Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| venditori di libretti, di trams che passavano, fischiando: Gli amanti: pastelli Par.
2 Vincen | attraversata ogni minuto dai trams, ella lavorava a una sua Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno | lumicini si agitavano, dove i trams, carichi di gente che andava 4 Sogno | di ville, di osterie, di trams che passano continuamente, 5 Sogno | marciapiede rasentato dai trams che vanno e vengono: imbattendosi 6 Sogno | innanzi, innanzi: la linea dei trams finì; si fecero rare, poi Leggende napoletane Par.
7 3 | di facchini, rotolio di trams, profumi e cattivi odori; Il paese di cuccagna Par.
8 19 | partenti la sera, dove solo i trams che vanno ai comuni vesuviani Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
9 1, II| parlava coi conduttori dei trams, che aspettavano i passeggieri Storia di due anime Par.
10 3 | attraversata continuamente dai trams che venivano da lontano, 11 3 | rumorio sempre più forte dei trams, che Mimì Maresca si fermò 12 3 | filante e rumoreggiante dei trams pieni zeppi di donne e di 13 3 | era la grande fermata dei trams della Torretta: la Riviera 14 3 | Caracciolo. E i carrozzoni dei trams, dalla città, dal mare, 15 3 | rimpetto all'incrocio dei trams della Torretta, che giungevano, 16 3 | i quattro personaggi, un trams che veniva da Posillipo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 2, 1 | a piedi, in carrozza, in trams, specialmente sino a piazza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License