Le amanti
   Parte, Cap.
1 Sole, II| speranza, solitaria anima che recitava un monologo appassionato La ballerina Cap.
2 II | portava sempre il rosario, ne recitava le Ave Maria, i pater noster 3 II | Gloria Patri: anzi, ella recitava il rosario, doppio, quello Dal vero Par.
4 26 | memoria i libri di lui e ne recitava qualche brano con un grazioso 5 32 | nei regni costituzionali; recitava bene, era allegro per natura, 6 32 | infiammava, si moltiplicava, recitava per quel solo spettatore, 7 32 | si ricordava di lei; se recitava la commedia della prima 8 33 | E quella sera la Marini recitava nella Signora dalle camelie.~ ~ ~ ~ Fantasia Parte
9 5 | pregava e una femminetta che recitava il rosario e si batteva 10 5 | oro per la composizione, recitava nelle commediole delle premiazioni, Leggende napoletane Par.
11 5 | da un padre crudele. Ella recitava con un trasporto, con un La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Mog, -| memoria i libri di lui e ne recitava qualche brano, con un grazioso 13 Palco | E quella sera la Marini recitava nella Signora delle camelie.~ ~ ~ ~ 14 Idil, I| nei regni costituzionali: recitava bene, era allegro per natura, 15 Idil, I| infiammava, si moltiplicava, recitava per quel solo spettatore, 16 Idil, II| si ricordava di lei; se recitava la commedia della prima Piccole anime Parte
17 3 | mani sotto il grembiule, recitava il rosario. Non si udiva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
18 3, V| toccasse: Caterina Borrelli recitava sotto voce un brano degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License