All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| napoletane, che erano ancora umide e odoranti acremente dell' 2 Trent, I| scale della Scuola Normale, umide e scure, in quella mattina Castigo Cap.
3 VIII | semplicità delle vie fra i campi, umide per le nascoste piccole Dal vero Par.
4 27 | corona di foglie verdi, umide di rugiada, che era rugiada Fantasia Parte
5 2 | guance accese, le labbra umide, eccitata da quell’incrociamento 6 3 | labbra fatte più carnose, più umide, erano di carminio. Sorrideva 7 4 | vedeva, vivide, sbocciate, umide, col sapore del sangue fresco 8 5 | le ha morsicate le labbra umide e rosse della mia Lucia; L'infedele Parte, Cap.
9 Inf | scintillavano, fra le labbra umide.~ ~- Ridi, ridi ancora un Leggende napoletane Par.
10 5 | nelle chiesette tetre ed umide, nei cimiteri fioriti, nelle 11 8 | discende, si attarda nelle umide ed oscure navate delle chiese, La mano tagliata Par.
12 2 | sui tetti, più nere, più umide, più sudicie.~ ~Nelle vie Il paese di cuccagna Par.
13 5 | sbucando in fila dalle botteghe umide e buie, ghignando dalle 14 8 | strette due dita molli e umide, che don Pasqualino gli 15 10 | involucro verde.~ ~Nelle piazze umide e scure dei quartieri bassi, 16 13 | pavimento con le scarpe umide. Quella serata era stata Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 4, II| giallastre, sempre un po’ umide, erravano sul banco. Del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License