Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| di Luigi Caracciolo erano diventate così chiare e Cesare Dias 2 1, VII| umane, tranne una, erano diventate indifferenti. Egli stesso, 3 2, I| Però le relazioni erano diventate più familiari fra Cesare Gli amanti: pastelli Par.
4 Caricl | cui già alcune linee erano diventate immobili. Egli sapeva che La ballerina Cap.
5 III | donna Carmelina nostra, voi diventate sempre più bella, — le disse Fantasia Parte
6 3 | balcone immobile e spietato, diventate statue di travertino e di 7 4 | bocce di conserva di pesche, diventate tutte verdi: un vero peccato. 8 4 | le stanze parve fossero diventate immense, Un freddo vi piombava. L'infedele Parte, Cap.
9 1 | amarvi, ma sento che mi diventate così odiosa, che tutto il La mano tagliata Par.
10 2 | si ristringevano di più, diventate poche, dolenti di essere 11 2 | occhi, le cui palpebre erano diventate violacee, chiusi ermeticamente. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 4, III| loro cinturoni per farle diventate lucide, che il popolo ebreo Il paese di cuccagna Par.
13 1 | donne, specialmente, erano diventate nervose, convulse, e stringevano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 1, IV| guardavano, subitamente diventate pallide a quel lutto, senza 15 3, I| labbra miniate: sarebbero diventate due otri, quando si maritavano, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 2, 2 | di legno improvvisate e diventate, ahimè, definitive; scalette 17 2, 4 | la igiene di Napoli sono diventate di prim'ordine, il che è 18 2, 4 | affittano, quelle stanze, diventate nette e salubri al popolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License