Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| legato da amori passati, presenti; forse non volete amare 2 2, II| passati, dei suoi amori presenti? Non era lei forse un'estranea, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, VI| Traetta e Grazietta, erano presenti: la serva piangeva, silenziosamente, Gli amanti: pastelli Par.
4 Maria | persona e la voce fossero presenti. Talvolta, nel felice tempo La ballerina Cap.
5 III | pubblico, quando vi erano amici presenti, specie altre coppie di Castigo Cap.
6 II | quando non vi erano signore presenti, risaputo solo da qualche Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 1, I| però sempre vivi, sempre presenti. Ma la vita strana della 8 8, I| è albergato chiunque si presenti, da qualunque parte venga, Il paese di cuccagna Par.
9 5 | i suoi clienti passati, presenti e futuri, era salito al 10 7 | i suoi debitori passati, presenti e futuri, lo salutavano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 1, III| tutte le ausiliarie riunite, presenti direttrice e vice-direttrice. 12 1, III| movimento: i due capoturni erano presenti, andando e venendo, come 13 1, III| sezione femminile erano presenti tutte le ausiliarie, ognuna 14 1, III| ausiliarie telegrafiche, tutte presenti, senza aver fatto colazione, 15 5, I| ricco come doti passate, presenti e future, era l’oggetto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
16 1 | rappresento, per le suore qui presenti e per me, contro la violazione Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 3, 2 | aria di nulla, i milioni presenti e futuri, ballano una ridda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License