All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| Frosolone? E la ragazza, Amalia, che non aveva un soldo I capelli di Sansone Cap.
2 I | questa sera? È la serata dell'Amalia: vi andiamo tutti, un momento. 3 I | Dovremmo portare dei fiori all'Amalia, Riccardo.~ ~— Sì, sì, portiamoglieli, 4 I | teatro Sannazaro.~ ~— L'Amalia sarà contenta: i fiori sono 5 I | gente?~ ~— Pieno zeppo: l'Amalia fa una bellissima serata. 6 I | far rumore. Il marito dell'Amalia in parrucca bianca, marsina 7 I | un dito sulle labbra: l'Amalia era in scena, vestita da 8 I | applausi. Il marito dell'Amalia, lusingato, crollava il 9 I | Andiamo ad aspettare l'Amalia in camerino; ora finisce, 10 I | un'aria da biricchino, l'Amalia comparve portando dei fiori, 11 I | Ecco dei fiori, signora Amalia, — disse fievolmente il 12 I | continuate così, signora Amalia, mio figlio prenderà una 13 I | tu. Senza far cerimonie, Amalia era passata dietro un paravento 14 I | calda, odorosa di muschio. L'Amalia uscì di dietro al paravento, 15 I | bassa voce, aspettando l'Amalia, per accompagnarla a casa. Il paese di cuccagna Par.
16 2 | mascellari; di sua figlia Amalia, una giovanottona alta, 17 2 | spumone e una formetta, mentre Amalia e Fofò si scambiavano i 18 4 | torcicollo: la figliuola Amalia, dai grossi occhi sporgenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License