Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| dubbio o nobili di fiducia, tetri o lieti, avevano in cuore 2 2, II| arazzi cupi, da quei velluti tetri, non si diffuse molto; ma All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| cercando di sottrarsi ai suoi tetri pensieri.~ ~— Voi mi dovete 4 Trent, V| piangendo e gridando. Cupi, tetri con le labbra strette, con La ballerina Cap.
5 III | Altamura, perchè i suoi tetri lavori notturni erano compiuti, I capelli di Sansone Cap.
6 III | in viso i suoi occhioni tetri.~ ~— E perchè vi piace?~ ~— 7 IV | redattori dell'Uomo che ride, tetri, pieni di sinistri presentimenti, Castigo Cap.
8 II | volte, nei suoi fugaci e tetri capricci amorosi compiuti 9 II | voce vaga, immerso già nei tetri e roventi ricordi del passato.~ ~— 10 II | reazione dell’istinto; i tetri e tragici veli avvolsero Ella non rispose Parte
11 2 | profondo, alberi oscuri, alberi tetri, dei paesi nordici: ma prigioniera L'infedele Parte, Cap.
12 Inf | agitati, eppure monotoni e tetri dell'abbandono, Paolo Herz Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 6, IV| dagli spettacoli monotoni, tetri, tragici: e sempre tale Il paese di cuccagna Par.
14 15 | compagna, questo toglierla ai tetri incubi di una vita che era 15 19 | imbrogli. Padre e madre, tetri, nel silenzio dell’animo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 2, 2 | vicoli antichi, umidi, alti, tetri e sporchi. È il lato meno 17 3, 6 | quegli incontri singolari e tetri, con un ragazzo della malavita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License