Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| tentava con un applauso di esprimere anch'esso la propria emozione, Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, I| egli non trovò parole per esprimere il suo pensiero. Forse non Dal vero Par.
3 3 | ricorrono, quando vogliono esprimere la parvenza del bello e 4 18 | quelli più acuti, che possa esprimere il sogghigno ed il semplice Ella non rispose Parte
5 1 | cose, Diana, avete voluto esprimere e quante cose io ho inteso, Fantasia Parte
6 1 | meglio di quel che io sappia esprimere. Mi dai tutta la tua attenzione?~ ~- 7 5 | le sue forze. Non poteva esprimere all'uno all'altro Fior di passione Novella
8 19 | nessuno ancora aveva osato esprimere questi audaci desiderii. Leggende napoletane Par.
9 14 | frasi più eloquenti per esprimere la propria disperazione: La mano tagliata Par.
10 1 | silenzio, senza osare di esprimere i propri pensieri. Sentivano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 7, IV| eau des Carmes e non sanno esprimere la loro idea, perché non 12 7, VII| in quella chiesa, potendo esprimere al suo Dio, tutta l’ampiezza 13 9, III| e dragomanno finisce per esprimere la qualità dell’interprete Il paese di cuccagna Par.
14 4 | agitò la mano, come per esprimere che aspettasse, che non Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
15 3, I| bionde, che si affannavano a esprimere la passione nella Gerla 16 3, III| lezii, di smorfiette per esprimere il suo rammarico; la sala 17 4, II| destra a sinistra, come ad esprimere la soddisfazione scimmiottesca: 18 5, II| movendo un sol dito, per esprimere che non vi era da opporsi.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License