IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ibrahjm 1 ici 2 icone 2 ida 18 iddio 45 idea 305 ideal 1 | Frequenza [« »] 18 gridavano 18 guadagni 18 guardandomi 18 ida 18 ignora 18 ignorava 18 immaginare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ida |
Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
1 1, I| consegnarmi Avellino? — esclamava Ida Torelli, la seconda sorella. — 2 1, I| ragazze, osservando che Ida Torelli non aveva il busto, 3 1, II| sdilinquisce sempre, — gridò Ida Torelli, dal suo posto; — 4 1, II| sentire, tutte intente: Ida Torelli, la scettica, sogghignava: 5 1, II| diciassette e trentuno, — gridò Ida Torelli.~ ~— Grazie, — disse 6 1, II| spilloni di pastiglia nera che Ida Torelli portava nei capelli 7 1, II| ascolto, Vitale, — gridò Ida Torelli, — cacciati sotto 8 1, II| confidò subito la notizia a Ida Torelli, la diceria circolò 9 1, III| Sanna, Peppina De Notaris, Ida Torelli. Le amiche si davano 10 1, III| straordinario ogni giorno. Ida Torelli: come sua sorella. 11 1, III| precedenza; il tormento di Ida Torelli che si dannava alla 12 3, I| rattristarsi: e la sorella minore, Ida, gonfiava le labbra, come 13 3, IV| sussurrata chiaramente:~ ~— Donna Ida, piegate a destra.~ ~La 14 3, IV| gli uomini applaudirono. Ida De Pasquale quasi ballando 15 3, IV| Portando in giro questi doni, Ida De Pasquale mostrava, con 16 3, IV| aveva detto la parolina a Ida De Pasquale? E Ida, non 17 3, IV| parolina a Ida De Pasquale? E Ida, non lo aveva fatto apposta 18 3, V| scendeva verso Napoli, Ida, tutta tremante, mormorò:~ ~—