All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, III| fuoco di bengala. Gruppi di monelli, dopo avere dato fuoco a 2 Trent, III| ventiquattro tra giovanotti e monelli erano andati all'ospedale 3 Trent, IV| bagnare il capo scoperto, i monelli correvano, scalzi, ridendo, I capelli di Sansone Cap.
4 I | distanza una trentina di monelli e di giovanotti stazionavano, 5 I | In tutto quel chiasso di monelli impazienti che solo la voce 6 I | Le mani si tendevano, i monelli si urtavano: ma Capozzi 7 I | distribuzione finiva, i monelli battevano i piedi per l' 8 I | canna d'India licenziò i monelli. Fu una fuga come la partenza 9 I | la ripetette, gli altri monelli la ripetettero su tutti 10 I | arrivava il galoppo di quei monelli, dovunque si ripercoteva Dal vero Par.
11 32 | una leggiera nebbiolina; i monelli del lubbione avevano tolta O Giovannino, o la morte Par.
12 2 | le voci o le parole dei monelli, dei venditori, degli animali. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Idil, I| una leggera nebbiolina; i monelli del lubbione avevano tolta Il paese di cuccagna Par.
14 5 | glieli porgeva. Un urlìo di monelli, di popolani entusiasmati Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 2 | tardi: non vi sono neppure monelli, per corrermi dietro e gridarmi 16 3 | dava retta alle parole dei monelli che ora la canzonavano, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
17 2, 1 | istesse, dai cittadini e dai monelli: tanto che sarebbe meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License