Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| e nella stretta vi fu un tacito giuramento; la mano dice 2 1, III| lamentava o sospirava.~ ~Era un tacito pianto lungo, lungo: tutte 3 1, III| silenziosi: era come uno sfogo tacito ed intimo, come l'ultimo 4 2, III| indietro. Un assai acuto ma tacito tormento le cresceva dentro; Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, III| ora notturna, essi, per un tacito accordo, se ne andarono 6 Fiamm, III| fermantisi ogni tanto, per tacito accordo, a contemplare le Castigo Cap.
7 I | ogni gioia? Non forse, col tacito disprezzo, egli aveva distrutto Ella non rispose Parte
8 Lett | fondo più essenziale e più tacito del tuo animo, i tornanti 9 1 | cielo; tutto era serrato, tacito, buio, sulla terra, in quell' 10 1 | calcola, dice questo smorto e tacito mendicante, che supputa 11 2 | sulla sabbia, ignoto, solo, tacito e lasci scorrere le ore 12 3 | solinga, piena di un orgoglio tacito, pensosa, distante da tutti: 13 3 | son tornati a me. Ritto, tacito, accanto a voi, ma non troppo Fantasia Parte
14 2 | Io ho avuto sempre un tacito disprezzo per questi sfaccendati, Fior di passione Novella
15 18 | avendo in fondo al cuore un tacito disprezzo della donna. Ecco Il paese di cuccagna Par.
16 8 | anni in un minuto; e lento, tacito, uscì con gli altri, lenti 17 17 | compagnie ubbidissero a un tacito accordo, mancava affatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License