Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| viscere, senza palpiti, senza impeti, sei tu, corrotto, pervertito, Gli amanti: pastelli Par.
2 Dias | sempre furibondo, in tali impeti, che io aveva di essi una Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, II| stessa, per reprimere gli impeti del suo temperamento bizzarro 4 Sole, IV| questo animo in cui gli impeti della immaginazione erano 5 Amant, II| tetraggine, per gittarsi in impeti di folle gaiezza. Allora Castigo Cap.
6 I | mattina, dibattersi sotto gli impeti della disperazione, contorcersi, Fantasia Parte
7 2 | stupito. Lo prendevano certi impeti di dispetto di fronte a 8 2 | un po'nervoso, con certi impeti di collera, sempre più radi. 9 3 | Andrea si comprimeva nei suoi impeti di buona salute. Per delicatezza 10 4 | ad Andrea venivano certi impeti di afferrarlo alla vita Fior di passione Novella
11 12 | subitanei abbandoni, rialzata da impeti subitanei, senza guardarsi La mano tagliata Par.
12 2 | languore, così fatto di ultimi impeti verso una maggiore gioia, Piccole anime Parte
13 8 | tanto, le prendono questi impeti di maternità, ella vuole Il paese di cuccagna Par.
14 3 | avrebbe voluto udire gli impeti di quelle menti stralunate, 15 8 | introito; uno di quegli impeti furiosi, collettivi, dell’ 16 11 | turbato, sempre pronto agli impeti di un carattere violento, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 1, IV| abbattimento che susseguiva questi impeti, il coltellino della macchina Il ventre di Napoli Parte, Cap.
18 3, 7 | poichè questi possenti impeti delle masse non possono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License