Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| occhialino di tartaruga, su cui scintillava il suo monogramma in brillanti, 2 2, III| coi capelli biondi dove scintillava, qua e , dell'oro. Più All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, IV| otto di sera tutta l'isola scintillava come un gioiello sorgente 4 Trent, I| cui anello di brillanti scintillava magnificamente.~ ~Elegantemente I capelli di Sansone Cap.
5 I | dolcissimo: un brillante scintillava alla mano pienotta e bianca, 6 III | occhi: donna Paola Spada scintillava di rubini, sempre, insieme 7 V | mano, al cui dito mignolo scintillava un grosso brillante, e toccò Castigo Cap.
8 I | sulla nuca della Chimera; scintillava l’argento dei portasigarette, 9 IV | stola d’oro e d’argento scintillava. Ella, quando Luigi fu giunto 10 VI | sulla stecca di tartaruga: e scintillava tutta, a quel movimento.~ ~— 11 X | strani trafori, luccicava, scintillava. Sul lato destro vi era Fior di passione Novella
12 10 | purissima e chiara il plenilunio scintillava. Dalla terrazza del mio L'infedele Parte, Cap.
13 Att | purissima e chiara il plenilunio scintillava. Dalla terrazza del mio Nel paese di Gesù Parte, Cap.
14 9, IV| fantasmi: mentre il sole scintillava e l’aria era brillante e Il paese di cuccagna Par.
15 2 | stella, fra i neri capelli, scintillava, scintillava. Le donne avevano 16 2 | neri capelli, scintillava, scintillava. Le donne avevano quel mormorio 17 10 | duro del sangue. La testa scintillava nella sua mitria gemmata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License