Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| nella fantasia, mentre ella invocava la presenza di suo marito. 2 2, III| tristi per Anna, la quale non invocava che la presenza del suo Gli amanti: pastelli Par.
3 Maria | di piacere, per cui egli invocava la presenza e la voce dell' I capelli di Sansone Cap.
4 II | potuto appagare. Egli non invocava come può farlo un carattere 5 II | nell'ammaestramento: egli invocava l'amica ideale, parola amorosa Castigo Cap.
6 I | nella sua speranza, che invocava la Vergine sotto tutti i 7 IX | le tendeva le braccia, la invocava, voleva seguirla, cercarla, Fantasia Parte
8 1 | giovane che pregava, che invocava:~ ~- Sancta Maria!~ ~E di L'infedele Parte, Cap.
9 Inf | grande di questa donnina che invocava così audacemente e imprudentemente La mano tagliata Par.
10 1 | desiderio, oramai, egli invocava la stazione di Roma e più 11 2 | quello il nome che ella invocava nelle sue lunghe ore di Il paese di cuccagna Par.
12 3 | cameriera: la fanciulla invocava, in latino, la Vergine, 13 4 | Troppa gente lo chiamava, lo invocava, gli tendeva le mani, chiedendo 14 9 | Che paura! Egli chiedeva, invocava una voce, una rivelazione, 15 16 | chiuso colà, che da giorni invocava il suo soccorso, che forse 16 20 | dolore con cui Bianca Maria invocava il dottor Amati; le parole Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 1, I| trasmettere un telegramma, invocava il nome di Gesù e Maria. 18 5, III| a questa preghiera, che invocava pace al povero morto, seppellito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License