Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| sforzo di memoria, Anna, e ricordate i patti che io vi misi, Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, I| ne avete voluto mai? Vi ricordate che avete lasciato che io 3 Sogno | cose del passato avevano ricordate, troppe pietre sepolcrali La ballerina Cap.
4 III | Ve ne andate? Restate. Ricordate che vi dissi, alla Regina Castigo Cap.
5 VIII | di aver amato...~ ~— Vi ricordate? Non siete certa?~ ~— Non Dal vero Par.
6 22 | uscire in queste parole: Ricordate la tale, quella bruttina? 7 22 | Ha preso marito. Ovvero: Ricordate il tale, quel galantuomo Ella non rispose Parte
8 1 | più presto.... sa! Diana, ricordate: nella piccola via Sallustiana, Fantasia Parte
9 3 | lasciato aperto.~ ~- Ve ne ricordate voi, signor Sanna?~ ~- Sì, 10 5 | io so tutto questo? Ve lo ricordate quel romanzo che stava scrivendo Fior di passione Novella
11 14 | voleva, vel rammentate. Ricordate la mia prima lettera. Fui 12 19 | fresca, viva, divina. Vi ricordate? Aveva quel bellissimo difetto O Giovannino, o la morte Par.
13 2 | della sua figliastra:~ ~«Vi ricordate, eh, Giovannino, quel tale La mano tagliata Par.
14 1 | Roberto Alimena, ve ne ricordate? — ~ ~Il servo sparve, silenziosamente, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 4, III| Gesù fu condannato a morte. Ricordate le estreme parole di Pilato: 16 7, XI| e gelido come la pietra. Ricordate la terribile minaccia dell’ Pagina azzurra Parte
17 8 | uscire in queste parole: Ricordate la tale, quella bruttina? 18 8 | Ha preso marito. Ovvero: Ricordate il tale, quel galantuomo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License