Le amanti
   Parte, Cap.
1 Sole, II| mormorava lui, nella semplice clemenza del suo animo - chi sa per Dal vero Par.
2 18 | deliziato le nobili dame. Clemenza Isaura ha sottoposto a lui Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
3 1, II| mormorò lieve lieve, Clemenza Achard, la sua vicina.~ ~ 4 1, II| lieve lieve, la voce di Clemenza Achard.~ ~— Grazie, — e 5 1, II| voi ne abusate.~ ~Così Clemenza Achard era , accanto a 6 1, II| per lui che ti dispiace?~ ~Clemenza Achard scosse il capo, come 7 1, II| il telegramma, dicendo a Clemenza Achard che per rispondere 8 1, II| tossiva come un dannato. Clemenza Achard era tutta confusa, 9 1, II| mantiglia che le aveva prestata Clemenza Achard: Maria Vitale piegava 10 1, III| la pazienza angelica di Clemenza Achard, che combatteva con 11 1, IV| intrecciavano. E la voce triste di Clemenza Achard, lieve, lieve, diceva:~ ~— 12 4, II| quasi per anatomizzarla; Clemenza Scapolatiello aveva rialzata Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
13 1 | altra delle Trentatre: suor Clemenza delle Spine, una monaca 14 1 | avanza, dall'androne: è suor Clemenza delle Spine, piccina, delicata, 15 1 | singulti anche lei.~ ~Suor Clemenza delle Spine ha un moto di 16 2 | sognato. Vi rammentate di suor Clemenza della Spine, quella piccola?~ ~- 17 2 | piccola?~ ~- Sì, povera suor Clemenza, mi ricordo! Come era divota Il ventre di Napoli Parte, Cap.
18 2, 2 | Iddio di giustizia e di clemenza, questo popolo non resiste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License