Le amanti
   Parte, Cap.
1 Fiamm, I| su quell'ambiente di case mute e sommerse nel languore I capelli di Sansone Cap.
2 III | mezz'ore di riflessioni mute, per cui i fredduristi hanno Castigo Cap.
3 II | ambiente, delle cose, delle mute testimonianze potevano essere 4 II | arrovesciata. Quelle rosse labbra, mute, ancora convulse per il 5 X | contro quelle barriere mute ed immobili che lo separavano Dal vero Par.
6 4 | con lei, le sue mura sono mute, hanno parlato ad altri; 7 27 | rapiva - e le bocche rimasero mute, mentre negli occhi si concentrava Ella non rispose Parte
8 Lett | per me, avrà versato le mute e solitarie lacrime della La mano tagliata Par.
9 1 | deserta. Le tre persone erano mute, divorate dall'ansietà. 10 2 | fra le mani, con le labbra mute, spesso prostrata, spesso La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 CasaN, -| con lei, le sue mura sono mute, hanno parlato ad altri; Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 5, I| parlano, le belle bocche sono mute e fiere.~ ~ ~ ~Ora, tutto 13 7, V| per quelli che amano le mute contemplazioni. Gli parlo 14 7, X| mille vite concentrate e mute, sono date in compenso a Il paese di cuccagna Par.
15 14 | tutte quelle facce pallide, mute, ardenti, l’assistito ebbe Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 1, II| avvolgevano al collo le sciarpe, mute, il viso concentrato e chiuso Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 2, 2 | i disagi, quelle labbra mute: ho vissuto dei lunghi minuti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License