Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| finì per convertirsi in una smania segreta, che la faceva trasalire 2 1, V| un tratto, da una feroce smania di veder gente. Giusto, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, I| più acuta, più folle la smania della libertà.~ ~Suonava 4 Ert, V| bruciore, ricominciava, la smania di quel gracile corpo era I capelli di Sansone Cap.
5 I | E tutto preso dalla sua smania di pulizia, il gobbetto 6 IV | scrivania, furioso, con una smania di urlare prepotente.~ ~ Castigo Cap.
7 VI | Quando mai hai avuto tanta smania di teatro?~ ~— Sempre: non 8 X | un tratto chetarsi la sua smania, sicuro che il suo progetto Dal vero Par.
9 3 | moda, è una febbre, una smania: dall'articolista di grande 10 10 | che hanno assolutamente la smania di comunicarci le loro idee? 11 19 | basteranno le forze, roso dalla smania di giungere, divorato dall' La mano tagliata Par.
12 2 | morta fra poco; che, per la smania di voler diventar ricchi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Duali, I| basteranno le forze, rôso dalla smania di giungere, divorato dall' Pagina azzurra Parte
14 3 | foga irresistibile, una smania di narrare, di descrivere 15 6 | con quel che segue. Questa smania fa sì che gli autori non Il paese di cuccagna Par.
16 5 | Napoli era stata presa da una smania di lavoro che si diffondeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
17 1, II| a lasciare il posto? Che smania di complottare!~ ~— Direttrice,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License