Le amanti
   Parte, Cap.
1 Sole, II| E quando egli giungeva a narrare certe ore terribili in cui 2 Sole, V| di Giovanni lasciandosi narrare le sue noie e le sue soddisfazioni: La ballerina Cap.
3 II | Rosina, che non voleva mai narrare i fatti suoi.~ ~— Intanto Castigo Cap.
4 VI | pettegolezzi altrui, facendoseli narrare lungamente, ascoltandoli Dal vero Par.
5 3 | irresistibile desiderio di narrare al pubblico i dolori del 6 26 | sarebbe lunghissimo il narrare: giorno per giorno, per Fior di passione Novella
7 10 | in carrozza e mi lasciavo narrare i suoi guai, tutte le vicende 8 20 | non è mia. Io l'ho udita narrare e me la son fatta ripetere L'infedele Parte, Cap.
9 Att | in carrozza e mi lasciavo narrare i suoi guai, tutte le vicende La mano tagliata Par.
10 2 | essere amata!~ ~«Ma è meglio narrare. Vi rammentate che io mi 11 2 | pudore mi trattiene dal narrare quali furono le supreme La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Mog, -| parenti sarebbe lunghissimo il narrare: giorno per giorno, per Pagina azzurra Parte
13 3 | irresistibile, una smania di narrare, di descrivere di illustrare; Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 4, I| cuore, senza coraggio per narrare a nessuno la propria pena. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 | dolore, se tutte si potessero narrare. E non è l'amore, nel suo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
16 3, 5 | commoventi, si potrebbero narrare, di costoro, e in qual modo La virtù di Checchina Par.
17 5 | perché le pareva brutto narrare la sua miseria, la sua inabilità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License