Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| Anna nelle cure frivole ed esterne della mondanità, lieto di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, I| quelle ragazze?~ ~Erano esterne, venivano dalle loro case L'infedele Parte, Cap.
3 Inf | singolarissima. Tutte le cose esterne del viaggio erano regolate Il paese di cuccagna Par.
4 11 | nelle esistenze trionfali ma esterne, nelle esistenze dove la 5 17 | di quelle curiose scale esterne meridionali, dormiva l’oste, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
6 4, I| corridoio, venivano le alunne esterne; dalla porta opposta, piccola 7 4, I| senza una porta, tutte le esterne; lungo la muraglia di destra, 8 4, I| non udivano il segno: le esterne seguitavano a chiacchierare 9 4, I| acceso. Cantare? Ma le esterne, le interne avevano voglia 10 4, I| cantare, quella mattina: le esterne già stanche del cammino 11 4, I| una fila all’altra, fra esterne e convittrici. La severissima 12 4, I| rapporto fra convittrici ed esterne: ma appunto per questo, 13 4, I| ma appunto per questo, esterne e convittrici erano unite 14 4, I| Le altre tacevano. Le esterne si seccavano di cantare 15 4, I| dai banchi, convittrici ed esterne, chiacchierando, strillando: 16 4, I| un altro gruppo, tutto di esterne, Lidia Santaniello, dalle 17 4, II| passeggiare in convitto: le esterne passeggiavano in quel corridoio-budello.~ ~ 18 4, II| tutte quante convittrici ed esterne, le sentimentali, le zelanti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License