All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| lietezza dei fanciulli e dei poveretti, la barca del condannato 2 Ert, II| I galeotti sono dei poveretti — gli disse il padre, sottovoce.~ ~— 3 Ert, II| il padre, sottovoce.~ ~— Poverettiripetè il bimbo, con una 4 Ert, II| Anche i soldati sono dei poveretti, mamma? — chiese il bimbo, 5 Ert, II| piccolo — i galeotti sono poveretti e i soldati sono galantuomini. 6 Trent, III| mettono ad ardere dei ceri, poveretti, perchè faccia buon tempo, 7 Trent, III| legno scuro, il banco dei poveretti che non hanno un soldo per 8 Trent, IV| denaro altrui, nel denaro dei poveretti, che non hanno altre risorse... Castigo Cap.
9 VIII | Opera per i bimbi malati e poveretti, più le teneva un grande 10 X | cui la pietà dei parenti poveretti attaccava un biglietto da Dal vero Par.
11 17 | gli innamorati: per essi, poveretti, è finita la bella stagione Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 7, IV| Gioacchino, che non erano tanto poveretti, possedessero un po’ di 13 7, X| siete una di quella turba di poveretti, che lo seguì e lo amò, 14 7, XI| semplici, quegli umili, quei poveretti. Sparito il dolore, sparita Il paese di cuccagna Par.
15 1 | polverosi, di meschini e poveretti mobili nuovi, mercanti di 16 12 | Ora i due figliuoli, poveretti, cominciavano a guadagnar Storia di due anime Par.
17 4 | mortuaria. Era solo! I due poveretti suoi compagni di fatica, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
18 3 | meritavamo, Errico e io, poveretti, che abbiamo lavorato e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License