Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| fruscìo di persone che si muovevano, un maggior agitarsi di 2 1, IV| orchestra ricominciava, tutti si muovevano, si accomodavano meglio 3 2, IV| persone si guardavano, si muovevano, agivano, ma come in una Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| nuovamente, con le labbra che si muovevano a una benedizione. Ma, ad 5 Sogno | aveva delle persone che si muovevano sui suoi grandi veroni: I capelli di Sansone Cap.
6 I | gli occhi dipinti, che si muovevano in quella penombra, con Fantasia Parte
7 3 | inarcava, quelle dita che muovevano la terra. Egli aveva buttato 8 5 | immagine, pregò. Le labbra si muovevano lentamente ma nessun sibilo Fior di passione Novella
9 2 | discorrevano, agivano, si muovevano, si abbracciavano, si uccidevano, Leggende napoletane Par.
10 14 | Ella non aveva voce, non si muovevano le labbra. Invano egli la La mano tagliata Par.
11 2 | che le labbra del gobbo si muovevano, come se tremassero o se 12 2 | erano parole quelle che muovevano così lievemente la sua bocca. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
13 9, III| Altrimenti, quelli non si muovevano. Pur di andarmene, avrei Il paese di cuccagna Par.
14 14 | gli uomini seduti non si muovevano, in un immobilità grave, 15 19 | della vecchia contadina si muovevano incessantemente, dicendo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
16 2, II| tende che lo coprivano, si muovevano a un principio di brezza Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
17 4 | dalle dita fiacche che si muovevano intorno ai ferri della calza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License