè quegli angiporti, nè quei
918 1, 1 | ciechi, nè quegli angiporti, nè quei supportici; voi non
919 1, 6 | da una redazione ignota; nè il popolo corrisponde con
920 1, 8 | è diffidente, non crede nè all'onestà del capraro,
921 1, 8 | all'onestà del capraro, nè a quella della serva; allora
922 2, 2 | più bassi e più tristi: nè, a quanto pare, tutto questo
923 2, 2 | della nuova Università, nè appare molto bella, mentre
924 2, 4 | perchè non si possa più nè rubare nè uccidere, almeno
925 2, 4 | non si possa più nè rubare nè uccidere, almeno in alcune
926 3, 1 | onore, Falstaff non può aver nè un abito, nè un pajo di
927 3, 1 | non può aver nè un abito, nè un pajo di scarpe, nè un
928 3, 1 | abito, nè un pajo di scarpe, nè un boccale di claret, nè
929 3, 1 | nè un boccale di claret, nè un'oca farcita, nè un vasto
930 3, 1 | claret, nè un'oca farcita, nè un vasto letto per rotolarvi
931 3, 1 | soffio vano e che non sia nè bello nè utile fare un gesto,
932 3, 1 | vano e che non sia nè bello nè utile fare un gesto, con
933 3, 2 | Municipio nostro non è, forse, nè Morgan, nè Carnegie, nè
934 3, 2 | non è, forse, nè Morgan, nè Carnegie, nè Vanderbilt,
935 3, 2 | nè Morgan, nè Carnegie, nè Vanderbilt, nè Rockefeller;
936 3, 2 | Carnegie, nè Vanderbilt, nè Rockefeller; la sua fortuna
937 3, 3 | forti e molto rispettabili: nè l'itinerario, oramai, può
938 3, 4 | Non voglio, al Comune, nè affaristi, nè compari di
939 3, 4 | al Comune, nè affaristi, nè compari di affaristi, nè
940 3, 4 | nè compari di affaristi, nè rappresentanti di affaristi,
941 3, 4 | rappresentanti di affaristi, nè amici degli amici degli