Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| si alzò; e dal maestoso sipario che il Sanquirico dipinse 2 1, IV| sa! Guardava. Quando il sipario cadde e Roberto Stagno venne 3 1, IV| volgendosi, mentre di nuovo il sipario scendeva, ella si vide innanzi 4 1, IV| la osservò. E mentre il sipario discendeva, ed Anna, uscita La ballerina Cap.
5 IV | quando era sollevato il sipario, tanta era la gente, che Castigo Cap.
6 VI | cara moglietta, cadde il sipario fra molti applausi.~ ~— Dal vero Par.
7 32 | DI PULCINELLA.~ ~I.~ ~Il sipario era venuto giù in un attimo 8 32 | metter l'occhio al buco del sipario ad osservare attentamente 9 32 | incollato alla sudicia tela del sipario, con l'occhio fisso sulla 10 32 | occuparlo; se veniva al buco del sipario, si ricordava di lei; se 11 32 | aumentano, bisogna rialzare il sipario, ringraziare di nuovo: Sofia La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Idil, I| I.~ ~ ~ ~Il sipario era venuto giù in un attimo, 13 Idil, I| metter l'occhio al buco del sipario, ad osservare attentamente 14 Idil, I| incollato alla sudicia tela del sipario, con l'occhio fisso sulla 15 Idil, II| occuparlo, se veniva al buco del sipario, si ricordava di lei; se 16 Idil, III| aumentano, bisogna rialzare il sipario, ringraziare di nuovo: Sofia Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 2, 1 | verso la ferrovia, questo sipario lacerato bruscamente, vi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License