grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| fortuna e togliendomi il padre, dandomi un cuore avvampante 2 1, II| all'altare dell'Eterno Padre. Le due donne, Anna Acquaviva, 3 1, II| che cosa avete dunque?~ ~– Padre, sono in grave pericolo – 4 1, II| mormorare altro che questo:~ ~– Padre, mi minaccia una disgrazia.~ ~ 5 1, II| innanzi al confessionale e il padre Verginista si piegò a vederne 6 1, III| un tutore, un amico del padre, un compagno di avventure 7 1, III| potevano essere un freno per il padre, che godeva la vita come 8 1, III| marito e stravagantissimo padre! Cesare Dias l'aveva presa 9 1, III| mormorava lui come un padre inquieto.~ ~Pure, quelle 10 1, III| di amico: eppure il morto padre, Francesco Acquaviva, aveva 11 1, IV| la fanciulla va via col padre, tutte se ne vanno coi parenti, 12 1, V| cose, senza aver l'aria del padre che vuole assolutamente 13 1, V| questo segreto! Neanche un padre per una figliuola; e voi 14 1, VII| della loro ricchezza. Il padre, Francesco Acquaviva, teneva 15 1, VII| passionale anima nelle parole del padre, venivano volentieri a villa 16 1, VII| di la fatalità di un padre e di una madre morti troppo 17 1, VII| bruno e bel volto di suo padre, contratto dalla dolorosa 18 1, VII| madre a venticinque anni, il padre a trentacinque. Eppure ella 19 1, VII| anime di mia madre e di mio padre che mi guardano, per il 20 2, I| egli aveva l'aria di esser padre, anzi con l'aria di un vecchio 21 2, III| così presto, come il loro padre, Francesco Acquaviva, che 22 2, IV| disonorato le tombe di tuo padre e di tua madre, tu hai disonorato 23 2, IV| labbra bige, secchereste il Padre Eterno nel cielo!~ ~Egli All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
24 Ert, II| Mario? — chiamò il padre, dopo averlo guardato un 25 Ert, II| piccolo figlio, levando sul padre i suoi grandi occhi castani, 26 Ert, II| sottile, sottile come suo padre. Venne a suo padre e gli 27 Ert, II| come suo padre. Venne a suo padre e gli tese le braccia per 28 Ert, II| È ammalato? — chiese il padre alla madre.~ ~— No, no — 29 Ert, II| levò la testina, guardò il padre e la madre, tese le braccia 30 Ert, II| attirare a la testa del padre e baciarlo.~ ~— Anche tu 31 Ert, II| galeotti? — gli chiese il padre subitamente commosso, carezzandogli 32 Ert, II| poveretti — gli disse il padre, sottovoce.~ ~— Poveretti — 33 Ert, II| intonazione di pietà.~ ~Ora il padre aveva piegato e chiuso il 34 Ert, III| Sciurillo, che ha ucciso suo padre; un galeotto tranquillo, 35 Ert, IV| piccolo figliodisse il padre rientrando nel silenzio.~ ~ 36 Ert, IV| Attaccato alle ginocchia del padre, il bimbo diceva:~ ~— Papà, 37 Ert, IV| Ora, oradisse il padre dolcissimamente.~ ~E siccome 38 Ert, IV| sottile di piccolino.~ ~Il padre levò su, nelle braccia, 39 Ert, IV| figlio, ridendo, baciando il padre, dibattendosi come convulso 40 Ert, IV| benedetto figliodiceva il padre, stringendo nervosamente 41 Ert, IV| il bimbo aveva visto il padre in uniforme, gli si era 42 Ert, IV| forza con lui, e il buon padre, in quell'ora di contentezza, 43 Ert, IV| attaccato alla mano del padre, e ogni tanto lo guardava, 44 Ert, IV| attaccato alla mano del padre, gli aveva dato un bacio 45 Ert, IV| guardando negli occhi suo padre, si levò il berretto bianco 46 Ert, IV| piccolino che gridava accanto al padre agitando il suo berretto 47 Ert, V| suo figliuolo, arrivava il padre. Entrava chetamente e si 48 Ert, V| terminasse il racconto. Anche il padre ascoltava quella meravigliosa 49 Ert, V| sta bene? — chiedeva il padre, ansiosamente, più turbato 50 Ert, V| Poverino, poverinodiceva il padre. E sottovoce, andando accanto 51 Ert, V| Poverino piccolinodisse il padre, commosso — ha una malattia 52 Ert, V| tanto pazientedisse il padre, a voce più bassa, come 53 Ert, V| Traetta aveva ucciso il padre, di un colpo solo, per quistioni 54 Ert, V| Povero figliodiceva il padre a bassa voce sempre.~ ~E 55 Ert, V| Come ti senti? — domandò il padre.~ ~— Megliodisse il bimbo, 56 Ert, V| gli occhi e guardando il padre e la madre, domandò loro:~ ~— 57 Ert, V| tanto benemormorò il padre, che soffocava anche lui.~ ~ 58 Ert, V| Dorme... — disse il padre, come un soffio.~ ~— Dorme... — 59 Ert, VI| pensieri, nella mente del padre balenò il ricordo. E non 60 Ert, VI| E al dolore profondo del padre fu data una occupazione: 61 Ert, VI| attività, in cui il dolore del padre trovava un pascolo, uno 62 Ert, VI| il riposo di qualcuno. Il padre ascoltava, un po' distratto, 63 Ert, VI| chiedevano sottovoce, al padre, se era possibile vedere 64 Ert, VI| le preghiere a Dio. Ma il padre rispondeva a tutti:~ ~— 65 Ert, VI| più tardi — aveva detto il padre, in fretta.~ ~— Ditelo alla 66 Ert, VI| chiusura, la fine, fu detta dal padre, a bassa voce, solo allora 67 Ert, VI| di fiori. La madre e il padre scesero poco dopo. Ella 68 Ert, VI| dopo la bara, venivano il padre e la madre fra gli ufficiali: 69 Ert, VI| soldati con la bara, il padre e la madre del morticello, 70 Ert, VI| sedettero, la madre e ll padre, pallide figure vestite 71 Ert, VI| i fiori, vi salivano il padre e la madre: e gli altri 72 Terno, I| così brutte, che neppure il padre si faceva illusioni sul 73 Trent, II| niente! Ci ha aiutate il Padre Eterno e un buon uomo di 74 Trent, V| da per tutto mancava un padre, un figliuolo, un fratello, 75 Trent, V| perdita del denaro, fra padre e figlio, fra marito e moglie, Gli amanti: pastelli Par.
76 Vincen | mandò Fortuna a chiamare il padre, allo stabilimento. E si 77 Vincen | non mangia? - chiese il padre.~ ~- Non ha fame, - disse 78 Gerald | cimitero dove dormivano suo padre, sua madre e tutti i Fitz-Gèrald 79 Caricl | mamma, dimmi il nome di mio padre.~ ~Ella gli spalancò in 80 Angel | Non voglio mandare a mio padre, così amabile e così indifferente, 81 Angel | giungerebbero a dare a mio padre, a mio marito, la pietà, Le amanti Parte, Cap.
82 Amant, III| qualche romanzo di Dumas padre e qualcuno, italiano, di La ballerina Cap.
83 I | Solo qualcuna che aveva un padre energico e più bestemmiatore 84 II | ballerino, aspettava che suo padre fosse disceso per andarsene I capelli di Sansone Cap.
85 I | abbattimento profondo: tanto che il padre voltandosi ogni tanto a 86 I | felice di dormire, perchè il padre, preso dalla tenerezza, 87 I | per svegliarsi: il padre tremò. Una seconda mosca 88 I | creaturina che soffre. Allora il padre, delicatamente, senza far 89 I | venivano a chieder denaro a suo padre. Il figliuolo, allora, levava 90 I | levava gli occhi in faccia al padre, preso da una grande ansietà, 91 I | ufficio del giornale, da suo padre: aveva lasciato il suo piatto 92 I | le braccia al collo del padre.~ ~— O papà, o piccolo papà, — 93 I | guancia contro quella del padre.~ ~Il padre lo baciava, 94 I | contro quella del padre.~ ~Il padre lo baciava, in silenzio, 95 I | accostò alla scrivania di suo padre, senza dirgli nulla. Costui 96 I | Sì, sì, — mormorò il padre chinando il capo.~ ~Il bimbo 97 I | Il bimbo guardò bene suo padre, con un occhio così indagatore, 98 I | non ci reggeva a vedere il padre preoccupato e il bimbo triste.~ ~ 99 I | figliuolo si appressò al padre, che gli carezzò i capelli 100 I | dire precipitosamente il padre.~ ~Il bimbo tese la manina, 101 I | Riccardo mio, — rispose il padre.~ ~— ...Ora vado, papà.~ ~ 102 I | si attaccò al collo del padre, dicendo fra i singhiozzi:~ ~— 103 I | singulti lo soffocavano. Il padre se lo tolse in collo, e 104 I | fra loro: la faccia del padre si era scomposta, quella 105 I | soggiunse solennemente il padre.~ ~— Speriamo, — aggiunse 106 I | quello dove lavoravano suo padre e Dolfin. Attorno a una 107 I | lavorìo faticoso di suo padre, di Dolfin, degli altri 108 I | quando parlava con suo padre, gli diceva:~ ~— La macchina, 109 I | senso sacro.~ ~Una notte, il padre lo aveva condotto in tipografia, 110 I | risposto distrattamente il padre.~ ~— La macchina dorme, — 111 I | figliuolo guardò bene il padre e gli scorse la brutta faccia 112 I | Seduto di fronte a suo padre, a una tavola della elegante 113 I | Hai fame? — domandò il padre, offrendogli le sardine 114 I | Riccardo non parlava, e suo padre era felice di non parlare. 115 I | dire, macchinalmente, il padre.~ ~— Il brodo, naturalmente.~ ~— 116 I | Forse. — rispose il padre.~ ~Intanto il cameriere, 117 I | bionda si agitava nel brodo: padre e figlio la sorbivano in 118 I | che vedeva scontenti il padre e il figliuolo.~ ~— È vero, 119 I | che voleva convertire quel padre e quel figliuolo impenitenti. — 120 I | gli occhi in faccia a suo padre, come interrogandolo: ma 121 I | imitando la sicurezza di suo padre.~ ~— Ci conto dunque — disse 122 I | ridendo ed andandosene.~ ~Il padre e il figliuolo si guardarono 123 I | dolorosa esperienza del padre, nessuno dei due pensò o 124 I | non vi era via di scampo. Padre e figlio, verso la fine 125 I | Peppino ne era umiliato. Padre e figlio, guardandosi con 126 I | Caffè faceva troppo caldo, padre e figlio sedettero fuori, 127 I | un omino, — soggiunse il padre.~ ~Il commendatore si allontanò, 128 I | riattaccandosi alla mano del padre per andare al teatro Sannazaro.~ ~— 129 I | seria, — disse brevemente il padre,~ ~A un tratto, in mezzo 130 I | lasciare mai.~ ~Nella folla il padre si chinò per baciare il 131 I | si teneva stretto a suo padre. Sempre il palcoscenico 132 I | passione per voi, — e rideva il padre.~ ~— Lo spero bene: ma Riccardo 133 I | seriamente.~ ~— Allora padre e figlio, — disse Paolo. — 134 I | quello che dicevano suo padre e il calabrese, egli non 135 I | lunghissima, eterna. Suo padre, infervorato nella discussione, 136 I | povera creaturina.~ ~E il padre fu tanto commosso da quella 137 I | addormentato sulla spalla del padre. Silenzio profondo nella 138 II | chiaroveggente agonia, il padre gli aveva detto, con la 139 II | funebre testamento di suo padre, consistente di quelle poche 140 II | giovanetto Riccardo vegliava suo padre. Due giorni prima di morire, 141 II | napoletano, un amico di suo padre, giornalista:~ ~— O caro, 142 II | Gesù! E che direbbe tuo padre, povero Paolo, se rivivesse? 143 II | aveva veduto fare a suo padre: gli parve di sentirsi passare 144 II | malattia avesse reso suo padre profondamente ingiusto, 145 II | intende di correzione?~ ~— Mio padre era giornalista, — rispose 146 II | gli avesse chiesto di suo padre, largamente: aveva l'aria 147 II | tempo quando aiutava suo padre alla correzione delle bozze: 148 II | giornalismo che faceva suo padre, passando dieci ore al giorno 149 II | dolore della morte di suo padre, sviluppata l'intelligenza 150 II | dolcezze, nei giorni in cui suo padre aveva denaro, quelle galanterie 151 II | indietro.~ ~— Se tu vivessi, padre mio, mi assolveresti, — 152 IV | francescano del giornalismo, quel padre guardiano della libera stampa, 153 IV | bene, aveva conosciuto suo padre. Joanna ascoltava, sorridendo 154 IV | ma non deve morire il padre il figlio.~ ~Il deputato 155 IV | Pensò alle parole di suo padre, le ultime: — Vedi come 156 V | copie e su cui era morto il padre, Paolo Joanna, morto di 157 V | lavoro quotidiano di suo padre, che appena gli fruttava 158 V | e agli amici.~ ~— Povero padre; povero padre, — disse sottovoce, 159 V | Povero padre; povero padre, — disse sottovoce, come 160 V | voluto averlo colà, il povero padre che era stato così povero, 161 V | avvenire, per farsi dare dal padre il bacio commosso dell'orgoglio 162 VI | perchè ho disubbidito a mio padre.~ ~— Non posso, — disse Castigo Cap.
163 III | da tutti, dal marito, dal padre, dal tenero e infelice amante, 164 III | giovane e bella; aveva un padre che l’adorava; un marito 165 III | ritornò alla casa di suo padre. Bussò: ma il servo che 166 III | terra dallo spavento, e il padre la esorcizzò come un malo 167 III | disperata, cacciata dal padre e dal marito, senza tetto, 168 V | bene, fare aspettare il Padre Eterno.~ ~— Capisci? — disse 169 V | di aspettare insieme col Padre Eterno.~ ~Ma la campanella 170 V | vi benedico nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito 171 V | erano in regola, il Santo Padre aveva mandato da Roma la 172 V | prego, lascia in pace il Padre Eterno.~ ~— Che uomo, Dio 173 VI | né nessun altro, né il Padre Eterno, in cielo.~ ~— Eh, 174 VI | anni.~ ~— Ti potrei essere padre, Laura, e sembro tuo nonno.~ ~— 175 IX | invocazione al Signore:~ ~— Padre nostro, che sei nei cieli...~ ~ 176 X | costruire: Augusto Dias, il padre di Cesare Dias, sibi, suis, Dal vero Par.
177 1 | illuminati dal suo sguardo. Il padre, quando ascolta il suo riso 178 6 | stamane il signor Montefranco padre, mio futuro suocero, è rimasto 179 8 | fuggire con Maria, ma suo padre non gli lasciava danaro 180 8 | si ruppero di nuovo: il padre di Maria aprì una finestra 181 12 | in corrispondenza con mio padre?~ ~- Sempre; ma saranno 182 12 | Proprio domani.~ ~- Vostro padre che non si muove mai?~ ~- 183 12 | voglio fare sapere a mio padre la verità....~ ~- La triste 184 12 | Aggettivo inutile. Mio padre ne soffrirebbe molto ed 185 12 | andremo a prendere vostro padre alla stazione e che ve lo 186 12 | coupé e di corsa.~ ~- Vostro padre resterà qui una giornata: 187 12 | la notte sul balcone. Il padre di lei, un po' di buona 188 12 | solo punto: scrivere al padre come se nulla fosse stato; 189 12 | il suo orgoglio. Per mio padre, per mio padre! andava ella 190 12 | Per mio padre, per mio padre! andava ella ripetendo per 191 12 | mattino, dall'arrivo del padre che li aveva uniti in un 192 12 | rispondere; povero e buon padre che amava tanto i suoi figliuoli!~ ~- 193 12 | fidanzati: e mi chiamavano padre fortunato! Sì, molto fortunato, 194 19 | un matrimonio misto: suo padre molto in alto, sua madre 195 19 | gagliardo del popolo. Del padre aveva lo squisito sentire: 196 22 | piccolo nato, che non ha padre e che comincia già a sentire 197 31 | che gli è amico, fratello, padre, che per mesi intieri si 198 31 | appoggia la sua mano di padre felice. Ma è ignoto come 199 32 | ed a sentir recitare suo padre; ai sedici anni faceva qualche 200 32 | Pulcinellino, ai venti suppliva il padre quando era ammalato; alla 201 32 | l'arte di modularla. Il padre gli morì presto ed esso, 202 32 | ottenebrava l'intelletto: suo padre gli aveva lasciato in eredità 203 34 | pallida e noncurante di un padre egoista che non la baciava 204 34 | precedenti, dare i conti al padre, parlandogli cogli occhi 205 34 | le stava molto male. Il padre ebbe il tifo, fu in pericolo 206 34 | avemmaria. Ma i suoi parenti, il padre, la matrina pensavano spesso 207 34 | della moglie, perchè il padre di costei non poteva privarsene, 208 34 | il doppio alla morte del padre e qualche speranza; il giudice 209 34 | sedette di fronte a suo padre, fu chiamata signora, firmò 210 34 | agli zii, ai cugini, al padre, alla città, alle mura, 211 34 | cure di casa, il marito, il padre: cedette le chiavi ad una 212 34 | contemplazioni; ma il padre egoista, i parenti volgari, 213 34 | vegliava solo il vecchio padre: quando il medico gli aveva 214 34 | fioca, risvegliandosi.~ ~Il padre si scosse, prese dalla culla 215 34 | Si assopì da capo. Il padre si sentiva soffocare in Donna Paola Capitolo
216 1 | speranza, siile fratello, padre, marito, amante, amico, Ella non rispose Parte
217 1 | quell'uomo è, forse, vostro padre, ma vi guarda così rudemente! 218 1 | oramai, che non è vostro padre: egli è inglese, si vede: 219 1 | così duro, che non è vostro padre, ma che, per la sua età, 220 1 | E la sua famiglia?~ ~«— Padre e madre sono morti, a Perugia. 221 1 | scambiai, un istante, per suo padre. Frenando, alla meglio, 222 1 | sacra, ma vi tolse vostro padre e vostra madre; Dio vi concesse Fantasia Parte
223 1 | accorse.~ ~Il predicatore, padre Capece, uscì sull'altare 224 1 | mandare quel compito a mio padre, con una lettera severa. 225 1 | Lucia a Caterina - che mio padre voglia ammogliarsi di nuovo. 226 1 | fragile! Egli è mondano, mio padre. Non m'intende: la mia presenza 227 1 | Potresti rimanere con tuo padre, intanto.~ ~- No. Egli ha 228 1 | Madonna Addolorata e mio padre, io ho amato te, Caterina. 229 1 | occhi e dissero insieme:~ ~- Padre nostro....~ ~ ~ 230 2 | consigliato io! Tanto, tuo padre non mi ti darebbe: non ci 231 2 | sapevo di trovarti. Poi mio padre ci si diverte, lui. È giovane, 232 2 | e un salottino), ove suo padre la lasciava vivere liberamente.~ ~ 233 2 | condotta, l’anno innanzi, suo padre. Ogni mattina con un soffio 234 2 | una fatalità.~ ~- Ma tuo padre permette questi colloqui 235 2 | colloqui così lunghi?~ ~- Mio padre.... non gliene importa nulla 236 2 | figlia». Dopo questo mio padre è giudicato.~ ~Caterina 237 2 | entrato nelle stanze di tuo padre, prima di venire da te. 238 2 | miei affari li cura tuo padre. Già lo scrivere mi fa male 239 2 | fantasticherie, come mio padre le chiama. Questa lettera 240 2 | non me lo ha permesso: mio padre che non mi ama, ma che teme 241 2 | e desolate in faccia al padre o alla madre, chiedendo 242 2 | io esca di casa mia. Mio padre male mi sopporta, e volentieri 243 2 | cosa è stato per me mio padre! In fondo la verità è che 244 2 | una soddisfazione a mio padre, io do la serenità al mio 245 2 | mormorò: Se è possibile, o Padre, questo calice mi sia risparmiato.~ ~« 246 5 | davanti all'altare dell'Eterno Padre, miracoloso altare, circondato 247 5 | parlava mentalmente all'Eterno Padre, dicendogli che se egli 248 5 | quell'ora suprema. L'Eterno Padre aveva voluto buttarla in 249 5 | Ella parlava all'Eterno Padre, umilmente, aspettando il 250 5 | terribile posizione.~ ~- O Padre, o Padre, voi voleste che 251 5 | posizione.~ ~- O Padre, o Padre, voi voleste che ciò fosse! 252 5 | non era venuta; l'Eterno Padre non le aveva fatto sentire 253 5 | dalla preghiera. Dio, il Padre, non aveva inteso. Attraversò 254 5 | monaca sul serio. Fu mio padre che non volle. Faccia il 255 5 | infelice in casa di suo padre. Della dote non mi sono 256 5 | abbandonato, il disonore di suo padre e del suo nome, la rovina 257 5 | sorella, o zio e nipote, o padre e figlia, da non potersi Fior di passione Novella
258 1 | speranza: siile fratello, padre, marito, amante, amico, 259 6 | provinciale, di Salerno. Suo padre era impiegato all'Intendenza 260 10 | ingannava un uomo, ingannava suo padre, i suoi fratelli, i suoi 261 20 | di Spiridione Stavro, il padre di Calliope; egli era il L'infedele Parte, Cap.
262 Inf | italiano, di madre e di padre italiani, delle provincie 263 Inf | venticinque, gli è morto il padre. Da undici anni, quindi, 264 Inf | amato più sua madre che suo padre, mentre è stato amato moltissimo 265 Inf | forse, la sua ragione: suo padre ha dovuto condurlo a fare 266 Inf | ricco. Egli ha avuto da suo padre e da sua madre una magnifica 267 Att | ingannava un uomo, ingannava suo padre, i suoi fratelli, i suoi Leggende napoletane Par.
268 1 | Partiamo, amore.~ ~– Tuo padre ti rifiuta al mio talamo, 269 1 | dimenticare la faccia di tuo padre, cancellare dal tuo volto 270 1 | giunsero, per amor di lei, il padre e le sorelle e amici e parenti 271 3 | avuto tutte le carezze di un padre, di un innamorato, le ha 272 5 | destinato al cavaliere da un padre crudele. Ella recitava con 273 8 | inchinandolo:~ ~– Salute, padre mio. La vostra nobile casa 274 9 | ogni sorta di tormenti dal padre e dai fratelli torturata. O Giovannino, o la morte Par.
275 1 | tribolazioni all'Eterno Padre, nella chiesa di Santa Chiara» 276 1 | Carminella.~ ~«L'Eterno Padre però mi potrebbe fare la 277 1 | e superba, come era tuo padre, come doveva essere quella 278 1 | insultare la buon'anima di mio padre, bisogna pure che sopporti, 279 1 | Quella sta in paradiso: e il Padre Eterno ha fatto casa del 280 2 | ricordo delle pene di suo padre, il ricordo delle sue pene, La mano tagliata Par.
281 1 | perduto sua madre e suo padre fra i dieci e i quindici 282 1 | vi sfida.~ ~— E tu, suo padre, non puoi fare nulla? Che 283 1 | ha parlato! — mormorò il padre.~ ~Ma erano giunti al vicolo 284 1 | Rachele non aspettava mai suo padre, per pranzare: era lui, 285 1 | silenzio al pranzo di suo padre. Pranzo povero e scarso, 286 1 | un oggetto antico che suo padre aveva ritrovato fra le cianfrusaglie.~ ~ 287 1 | si fermava spesso su suo padre, con una fugace espressione 288 1 | volesse rispondere più. Il padre conosceva quei movimenti: 289 1 | un’ombra sulle guance. Il padre fumava in silenzio la sua 290 1 | chiamò il vecchio.~ ~— Padre? — rispose ella, scuotendosi.~ ~— 291 1 | Hai udito?~ ~— No, padre.~ ~— Mi spiace che tu sia 292 1 | Non voglio morire, ecco, padre.~ ~— Questa è una delle 293 1 | Fuori di qui! Ci muoio, padre.~ ~— Via sola?~ ~— Via, 294 1 | Quello è un libro onesto, padre.~ ~— Che ne sai tu?~ ~— 295 1 | non rispose.~ ~Quando suo padre la tormentava troppo, con 296 1 | particolare ai vecchi.~ ~— Sì, padre.~ ~— E ora. … passerai la 297 1 | cosa. …~ ~— Rachele?~ ~— Padre?~ ~— Hai bisogno di nulla 298 1 | la sua voce più dura.~ ~Padre e figliuola si guardarono 299 1 | ambedue molto turbati: il padre inquieto e sgomento: la 300 1 | tua fierezza, — riprese il padre con umiltà.~ ~— No, padre.~ ~— 301 1 | padre con umiltà.~ ~— No, padre.~ ~— Il Maestro è grande 302 1 | solo è grande e possente, padre mio.~ ~— Egli è vicino a 303 1 | occhi.~ ~— Che v'importa, padre? — ella rispose, piano, 304 1 | io lo veda o non lo veda, padre, è lo stesso, — ella replicò 305 1 | credo.~ ~— Non credi a tuo padre?~ ~— M’ingannate, perchè 306 1 | un cristiano, — disse il padre, gravemente.~ ~— Lo so, — 307 1 | Contro la volontà di tuo padre? Contro il Dio dei tuoi 308 1 | Contro tutto?~ ~— mio padre, Dio possono essere così 309 1 | più.~ ~— Speriamo di no, padre, — ella disse, con grande 310 1 | ucciderà!~ ~— Sarebbe male, padre, — diss'ella, sempre dolcemente, 311 1 | Lambertini morrà.~ ~— Non solo, padre! — gridò ella, uscendo dalla 312 1 | capo sulle braccia.~ ~— Padre, quel Marcus Henner è uno 313 1 | Perchè temi tanto quell'uomo, padre?~ ~— Sono vecchio e povero. … — 314 1 | ma neppure tanto vecchio, padre. E sei, poi, tanto povero? — 315 1 | freddo. …~ ~— In qual paese, padre?~ ~— A Varsavia, in Polonia. … 316 1 | gli occhi allucinati.~ ~— Padre, tu non sai se mia madre 317 1 | perdona al tuo vecchio padre. — Di nuovo, una debolezza 318 1 | lagrime.~ ~— Non parliamo più, padre, — ella disse, crollando 319 1 | Tu mi vuoi bene?~ ~— Sì, padre.~ ~— Io non ho che te, Rachele. … — 320 1 | miseria.~ ~— Va a letto, padre, va, va! — ella soggiunse, 321 1 | Maestro, perchè lo odii?~ ~— Padre, va a letto, va! — ~ ~Egli 322 1 | contraccolpo della lotta con suo padre.~ ~Combatteva una lotta 323 1 | terribile, ineguale. Suo padre, Mosè Cabib, l'adorava; 324 1 | temendo che la lite fra padre e figlia non si prolungasse 325 1 | stessa tristezza!~ ~— Vostro padre è stato crudele?~ ~— No, 326 1 | infame.~ ~— Me l'ha detto mio padre, Rosa.~ ~— Naturalmente. 327 1 | vi fa male. Poi, vostro padre vede il lume.~ ~— Io chiudo 328 1 | catenaccio?~ ~— Contro mio padre? — disse Rachele, inarcando 329 1 | identico. Allora, vostro padre a traverso la saletta va 330 1 | che entra in casa con mio padre?~ ~— Io non lo so.~ ~— Un 331 1 | dicevano?~ ~— Era vostro padre. Disse questo: «È stata 332 1 | degli oggetti, con vostro padre. Ho udito lo stridere di 333 1 | chi? Di chi?~ ~— Di vostro padre.~ ~— È orribile, orribile, — 334 1 | difenderà.~ ~— Contro mio padre?~ ~— No. Contro quell'uomo 335 1 | supporre?~ ~— Così! Vostro padre vi vuole tanto bene, e vi 336 1 | averne il coraggio.~ ~— Mio padre, mio padre!~ ~— Sarà per 337 1 | coraggio.~ ~— Mio padre, mio padre!~ ~— Sarà per il vostro 338 1 | ritrovava sola, in Roma, con suo padre, in Roma, dove era da dodici 339 1 | che aveva chiesto a suo padre di sua madre, costui si 340 1 | avuto quella scena con suo padre, dopo le rivelazioni di 341 1 | stato amico d’infanzia col padre di Roberto Alimena; e, ogni 342 1 | bene, se avete amato mio padre, se amate la verità, aprite 343 1 | persecuzione?~ ~— Già.~ ~— Il padre, i parenti?~ ~— No, non 344 1 | faccia morire il suo vecchio padre che l'adora. Ora, però, 345 1 | prima che le mani di suo padre adunghiassero il foglio 346 1 | maturava, fra lei e suo padre; il dramma della piccola 347 1 | leggere nel viso di suo padre una espressione di dolore 348 1 | quasi aspettando che suo padre le dicesse qualche cosa. 349 1 | disse:~ ~— Buona notte, padre.~ ~— Buona notte. Non andare 350 1 | qualche cosa, — soggiunse il padre, ad occhi bassi.~ ~— Voi?~ ~— 351 1 | Cabib che il passo di suo padre attraversasse la casa; ma 352 1 | Chi è?~ ~— Sono io, tuo padre.~ ~— Che volete?~ ~— Aprimi.~ ~— 353 1 | te ne scongiuro.~ ~— Oh, padre, che mi costringete a fare! — 354 1 | solamente! — replicò il padre, pregando, a mani congiunte.~ ~ 355 1 | marmoreo.~ ~— Sentite, padre, — ella disse con voce ferma 356 1 | risponderò duramente a tutto, padre. Iddio m'inspira, — ella 357 1 | disse risolutamente al padre:~ ~— Precedetemi. — ~ ~Difatti, 358 1 | Maestro insieme con suo padre.~ ~Poi, decisasi, discese 359 1 | Per obbedire a mio padre.~ ~— Solo per questo?~ ~— 360 1 | Rachele! — supplicò il padre, dalle ombre in cui stava.~ ~— 361 1 | La verità è sacra, padre. Io disprezzo Marcus Henner 362 1 | parli di Gesù! — gridò il padre, avanzandosi verso lei, 363 1 | Io mi farò cristiana, padre, — ella soggiunse, chinando 364 1 | vedere lo strazio di suo padre.~ ~— Morrai, prima. … prima. …~ ~— 365 1 | gridò Henner.~ ~— Tuo padre ti proibisce, intendi, ti 366 1 | Invocai soccorso da mio padre; egli mi ama, ma subisce 367 1 | Non sospirate, non gemete, padre mio, — ella riprese, rivolgendosi 368 1 | scaccerò Rosa.~ ~— È inutile, padre; ella non ha nessuna colpa. 369 1 | Non potete.~ ~— Sono tuo padre; la legge ebraica è chiara; 370 1 | volesse risparmiare suo padre.~ ~Fisamente, Marcus Henner 371 1 | Voi mi avete ingannata, padre mio, — ella riprese, con 372 1 | stendendo le braccia contro suo padre.~ ~— Io? Io?~ ~— Sì, sì, 373 1 | Marcus Henner tacque.~ ~— Padre, padre, egli lo sa! — fece 374 1 | Henner tacque.~ ~— Padre, padre, egli lo sa! — fece ella, 375 1 | No, no.~ ~— Lo sa, padre, questo infame, questo crudele.~ ~— 376 1 | Rachele! — scongiurò il padre.~ ~— Via, via di qui, — 377 1 | Te ne scongiuro! Se mio padre udisse, saremmo perdute. 378 1 | tremava tutta, temendo che suo padre udisse.~ ~— Che dobbiamo 379 1 | più terribili; forse mio padre mi chiuderà in casa; forse 380 1 | spalancato.~ ~— Che dirà vostro padre? — balbettò Rosa, parlando 381 1 | aperto: non un pensiero al padre, che pure ella aveva amato, 382 1 | stesso, signorina. Vostro padre potrebbe ritrovarmi ed io 383 2 | duramente Marcus Henner.~ ~— Suo padre va ramingando di paese in 384 2 | all'anno, la madre o il padre, o qualche altro parente, 385 2 | me.~ ~— Chi, essi? Vostro padre?~ ~— Mio padre, prima di 386 2 | essi? Vostro padre?~ ~— Mio padre, prima di tutto. Egli mi 387 2 | Non lo sapete?~ ~— Mio padre, Mosè Cabib, volle sempre 388 2 | mie speranze, senza più padre, senza più sposo, senz'amore, 389 2 | che ha avuto per voi mio padre e io la rammento, è un ricordo 390 2 | freddo, di scettico! Mio padre vi amava e siccome era un 391 2 | zio che lo amava come un padre, che per nessuna voglia 392 2 | bugia: che è moribondo suo padre, che vuol rivederla sua 393 2 | parlato di altri?~ ~— Sì, del padre, della madre. Avrebbe voluto 394 2 | rinunziare alla sua casa, al padre, alla sua religione, e che 395 2 | Io sono tedesco, per mio padre, e russo, per mia madre. 396 2 | poco tempo, giacchè mio padre e mia madre hanno sempre 397 2 | Ambedue israeliti, mio padre era medico e mia madre ritenuta 398 2 | sconosciute a me fanciullo. Mio padre la rispettava e la temeva: 399 2 | mentre la professione di mio padre mi attirava molto, le misteriose 400 2 | Lentamente, mentre mio padre m'iniziava agli studi pratici 401 2 | forte, più sapiente di mio padre e di mia madre presi insieme: 402 2 | dura e sprezzante, di mio padre che negli ultimi anni aveva 403 2 | rudemente tutti, persino suo padre. Mi venni convincendo che 404 2 | la bimba teneva con suo padre. Presi a odiare questa fanciulletta, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
405 Trion, I| stamane il signor Montefranco padre, mio futuro suocero è rimasto 406 Inter, I| in corrispondenza con mio padre?~ ~— Sempre; ma saranno 407 Inter, I| Proprio, domani.~ ~— Vostro padre che non si muove mai?~ ~— 408 Inter, I| voglio far sapere a mio padre la verità.~ ~— La triste 409 Inter, I| Aggettivo inutile. Mio padre ne soffrirebbe molto ed 410 Inter, I| andremo a prendere vostro padre alla stazione, e che ve 411 Inter, I| coupé e di corsa.~ ~— Vostro padre resterà qui una giornata; 412 Inter, II| la notte sul balcone. Il padre di lei, un po' di buona 413 Inter, II| solo punto: scrivere al padre come se nulla fosse stato; 414 Inter, II| il suo orgoglio. Per mio padre, per mio padre! Andava ella 415 Inter, II| Per mio padre, per mio padre! Andava ella ripetendo, 416 Inter, III| mattino, all'arrivo del padre che li aveva uniti in un 417 Inter, III| rispondere; povero e buon padre che amava tanto i suoi figliuoli!~ ~— 418 Inter, III| fidanzati: e mi chiamavano padre fortunato! Sì, molto fortunato, 419 Prov | fuggire con Maria, ma suo padre non gli lasciava danaro 420 Prov | si ruppero di nuovo: il padre di Maria aprì una finestra 421 CoBor | negozianti d'olio come il padre di Pasqualina, per quelli 422 CoBor | quelli di cuoio come il padre di Mariuccia, per quelli 423 CoBor | indirettamente, a Roberto Pietraroia, padre dell'eroe, che essa era 424 Silv, I| pallida e noncurante di un padre egoista che non la baciava 425 Silv, I| precedenti, dare i conti al padre, parlandogli con gli occhi 426 Silv, I| le stava molto male. II padre ebbe il tifo, fu in pericolo 427 Silv, I| avemaria. Ma i suoi parenti, il padre, la madrina pensavano spesso 428 Silv, I| della moglie, perchè il padre di costei non poteva privarsene 429 Silv, I| il doppio alla morte del padre e qualche speranza; il giudice 430 Silv, I| sedette di fronte a suo padre, fu chiamata signora, firmò 431 Silv, I| agli zii, ai cugini, al padre, alla città, alle mura, 432 Silv, II| cure di casa, il marito, il padre: cedette le chiavi ad una 433 Silv, II| contemplazioni; ma il padre egoista, i parenti volgari, 434 Silv, II| vegliava solo il vecchio padre: quando il medico gli aveva 435 Silv, II| fioca, risvegliandosi.~ ~Il padre si scosse, prese dalla culla 436 Silv, II| Si assopì da capo. Il padre si sentiva soffocare in 437 Idil, I| ed a sentire recitare suo padre; ai sedici anni faceva qualche 438 Idil, I| Pulcinellino, ai venti suppliva il padre quando era ammalato; alla 439 Idil, I| l'arte di modularla. Il padre gli morì presto, ed esso 440 Idil, III| ottenebrava l'intelletto, suo padre gli aveva lasciato in eredità 441 Duali, II| un matrimonio misto: suo padre molto in alto, sua madre 442 Duali, II| gagliardo del popolo. Del padre aveva lo squallido sentire: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
443 2, III| volte. Il reverendissimo padre Mauro, custode dei Luoghi 444 2, III| monumento. Quattro anni dopo, padre Bonifacio, Custode dei Luoghi 445 2, V| domanda del figlio a suo padre, la domanda dell’Anima al 446 3, I| cui Abramo, l’antichissimo padre delle generazioni, offrì 447 3, III| mercato la dimora di suo Padre.~ ~ ~ ~Immota, immutabile, 448 4, I| venuto ad invocare il suo Padre, che era la sua forza e 449 4, I| perdona, che invoca perdono: Padre nostro! Sino a pochi anni 450 4, I| un’urna è il cuore di suo padre. Dietro le pareti del monastero, 451 4, II| cercandovi la visione di suo Padre, da cui ripeteva l’ardor 452 4, II| unirsi con l’orazione a suo Padre: non potette. Una tristezza 453 4, III| spirito nelle mani di suo Padre: la morte è venuta. Qui, 454 4, VII| quell’anno, vi era anche padre Luigi da Parma, il piccolo 455 7, III| quando si era in navigazione. Padre Marcello da Noilhac, padre 456 7, III| Padre Marcello da Noilhac, padre Giuseppe da Napoli ed io, 457 7, III| battello è una cosa viva).~ ~Padre Marcello da Noilhac era 458 7, III| che un frate o una donna. Padre Giuseppe da Napoli un bel 459 7, III| che i napoletani hanno, padre Giuseppe da Napoli è, facendo 460 7, III| salimmo a bordo, noi tre, padre Marcello se ne andò quietamente 461 7, III| leggere il breviario: e padre Giuseppe da Napoli fu circondato 462 7, III| un po’ triste? Viceversa, padre Giuseppe da Napoli andava, 463 7, III| villeggiatura, a Cipro. Padre Giuseppe parlottava con 464 7, III| qualunque. A un tratto, padre Giuseppe mi capitò vicino, 465 7, III| presento Ibrahim — mi disse padre Giuseppe da Napoli.~ ~— 466 7, III| amico d’Ibrahimdichiarò padre Giuseppe.~ ~Io guardai meglio 467 7, III| magnifico cristianoesclamò padre Giuseppe da Napoli,~ ~Così, 468 7, V| Suss, nientemeno che dal Padre Custode di Gerusalemme, 469 7, V| carrozza si fermò: salì padre Marcello da Noilhac, il 470 7, V| margherite e le gialle celidonie: padre Marcello disse il suo rosario 471 7, V| onesto tedesco. Ogni tanto, padre Marcello levava gli occhi 472 7, V| Avendo finito di orare, padre Marcello mi narrava con 473 7, V| precipitare. Piano piano, padre Marcello sorrideva. Era 474 7, V| Santa da quindici anni: era Padre Guardiano di Nazareth da 475 7, V| e le pastarelle sono del padre Marcello, il resto della 476 7, V| sventurato. Strano, strano: padre Marcello di Noilhac non 477 7, V| botti degli alcools di suo padre, che è un distillatore di 478 7, V| all’azzurro. Gli occhi di padre Marcello sono velati di 479 7, VI| piccola proprietà, giacchè il padre e la madre della Madonna 480 7, VI| da falegname, assieme col padre putativo Giuseppe. La sua 481 7, VIII| bramava di accostarsi al suo Padre, che era nel Cielo! Tre 482 7, VIII| sublime spettacolo. La voce di padre Agostino da Saragozza, un 483 7, IX| qualcuno, ne muore. Solo padre Benedetto, il Guardiano, 484 7, IX| andare a letto subito: ma padre Benedetto non volle che 485 7, IX| guardavo come una ebete.~ ~— Padre, siete solo, col Guardiano? — 486 7, XI| il cielo, invocando suo Padre: queste piccole barche ammarrate 487 7, XI| inchina alla Maestà del Padre, che è nei Cieli. Ella segue 488 8, I| col suo frate ospitaliero, padre Filippo da Castelmadama, 489 8, I| perfetta, in tre volumi, di padre Lavinio da Ham, un dotto 490 8, I| porticina del convento, venne padre Agostino da Saragozza, un 491 8, II| di tutti i francescani, padre Luigi da Parma, può possedere 492 9, II| Sainte, in tre volumi, di padre Lavinio da Ham, risolve, 493 9, III| non era mica un vecchio padre rammollito, lui; era ancora Pagina azzurra Parte
494 2 | fuggire con Maria, ma suo padre non gli lasciava danaro 495 2 | si ruppero di nuovo: il padre di Maria aprì una finestra 496 7 | negozianti di olio come il padre di Pasqualina, per quelli 497 7 | quelli di cuoio come il padre di Mariuccia, per quelli 498 7 | signor Roberto Pietraroia, padre dell'eroe, che essa era 499 8 | piccolo nato, che non ha padre e che comincia già a sentire Piccole anime Parte
500 Ded | troppi giornali. Quando suo padre parla tranquillamente di 501 Ded | deve crescere; infelice pel padre artista ed egoista; per 502 2 | veniva tutta compunta:~ ~— Padre, ho detto molte bugie.~ ~— 503 2 | Un milione?~ ~— Oh padre! Ho anche rubato certi pezzettini 504 4 | petto della madre o del padre, le mani pendenti lungo 505 4 | si mise a supplicare suo padre, con le lagrime agli occhi, 506 5 | un fratello ebete, chi un padre paralizzato, chi una matrigna 507 7 | improvvisamente il giovane padre, tutto allegro:~ ~— Su, 508 7 | stivalini, scherzando con suo padre, buttandosi giù sul letto, 509 7 | pianerottolo e guardò il padre ed il figlio che scendevano 510 7 | manina stringeva quella del padre, come se volesse comunicargli 511 7 | supplicavano tanto, che il padre non seppe resistere ed entrò 512 7 | lucenti.~ ~— Dove è tuo padre, Mario?~ ~— È andato a dire 513 8 | GLI SPOSTATI~ ~ ~ ~Suo padre è un giornalista, sua madre 514 8 | attrici. Negli intermezzi il padre lo mena sul palcoscenico: 515 8 | sa gli pseudonimi di suo padre. Non sa scrivere ancora 516 8 | pallida, piangeva, e suo padre era scomparso. Sono già 517 8 | due o tre volte che suo padre se lo abbraccia strettamente, 518 8 | feroci, la madre sfinita, il padre torbido e rabbioso. Questo 519 8 | bambino, in fine, sa che suo padre è scettico e ha udito una 520 8 | ricco: non ha la mamma. Il padre, che l’adora, l’ha affidata 521 8 | si sta in famiglia, col padre, con lo zio, coi cugini, 522 8 | conto e contro la quale suo padre era furioso, che poi lo 523 8 | nervosa, pare mezzo pazza. Il padre è fuor di casa tutto il 524 8 | Ogni tre o quattro mesi padre e madre hanno una lite tremenda, 525 8 | quello che i servi dicono del padre e della madre.~ ~ ~ ~ 526 9 | suo sorriso orgoglioso di padre felice, egli le parlava 527 9 | Paolodisse il padre, spingendo avanti il bimbo — 528 9 | sottovoce.~ ~E all’orecchio del padre:~ ~— Cesare, digli se vuol 529 9 | bravo, Paolo! — disse il padre, insuperbito, mentre Flavia 530 9 | berretto e desiderava che suo padre tornasse, per andarsene. Il paese di cuccagna Par.
531 1 | serragliuolo senza madre e senza padre, o figliuolo di genitori 532 1 | cercarli, i buoni; andare dal padre Illuminato che li sa, e 533 2 | papà, - diceva il giovane padre, curvo sulla culla di ottone 534 2 | più tardi, - rispose il padre, abbassando però la voce 535 2 | Bah! - esclamò il giovane padre, staccandosi dalla culla 536 2 | pranzo della domenica. Il padre di Cesare Fragalà aveva 537 2 | Fragalà aveva ereditato da suo padre una bella fortuna e un credito 538 2 | Signore i disegni di suo padre e le speranze di sua madre.~ ~ 539 2 | gonne intorno alla sedia, il padre e il figlio stavano seduti 540 2 | medici, non disperazione di padre e di madre, non danaro profuso, 541 2 | della bimba; dietro, il padre, Cesare Fragalà; e un po’ 542 2 | nipote, figliuolo, fratello, padre e zio d’impiegati, non aveva 543 3 | rispetto che doveva a suo padre. Pure, la parola era sfuggita. 544 3 | parole, a giudicare suo padre. Invano ella chiudeva gli 545 3 | occhi: il giudizio sopra suo padre ella era costretta a farlo, 546 3 | strazianti bizzarrie di suo padre.~ ~Ora, quietata un poco, 547 3 | leggendo o lavorando: ma il padre voleva trovarla nel salone, 548 3 | tombolo e, appressandosi al padre, la pensosa faccia della 549 3 | della gente e suoi su suo padre.~ ~- Sei stata al monastero, 550 3 | Bianca Maria fissava suo padre con certi occhi pieni di 551 3 | ribattè imperiosamente il padre.~ ~- Domani.~ ~Subito, lo 552 3 | talora collerica, di suo padre; né si poteva abituare a 553 3 | cabalistico, pronunziata da suo padre o dall’avvocato Marzano.~ ~- 554 3 | senza il permesso di suo padre e capiva di esser superflua 555 3 | spavento invincibile: suo padre, specialmente suo padre, 556 3 | padre, specialmente suo padre, le pareva perduto in mezzo 557 3 | aspetterò. Non ho salutato mio padre.~ ~- Il marchese farà notte 558 3 | salone, se gli amici di suo padre se ne andavano o se altri 559 3 | ho abbandonato!~ ~- Anche padre Illuminato mi ha dato quattordici 560 3 | capito la fortuna che mi dava padre Illuminato; quello solo 561 3 | sento tremare tutto…~ ~- Padre Illuminato è un egoista, - 562 3 | la tonaca: è un credente, padre Illuminato…~ ~- Io li vedo 563 3 | sta bene la santità di padre Illuminato, stanno bene 564 3 | disputa di pazzi, da suo padre: soffriva nella sua tenerezza 565 3 | filiale, per sé e per suo padre, come avrebbe sofferto per 566 3 | tutti gli amici di suo padre. Allora, macchinalmente, 567 3 | Bianca Maria cercava suo padre affannosamente. Alla fine, 568 4 | Rossi, accompagnata dal padre o da Margherita: egli aveva 569 4 | ammalati che lo invocavano: un padre cui la malattia di suo figlio 570 4 | impiegato Domenico Mayer: il padre sempre con la faccia lunga 571 4 | ma non rinveniva.~ ~- Il padre, dov’è? - chiese, senza 572 4 | ti senti, rispondi a tuo padre?! Bianca, Bianca, Bianca, 573 4 | rispondi, rispondi! È tuo padre che ti chiama, sentimi, 574 4 | Sacramentiste…~ ~- Ah! - esclamò il padre, impallidendo.~ ~Il dottore 575 4 | non rispose, ma guardò il padre con una sorpresa così dolorosa 576 4 | che cosa avesse chiesto il padre alla figliuola, ma intese 577 4 | potesse udire quello che suo padre diceva di fuori: poi, a 578 4 | Farebbe dispiacere a mio padre.~ ~Ah egli non sapeva nulla 579 4 | così, dottore! - gridò il padre, sdegnato e addolorato.~ ~- 580 5 | andata in campagna?~ ~- Mio padre odia la campagna… - mormorò 581 5 | bisognasse mascherarsi: mio padre non ama queste cose, ha 582 5 | nuovo, soggiogato.~ ~- Mio padre è uscito coi suoi amici, - 583 6 | tremando di emozione. - Il Padre Eterno ve lo deve rendere 584 7 | Basilicata: e il pensiero che suo padre avrebbe saputo, un giorno 585 8 | rivelazione!~ ~- Mio caro padre, io non so niente, - rispose 586 8 | chiedi?~ ~Ella guardò suo padre, e schiuse la bocca per 587 8 | Maria avrebbe tratto suo padre di pena. Sono molto seccato, 588 8 | anni… questo è il terno di padre Giuseppe d’Avellino… questo 589 8 | di essere sorpreso da suo padre, un pezzente risalito da 590 8 | un viaggio a Marano, da padre Illuminato, per portargli 591 9 | appagare il desiderio di suo padre. Egli uscì dalla sua stanza, 592 9 | metà dei tormenti di suo padre e che non voleva chiedere 593 9 | puoi aver udito?~ ~- Mio padre, voi volete che io muoia, - 594 9 | Vuoi che ti preghi, io tuo padre? Ebbene, ti pregherò, non 595 9 | Io morirò di ciò, mio padre, - mormorò lei, con la voce 596 9 | stringevano sempre il braccio del padre. Non osava guardarsi intorno, 597 9 | fronte sui braccio di suo padre.~ ~- Non temete, cara, non 598 9 | nascondeva, attaccata a suo padre, come a una tavola di salvezza, 599 9 | fanciulla tremava, tutta, suo padre ne sentiva il contraccolpo 600 9 | teneva strette al collo del padre, come un bambino che soffre, 601 9 | ambiente e le parole del padre esaltavano la sua convulsione. 602 9 | breve bruciava il collo del padre, dove la sua testa si appoggiava. 603 9 | scivolata dal petto di suo padre sui cuscini e si udiva il 604 9 | Dove è? - disse il padre, sottovoce.~ ~- Sulla soglia, 605 9 | confondevano i due delirii, del padre e della figliuola, tragicamente.~ ~. ~ ~ 606 10 | Madonna Immacolata e l’Eterno Padre che si venera nella chiesa 607 10 | lettera, per me, all’Eterno Padre, santa Candida!~ ~- Santa 608 10 | della Madonna e dell’Eterno Padre, illuminavano la vasta chiesa, 609 10 | dar la pace al cuor di suo padre, di dar la fede al cuore 610 10 | ammalato, straziato di suo padre avesse la tranquillità, 611 11 | silenziosa sensibilità: dal padre ella aveva preso la lealtà 612 11 | abbandonata alla compagnia di quel padre pazzo, andando incontro 613 11 | le dolcezze, accanto a un padre che ella rispettava e di 614 11 | privazione di tutto: quando suo padre appariva, sempre turbato, 615 11 | quando era sola, o quando suo padre era con lei, ella si vedeva 616 11 | rifiutava mai. Alla sera, mentre padre e figlia erano nel salone, 617 11 | le palpebre, guardò suo padre e poi disse:~ ~- Quel che 618 11 | disse:~ ~- Quel che dice mio padre: non è possibile.~ ~Avrebbe 619 11 | dinanzi a una parola del padre, a quell’idillio, così lungamente 620 11 | freddo, gelido come quel padre e quella figliuola, che 621 11 | allargarsi. Se erano soli, padre e figlia, non ne parlavano 622 11 | guance bianche; ma se suo padre aggrottava le ciglia, se 623 11 | di nuovo, spaurita. Il padre le aveva accuratamente nascosto 624 11 | tanto trasaliva, poiché suo padre, bruscamente violentemente, 625 11 | approfondire il dissidio fra suo padre e Amati, lasciandosi andare 626 11 | incomprensibile il contegno del padre, cercava frenare il suo 627 11 | Vostri?~ ~- No: di mio padre.~ ~Aveva fatto intendere 628 11 | disturbato il colloquio di suo padre con l’assistito; ma costoro 629 11 | uno sguardo stralunato del padre. Si vide, sulla faccia, 630 11 | figliuola mia, - soggiunse il padre, non senza malizia.~ ~- 631 11 | dirmi qualche cosa? Vostro padre non ve lo ha consigliato, 632 11 | deciso a mettersi fra quel padre e quella figliuola, in quell’ 633 11 | Comprendeva che prima suo padre e, dopo, lei, avevano esaurito 634 11 | scacciare, domani, da vostro padre? Perché ho sopportato la 635 11 | sognato: e che presso vostro padre, presso voi, sono un qualunque 636 11 | in casa vostra, in vostro padre, in voi, vi è un segreto 637 11 | non giudicherete male mio padre, promettetelo! Sappiatelo, 638 11 | sarebbe gloriosa di averlo per padre; io stessa ho per lui una 639 11 | di quel rossore.~ ~- Mio padre soffriva tanto delle sofferenze 640 11 | ha tolto il cuore di mio padre e che dopo aver distrutto 641 11 | disse: «Non giudicare tuo padre, figliuola mia; non esser 642 11 | generoso. Abbi pietà di tuo padre, intendi? Solo così potrai 643 11 | vecchio gentiluomo, che questo padre di cui io debbo venerare 644 11 | cioè in compagnia di mio padre, sempre in preda alle sue 645 11 | allucinazione nella mente di mio padre, l’allucinazione si è infiltrata 646 11 | contro la mia volontà. Mio padre mi parla di ombre, di fantasime, 647 11 | di tenebre, ma quando mio padre mi parla dello spirito, 648 11 | tranquillità, ecco, mio padre, per fantasia propria, o 649 11 | invano io chiedo a mio padre di risparmiarmi, di non 650 11 | forte l’influenza che mio padre esercita su me, è così terribile 651 11 | accesso di stravaganza, mio padre è venuto nella mia stanza. 652 11 | battere i miei denti! Ma mio padre, oramai, disperato, perché 653 11 | della mia stanza, a mio padre! Ebbene, egli è venuto a 654 11 | inchiodava sul letto. Mio padre ha pianto! Oh mamma mia, 655 11 | hai saputo morire per mio padre, ma io non so imitarti!~ ~- 656 11 | il suo carnefice in suo padre, quella povera buona e bella 657 11 | rimorso di aver accusato suo padre. Ma non doveva Antonio Amati 658 12 | del palazzo Rossi. Ma il padre anche, era così torvo! E 659 12 | aveva già dodici anni, il padre era più cattivo: il piccolo 660 12 | cui lasciava sua madre: il padre faceva piovere i ceffoni, 661 12 | assassino, da un fanciullo a suo padre. Una volta, che il padre 662 12 | padre. Una volta, che il padre gli aveva dato un pugno 663 12 | il piccolo mozzo. Ma il padre, Gaetano, sapendo che dal 664 13 | te, per Agnesina…~ ~- Un padre di famiglia non giuoca.~ ~- 665 13 | giro.~ ~- Non giuoca, un padre di famiglia.~ ~- Per la 666 13 | terzo piano, lassù. Suo padre le fa apparire gli spiriti, 667 13 | cattivo marito, un pessimo padre, ho rovinato la mia famiglia 668 13 | quando mio nonno e mio padre mi hanno insegnato, con 669 13 | guardava, senza parlare, suo padre che avea il capo abbassato 670 13 | obbediente, andò accanto a suo padre e appoggiando gli la testina 671 13 | ancora farsi abbracciare dal padre e dalla madre, dicendo loro, 672 14 | al mio paese e qui. Mio padre ha venduto tutto; mio fratello 673 14 | debiti, di obbligazioni… Il padre di quello studente che firmò 674 14 | conosciuto in Borsa, perché suo padre era stato un modello d’integrità 675 15 | dalle allucinazioni di suo padre, deperiva ogni giorno, senza 676 15 | che dimenticava di essere padre.~ ~Ahi che il bel sogno 677 15 | collera. Ella intendeva: suo padre aveva finito per odiare 678 15 | se tutte le ingiurie del padre la colpissero sul viso.~ ~- 679 15 | con cui la dominava suo padre, ella ripeteva ad Antonio 680 15 | Bianca Maria credeva che il padre fosse uscito, passando innanzi 681 15 | sporgendo il capo, vide il padre che, inginocchiato, aveva 682 15 | l’inconscia eresia di suo padre non fosse punita. Oramai, 683 15 | alle suggestioni di suo padre, che la voleva obbligare 684 15 | poiché temeva sempre che suo padre picchiasse alla porta, o 685 15 | udì, nel dormiveglia, suo padre passeggiare su e giù per 686 15 | andò nella stanza di suo padre, come soleva fare ogni mattina, 687 15 | statua dell’Ecce Homo: vostro padre l’aveva sospesa nel pozzo, 688 15 | perdonare a lei e a suo padre. Nulla valse a calmarla, 689 15 | compassionevole scena si svolse: quel padre canuto, dal gran corpo cadente, 690 15 | questa umiliazione di suo padre faceva gemere ancora, più 691 15 | perdona al tuo vecchio padre; calpestami, me lo merito, 692 15 | per la salute eterna, padre mio, cercate perdono all’ 693 15 | fievolmente, mentre il padre era immerso in un profondo 694 15 | profondo abbattimento.~ ~- Tuo padre è assai turbato, tu soffri: 695 15 | pianto, insieme, tu e tuo padre: le lacrime lavano. Per 696 15 | tu devi chiedere a tuo padre, non già che egli si umilii 697 15 | dove giaceva disfatto suo padre, si piegò verso lui e con 698 15 | voce, gli disse:~ ~- Mio padre, voi mi volete bene, non 699 15 | ho la vostra parola, mio padre, voi non avete mai mancato...~ ~- 700 15 | senz’averlo detto a suo padre.~ ~- Domandateglielo.~ ~- 701 15 | dica tutto.~ ~- Sono suo padre, perdio!~ ~- Voi lo avete 702 15 | cominciò con voce grave il padre, - il dottor Antonio Amati 703 15 | sapete voi?~ ~- Sì, mio padre.~ ~- Ve lo ha detto?~ ~- 704 15 | lo ha detto?~ ~- Sì, mio padre.~ ~- Avete tollerato che 705 15 | lo dicesse?~ ~- Sì, mio padre.~ ~- Voi avete commesso 706 15 | testimonianze, rispondi a me, a tuo padre: tu ami questo dottore?~ ~- 707 15 | misericordioso di voi, mio padre.~ ~- Dio castiga i figliuoli 708 15 | Non vi rifiuto: è mio padre che vi rifiuta.~ ~- Ma voi 709 15 | atto di preghiera. - Ma mio padre rifiuta, io debbo ubbidire.~ ~- 710 15 | maledirebbe dal cielo, mio padre mi maledirebbe sulla terra. 711 15 | Mai più.~ ~Ella guardò suo padre: egli era impassibile. Ma 712 15 | ancora:~ ~- Poc’anzi, mio padre, mi prometteste in un momento 713 15 | Tutto era finito, dunque. Il padre suo era seduto nel seggiolone, 714 15 | inginocchiarsi presso suo padre e chinando il capo, gli 715 16 | qualcuno pagherà, vostro padre, vostra madre, di fronte 716 17 | qualche cosa all’orecchio, dal padre, il ragazzetto si tolse 717 18 | signorina, e pensare che il padre l’avrebbe potuta maritare 718 18 | non si può sapere; ma il padre era stato duro. Tanto che 719 18 | savia, buona, guardava il padre e la madre, volta a volta, 720 18 | visitatori entravano, il padre di famiglia impallidiva, 721 19 | casa infernale, dove il padre portava tutte le torbide 722 19 | il dottor Trifari con suo padre e sua madre, arrivati dalla 723 19 | intrighi e degli imbrogli. Padre e madre, tetri, nel silenzio 724 19 | vecchi giorni, mentre il padre, più astuto, più esperto, 725 19 | gelidi. Stavano muti, il padre e la madre, guardando a 726 19 | senili mani tremanti il padre sciolse il sacchetto di 727 19 | baciata la vecchia mano al padre e alla madre, la vecchia 728 19 | Nossignore, - disse il vecchio padre.~ ~- È uscito?~ ~- Sì.~ ~- 729 19 | il capo.~ ~- Voi siete il padre, voi lo dovete sapere!~ ~- 730 19 | morire la marchesina. Il padre ha perduto la testa.~ ~- 731 19 | fanciulla Cavalcanti, mentre suo padre non aveva più un tozzo di 732 19 | figliuoli che odiavano il padre, poiché anche a loro, ogni 733 20 | quello di allontanare suo padre. Egli si abbassava ancora, 734 20 | sottovoce che era lui, il padre, suo padre, che l’amava 735 20 | che era lui, il padre, suo padre, che l’amava così teneramente, 736 20 | occhi ansiosi, il vecchio padre a Margherita che osservava 737 20 | delle lagrime. Quando il padre e Margherita si vedeano 738 20 | silenzio.~ ~Gli aridi occhi del padre si riempirono di lacrime: 739 20 | dal petto liberato.~ ~Il padre le aveva preso una mano, 740 20 | novella domanda del vecchio padre, Bianca Maria rispose:~ ~- 741 20 | voglio il dottor Amati.~ ~Il padre mise dalle sue la mano della 742 20 | considerate che parlate a vostro padre.., per carità, Eccellenza, 743 20 | di un intenso dolore, sul padre e che ciò lo rendeva anche 744 20 | sua stanza.~ ~E il vecchio padre si allontanava, furioso 745 20 | ha? - domandò il vecchio padre, congiungendo le mani, con 746 20 | insoffribile, atroce. Il padre, consumato il primo sacrificio, 747 20 | Sì, - disse umilmente il padre, quasi singhiozzando questo 748 20 | questo! Sottovoce il vecchio padre lo udì dire, come per preghiera 749 20 | sta? - chiese subito il padre che aveva un continuo bisogno 750 20 | così, qualche tempo. Il padre era ai piedi del letto, 751 20 | Mandalo via.~ ~- Chi?~ ~- Mio padre.~ ~Il medico impallidì e 752 20 | Bianca Maria, ma è tuo padre!~ ~- Ascolta, ascolta, - 753 20 | parlare più piano.~ ~- È mio padre, - mormorò poi con una paura 754 20 | dottore Amati diceva a suo padre. Il dottor Amati, con molta 755 20 | letto.~ ~Ella guardò il padre con tanta intensità, come 756 20 | chiarissima, guardando suo padre.~ ~Egli chinò gli occhi, 757 20 | hai ragione, - pensava il padre, trasalendo.~ ~E mentre 758 20 | portandogli una tazza di caffè. Il padre scacciato dalla camera di 759 20 | sofferto assai? - chiese quel padre.~ ~- Immensamente..~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
760 1, I| vinta: e qui interveniva il padre, l’ebanista, con la sua 761 1, II| festa, noi in ufficio: il Padre Eterno si è riposato il 762 1, II| fretta: fuori trovava suo padre che l’aspettava, per ricondurla 763 1, II| Vitale se ne andava, col padre, tutta incappucciata nella 764 2, I| questioni d’interesse, fra il padre di Giorgio e quello di Angiolina; 765 2, I| già troppo grande, — il padre che adorava ogni esercizio 766 2, I| questi l’amavano Eva: madre, padre, fratello, ma a loro modo, 767 2, I| sopra un trono, adorata dal padre, adorata stranamente dalla 768 2, III| sorella Maria e con suo padre: non più Angiolina, non 769 2, III| ella sorrideva: quando il padre, il duca, provato ripetutamente 770 2, III| dal principe Serracapriola padre, a implorare per la salute 771 2, III| si sarebbero contentati padre e figliuolo, di mezzo milione, 772 2, IV| dove si venera l’Eterno Padre, il miracoloso Eterno Padre 773 2, IV| Padre, il miracoloso Eterno Padre di S. Chiara, erano raccolte 774 3, I| diceva Riccarda Galanti, il padre spendeva per loro tutto 775 3, II| amorosa, camminando piano: il padre e la madre venivano dietro, 776 3, V| era la famiglia Malagrida, padre, madre, figliuola, con Arturo 777 4, I| Ho nel ciel un divin padre~ ~Che mi dona luce e vita~ ~ 778 4, I| casa con un’amante di suo padre, accanto a sua cognata che 779 4, III| incontrato il suo vecchio padre, un ufficiale pensionato, 780 4, III| passeggiavano su e giù, il padre appoggiando amorosamente 781 5, I| equipaggio scortate dal padre e dal fratello, che doveva 782 5, I| avevano la dote militare, e il padre di Grazia Orlando non l’ 783 5, I| la tremenda avarizia del padre, come Margherita Crocco: 784 5, II| dopo Viucenzino Sticco, il padre fortunato, e Ciccillo Santangelo, 785 5, II| portato prima al bacio del padre, Vincenzino Sticco, che Storia di due anime Par.
786 1 | dei santi non fumava: suo padre, che aveva fatto lo stesso 787 1 | pia, si trasmetteva, di padre in figlio, con ostinazione 788 1 | un tumore nel fegato. Suo padre, di cui egli era unico figlio, 789 1 | ricordava neppure, e suo padre, interrogato, talvolta, 790 1 | Aveva assai lavorato, suo padre: e, morendo, aveva lasciato 791 1 | piccino, appresso a suo padre, aveva imparato la sua arte. 792 1 | di quanto conosceva suo padre e suo nonno, e, forse, talvolta, 793 1 | generosamente al culto. Il padre di Domenico, si lamentava 794 1 | dall'infanzia, venutogli dal padre che era religiosissimo. 795 1 | Egli stesso, però, come suo padre, faceva una vita molto castigata, 796 1 | monaca, se ne ero degna: il Padre Eterno non mi ha voluta. 797 1 | poco a poco, venduto tutto, padre e figlia si sono ridotti, 798 1 | Adesso, nientemeno, il padre la vuole far scendere in 799 1 | abitato da tanti anni con suo padre, e ove suo padre era morto, 800 1 | con suo padre, e ove suo padre era morto, Mariangela, l' 801 2 | commercio. L'antica amicizia del padre di Domenico Maresca, un 802 2 | voluto di accordo con suo padre, celebrare con grande pompa 803 2 | dalla famiglia della sposa. Padre e figlia non avevano una 804 2 | salutati e abbracciati il padre e il compare, senza dar 805 2 | era stata quella di suo padre e di sua madre, nella casa 806 3 | non andasse a trovare suo padre, i suoi zii, le sue zie, 807 3 | comprendeva che Anna e il padre si eran veduti, nella giornata, 808 3 | nulla dovete sapere. Sono il padre e basta. È già molto, avervela 809 3 | Giuseppina?~ ~-... no.~ ~- Da tuo padre?~ ~-... no.~ ~- Da Francesca 810 3 | suoi parenti, salvo suo padre, non vedessero che raramente, 811 3 | che era stato caro a suo padre, a suo nonno, anche quello 812 3 | che marito, più amante che padre, Mimì Maresca provava, sul 813 3 | fuori di casa, neppure col padre, né per un invito formale, 814 3 | questa sorella e a me, nostro padre ha lasciato una casetta, 815 3 | all'amore, io! Come mio padre, come il mio povero padre, 816 3 | padre, come il mio povero padre, non era mio destino, voler 817 3 | esserne corrisposto...~ ~- Tuo padre, Mimì? Tuo padre?~ ~- Nulla - 818 3 | Tuo padre, Mimì? Tuo padre?~ ~- Nulla - disse lui, 819 3 | prende o ruba danaro, a suo padre, che è affiliato alla mala 820 4 | rendita al portatore che suo padre gli aveva lasciati, circa 821 4 | restava, della eredità di mio padre, e le mille lire, anche, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
822 1 | novelle.~ ~- Dunque, caro padre, quali notizie ci portate? - 823 1 | ansiosissime.~ ~- Nessuna speranza, padre, nessuna? - gridò suor Teresa 824 1 | sopportatelo.~ ~- E che faremo, padre? Dove andremo?~ ~Egli fece 825 1 | In un altro convento, padre, forse, in un altro convento? 826 2 | rassomiglianza perfetta con suo padre morto, Silvio Fanelli. Mentre 827 2 | aria dolce e ridente di suo padre, e una seduzione fisica 828 2 | suo unico figliuolo. Il padre è morto. Se non fosse morto, 829 3 | Due messe: una allo Eterno Padre, di Santa Chiara, perchè 830 3 | cielo: dorme, dorme, il Padre Eterno!...~ ~- Zitto, per 831 4 | me, si deve occupare il Padre Eterno? Io sono una miserabile, 832 4 | Eccellenza!~ ~- Non hanno padre, eh?~ ~- Voi che dite! - 833 4 | poveretta, offesa. - Non hanno padre? È all'ospedale, povero Il ventre di Napoli Parte, Cap.
834 1, 6 | lasciato in eredità suo padre, morendo, insieme con la 835 2, 3 | appunto in water closet di padre in figlio, immancabilmente, 836 3, 6 | muoiano. Eppure hanno madre e padre, queste misere bimbe questi 837 3, 7 | IL PADRE DEL POPOLO~ ~I miei occhi 838 3, 7 | canzone parla di Ciccotti, il padre del popolo, e tutti si mettono 839 3, 7 | ritornello: ànn'acciso' u padre nostro Ciccotti. In un angolo 840 3, 7 | avrete loro nominato il padre, non quello che dette loro 841 3, 7 | dette loro la natura, ma il padre della loro miseria, della 842 3, 7 | della vostra tenerezza. Padre del popolo, era il Signor 843 3, 7 | il Signor Nostro Gesù: e padre fu ognuno che disprezzò 844 3, 7 | morali degli infelici: e padre sarà chiamato, nella vita 845 3, 7 | destino. Questo nome di padre il popolo di Vicaria, lo 846 3, 7 | altruista.~ ~Sia, sia, sempre il padre del popolo di Vicaria, Ettore 847 3, 7 | quartiere Vicaria. Il titolo di padre, è così bello, è così degno! 848 3, 8 | illustre per suo nonno, per suo padre, rappresentava, in Napoli, La virtù di Checchina Par.
849 4 | mattina.~ ~— Ho parlato col padre Fileno, stamane, a Sant’ 850 4 | Madonna... basta, ho detto al padre Fileno che sarei andata 851 5 | che se se ne confessa a padre Fileno, dell’amicizia che 852 5 | con la signora Isolina, il padre gliela proibisce, sotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License