Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| dei suoi antichi scatti violenti, che nessuno la riconosceva; 2 2, IV| organismo. La gelosia imprime violenti spasimi fisici e contrazioni Gli amanti: pastelli Par.
3 Felice | i tramonti eran lunghi e violenti di colore: il viale era Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| che germogliano ricchi e violenti, in una notte, quell'amore La ballerina Cap.
5 II | quei profumi più o meno violenti dei cosmetici. Delle sedie Castigo Cap.
6 I | che tutti i temperamenti violenti ritrovano in se stessi l’ Ella non rispose Parte
7 2 | alla cortigiana pregna di violenti profumi, alla esile e fine Fior di passione Novella
8 3 | erano sempre contorti e violenti, dalle linee spezzate; i 9 16 | sotto il sole, per i profumi violenti, per l'oro intarsiato che Leggende napoletane Par.
10 10 | esalano profumi grevi e violenti e muoiono per aver troppo 11 15 | smaglianti, dei profumi violenti, delle notti innamorate, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 8, II| ricchi, per i deboli contro i violenti, per i pietosi contro i Pagina azzurra Parte
13 1 | le belle teste sui fondi violenti o dolci. Ed i ventagli, Il paese di cuccagna Par.
14 3 | arrossivano, quei gesti violenti, concitati, tutto ciò cominciava 15 14 | loro facce di giustizieri violenti, furono coperte da un improvviso Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 3, 4 | italianità. I socialisti sono violenti, sono intemperanti, spesso 17 3, 7 | Non vi stupite se le donne violenti di Porta Capuana e le male
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License