I capelli di Sansone
   Cap.
1 VI | aperta: e la sora Rosina, la lavandaia, una donna grassa e grossa, 2 VI | sapendo come più placare la lavandaia.~ ~Ma che! non voleva ritornare, 3 VI | batufoletto di carte alla lavandaia.~ ~— Eccovi le vostre ventisei 4 VI | ventisei lire alla mia lavandaia. Vi ho fatto impegnare l' Fantasia Parte
5 3 | utilmente. Era arrivata la lavandaia con un bucato immenso, e 6 3 | ma ella sospettava che la lavandaia adoperasse la potassa, per Il paese di cuccagna Par.
7 19 | due contadini, di quella lavandaia che riportava tutte bucate Il ventre di Napoli Parte, Cap.
8 1, 5| dal fetore del piombo, la lavandaia che sta tutto il giorno 9 1, 6| cameriera, del servo, della lavandaia, la reputazione dell'assistito La virtù di Checchina Par.
10 5 | venticinque soldi per la lavandaia che avrebbe portato i panni 11 5 | porta sonarono:~ ~— È la lavandaiadisse Susanna.~ ~— Ora 12 5 | la cosa tirò in lungo. La lavandaia cominciò a lamentarsi del 13 5 | trovando la giornata, mentre la lavandaia faceva dei gruppi separati, 14 5 | lite fu tra Susanna e la lavandaia, poiché questa diceva che 15 5 | Ebbene, ci deve essere.~ ~La lavandaia scoteva il capo, poco convinta. 16 5 | buono per convincere la lavandaia a riprendersi il fazzoletto, 17 5 | aveva che venticinque. La lavandaia li voleva tutti, naturalmente; 18 5 | che, quando finalmente la lavandaia fu andata via, borbottando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License