Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| tutti i timori, e quasi conoscesse in quelle tenebre perfettamente Gli amanti: pastelli Par.
2 Morell | non voleva che la gente conoscesse il mio stato; poichè io 3 Marqui | sola coppa, perchè egli conoscesse di non aver vissuto e di La ballerina Cap.
4 III | quartiere, dove nessuno la conoscesse; offerta già fattale altre I capelli di Sansone Cap.
5 II | incidenti, senza che egli conoscesse neppur uno della redazione. Castigo Cap.
6 I | segretamente, perché egli conoscesse la misura profonda di quel 7 II | solo, forse apposta, perché conoscesse tutto. Si era mosso, girando 8 III | che vincevano chiunque lo conoscesse; quella grazia giovanile 9 III | come l’acciaio, che non conoscesse la leggenda amorosa del 10 VIII | pubblico, pareva che non la conoscesse neppure, eppure si trovava L'infedele Parte, Cap.
11 Inf | sorridendo ad essa, come se la conoscesse: si fermò a una quantità 12 Inf | perchè donna Beatrice non conoscesse mai l'ora, mai più, e non La mano tagliata Par.
13 2 | assassinato, come se già le conoscesse. Intanto era giunto il medico 14 2 | doviziosamente, senza che si conoscesse bene l'origine delle sue 15 2 | fu ebreo russo che non mi conoscesse, e non vi fu principessa Il paese di cuccagna Par.
16 2 | compare di battesimo che conoscesse e sapesse fare il dover 17 8 | gente che lo vedesse, che lo conoscesse; e quella sera, al saluto Storia di due anime Par.
18 3 | soggezione, quantunque ne conoscesse la devozione assoluta. E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License